Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rettifica

Numero di risultati: 327 in 7 pagine

  • Pagina 2 di 7

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

6038
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'errore di calcolo non dà luogo ad annullamento del contratto, ma solo a rettifica, tranne che, concretandosi in errore sulla quantità, sia stato

La cancellazione di un'iscrizione o la rettifica deve essere eseguita in margine all'iscrizione medesima, con l'indicazione del titolo dal quale è

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

29160
Stato 1 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proposte di rettifica, integrazione o cancellazione la corte delibera senza formalità.

Decreto legislativo 31 ottobre 1990, n. 346 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta sulle successioni e donazioni.

33948
Stato 4 occorrenze
  • 1990
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1. Le pene pecuniarie previste per le violazioni che danno luogo a rettifica o ad accertamento d'ufficio sono irrogate con lo stesso avviso di

dell'art. 32, commi 2 e 3, procede alla rettifica e alla liquidazione della maggiore imposta a norma dell'art. 34. La rettifica deve essere notificata

accertamento d'ufficio o di rettifica, suppletiva quella liquidata per correggere errori od omissioni di una precedente liquidazione.

8. Ai fini della rettifica e della liquidazione della maggiore imposta non si tiene conto delle differenze di valore relative ai beni indicati

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

48825
Stato 3 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Amministrazione finanziaria, previo controllo delle dichiarazioni presentate, procede, se del caso, all'accertamento in rettifica degli imponibili

variazioni dipendenti da rettifica dei redditi soggetti alle imposte di ricchezza mobile e sui fabbricati.

Alla rettifica dei redditi compresi nelle dichiarazioni presentate tempestivamente e, nei casi di mancata presentazione della dichiarazione, di

Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 - Istituzione e disciplina dell'imposta sul valore aggiunto.

52452
Stato 7 occorrenze

Il contribuente può ricorrere contro i provvedimenti di rettifica, di accertamento e di irrogazione delle sanzioni secondo le disposizioni relative

Il contribuente non ha diritto di rivalersi dell'imposta o della maggiore imposta pagata in conseguenza dell'accertamento o della rettifica nei

cui si riferisce l'accertamento o la rettifica. Gli interessi sono liquidati dall'ufficio e indicati nell'avviso di accertamento o di rettifica o negli

Se vi è pericolo per la riscossione dell'imposta l'ufficio può procedere anche alla rettifica delle dichiarazioni mensili o trimestrali, a norma dei

dalla notificazione dell'avviso di accertamento o di rettifica.

dell'art. 38, entro sessanta giorni dalla notificazione dell'avviso di rettifica o di accertamento con il quale sono state irrogate o del separato avviso

Nell'ipotesi prevista nel terzo comma dell'art. 57 il contribuente che ricorre contro la nuova rettifica o il nuovo accertamento può impugnare

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

53022
Stato 3 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Divenuta la rettifica definitiva, la dogana procede al ricupero dei maggiori diritti dovuti dall'operatore ovvero promuovere d'ufficio la procedura

base dell'accertamento, la dogana procede alla relativa rettifica e ne dà comunicazione all'operatore interessato, notificando apposito avviso. Nel caso

La rettifica può essere contestata dall'operatore entro trenta giorni dalla data di notifica dell'avviso. Al momento della contestazione è redatto il

Legge Costituzionale 26 febbraio 1948, n. 4 - Statuto speciale per la Valle d'Aosta.

58736
Stato 1 occorrenze
  • 1948
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Giunta esamina la lista, la completa e la rettifica, aggiungendovi coloro che furono omessi e che vi dovevano essere compresi e cancellandone

Regio Decreto 9 luglio 1939, n. 1238 - Ordinamento dello stato civile.

75947
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1939
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ministero o delle parti, di ordinare l'annullamento o la rettifica dell'atto ricostituito, in base a copia o certificato autentici legalmente estratti

Camera dei Deputati. Regolamento

80125
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

3. Sul processo verbale non è concessa la parola se non a chi intenda proporvi una rettifica, o a chi intenda chiarire il proprio pensiero espresso

Senato della Repubblica. Regolamento

81156
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

3. Sul processo verbale non è concessa la parola se non a chi intenda farvi inserire una rettifica, oppure parlare per fatto personale o per un

Senato della Repubblica. Regolamento

81839
Stato 1 occorrenze
  • 1948
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sul processo verbale non è concessa la parola se non a chi intenda farvi inserire una rettifica, oppure una semplice dichiarazione di voto senza

La decadenza del potere di rettifica nei trasferimenti immobiliari con valutazione automatica - abstract in versione elettronica

85766
Cascone, Salvatore 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decadenza del potere di rettifica nei trasferimenti immobiliari con valutazione automatica

La rettifica della detrazione incide sull'IVA dovuta nell'anno della variazione - abstract in versione elettronica

90115
Castelli, Fabio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il debito IVA derivante dalla rettifica della detrazione deve essere imputato all'anno in cui si è verificato l'evento che determina la variazione

Il diritto di rettifica in Internet (alla luce di una recente raccomandazione del Consiglio d'Europa) - abstract in versione elettronica

90998
Sonaglioni, Alessia 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il diritto di rettifica in Internet (alla luce di una recente raccomandazione del Consiglio d'Europa)

Regole per gli accertamenti sui trasferimenti immobiliari - abstract in versione elettronica

100291
Deotto, Dario 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

immobiliari. Mentre, per quanto riguarda l'IVA, la rettifica della dichiarazione basata sul valore normale degli immobili a cui l'amministrazione finanziaria è

La motivazione dell'avviso di rettifica e liquidazione non può sostanziarsi in un mero rimando a valori dichiarati in atti di compravendita successivi - abstract in versione elettronica

102514
Sonda, Michele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La motivazione dell'avviso di rettifica e liquidazione non può sostanziarsi in un mero rimando a valori dichiarati in atti di compravendita

I valori dell'OMI al bivio tra presunzioni semplici e legali - abstract in versione elettronica

106161
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Amministrazione finanziaria che intenda procedere alla rettifica della dichiarazione mediante presunzioni semplici incentrate su fatti noti

La Cassazione legittima la rettifica della dichiarazione per diversità tra prezzo e valore - abstract in versione elettronica

106466
Poggioli, Marcello 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione legittima la rettifica della dichiarazione per diversità tra prezzo e valore

Unicità del termine per la rettifica della dichiarazione da parte dell'Amministrazione finanziaria e del contribuente - abstract in versione elettronica

108044
Logozzo, Maurizio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Unicità del termine per la rettifica della dichiarazione da parte dell'Amministrazione finanziaria e del contribuente

Indetraibilità "a monte" o tassazione "a valle"? - abstract in versione elettronica

111597
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(nel caso, le attività istituzionali) non può essere prima detratta (totalmente) e poi (se del caso) rettificata (vuoi per rettifica, vuoi per

Sul corretto esercizio del diritto di rettifica - abstract in versione elettronica

112737
Peron, Sabrina 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di Cassazione ribadisce il principio che l'esercizio del diritto di rettifica di cui alla l. 8 febbraio 1948, n. 47, è riservato, sia per l

La controversa (il)legittimità della rettifica della plusvalenza da cessione d'azienda in base al valore di avviamento definito ai fini del registro - abstract in versione elettronica

114222
Corasaniti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La controversa (il)legittimità della rettifica della plusvalenza da cessione d'azienda in base al valore di avviamento definito ai fini del registro

Diritto di rettifica e sindacato del giudice - abstract in versione elettronica

118567
Lamorgese, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il tribunale romano affronta un nodo problematico in tema di diritto di rettifica in ambito giornalistico, con riguardo al sindacato del giudice

La rettifica per gli interessi passivi ed il ruolo delle "holding" nel consolidato nazionale - abstract in versione elettronica

118790
Izzo, Bruno; Macario, Enrico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La rettifica per gli interessi passivi ed il ruolo delle "holding" nel consolidato nazionale

Il corretto significativo di accertamento induttivo - abstract in versione elettronica

118807
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rettifica della dichiarazione di un contribuente, rispetto al quale non siano state ispezionate le scritture contabili. Rispetto alle caratteristiche

Osservazioni sulla rettifica degli atti "certificata" dal notaio (Studio n. 618 2010/C) - abstract in versione elettronica

122234
Leo, Mauro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Osservazioni sulla rettifica degli atti "certificata" dal notaio (Studio n. 618 2010/C)

La problematica razionalizzazione dell'accertamento nei confronti dei soggetti aderenti al consolidato nazionale - abstract in versione elettronica

127669
Nobile, Luca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in cui alla rettifica del reddito individuale della consolidata seguiva un secondo livello di rettifica del reddito complessivo del consolidato

La rettifica del "transfer pricing" rileva ai fini IRAP e IVA? - abstract in versione elettronica

133649
Avolio, Diego; Mantovani, Matteo; Santacroce, Benedetto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" possano consentire una correlata rettifica dei corrispettivi e dei costi, anche ai fini delle altre imposte normalmente applicabili alle società interessate

Per i contribuenti che fuoriescono dal regime dei nuovi minimi possibile la rettifica della detrazione IVA - abstract in versione elettronica

133714
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per i contribuenti che fuoriescono dal regime dei nuovi minimi possibile la rettifica della detrazione IVA

Ancora sui compensi agli amministratori tra "antieconomicità", abuso del diritto e denuncia penale - abstract in versione elettronica

138089
Villani, Maurizio; Rizzelli, Alessandra 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedere alla rettifica dei compensi laddove li ritenga "sproporzionati" o insoliti. Il costo può, pertanto, essere valutato non solo da un punto di

Avviso di rettifica e liquidazione in tema di registro: necessaria l'allegazione nel criterio comparativo? - abstract in versione elettronica

143054
Fronticelli Baldelli, Enrico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Avviso di rettifica e liquidazione in tema di registro: necessaria l'allegazione nel criterio comparativo?

L'IVA nel settore immobiliare tra "pro rata" e rettifica della detrazione - abstract in versione elettronica

149705
Chirichigno, Stefano; Stancati, Gianluca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riforma IVA del settore immobiliare operata dal D.L. n. 83/2012 offre lo spunto per analizzare la tematica del regime di rettifica della

Rettifica delle transazioni immobiliari: lo scostamento dai valori OMI va integrato con altri elementi - abstract in versione elettronica

168496
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Rettifica delle transazioni immobiliari: lo scostamento dai valori OMI va integrato con altri elementi

I bollettini della guerra 1915-1918

405331
AA. VV. 1 occorrenze

Sul Carso, agli accaniti combattimenti dei giorni scorsi, sono seguite azioni parziali di rettifica e di intensi bombardamenti.

Pagina 399

X Legislatura – Tornata del 3 luglio 1868

594831
Lanza 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La Commissione di sindacato rettifica i ruoli, il prefetto approva l'esattore. Ma allora cotesta libertà in che cosa consiste?

Pagina 7101

XI legislatura – Tornata del 12 marzo 1872

624556
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

198. Il municipio ed i possessori di fabbricati del comune di Gimigliano, provincia di Catanzaro, domandano la rettifica del ruolo per l'imposta sui

Pagina 1135