Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rilevanti

Numero di risultati: 1337 in 27 pagine

  • Pagina 2 di 27

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

25457
Regno d'Italia 4 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il giudice interroga le persone comparse sulle circostanze che ritiene rilevanti, assume, quando occorre, ulteriori informazioni e quindi riferisce

All'udienza il relatore riferisce i fatti rilevanti per la decisione del ricorso, il contenuto del provvedimento impugnato e, in riassunto, se non vi

Se ritiene che siano ammissibili e rilevanti, ammette i mezzi di prova proposti dalle parti, ordina gli altri che può disporre d'ufficio, tranne

Il giudice interroga le persone comparse sulle circostanze che ritiene rilevanti; può disporre che siano assunte ulteriori informazioni, e quindi

Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 - Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia.

36007
Stato 1 occorrenze

provvedimenti rilevanti relativi ai soggetti sottoposti a vigilanza. I provvedimenti sono pubblicati entro il secondo mese successivo a quello della loro

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

36969
Stato 1 occorrenze

provvedimenti rilevanti relativi ai soggetti sottoposti a vigilanza sono pubblicati dalla Banca d'Italia e dalla CONSOB nei rispettivi Bollettini.

Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 - Codice dell'amministrazione digitale.

39773
Stato 1 occorrenze

rilevanti a tutti gli effetti di legge, se conformi alle disposizioni del presente codice ed alle regole tecniche di cui all'articolo 71.

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41873
Stato 3 occorrenze

2. Le osservazioni, se ritenute pertinenti e rilevanti, sono dall'Ufficio italiano brevetti e marchi comunicate al richiedente che può presentare le

1. La varietà si reputa stabile quando i caratteri pertinenti e rilevanti ai fini della protezione rimangono invariati in seguito alle successive

1. La varietà si reputa omogenea quando è sufficientemente uniforme nei suoi caratteri pertinenti e rilevanti ai fini della protezione, con riserva

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45952
Stato 2 occorrenze

periodicamente e, in ogni caso, ogniqualvolta si verifichino cambiamenti rilevanti.

l'organizzazione del lavoro abbiano subito modifiche, ampliamenti o trasformazioni rilevanti.

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

49217
Stato 1 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quando nel corso del giudizio di primo grado emergono elementi rilevanti agli effetti dell'art. 120 o del terzo comma dell'art. 119, la Commissione

LEGGE 8 giugno 1990, n. 142 - Ordinamento delle autonomie locali.

70861
Stato 1 occorrenze
  • 1990
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e della pianificazione territoriale dei comuni e delle province rilevanti ai fini dell'attuazione dei programmi regionali.

Senato della Repubblica. Regolamento

81034
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2. Sono assegnati alla 1a commissione permanente, per il parere, i disegni di legge deferiti ad altre commissioni che presentino aspetti rilevanti in

Società quotate ed emittenti titoli diffusi: le comunicazioni al pubblico e le informazioni sui fatti rilevanti. Guida agli adempimenti previsti dal Testo Unico della Finanza (D.lgs. n. 58/98) e dal regolamento Consob sugli emittenti - abstract in versione elettronica

83164
Ajello, Enrico 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Società quotate ed emittenti titoli diffusi: le comunicazioni al pubblico e le informazioni sui fatti rilevanti. Guida agli adempimenti previsti dal

L'impatto dei processi di riforma sul personale della P.A.: i risultati di un'indagine - abstract in versione elettronica

85721
Ioly, Massimo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'impatto dei processi di riforma dell'organizzazione della p.a. ispirata a criteri aziendalistici crea conseguenze rilevanti sul personale

La procedura di rassegnazione dei nomi di dominio ccTLD ".it" - abstract in versione elettronica

85813
Giacopuzzi, Luca 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Procedimenti amministrativi ordinari relativi alla questione dei nomi di dominio stanno diventando in Italia sempre più rilevanti. Nell'articolo, l'A

Il conflitto di interessi nel contratto dell'amministratore di società per azioni - abstract in versione elettronica

92591
Maffeis, Daniele 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., premessa una ricognizione dei diversi rilevanti aspetti della vecchia e nuova disciplina del conflitto di interessi degli amministratori di

Vicende e particolarità delle società sportive professionistiche e dilettantistiche - abstract in versione elettronica

95413
Mirra, Vittorio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il fenomeno delle società sportive, sia sul versante professionistico che dilettantistico, presenta molti profili rilevanti a livello giuridico. Vi è

"Fattori rilevanti nella liquidazione del danno biologico" - abstract in versione elettronica

98791
Banti, Gessica 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

considerati rilevanti dai Giudici di Pace ai fini della valutazione personalizzata del quantum debeatur.

La conservazione digitale dei documenti contabili e fiscali alla luce della Circolare 36/E dell'Agenzia delle Entrate - abstract in versione elettronica

99985
Lisi, Andrea; Confente, Giorgio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dettaglio la normativa attualmente vigente in materia di conservazione sostitutiva dei documenti rilevanti anche fiscalmente.

Nella cessione d'azienda l'organizzazione funzionale dei beni va verificata in capo al cedente - abstract in versione elettronica

100573
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La questione sulla configurabilità di una determinata operazione come cessione di azienda o cessione di beni comporta rilevanti ricadute sotto il

Le peripezie del "diritto di satira" nella stagione delle comunicazioni di massa, fra "diritto all'informazione", "diritto di cronaca", e tutela dei "diritti fondamentali della persona" - abstract in versione elettronica

102943
Fittipaldi, Onofrio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina due rilevanti pronunce della Suprema Corte di cassazione in tema di esercizio del "diritto di cronaca" e di quello "di satira", sullo

Le novità della finanziaria relative al prelievo sulla gestione dei rifiuti - abstract in versione elettronica

103793
De Paulis, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con il presente articolo si intende porre l'accento sulle novità più rilevanti concernenti il prelievo sulla gestione dei rifiuti e, in particolare

Vicende e prospettive del danno esistenziale nell'ordinamento italiano - abstract in versione elettronica

104509
Miglino, Arnaldo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ripudiata, essendo utile nella misura in cui consente di indicare danni non patrimoniali giuridicamente rilevanti e di proporzionarne la tutela.

La territorialità per la cessione di progetti di sviluppo di farmaci e l'organizzazione di seminari - abstract in versione elettronica

105475
Sirri, Massimo; Zavatta, Riccardo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

farmaci; tali servizi si considerano rilevanti ai fini IVA, nel luogo di utilizzo della prestazione. L'Agenzia precisa, inoltre, che i servizi

Perché ricorrere alle clausole generali quando è sufficiente l'applicazione della norma positiva? - abstract in versione elettronica

108873
Costanza, Maria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che debbono fondarsi su intessi giuridicamente rilevanti.

I criteri di liquidazione del nuovo danno non patrimoniale nelle tabelle del Tribunale di Milano - abstract in versione elettronica

116217
Piccinini, Valentina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalle Sezioni Unite nel novembre 2008 e le conseguenze rilevanti in punto di liquidazione del danno.

Il diritto allo studio in carcere: riflessioni sull'effettività della tutela giurisdizionale - abstract in versione elettronica

116805
Milani, Barbara 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Attraverso un'analisi del diritto allo studio tra norma e prassi, l'A. offre rilevanti riflessioni circa l'effettività della tutela giurisdizionale

Il danno patrimoniale extracontrattuale - abstract in versione elettronica

122161
Travaglino, Giacomo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

extracontrattuale. La disamina prosegue con l'approfondimento degli aspetti più rilevanti dei profili di responsabilità del danno patrimoniale e non patrimoniale.

Accertamento parziale quale regola ordinaria comprensiva anche del "sintetico"? - abstract in versione elettronica

126169
Deotto, Dario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attività conseguenti agli accessi, ispezioni e verifiche, agli inviti al contribuente a fornire dati e notizie rilevanti ai fini dell'accertamento

Riflessioni sull'impatto dello "scudo fiscale" nella prevenzione del fenomeno del riciclaggio di capitali illeciti (Considerazioni sulla spettanza del gettito derivante dallo "scudo" con la normativa statutaria delle regioni ad autonomia speciale) - abstract in versione elettronica

126699
Barone Ricciardelli, Emanuele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Premessa una disamina degli aspetti più rilevanti della normativa sullo scudo fiscale, l'articolo si sofferma in particolare sull'aspetto della

Responsabilità degli amministratori ex art. 2392 c.c. e onere della prova - abstract in versione elettronica

131469
Cassani, Sebastiano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione in commento offre l'occasione per svolgere alcune riflessioni in merito a una serie di tematiche rilevanti in materia di responsabilità

Poteri di fatto ed obblighi di diritto nella distribuzione delle responsabilità penali societarie - abstract in versione elettronica

131481
Consulich, Federico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rilevanti, considerando tale invece l'amministratore di fatto. L'impostazione fatta propria dalla Corte è rispettosa del canone della personalità della

Rassegna della giurisprudenza della Corte di cassazione in materia di lavoro (settembre 2010-agosto 2011). Seconda parte: il diritto sindacale e processuale - abstract in versione elettronica

135291
Curzio, Pietro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Rassegna delle più rilevanti sentenze della Corte di cassazione in materia di lavoro pubblicate nel periodo settembre 2010 - agosto 2011. Questa

Mantenimento delle linee di credito autoliquidanti durante la fase di ristrutturazione dell'impresa finanziata. Proposte di modifiche normative - abstract in versione elettronica

146847
Irrera, Maurizio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. illustra una proposta di modifica normativa volta alla rimozione di alcuni rilevanti ostacoli che rendono - in concreto - difficilmente

Evoluzioni e prospettive del diritto penale economico - abstract in versione elettronica

148625
Alessandri, Alberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tratteggiato i passaggi cruciali della crisi, sono sinteticamente passati in rassegna i momenti di evoluzione normativa più rilevanti nell'esperienza italiana

Spesometro: Assonime chiarisce l'obbligo di comunicazione dei dati IVA - abstract in versione elettronica

148875
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'adempimento riguarda esclusivamente le operazioni rilevanti ai fini IVA per le quali si verifichino i presupposti soggettivo, oggettivo e territoriale.

Storia prima felice, poi dolentissima e funesta, delle sezioni specializzate - abstract in versione elettronica

150471
Casaburi, Geremia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

criteri di competenza territoriale per le controversie relative a società straniere, da cui però derivano rilevanti criticità procedurali, di

Processo amministrativo: la penalità di mora; l'ottemperanza al decreto decisorio del ricorso straordinario al Capo dello Stato - abstract in versione elettronica

150569
Ferrari, Giulia (a cura di) 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'esame è concentrato su due temi rilevanti nel processo amministrativo, entrambi oggetto, direttamente o indirettamente, della disciplina dettata

Riflessi pratici di Cass. n. 13233/2014 sul sistema assicurativo - abstract in versione elettronica

151933
Puliga, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mercato assicurativo, nonché rilevanti problematiche applicative in sede di liquidazione dei danni all'assicurato/danneggiato.

Profili tributari dei contratti di associazione in partecipazione e di cointeressenza: riflessioni in vista dell'attuazione della delega fiscale - abstract in versione elettronica

152797
Giusti, Gabriele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il lavoro analizza il regime fiscale dei contratti di associazione in partecipazione, evidenziando le più rilevanti criticità derivanti

Il registro delle imprese tra forma di legge ed esigenze sostanziali e processuali - abstract in versione elettronica

155001
Cavanna, Maurizio; Luoni, Sergio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudiziale. Ne derivano rilevanti conseguenze sul piano sistematico e applicativo.

Evoluzioni giurisprudenziali sull'art. 709 ter c.p.c. - abstract in versione elettronica

156711
Canavese, Emanuele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sono analizzate le decisioni rese sui temi del giudice competente, delle controversie rilevanti, dei provvedimenti adottabili e delle impugnazioni

Fusioni e scissioni di società in perdita - abstract in versione elettronica

159821
Laurini, Filippo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imposte dal circuito d'allarme predisposto dal legislatore per il caso di perdite rilevanti che interessino le società coinvolte.

Valutazioni mendaci e false comunicazioni sociali: la Cassazione si ricrede, e fa bene! - abstract in versione elettronica

167185
D'Alessandro, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mendaci, in quanto sussumibili sotto il sintagma normativo "fatti materiali rilevanti non rispondenti al vero". Ritiene altresì che la mancata

La Stampa

374521
AA. VV. 1 occorrenze

Altro capitolo tra i più positivi è stato quello di «Arca», società di gestione dei fondi d'investimento di cui la banca è tra i fondatori. Rilevanti

Scritti

531614
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Le difficoltà sorpassate per l'esecuzione di tali impianti sono state assai rilevanti e lo sbarco di pesanti materiali sull'aperta costa del Benadir

Pagina 308

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609616
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Signori, questo fatto, a me sembra che abbia una grande importanza; poichè uno degli aspetti i più rilevanti della Convenzione è appunto questo, di

Pagina 908