Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: recuperare

Numero di risultati: 226 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

2467
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contro l'acquirente, e il donatario è in tutto o in parte insolvente, il valore della donazione che non si può recuperare dal donatario si detrae dalla

diritto, ma non possono recuperare i beni se non nello stato in cui si trovano, e non possono ripetere che il prezzo di quelli alienati, quando è

Le dinamiche più recenti della finanza locale in Veneto: una proposta di lettura a partire dai bilanci comunali - abstract in versione elettronica

82615
Spano, Pierangelo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decentramento amministrativo e l'autonomia finanziaria a livello locale serve recuperare elementi omogenei per valutare come vengono acquisite le

Vincoli e opportunità di finanziamento per gli Enti locali: le emissioni di obbligazioni - abstract in versione elettronica

83745
D'Amico, Gennaro 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a recuperare efficienza economica e a responsabilizzare gli amministratori delle scelte finanziarie. Le nuove potenzialità e le sinergie attivabili

Il nuovo profilo della Prefettura-Ufficio territoriale del Governo - abstract in versione elettronica

88017
Meoli, Claudio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

territoriale del governo, nell'intento di recuperare alla prefettura l'originaria vocazione di ufficio generalista a competenza difusa e orizzontale

Il recupero stragiudiziale dei crediti negli enti locali - abstract in versione elettronica

88233
Montanari, Cristina 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trasparenza ed efficacia all'azione amministrativa, all'esigenza di consolidare le risorse proprie e di recuperare liquidità, ed all'attenzione che la

Per correggere la dichiarazione basta l'istanza di rimborso - abstract in versione elettronica

89399
Pino, Carlo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di tale norma, invece, per recuperare le imposte versate in eccedenza in conseguenza di errori sia di fatto che di diritto, il contribuente si poteva

In materia di sequestro di hd e acquisizione della prova informatica: un caso eclatante - abstract in versione elettronica

90995
Aterno, Stefano 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La computer forensics è la disciplina che si occupa delle tecniche e degli strumenti utilizzati per recuperare le tracce informatiche all'interno di

Sopralluoghi e relazioni di servizio della polizia giudiziaria - abstract in versione elettronica

97489
Zacchè, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

adeguata, l'unica strada per recuperare le informazioni ottenute col sopralluogo è disporre l'esame testimoniale dell'agente di polizia giudiziaria

Sull'annullamento della convalida del provvedimento per prevenire la violenza negli stadi - abstract in versione elettronica

97519
Calvanese, Ersilia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

convincente dal punto di vista sistematico, mira a recuperare il provvedimento temporaneo del questore, "congelandolo" in attesa della rinnovata

Alcune osservazioni sul recente indulto e sui suoi profili applicativi - abstract in versione elettronica

100139
Felici, Emanuele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

carceri, e così di recuperare senso di umanità al trattamento penitenziario, è foriera di problematiche sia di ordine sistematico, alla stregua del dato

Soggetti a IVA i corrispettivi versati a un ente comunitario per l'organizzazione di conferenze - abstract in versione elettronica

100313
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 633/1972. Per recuperare l'IVA pagata ai fornitori per gli acquisti di beni e servizi, l'associazione, effettuando operazioni territorialmente rilevanti

Individuazione dei criteri per determinare i costi deducibili in materia di accertamenti bancari - abstract in versione elettronica

100869
Marcolongo, Cristina 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina dell'art. 32, primo comma, del d.p.r. n. 600/1973 consente all'amministrazione finanziaria di recuperare materia imponibile adottando

Alcune considerazioni circa l'applicazione dell'art. 2051 c.c. al c.d. danno da caduta - abstract in versione elettronica

104939
Boschi, Daniele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rilevanza del contegno negligente della vittima e sottolinea, a livello funzionale, l'opportunità di recuperare una valenza preventiva della

Il leasing finanziario nello IAS 17 - abstract in versione elettronica

105599
Vicini Ronchetti, Alessandro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della disposizione che consente di recuperare extracontabilmente la differenza tra i canoni di locazione finanziaria e la somma degli ammortamenti dei

Recupero delle ritenute IRPEF subite su somme restituite al soggetto erogatore - abstract in versione elettronica

106069
Fattaccio, Maurizio; Spiezia, Letizia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoro sfavorevoli possono recuperare le ritenute d'imposta subite esponendo l'onere deducibile in sede di dichiarazione dei redditi se il recupero

Credito per imposte pagate all'estero in presenza di convenzioni contro le doppie imposizioni - abstract in versione elettronica

106259
Gulisano, Alessandro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

italiano che intenda recuperare quanto indebitamente pagato, resta l'unica possibilità di presentare un'istanza di rimborso alle Autorità del Paese

Irrevocabile il giudizio abbreviato "condizionato" ad integrazione probatoria impossibile? - abstract in versione elettronica

109891
Albano, Flavia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

linea con detto principio, viene prospettata la possibilità di recuperare il rito ordinario anche al di là delle ipotesi di cui all'art. 441-bis c.p.p

Partecipazioni acquisite per il recupero dei crediti bancari - abstract in versione elettronica

111255
Betunio, Giuseppe; Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Al fine di recuperare i crediti vantati nei confronti di clienti che versano in situazioni di crisi finanziaria, gli istituti di credito possono

Incentivate le operazioni di aggregazione aziendale - abstract in versione elettronica

111417
Parisi, Paolo; Parpiglia, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rappresenta un'agevolazione di carattere temporaneo, s'attaglia in linea di massima sulle disposizioni già sperimentate, per cui è possibile recuperare molte

Recupero degli aiuti di stato sui CFL e Corte Costituzionale - abstract in versione elettronica

113365
Pedroni, Annamaria; Cundari, Massimo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rispetto alla finalità perseguita di recuperare aiuti di stato contrastanti con il diritto comunitario.

Le "simmetrie" del sistema IVA in vigore dal 2010 - abstract in versione elettronica

116099
Giorgi, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stabiliti debbano identificarsi nel territorio dello Stato per applicare o recuperare l'IVA; tali semplificazioni sono però bilanciate per i soggetti

Il diritto successorio inglese e il trust - abstract in versione elettronica

117639
Fusaro, Andrea 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei soggetti protetti sono scarsamente tutelate attraverso rimedi rivolti a recuperare i cespiti loro sottratti attraverso atti gratuiti e ciò in

Recupero di costi imputati in modo errato - abstract in versione elettronica

119373
Dodero, Annibale 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

necessità di evitare fenomeni di doppia tassazione. Vengono, successivamente, esaminate le procedure che consentono di recuperare le maggiori imposte

La comunicazione telematica delle operazioni IVA. - abstract in versione elettronica

120511
Iavagnilio, Michele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comportamenti fraudolenti prima che i relativi effetti divengano irreversibili, con conseguente impossibilità di recuperare il frutto dell'evasione. Tuttavia

Il sequestro preventivo funzionale alla confisca di valore nei rapporti tra persona fisica ed ente - abstract in versione elettronica

122401
Lorenzetto, Elisa 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricercare, tuttavia, un differente paradigma regolatore che, forte dell'autonomia della responsabilità dell'ente, consenta di recuperare la dimensione

Il decreto "milleproroghe". Dismissioni nel patrimonio della Difesa: vecchie soluzioni per nuovi problemi? - abstract in versione elettronica

125923
Multari, Anna 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disponiibile. L'intento, pur apprezzabile, di recuperare liquidità al bilancio dello Stato tramite la razionalizzazione del patrimonio demaniale potrebbe

Forma "ad substantiam" e uso selettivo della nullità nei contratti di investimento - abstract in versione elettronica

127151
D'Auria, Massimo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'azione di nullità e la conseguente restituzione dell'indebito proposte dal risparmiatore sul presupposto che tali domande sono dirette a recuperare le

L'esclusione dall'IRAP delle imprese e le modalità di restituzione dell'imposta versata - abstract in versione elettronica

127291
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, le modalità per recuperare l'IRAP a credito in caso di mancata presentazione della dichiarazione relativa all'anno successivo.

La recidiva davanti allo specchio della Costituzione - abstract in versione elettronica

141613
Bartoli, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

luce della Costituzione e in pochi anni si è venuta formando una giurisprudenza del Giudice delle leggi volta a recuperare margini di discrezionalità

In tema di valore normale degli immobili ai fini fiscali - abstract in versione elettronica

144853
Gioè, Chiara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del decreto n. 233/2006 (c.d. decreto Bersani) ed eliminando la possibilità di recuperare a tassazione un maggiore imponibile attraverso il ricorso ad

I nuovi accertamenti di tipo sintetico - abstract in versione elettronica

147685
Gaffuri, Alberto Maria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

recuperare a tassazione la differenza tra le spese sostenute nell'anno dal contribuente e il reddito dichiarato. Nel secondo caso, i contribuenti sono

Omesso versamento IVA: si può escludere la rilevanza penale nell'ambito della crisi d'impresa? - abstract in versione elettronica

148899
Santacroce, Benedetto; Ventrella, Tiziana 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

recuperare la liquidità necessaria ad adempiere l'obbligazione tributaria (ad esempio, ricorrendo a soluzioni transattive con i propri creditori).

Il sequestro/confisca agli enti del profitto del reato tributario - abstract in versione elettronica

149903
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ambientali attribuiti a soggetti apicali, la Suprema Corte di cassazione ha escluso la possibilità giuridica di recuperare sotto l'etichetta associativa quanto

Quando è ipotizzabile il danno all'immagine della Pubblica amministrazione nei reati fiscali? - abstract in versione elettronica

151305
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esclusivamente danno patrimoniale pari all'ammontare dell'imposta evasa, da recuperare con gli strumenti di riscossione previsti dalle singole leggi

Tanto tuonò, che... non piovve. Le Sezioni Unite sigillano il "sistema" - abstract in versione elettronica

159801
Busnelli, Francesco Donato 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della configurabilità di una concorrente funzione sanzionatoria ai sensi dell'art. 2059, restituito alla sua "ratio" originaria, così da recuperare un

Le misure alternative tra prassi applicative ed esigenze di riforma - abstract in versione elettronica

161871
Bortolato, Marcello 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'originaria funzione rieducativa. La necessità di superarne la connotazione premiale e la prevalente funzione di controllo per recuperare la piena dimensione

Senato e interessi territoriali - abstract in versione elettronica

164525
Barbera, Augusto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio mette in rilievo l'utilità di recuperare, a mezzo della riforma proposta, la dimensione di un confronto diretto fra governo e parlamento in

Della ricerca giurisprudenziale di contenere entro "ragionevoli limiti" l'operatività in derivati - abstract in versione elettronica

167885
Bolmetta, Aldo Angelo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

recuperare la soluzione ai relativi problemi nelle clausole generali proprie del sistema vigente.

Le due vie

255332
Brandi, Cesare 2 occorrenze

, che cerca appunto di recuperare il paradiso perduto con la mitificazione del quotidiano, l’utensile esaltato a vitello d’oro, la saturazione del tempo

Pagina 125

presentazione dell’oggetto tout court tende ad affievolirsi, ad attenuarsi; a recuperare una ritmica diversa da quella dell’oggetto del mondo della vita

Pagina 136

Pop art

261538
Boatto, Alberto 1 occorrenze

della vita della coscienza. E non di meno è proprio la pubblicità a fornire al pittore il suo variopinto cinémascope: per recuperare l’energia e il

Pagina 125

La Stampa

374427
AA. VV. 4 occorrenze

Spese mediche generiche. Si possono recuperare solo in parte, ma in molti casi non si ha in pratica diritto ad alcuna deduzione. Infatti se il

possibilità di recuperare il terreno perduto. Afferma allenatore dei savonesi: «La squadra gode di ottima salute: mi confortano il bel gioco espresso finora e

l'estremo tentativo per far recuperare terreno al franco nei confronti della moneta tedesca.

recuperare il terreno perduto. Un ruolo indubbiamente delicato, gravido di responsabilità: non è Infatti agevole giocare sapendo di non potersi

Il Nuovo Corriere della Sera

379159
AA. VV. 1 occorrenze

gol da recuperare. La vigorosa rimonta, la sbalorditiva prova offerta da Meroni, le speranze che Rizzo e De Sisti hanno fatto nascere sono più che

Corriere della Sera

382797
AA. VV. 1 occorrenze

del Pce nello scacchiere politico. Questi due gruppi - secondo i sondaggi - hanno possibilità di recuperare parte dei voti che il Psoe ebbe «in

La Stampa

384567
AA. VV. 2 occorrenze

, altre, dedicatesi a Svevo o Landolfi, mandarono spedizioni nella Penisola per recuperare pagine inedite. Ma gli indigeni accolsero sempre con ostilità

, socialista, per recuperare il tempo perduto a causa di un paio di rinvii. Dopo la lunga riunione di ieri nella quale era stato approvato il primo