Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rafforzare

Numero di risultati: 270 in 6 pagine

  • Pagina 2 di 6

Potere di gestione e rappresentanza degli amministratori delle s.p.a. dopo la riforma - abstract in versione elettronica

87775
Alemagna, Emanuele 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'assemblea dei soci ed elevato il grado di diligenza e trasparenza dell'azione dell'organo amministrativo nell'intenzione di rafforzare il vincolo fiduciario

La "nuova" comunicazione nel procedimento amministrativo - abstract in versione elettronica

90279
Fanti, Vera 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunicazione preventiva dei motivi ostativi all'accompagnamento dell'istanza. Tale norma, se da un lato appare diretta a rafforzare le garanzie partecipative

La prevenzione dei conflitti nell'impegno della cooperazione internazionale organizzata - abstract in versione elettronica

90625
Del Vecchio, Anna Maria 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

considerazione della diplomazia preventiva e delle misure atte a rafforzare la fiducia e la sicurezza. Si evidenzia il ruolo indispensabile delle

Riforma del mercato del lavoro e tutela sociale dei nuovi lavori, tra ombre e luci - abstract in versione elettronica

91117
Cinelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

altro verso, a rafforzare il sistema di welfare, attraverso un'organica, innovativa integrazione di prestazioni e servizi, e con l'inevitabile impegno

Il sistema di bilancio nell'esperienza della Regione Liguria - abstract in versione elettronica

91253
Bonollo, Elisa 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bilancio venga, di fatto, a rafforzare le funzioni di pianificazione e programmazione e ad agevolare l'attività del controllo di gestione attraverso

Gli strumenti di comunicazione esterna nelle imprese di trasporto pubblico delle aree metropolitane: il caso di New York - abstract in versione elettronica

91335
Salvati, Cristina; Terzani, Simone 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

report sono una valida fonte di informazione per rafforzare i rapporti tra l'impresa e l'ambiente, aumentando la credibilità e la fiducia presso i

L'ARAN: la sua natura e le prospettive - abstract in versione elettronica

93905
Fantoni, Guido 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di rafforzare ed estendere un rapporto più stretto con le diverse tipologie di amministrazioni pubbliche, lasciando in secondo piano la

Il divieto generale di frode alla legge nel sistema delineato dal D.Lgs. n. 276/2003 - abstract in versione elettronica

94777
Carinci, Maria Teresa 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

limiti esterni e non limiti interni all'uso del potere o della libertà-, non di rafforzare, ma all'utilizzo degli strumenti del decentramento produttivo.

Il Patto di Stabilità e Crescita: dalle origini alla riforma - abstract in versione elettronica

96445
Valli, Silvia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il patto di Stabilità e Crescita viene adottato nel 1997, al fine di rafforzare e chiarire la sorveglianza multilaterale sulla politica di bilancio

L'"oltre ogni ragionevole dubbio": nuovo criterio del giudizio di condanna? - abstract in versione elettronica

98127
Chinnici, Daniela 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

codificazione, si vuole valutare se, in concreto, esso aggiunga un quid novi per il giudizio di responsabilità, ovvero abbia solo il valore di rafforzare i

Le incertezze della Cassazione su privacy del minorenne e diritto di cronaca: tutela rafforzata della riservatezza o prevalenza dell'utilità della notizia? - abstract in versione elettronica

100279
Lena, Bettina 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Da tempo si avverte l'esigenza di rafforzare la protezione della personalità del minore nei confronti del mondo della comunicazione, in particolare

Prime considerazioni sulle recenti modifiche alla disciplina degli studi di settore - abstract in versione elettronica

100337
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Al fine di rafforzare gli strumenti di contrasto all'evasione fiscale della piccola e media impresa, riducendo gli spazi di manovra e le garanzie in

La "nuova" espropriazione dei crediti del debitore verso terzi nell'esecuzione forzata tributaria - abstract in versione elettronica

100365
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rafforzare l'efficienza operativa e la fruttuosità della riscossione tributaria. Particolare rilievo assumono le "nuove" disposizioni che regolano

La Commissione Biasco propone la reintroduzione della DIT - abstract in versione elettronica

101073
Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sarà possibile perseguire una maggiore neutralità nelle scelte imprenditoriali. Le imprese saranno inoltre incentivate a rafforzare la propria

Azione risarcitoria collettiva: dove l'Italian Style lascia a desiderare - abstract in versione elettronica

104931
Manenti, Micol; Palmieri, Alessandro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

limitare in modo significativo la portata del nuovo dispositivo processuale, rischiano di rendere arduo il raggiungimento dell'obiettivo di rafforzare il

Un vero datore di lavoro per il settore pubblico: politico o amministrativo? - abstract in versione elettronica

108987
Battini, Stefano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge n. 15 del 2009 mira a rafforzare la posizione del datore di lavoro, ma sceglie un approccio contraddittorio. Mentre attribuisce la funzione

Incertezze e punti fermi in tema di frodi carosello - abstract in versione elettronica

119013
Zizzo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cedente per l'IVA addebitata in rivalsa e non versata da quest'ultimo. Tale norma è congegnata per rafforzare l'azione di contrasto alle frodi

La legge di stabilità per il 2011. Il gioco - abstract in versione elettronica

126437
Di Nitto, Tommaso 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al gioco illecito; rafforzare i poteri del gestore dei giochi e adeguare la disciplina pubblicistica dei giochi alla normativa comunitaria

Evoluzione normativa e giurisprudenziale della sottrazione fraudolenta - abstract in versione elettronica

127435
Iorio, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con l'obiettivo di rafforzare l'efficacia dissuasiva della previsione penale del reato di sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte, la

Il nuovo codice del processo amministrativo - abstract in versione elettronica

127515
Torchia, Luisa 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

chiave di lettura e di interpretazione dell'intera struttura del processo rivolta a rafforzare la pienezza e la satisfattività della tutela nella

Le sezioni unite ancora sui rapporti tra translatio iudicii e regolamento di giurisdizione - abstract in versione elettronica

130021
Marino, Concetta 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudice ad quem. Per rafforzare questo convincimento le Sezioni Unite invocano anche il giudicato implicito negativo sulla giurisdizione che si

Sulla costituzionalità delle disposizioni in materia di dirigenza pubblica (spoils system) contenute nelle recenti manovre finanziarie - abstract in versione elettronica

130299
Gardini, Gianluca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rafforzare la dirigenza pubblica e a valorizzarne il merito professionale.

La disciplina dell'arbitrato Consob - abstract in versione elettronica

131747
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In questo articolo analizzeremo la disciplina dell'arbitrato Consob. Se il condivisibile obiettivo perseguito dal legislatore è quello di rafforzare

La DIA (e la Scia) all'esame dell'Adunanza Plenaria - abstract in versione elettronica

134205
Giardino, Edoardo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

significativi del codice del processo amministrativo, così da rafforzare la tutela processuale ed assicurare la pienezza e l'effettività della

L'inserimento lavorativo dei disabili per la riforma Fornero - abstract in versione elettronica

136931
Limena, Francesca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 4 della l. 28 giugno 2012, n. 92 contiene fra le sue disposizioni alcune norme dichiaratamente volte a rafforzare l'inserimento lavorativo dei

La dismissione e la razionalizzazione di partecipazioni societarie dello Stato - abstract in versione elettronica

141569
Colaccino, Davide 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, a differenza di quanto accaduto negli anni novanta, non vi è solo l'esigenza di fare cassa, ma anche, e soprattutto, quella di rafforzare gli

Fallimento e misure di prevenzione patrimoniali - abstract in versione elettronica

141647
Signorelli, Fabio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Suprema Corte, coglie l'occasione per rafforzare i principi di autonomia e indipendenza della procedura fallimentare rispetto a quella per la confisca di

"Voluntary disclosure": confessare per regolarizzare - abstract in versione elettronica

149693
Cavallaro, Vincenzo José 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

meccanismo di regolarizzazione che potrebbe diventare permanente e questo nell'ottica di rafforzare il dispositivo di contrasto alle evasioni fiscali

Illecito amministrativo, divieti locali e sicurezza urbana. Dall'evoluzione tormentata agli sviluppi possibili - abstract in versione elettronica

152959
Pighi, Giorgio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sussidiario ed adeguato. In conclusione l'articolo indica a modello un illecito amministrativo teso a rafforzare la sicurezza urbana, a favorire le politiche

Le modifiche alla disciplina dell'esecuzione forzata: quadro generale - abstract in versione elettronica

153329
Miccolis, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rafforzare la tutela esecutiva del credito introdotte dallo Stato incidano negativamente sulla posizione del debitore esecutato, soggetto che, sempre

Il patrimonio artistico e culturale italiano: gestione, valorizzazione e attratività turistica - abstract in versione elettronica

153763
Beretta, Enrico; Migliardi, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sfruttamento economico. Rafforzare la valorizzazione dell'"heritage" in Italia è importante non solo per accrescere i suoi effetti diretti

La tutela della salute - abstract in versione elettronica

158245
Conticelli, Martina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Tra le altre misure, alcune sono rivolte a contingentare risorse e fondi, altre a razionalizzare procedure, altre a rafforzare la cd. "governance

Giurisdizione e amministrazione: Silvio Spaventa, ieri e oggi - abstract in versione elettronica

158427
Tarantino, Luigi 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il ruolo centralissimo, ed ancora da rafforzare, che mantiene all'interno del nostro ordinamento.

Superare Dublino per salvare Schengen. Come garantire sicurezza e diritto d'asilo in Europa. Sulle orme di Hathaway - abstract in versione elettronica

159995
Terranova, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anche Schengen? E se sì in che senso? Per garantire una maggiore sicurezza dei confini nazionali bisogna rafforzare o "dissolvere" il sistema Schengen?

La riforma delle Banche di Credito Cooperativo - abstract in versione elettronica

161655
Agostini, Sara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

importanti che delineano un nuovo assetto delle BCC, creando un Gruppo Bancario Cooperativo, con lo scopo di rafforzare, dal punto di vista patrimoniale, un

Senato e interessi territoriali - abstract in versione elettronica

164525
Barbera, Augusto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'A. sottolinea l'importanza di assicurare la necessaria flessibilità e di rafforzare la capacità di sintesi delle istituzioni nazionali, riconducendo

Contratto di rete e disciplina antitrust - abstract in versione elettronica

164931
Nervi, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislatore italiano, allo scopo di rafforzare la competitività delle imprese italiane nella loro specificità dimensionale. Non di meno, questa disciplina

La somministrazione di lavoro nel "Jobs Act" tra tutele e promozione dell'occupazione - abstract in versione elettronica

166205
Garofalo, Carmela 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con l'obiettivo di sostenere forme di lavoro a tempo indeterminato e rafforzare le opportunità di ingresso nel mercato del lavoro per coloro che sono

Da prova privilegiata a prova vincolante: il valore probatorio del provvedimento dell'AGCM [Autorità Garante Concorrenza e Mercato] a seguito della direttiva 2014/104/UE - abstract in versione elettronica

167745
Pasquarelli, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di rafforzare la complementarietà tra "public" e "private enforcement", l'intervento normativo si inserisce in un solco già parzialmente tracciato

Reciproco riconoscimento e "misure alternative" alla detenzione cautelare - abstract in versione elettronica

168431
Cimadomo, Donatello 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

detenzione cautelare ha il primario obiettivo di considerare la limitazione della libertà personale come "extrema ratio" e, quindi, di rafforzare la

L'arte di guardare l'arte

257317
Daverio, Philippe 1 occorrenze

sapienza. In rapida successione figura 52 arrivarono, durante il conflitto, i surrealisti più lontani dalla figurazione, Gorky e Matta, a rafforzare

Pagina 81

Il Nuovo Corriere della Sera

381745
AA. VV. 1 occorrenze

impunita. Ciò significa che desideriamo una pace che valga a rafforzare lo spirito democratico nei Paesi ex-nemici, un pace che corrisponda agli interessi

La regione

399612
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1921
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 194-231.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

regione, che si riallaccia alle pure tradizioni italiche e che servirà a rafforzare lo stato nelle sue vere funzioni politiche»; e fu riaffermata da

Pagina 203

Intervento del governatore della Banca d'Italia all'Assemblea ordinaria dell'Associazione bancaria italiana

445401
Ignazio Visco 1 occorrenze

La prossima attuazione della quarta revisione della direttiva sui requisiti patrimoniali può fornire l’occasione per rafforzare gli standard di

Pagina 12

Problemi della scienza

527935
Federigo Enriques 1 occorrenze

come siamo capaci di reagire agli stimoli e d'inibirne gli effetti, c'insegna a rafforzare la nostra volontà stessa, operando sopra noi medesimi in

Pagina 325

X Legislatura – Tornata del 16 marzo 1869

586163
Mari 2 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io vedo che la Commissione ha proposto di rafforzare molte altre stazioni. Per esempio, propone uno stazionario permanente al Danubio, un altro in

Pagina 9770

Per questi ed altri simili fatti, parmi evidente la necessità di rafforzare la nostra stazione alla Cina, perchè ivi la pirateria è oltre modo forte

Pagina 9770

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

606360
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

che sia bene rafforzare il credito del bilancio; ma io insisto perchè, non appena sia passato questo momento, si riprenda la bandiera, non della

Pagina 3620

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

609921
Farini 2 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

considerazione dell'abolizione del corso forzoso e del macinato, è sempre bene rafforzare il bilancio, così mi paro sia cosa molto prudente il far

Pagina 1749

circolazione e dall'abolizione della tassa sul macinato, ed a rafforzare il bilancio, avranno il migliore argomento per potere poi domandare

Pagina 1750