Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ragionevolmente

Numero di risultati: 209 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40774
Stato 1 occorrenze

consumatore può ragionevolmente aspettarsi, tenuto conto della natura del bene e, se del caso, delle dichiarazioni pubbliche sulle caratteristiche

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

53348
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ragionevolmente presumere che essa sarebbe stata, in tutto o in parte, difettosa, avariata od invendibile.

Limiti della responsabilità delle società personali per atti degli amministratori eccedenti il potere di rappresentanza - abstract in versione elettronica

82343
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ragionevolmente giustificabile. Non pare quindi infondato dubitare della legittimità costituzionale degli artt. 5 e 6 d.p.r. 1127/1969, per non avere

La relazione dei sindaci all'assemblea dei soci nelle società controllate da società con azioni quotate nei mercati regolamentari - abstract in versione elettronica

84141
Badalotti, Claudio 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del collegio sindacale nelle società controllate, da cui l'esigenza di un'interpretazione accurata ai fini di mantenere un comportamento ragionevolmente

Soglie quantitative nella nuova disciplina del falso in bilancio e loro problemi applicativi - abstract in versione elettronica

87917
Donato, Vitaliano 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

criterio ragionevolmente adottabile è quello del confronto fra i dati del caso concreto e la disciplina legale, integrata dai principi contabili: il

Conto corrente e compensazione convenzionale - abstract in versione elettronica

92397
Barbiera, Lelio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ragionevolmente sia in grado di conoscere l'esistenza del passivo in uno dei conti, superiore all'attivo risultante nell'altro, non può ottenere risarcimento di

Discontinuità nello svolgimento di mansioni superiori e promozione automatica - abstract in versione elettronica

94521
Mannacio, Giorgio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questione. Si delinea, in argomento, la tendenza a considerare illegittimo il frazionamento salvo che esso non sia ragionevolmente attuato per la

Holding di partecipazioni e presunzione di residenza - abstract in versione elettronica

105733
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ragionevolmente essere considerata tale il mero possesso statico di cespiti patrimoniali, utilizzare in modo appropriato nozioni, quali quelle di "sede

Processo tributario in cassazione: modelli comparati e filtri di selezione - abstract in versione elettronica

105805
Scuffi, Massimo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di una Suprema Corte che sono quelle di assicurare una giurisprudenza uniforme e di contribuire alla certezza del diritto in tempi ragionevolmente

Responsabilità per la sanzione amministrativa e fatto del terzo - abstract in versione elettronica

106329
Batistoni Ferrara, Franco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il terzo cui si è rivolto per attuare il pagamento del tributo sia ragionevolmente affidabile, come accade nel caso in cui questi sia un

Inferenza e contesto: quali limiti alla libertà di parola? - abstract in versione elettronica

107141
Penco, Carlo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modello, conoscere il significato di un enunciato equivale a conoscere le conseguenze che da esso ragionevolmente seguono. Un parlante competente, in grado

Giurisdizione tributaria ma a caro prezzo - abstract in versione elettronica

108777
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attribuisce ragionevolmente al giudice tributario la competenza giurisdizionale a decidere sulla richiesta di rimborso di tributi pagati provvisoriamente

Dialettica Fisco-contribuente e crisi: utile contrappeso o sistema da superare? - abstract in versione elettronica

111515
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che superano la soglia di legge, ma di controlli "altamente probabili", che ciascun contribuente sarà in grado di prevedere, ragionevolmente, sulla

Torna l'incertezza sul diniego di autotutela - abstract in versione elettronica

111555
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionale. In mancanza, si può pertanto ragionevolmente attendere un prossimo ritorno al futuro della giurisprudenza di legittimità.

Fistola ipofaringea post-chirurgica: ipotesi di responsabilità professionale - abstract in versione elettronica

113449
Ventura, Francesco; Portunato, Federica; Molinelli, Andrea; Motroni Gherardi, Sandra Maria; Malcontenti, Roberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

iatrogene) ed il momento della sua formazione, l'attenta analisi del caso ha ragionevolmente escluso che essa sia derivata da errore professionale

Le regole da osservare per il rilascio della concessione demaniale - abstract in versione elettronica

114383
De Gioia, Valerio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ragionevolmente manifestarsi solo in seguito all'avvio di una procedura ad evidenza pubblica.

Ragionevole durata ed effettiva dialetticità di un processo penale monofasico - abstract in versione elettronica

118261
Menna, Mariano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

preliminare, consentisse di introdurre prima le prove positive dell'innocenza o quelle del dubbio ragionevolmente insormontabile; inoltre, per il tramite

Indebitamento, acquisizione e fusione: il merger leveraged buy out - abstract in versione elettronica

118527
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sia ragionevolmente assicurato il pagamento dei debiti contratti per l'acquisizione, considera positivamente il merger leveraged buy out, quale

Le tabelle milanesi, l'inerzia del legislatore e la supplenza giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

133895
Ponzanelli, Giulio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ipotesi di r.c. auto, presentando una valenza generale. Con l'attuazione imminente dell'art. 138, le tabelle milanesi ragionevolmente non dovrebbero più

La specialità dell'IVA a confronto con le altre imposizioni indirette - abstract in versione elettronica

134877
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Alla luce della giurisprudenza comunitaria può ragionevolmente escludersi l'incompatibilità comunitaria della norma sull'applicazione dell'imposta di

Il deposito dell'appello in CTP "a mezzo posta", tra ambiguità semantiche, primato dello scopo e soluzioni "pretorie" paradossali - abstract in versione elettronica

137767
Scalinci, Costantino 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

processuale perentorio, ragionevolmente destinata al superamento con il, concreto avvio delle comunicazioni telematiche processuali "dirette" alla

"Home banking", bonifici non autorizzati e responsabilità della banca - abstract in versione elettronica

138425
Frau, Riccardo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ragionevolmente privo di rischi del servizio telematico. La decisione offre l'occasione per una ricognizione aggiornata sul tema della responsabilità

La Cassazione e la ''propensione ad un rapporto matrimoniale stabile'' evocata dal giudice della delibazione - abstract in versione elettronica

143021
Graziano, Lucia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

matrimoniale che più efficacemente e ragionevolmente può orientare gli operatori giuridici chiamati ad affrontare questioni aperte da una rappresentazione

Informazioni ingannevoli e rimedi contrattuali: profili ricostruttivi - abstract in versione elettronica

147715
Stanca, Stefania 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dichiarazioni informative non sorrette da un intento negoziale e quello del percettore, il quale ripone ragionevolmente la sua fiducia nelle

Appunti sul difficile rapporto tra linguaggio, diritto penale e tecnologia - abstract in versione elettronica

148319
Leucci, Stefano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di determinatezza semantica in grado di contribuire a rendere ragionevolmente prevedibili le conseguenze penali dell'azione". L'analisi condotta

Suggerimenti per un intervento in tema di accordi preventivi sulla crisi coniugale - abstract in versione elettronica

149223
Oberto, Giacomo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

definitivamente da parte i dubbi che ancora (infondatamente) si sollevano in materia, fornendo, dall'altro, di adeguata e ragionevolmente certa risposta

Omessa risposta ai questionari: la sanzione della preclusione probatoria deve essere giustificata e proporzionata - abstract in versione elettronica

150631
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fede: la richiesta deve essere ragionevolmente analitica e l'adempimento non deve essere capzioso. Non sussiste il fondamento della preclusione quando

"Home banking", captazione di credenziali di accesso dei clienti tramite "phishing" e responsabilità della banca - abstract in versione elettronica

152983
Frau, Riccardo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ragionevolmente privo di rischi del servizio telematico. La decisione offre l'occasione per una ricognizione aggiornata sul tema della responsabilità

"Restyling" per la deducibilità degli interessi passivi - abstract in versione elettronica

158415
Committeri, Gian Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del Decreto e, quindi, ragionevolmente dall'esercizio 2016 (per i soggetti con esercizio coincidente con l'anno solare).

Il limite quantitativo all'imposizione nel principio costituzionale di progressività - abstract in versione elettronica

163267
Giovannini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"disuguaglianze legittime", il limite massimo alla tassazione si può ragionevolmente stabilire nel 50 per cento degli "averi".

La tecnica della pittura

253577
Previati, Gaetano 2 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

architetto, sviluppandone il criterio tecnico per sola forza d’intuito e d’esperienza, non si saprebbe più ragionevolmente sostituire che dalla cognizione

Pagina 21

ragionevolmente sostenere.

Pagina 70

Saggi di critica d'arte

261829
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

avuto più ingegno? „ confesso che esiterei nel rispondere, parendomi che Annibale Caracci e Guido e Domenichino e il Tiarini possano ragionevolmente

Pagina 12

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

388570
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

ragionevolmente svilupparsi la ricchezza stessa a beneficio dei popoli; ciò che deriva soltanto dal carattere di dottrina di leggi razionalmente necessarie.

Pagina 1.59

Acciai per utensili (Discorso generale)

405955
Aldebaran 1 occorrenze

durezza. Il 1060 e 1050, sono spesso usati per le spade. Per la coltelleria il 1095 è un ottimo compromesso tra costi e qualità, è ragionevolmente duro

Astronomia

409174
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

Certo è che quanto oggi succede su Giove non si può ragionevolmente spiegare per mezzo di analogie tratte dai fenomeni attuali della Terra. Giove non

Pagina 148

Carlo Darwin

411666
Michele Lessona 1 occorrenze

parti del mondo a quelle persone direttamente o indirettamente di sua conoscenza da cui poteva ragionevolmente aspettarsi soddisfacenti risposte. E

Pagina 229

Elementi di genetica

415286
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

formule che sono state elaborate da varî autori per rivelare in quali casi e con quale approssimazione essa è applicabile ragionevolmente, sono sufficienti

Pagina 122

Natura ed arte

475105
Giovanni Virginio Schiaparelli 1 occorrenze

ragionevolmente a credere, che da quella parte si abbian le regioni più elevate, e che più alti di tutti siano i paesi circostanti al polo nord. Questa

Pagina 924

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

500793
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

il momento reattivo. Ciò lascia ragionevolmente presumere che, in condizioni statiche, codesto momento vinca la tendenza del corpo a girare, come

Pagina 549

XII Legislatura – Tornata del 27 aprile 1875 (2a sullo schema in discussione)

547455
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

avuto a far nulla durante il corso del 1876. Ma questo concetto è stato abbandonato, e, secondo me, è stato abbandonato ragionevolmente. Se non si fosse

Pagina 2750

XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878

555674
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ragionevolmente che il reddito finanziario ne sarà aumentato. Sarebbe pretesa soverchia il dire di quanto; e sarebbe imprudenza; attesochè si potrebbe dall'altra

Pagina 233

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561023
Biancheri 2 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ragionevolmente percorrere.

Pagina 1679

, debbono però essere molto ragionevolmente ascoltate. E non solo è bene di sentire i pareri di questi municipi che telegrafarono, che scrissero, i pareri

Pagina 1690

X legislatura – Tornata del 19 giugno 1867

592879
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ragionevolmente diceva l'onorevole De Luca, presidente della Commissione del bilancio, se non di fare eseguire ciò che è stato precedentemente stabilito?

Pagina 1438

XIV Legislatura – Tornata del 18 aprile 1882

595405
Farini 1 occorrenze
  • 1882
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Se volessimo seguire questo sistema, bisognerebbe fortificare tutti i punti dove il nemico può ragionevolmente sbarcare, cioè tutte le coste, per cui

Pagina 9944

XX Legislatura – Tornata del 28 gennaio 1898

599088
Chinaglia; Biancheri 1 occorrenze
  • 1898
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

questi biglietti. Ed ora quell'Istituto ragionevolmente ve li rinfaccia ed a sua volta chiede favori e concessioni da voi, che non credete possibile di

Pagina 3969

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

608949
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

tutte quelle guarentigie che ragionevolmente si possono attendere, e più ancora di quelle che veramente sarebbero in armonia collo spirito attuale della

Pagina 313

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

616908
Marcora 1 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

all'attività che dalla quarta sezione si poteva ragionevolmente richiedere, ciò che rese l'azione di essa tarda e lenta e talvolta manchevole del

Pagina 12476

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

618550
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

alcuni uffici provinciali dell'amministrazione; che si aumentino ragionevolmente gli stipendi delle tre classi degli ufficiali di scrittura, senza

Pagina 3225