Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: registrato

Numero di risultati: 289 in 6 pagine

  • Pagina 2 di 6

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

10833
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Chi ha fatto uso di un marchio non registrato ha la facoltà di continuare ad usarne, nonostante la registrazione da altri ottenuta, nei limiti in cui

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

13132
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il nome delle navi predette deve essere diverso e dissimile da ogni altro già registrato nella stessa circoscrizione. Le norme, alle quali deve

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

34774
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

3. Il trasferimento di residenza dell'intestatario del contrassegno di identificazione, qualora non risulti già registrato nell'archivio integrato

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41055
Stato 9 occorrenze

2. La disciplina del comma 1 si applica anche al caso di marchio registrato in violazione degli articoli 8 e 14, comma 1, lettera c).

4. Sono protetti, ricorrendone i presupposti di legge, i segni distintivi diversi dal marchio registrato, le informazioni aziendali riservate, le

3. È vietato a chiunque di fare uso di un marchio registrato dopo che la relativa registrazione è stata dichiarata nulla, quando la causa di nullità

registrato, la decadenza o nullità riguardano solo questa parte dei prodotti o servizi.

4. Il diritto di ottenere ai sensi delle convenzioni internazionali la registrazione in Italia di un marchio registrato precedentemente all'estero

1. L'Autorità giudiziaria può disporre, in via cautelare, oltre all'inibitoria dell'uso del nome a dominio aziendale illegittimamente registrato

registrato, la registrazione viene rinnovata soltanto per i prodotti o i servizi di cui trattasi.

, disegno o modello oppure topografia o a far credere che il marchio che lo contraddistingue sia stato registrato, è punito con la sanzione amministrativa

quali è stato registrato, entro cinque anni dalla registrazione, e tale uso non deve essere sospeso per un periodo ininterrotto di cinque anni, salvo

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

48735
Stato 1 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se la rappresentanza è stata conferita con atto pubblico o con atto registrato o pubblicato o depositato presso pubblici uffici, il rappresentante

Decreto del Presidente della Repubblica 26 aprile 1986, n. 131 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta di registro.

56699
Stato 2 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

V) L'aliquota di cui alla lettera e) si applica se l'atto di regolarizzazione è registrato entro un anno dall'apertura della successione. In ogni

leggi non possono procedere all'iscrizione di società nell'anagrafe delle ditte o negli albi se non venga prodotto l'atto scritto e registrato da cui

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

58345
Stato 1 occorrenze

di riscaldamento in base al consumo effettivamente registrato, l'assemblea di condominio decide a maggioranza, in deroga agli articoli 1120 e 1136

L'istituzione del sistema integrato dei servizi sociali - abstract in versione elettronica

83659
Finocchi, Renato 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

durante la fase finale di una legislatura che ha registrato consistenti novità nel settore, avviando la riforma del sistema assistenziale.

I diritti sul design comunitario non registrato. Un caso pratico - abstract in versione elettronica

87887
Lodigiani, Angelica; Angelini, Fabio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

svolgimento delle analisi necessarie all'applicazione del Regolamento comunitario sui disegni e modelli in un caso concreto di modello non registrato

La riforma societaria e i nuovi obblighi di informativa: le comunicazioni infrannuali - abstract in versione elettronica

88941
Guidantoni, Stefano 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'informativa economico - finanziaria delle imprese ha registrato, con la riforma del diritto societario, una certa evoluzione; in particolare, nel

Marchio, nome e onere di distanza - abstract in versione elettronica

90025
Tavolaro, Loredana 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'uso del proprio patronimico nell'attività commerciale, in presenza di un marchio patronimico registrato anteriore, è consentito quando sia

Andamento congiunturale - abstract in versione elettronica

104797
De Felice, Gregorio; Mezzomo, Luca (a cura di) 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ha già registrato una contrazione dei livelli di attività e le proiezioni per il 2008 sono state drasticamente riviste al ribasso.

Il marchio di fatto come oggetto di un giudizio di fatto - abstract in versione elettronica

106873
Prado, Iuri Maria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

marchio registrato. Resta il fatto che la tutela del marchio di forma postula un accertamento sull'uso di fatto e sulle connotazioni che deve presentare

La registrazione ritardata del contratto di locazione fra nullità e inefficacia - abstract in versione elettronica

131135
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"nullità" del contratto. Ma cosa succede se il contratto viene successivamente registrato? Può il contratto essere così convalidato? Si tratta delle

Il patto di stabilità interno per l'anno 2013 - abstract in versione elettronica

137889
Piscino, Eugenio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo le profonde modifiche del 2012, il Patto di stabilità interno ha registrato alcune innovazioni, che incidono sull'operatività dello stesso. A

Titoli di debito di s.r.l.: il bilancio dei primi dieci anni - abstract in versione elettronica

149025
Busani, Angelo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pare aver registrato il favore della prassi professionale e del mercato; questo periodo è stato comunque utile per lo sviluppo del dibattito

Uso nella denominazione di una società di capitali di un patronimico coincidente con il marchio altrui - abstract in versione elettronica

159479
Mangiafico, Claudio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, coincidente con un marchio registrato da terzi, non è di regola conforme alla correttezza professionale.

La tutela dei marchi patronimici registrati nei casi di confusione con altri segni distintivi simili o uguali·coesistenti - abstract in versione elettronica

159837
Mastrelia, Dario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

casi in cui più imprenditori adottino un segno distintivo uguale ad un marchio già registrato da terzi, sarà necessario effettuare opportune

Evoluzione delle modalità di "palesamento" del fiduciante in relazione ai contratti relativi a servizi di investimento stipulati tramite società fiduciaria - abstract in versione elettronica

166049
Accinni, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente "memorandum" si propone di sintetizzare l'evoluzione che la prassi fiduciaria ha registrato negli ultimi anni in relazione

«Dylan Dog» 1 (1 Ottobre 1986)

359875
Tiziano Sclavi 1 occorrenze

PROFESSIONALE E NON SIETE MAI STATO REGISTRATO COME STUDENTE IN NESSUNA UNIVERSITÀ INGLESE. NEANCHE QUESTO È MOLTO LUSINGHIERO.

Corriere della Sera

368350
AA. VV. 1 occorrenze

«Visitate i circhi senza animali», dicono gli ambientalisti che ieri hanno registrato con soddisfazione la disponibilità della Commissione Circhi ad

La Stampa

374824
AA. VV. 4 occorrenze

Sulla terza rete è partito ieri con «Il ratto di Proserpina», registrato a Gibellina, un «cartellone» fitto di titoli - La storia-favola del celebre

I clienti hanno registrato buone vincite anche il 29 dicembre. Il casinò, infatti, ha rischiato sino all'ultimo di andare nuovamente sotto. Alla fine

«In televisione il mio personaggio sarà ancora più moderno e vitalistico che in palcoscenico» - Laura Lattuada è Rossana - Il programma registrato in

), si è registrato un aumento di circa 3 miliardi.

Corriere della Sera

377414
AA. VV. 6 occorrenze

L'Assolombarda che ha fornito questi dati informa in un comunicato che il miglioramento della situazione è stato registrato In tutti i settori

L'impennata dei prezzi al consumo sconta l'aumento dei prezzi all'ingrosso che, anzi, nei primi mesi di quest'anno hanno registrato una spinta al

fra le più drammatiche e decisive che la vita della Repubblica abbia registrato dal suo nascere.

% rispetto al mese precedente. Si tratta del maggior incremento registrato dal settembre '74 quando l'aumento fu del 3,3%.

pesanti nei rami furti e RC diversi, nonostante il miglioramento registrato - aggiunge il comunicato - nel rapporto sinistri-premi di tali rami».

registrato nel 1975, anno della recessione, sia a quello del 1974 (+19,7%), uno degli anni peggiori da questo punto di vista del i dopoguerra.

Il Nuovo Corriere della Sera

379070
AA. VV. 1 occorrenze

Continua l'ondata di freddo su tutta la Puglia. Anche la notte scorsa il termometro ha registrato valori molto bassi sulle località più elevate della

Corriere della Sera

382926
AA. VV. 1 occorrenze

— hanno registrato un decremento: il 5% nel periodo gennaio/ottobre '86 rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.

La Stampa

385123
AA. VV. 2 occorrenze

I titoli da noi esaminati hanno registrato nella settimana un rendimento massimo del 15,99 per cento (con scadenza tra i 6 e 1 9 anni). Precedente

«Il significativo progresso registrato nell'esercizio 1976 si può ricondurre — conclude il comunicato — a due principali ordini di motivi: da una

VIII Legislatura – Tornata del 16 marzo 1864

550156
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

prova contraria potessi aver fede nel documento ufficiale che si trova registrato nell'opuscolo stesso.

Pagina 3779

X Legislatura – Tornata del 24 aprile 1869

559890
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ed in quest'opinione mi confermo sempre più, se esamino il “Bradshaw” inglese, vale a dire il libro in cui è registrato il gran movimento ferroviario

Pagina 10180

XXV legislatura – Tornata del 1 marzo 1921

571636
De Nicola 1 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, debitamente registrato dalla Corte dei conti, con il quale il signor Luca Chichiarelli veniva nominato titolare della ricevitoria postale di Bosciolo (Aquila

Pagina 8254

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576076
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Napoli, e registrato come petizione al n° 7160.

Pagina 993

XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884

582582
Tajani, Biancheri 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

esaminato ed approvato dal Consiglio di Stato, e registrato dalla Corte dei conti.

Pagina 7190

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588279
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

registrato, per l'anno venturo, un aumento di spese obbligatorie di 17 milioni e 800 mila lire.

Pagina 6867