Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: registrazione

Numero di risultati: 676 in 14 pagine

  • Pagina 2 di 14

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

8930
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Inapplicabilità delle norme sulla registrazione).

Delle scritture contabili delle imprese soggette a registrazione.

La registrazione può essere disposta anche d'ufficio.

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

37380
Stato 1 occorrenze

Registrazione delle operazioni su strumenti finanziari presso la società di gestione

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41509
Stato 9 occorrenze

6. Salvo l'applicazione di ogni altra tutela, la registrazione di nome a dominio aziendale concessa in violazione dell'articolo 22 o richiesta in

4. Il diritto di ottenere ai sensi delle convenzioni internazionali la registrazione in Italia di un marchio registrato precedentemente all'estero

Domanda di registrazione di marchio

Diritto alla registrazione ed effetti

2. Tale menzione prova l'avvenuta registrazione della topografia, ovvero la rivendicazione della titolarità sulla topografia o l'intenzione di

Domanda di registrazione delle topografie

4. La domanda o la registrazione concernente un disegno o modello che non presenta i requisiti di validità, su istanza del titolare, può essere

Domanda di registrazione di disegni e modelli

Osservazioni e opposizioni alla registrazione del marchio

Decreto del Presidente della Repubblica 26 aprile 1986, n. 131 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta di registro.

56456
Stato 18 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Atti soggetti a registrazione in caso d'uso

Attestazione degli estremi di registrazione degli atti

Riscossione dell'imposta successivamente alla registrazione

1. Chi presenta per la registrazione un atto soggetto a registrazione in termine fisso che non contiene l'indicazione della data è punito con la pena

6. Eseguita la registrazione, l'ufficio restituisce al richiedente l'originale dell'atto pubblico o un originale della scrittura privata o della

1. L'imposta sugli atti soggetti a registrazione ai sensi dell'art. 5 non presentati per la registrazione deve essere richiesta, a pena di decadenza

Atti soggetti a registrazione solo in caso d'uso

Atti non soggetti a registrazione

Soggetti obbligati a richiedere la registrazione

3. Il pagamento delle imposte, delle soprattasse e delle pene pecuniarie eseguito successivamente alla registrazione deve risultare da apposita

Richiesta di registrazione degli atti scritti

Riscossione dell'imposta in sede di registrazione

Modalità per la registrazione a debito

Termini per la richiesta di registrazione

Denuncia di eventi successivi alla registrazione

2. L'imposta applicabile, ai sensi degli articoli precedenti, sugli atti non presentati per la registrazione o in aggiunta a quella assolta all'atto

7. La richiesta di registrazione di un atto vale anche per gli atti ad esso allegati ma non importa applicazione dell'imposta se si tratta di

Atti soggetti a registrazione in termine fisso

Legge 25 settembre 1940, n. 1424 - Legge doganale.

60993
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Visita doganale. Liquidazione dei diritti. Registrazione della dichiarazione.

La registrazione e l'utilizzo del domain name: l'arbitrato obbligatorio della ICANN - abstract in versione elettronica

83844
Valente, Antonio 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La registrazione e l'utilizzo del domain name: l'arbitrato obbligatorio della ICANN

Nessuna tutela penale alla registrazione di modello invalido - abstract in versione elettronica

93694
Furin, Novelio; Franchini, Lara 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nessuna tutela penale alla registrazione di modello invalido

Registrazione di marchio comunitario e valutazione sulla descrittività - abstract in versione elettronica

109164
Quaranta, Caterina 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Registrazione di marchio comunitario e valutazione sulla descrittività

La tutela penale tra domanda di registrazione e suo accoglimento - abstract in versione elettronica

114630
Sangiorgio, Davide; Musso, Luca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tutela penale tra domanda di registrazione e suo accoglimento

La registrazione in mala fede del marchio comunitario - abstract in versione elettronica

114634
Sandri, Stefano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La registrazione in mala fede del marchio comunitario

Ancora della nullità del contratto di locazione per omessa registrazione - abstract in versione elettronica

116582
Di Marzio, Mauro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ancora della nullità del contratto di locazione per omessa registrazione

La "enunciazione" di contratti verbali e di atti scritti - abstract in versione elettronica

118745
Busani, Angelo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La enunciazione, in un atto sottoposto alla registrazione, di un altro atto, verbale o scritto, che non sia stato registrato (sia perché doveva

Giudizio di confondibilità e registrazione di marchio comunitario - abstract in versione elettronica

126254
Martorana, Matteo Luca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Giudizio di confondibilità e registrazione di marchio comunitario

Disegno o modello comunitario e registrazione posteriore - abstract in versione elettronica

135722
Mastroianni, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Disegno o modello comunitario e registrazione posteriore

La registrazione delle locazioni dopo la cedolare secca - abstract in versione elettronica

137460
Scarpa, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La registrazione delle locazioni dopo la cedolare secca

La registrazione come marchio di segni notori - abstract in versione elettronica

149118
Alvanini, Sara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La registrazione come marchio di segni notori

La registrazione dei marchi di forma in Cina - abstract in versione elettronica

150864
Sarti, Davide 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La registrazione dei marchi di forma in Cina

Gli obblighi di registrazione delle fatture elettroniche - abstract in versione elettronica

158826
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli obblighi di registrazione delle fatture elettroniche

Trasferimento di proprietà e registrazione immobiliare nell'ordinamento cinese - abstract in versione elettronica

166143
Lan, Wu 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente lavoro approfondisce il tema del pluralismo dei regimi di registrazione immobiliare vigenti nel diritto cinese contemporaneo e

Trasferimento di proprietà e registrazione immobiliare nell'ordinamento cinese

«Topolino» 1117 (24 Aprile 1977)

349893
AA. VV. 2 occorrenze

UHM... UNA REGISTRAZIONE VIZIOSA! RIPETE SEMPRE LA STESSA COSA!

UNA REGISTRAZIONE IPNOTICA! E HA CONTAGIATO ANCHE NOI!

XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901

543059
Palberti; Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

registrazione, purché siano presentati per la registrazione nel termine di sei mesi dalla pubblicazione di questa legge.»

Pagina 7149