Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rivisitazione

Numero di risultati: 170 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Orientamenti comunitari su OICVM e società di gestione in correlazione con la disciplina nazionale - abstract in versione elettronica

85881
Saponaro, Angelo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Direttiva 85/611/CEE (che attuata nel nostro ordinamento dal D. Lgs. 25 gennaio 1992, n. 83, ha comportato una sostanziale rivisitazione

Discutendo intorno all'art. 18 dello Statuto dei Lavoratori - abstract in versione elettronica

86239
Carinci, Franco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rivisitazione dell'art. 18 Stat. Lav., dal progetto di legge per uno Statuto dei lavoratori del 1998, al Patto per l'Italia del 2002, passando attraverso

La distribuzione di utili da rettifiche contabili - abstract in versione elettronica

87545
Marcello, Raffaele; D'Agostino, Giulio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

liberamente distribuibile o alternativamente accantonato a riserva. Con l'ampia rivisitazione della tassazione degli utili da partecipazione in società di

Verifica dell'operatività e determinazione del reddito per le società di comodo - abstract in versione elettronica

89365
Committeri, Gian Marco; Scifoni, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per effetto di tali disposizioni. Alla luce della riforma, tuttavia, la normativa sembrerebbe meritare una rivisitazione onde evitare di procedere

Il ruolo della pubblica amministrazione nelle politiche di sviluppo delle aree depresse: un'analisi system dynamics - abstract in versione elettronica

91351
Cuccurullo, Corrado 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

radicale rivisitazione per quanto riguarda i soggetti, gli strumenti e i finanziamenti. L'autore ritiene che sia possibile migliorare le performance dei

La natura giuridica degli statuti comunali e la rappresentanza processuale degli enti locali - abstract in versione elettronica

92067
Cortese, Fulvio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla disciplina della rappresentanza processuale dei Comuni, stabilendo, anche in ragione di un'elaborata rivisitazione del sistema delle fonti così

Il lavoro a progetto: problemi qualificatori vecchi e nuovi - abstract in versione elettronica

93855
Spataro, Sergio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

approdo. L'A. si chiede se e in che misura "il progetto" non abbia in qualche modo tradotto in dato positivo la serpeggiante rivisitazione della nozione di

Acquisizione dei dati segnalati sul display del cellulare: il rischio di una violazione dell'art. 15 Cost. - abstract in versione elettronica

94823
Renzetti, Silvia 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolarmente rispettoso dei diritti costituzionalmente garantiti. A tale riguardo, l'A. sottolinea l'opportunità di una rivisitazione del concetto di

Assenteismo e mancato rispetto degli obblighi di timbratura: è anche danno all'immagine dell'ente - abstract in versione elettronica

95771
Meli, Santi; Meli, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giuridica espressa con l'articolo 97 della Costituzione. Lo stesso lavoro pone qualche riflessione anche sulla rivisitazione del rapporto di pubblico

Antitrust televisivo: da Gasparri a Gentiloni - abstract in versione elettronica

96707
Polettini, Fabio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Testo Unico della radiotelevisione (d.lg. 31 luglio 2005, n. 177) è di nuovo in rivisitazione su uno degli aspetti più decisivi: quello dei tetti

Deducibilità dei costi degli autoveicoli - abstract in versione elettronica

100697
Parisi, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di impresa/lavoro autonomo si deve tener conto della radicale rivisitazione che ha avuto la disciplina delle spese dei veicoli destinati al trasporto

L'imputazione del reddito e l'identificazione dei beneficiari individuati del trust - abstract in versione elettronica

100891
Guffanti, Fabio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

introdotte appaiono essere lacunose e poco chiare e lasciano aperti molti dubbi interpretativi, suscettibili di chiarimento o, meglio, di rivisitazione

Colposo e fortuito nel comportamento del medico: una distinzione ancora valorizzata dalla giurisprudenza? - abstract in versione elettronica

101245
Ciliberti, Rosagemma; Malcontenti, Roberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

salutistiche hanno profondamente inciso sull'attuale processo di rivisitazione della responsabilità in campo medico. Alla luce della casistica

Il reddito d'impresa e la sua progressiva armonizzazione con il principio di dipendenza - abstract in versione elettronica

102879
Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

oggetto la radicale rivisitazione di numerose norme contenute nel TUIR n. 917 del 1986 con riferimento alla categoria dei redditi d'impresa. Particolare

L'esperienza del juicio rapido spagnolo: un possibile contributo per l'ordinamento italiano? - abstract in versione elettronica

103899
Molino, Pietro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una profonda rivisitazione della contumacia, non a caso conosciuta nell'ordinamento spagnolo.

Le modifiche alla tassazione di gruppo - abstract in versione elettronica

105541
Izzo, Bruno 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, soggetti a rivisitazione.

Eccesso di motivazione del decreto dispositivo del giudizio: vizi e rimedi - abstract in versione elettronica

106887
Galantini, Novella 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

argomentazioni del giudice dell'udienza preliminare, propone una rivisitazione della interpretazione giurisprudenziale che esclude la sanzione della

La tutela del lavoratore disabile discriminato - abstract in versione elettronica

107307
Romeo, Carmelo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relazione del disabile. Si pone, quindi, la necessità di una rivisitazione, anche di carattere sistematico e sul piano dell'effettività, sulla tutela

La rilevanza della classificazioni IAS/IFRS nella determinazione della base imponibile IRAP - abstract in versione elettronica

111301
Petrangeli, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge Finanziaria 2008 ha attuato una completa rivisitazione delle modalità di determinazione della base imponibile dell'IRAP. Il nuovo sistema è

Obbligatorietà della confisca di valore e profili di discrezionalità nell'eventuale sequestro: il necessario contemperamento degli interessi costituzionali in gioco e l'ipotesi di fallimento - abstract in versione elettronica

112161
Compagna, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ad una rivisitazione della tesi secondo la quale la confisca obbligatoria contra societatem implichi necessariamente un immediato sequestro

Notifiche a mezzo posta nel processo penale. Le notificazioni a mezzo posta in materia penale. - abstract in versione elettronica

112457
Molino, Pietro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di radicale rivisitazione del sistema delle notifiche e della partecipazione dell'imputato nel processo (anche attraverso il superamento di forme

Il Nobel che fece l'impresa. Coase e il governo delle regole incomplete - abstract in versione elettronica

112917
Nicita, Antonio; Pardolesi, Roberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'impresa come aggregatore di diritti proprietari incompleti che caratterizza il saggio del 1960. Una rivisitazione dell'impresa coasiana in tal

L'amletico dubbio sull'identità dell'ente obbligato al risarcimento dei danni provocati dalla fauna selvatica in relazione alla circolazione stradale - abstract in versione elettronica

116551
Miotto, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

più meditata rivisitazione della materia, ai fini della quale, tuttavia, giurisprudenza e dottrina debbono tener in maggior considerazione la finalità

Le modifiche in materia di tutela dei minori - abstract in versione elettronica

117109
Scalia, Martina Emilia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"recupero" di figure delittuose o circostanziali già presenti all'interno del codice e alla loro "rivisitazione" alla luce delle rinnovate istanze

Giurisprudenza di legittimità in tema di violenza sessuale - abstract in versione elettronica

122253
Onorato, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L' A. conduce una rivisitazione critica della giurisprudenza della Corte di cassazione sui temi più spinosi in materia di violenza sessuale dopo la

Verso una obiettivazione del dolore a fini medico legali: vecchie e nuove metodiche - abstract in versione elettronica

124889
Anselmi, E.; Gatti, A.; Lazzarini, A. 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rivisitazione critica delle nuove metodiche che consentono attualmente di giungere ad una dimostrazione obiettiva sia del danno alle vie nervose di

Modifiche normative peggiorative dello "status libertatis" e principio del "tempus regit actum" - abstract in versione elettronica

126205
Cherchi, Bruno 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consiglierebbe una sua rivisitazione alla luce di una valutazione non meramente formale della custodia cautelare, che tenga conto, anche sulla base

Sulla natura della comunione residuale al momento della cessazione del regime legale - abstract in versione elettronica

127943
Oberto, Giacomo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

instaurare tra coniugi sugli incrementi patrimoniali in questione. La decisione offre così lo spunto per una rivisitazione delle principali questioni

La nozione di ambiente e la illegittimità del titolo abilitativo - abstract in versione elettronica

129137
Andreazza, Gastone 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

maturati in tutt'altri settori, non rendano necessaria una riflessioni propedeutica ad un'eventuale rivisitazione dell'assunto. Nel segno di

Sequestro di corrispondenza inviata per via telematica - abstract in versione elettronica

129421
Rivello, Pierpaolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

segreto. Trattasi ovviamente di due aspetti nettamente distinti fra loro, ma che comunque impongono una rivisitazione dell'istituto del sequestro

Il contratto tra natura negoziale e di fonte normativa - abstract in versione elettronica

131421
Ghera, Edoardo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-fatto, si propone - in alternativa al modello classico dell'autonomia privata collettiva e passando per la rivisitazione del modello giuridico pluralista

False garanzie processuali e indagini preliminari - abstract in versione elettronica

133009
Sola, Guido 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, pur fugace, rivisitazione di quattro macro-temi "imprescindibili" - conoscibilità dell'accusa; difesa tecnica; diritto di "difendersi provando

Il rilancio delle infrastrutture: il ritorno alle misure ordinamentali - abstract in versione elettronica

134257
Tonetti, Alessandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, tipica della legislazione precedente, a quella ordinaria della rivisitazione puntuale della disciplina di settore. L'operatività e l'efficacia delle

La rilevanza nel giudizio risarcitorio dell'omessa o tardiva impugnazione dell'atto illegittimo - abstract in versione elettronica

134281
D'Herin, Hebert 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, facendone presagire una generale rivisitazione anche sulla base degli spunti offerti dalla dottrina.

Pratiche commerciali scorrette nel contratto di viaggio: gli orientamenti dell'AGCM - abstract in versione elettronica

134465
Tritto, Elena Antonella 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e spunti interessanti per un'eventuale rivisitazione, in chiave comparatistica, degli aspetti legali della culpa in eligendo nel contratto di viaggio.

La prededuzione dei crediti funzionali al concordato preventivo tra art. 111 ed art. 182 quater l.fall. - abstract in versione elettronica

136107
Patti, Adriano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 182 quater l.fall. In esito ad una rivisitazione sistematica della materia, con particolare attenzione all'istituzione di una relazione tra le due

Associazione in partecipazione con la riforma Fornero - abstract in versione elettronica

136923
Tosi, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rapporto di tutti gli associati "impegnati in una medesima attività" in caso di violazione del tetto numerico di tre; colloca la rivisitazione degli

Le scuole di specializzazione di area sanitaria ed i medici in formazione specialistica - abstract in versione elettronica

138779
Carnevale, Dahlia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. compie una rivisitazione di tutte le norme dedicate alle scuole di specializzazione di area sanitaria, soffermandosi in particolare sull'attuale

La Cassazione ''dimentica" il contratto con effetti protettivi a favore del terzo: vero oblio o consapevole ripudio? - abstract in versione elettronica

141433
Zorzit, Daniela 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una "rivisitazione" delle linee di confine tra responsabilità contrattuale ed aquiliana. La questione - che tocca implicitamente anche le sorti del cd

Parametri di fallibilità e relativo onere della prova - abstract in versione elettronica

142495
Canazza, Federico (a cura di) 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli interventi riformatori, occorsi nel biennio 2006/2007, hanno portato ad un'integrale rivisitazione dell'art. 1 della legge fallimentare

Associazione temporanea di imprese nell'amministrazione straordinaria e crediti della mandante verso la capogruppo: una riconferma e qualche spunto di riflessione - abstract in versione elettronica

148727
Terenghi, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una più generale rivisitazione della disciplina dei rapporti pendenti nelle varie fasi in cui si articola l'ammissione all'A.S., anche alla luce

Lo "status" del minore migrante non accompagnato alla luce del diritto europeo. L'apporto della giurisprudenza internazionale in tema di protezione internazionale e trattenimento - abstract in versione elettronica

154775
Parisi, Nicoletta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trattamento del minore migrante non accompagnato, rilevando l'esigenza di una sua rivisitazione, peraltro in corso sia in ambito nazionale italiano che in

Le Sezioni unite tentano di diradare il "mistero" del dolo eventuale - abstract in versione elettronica

155131
Fiandaca, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

problematica linea di demarcazione tra dolo eventuale e colpa con previsione. Nell'evidenziare luci ed ombre di questa recente rivisitazione del tema

I giudici europei dettano le linee guida contro il sovraffollamento carcerario - abstract in versione elettronica

157245
Cortesi, Maria Francesca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rivisitazione organica dell'intero sistema, onde evitare il rischio di aver solo ridimensionato e non risolto un fenomeno che oramai ha perso le caratteristiche

Tutela giurisdizionale in sede liquidatoria dell'amministrazione straordinaria: la cessione dei complessi aziendali non può avere luogo "a qualsiasi prezzo" - abstract in versione elettronica

158523
Terenghi, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 1418 c.c., non senza offrire lo spunto per una più generale rivisitazione della disciplina di una delle fasi più delicate e potenzialmente conflittuali

La codificazione della disciplina dei processi innanzi la Corte dei conti - abstract in versione elettronica

159771
Auriemma, Sergio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

potenziamento dell'effettività, efficienza e celerità nella resa del Servizio di Giustizia in favore dei cittadini; la rivisitazione delle "forme" processuali

Globalismo nuova frontiera della geopolitica - abstract in versione elettronica

159965
Daclon, Corrado Maria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rivisitazione del concetto di sicurezza.

La serietà delle sanzioni e la riforma mancata - abstract in versione elettronica

166625
Giovannini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rivisitazione congiunta e radicale della disciplina amministrativa e di quella penale. Occorre ripensare il sistema, non per riempire le patrie galere o per il

I pagamenti dovuti a seguito dei controlli degli Uffici dopo la riforma della riscossione - abstract in versione elettronica

167919
Renda, Alberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interventi che, ancorché non risultino improntati ad una radicale rivisitazione del sistema, agevolano l'adempimento del contribuente nella fase

La "lungimiranza" dei Giudici di legittimità in tema di opposizione del convivente "more uxorio" alla richiesta di archiviazione - abstract in versione elettronica

168741
Sisto, Valeria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenziale, nazionale e sovranazionale, formatosi sulla questione. In particolare, all'esito della progressiva rivisitazione dell'istituto