Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ppiu

Numero di risultati: 101 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

683558
Zanazzo, Giggi 50 occorrenze

che cce l’avete bbuttata, nun ciavete da passà’ ppiù in tutto er tempo de la vita vostra; perché si cce passate li porri v’aritorneranno e nun ve

o ppe’ ddì’ mmejo da ll’oratorio incontro indove se venerava la Madonna der Càrmine. Era una bbella precissione, perchè cciaveva uno de li ppiù bbelli

sotto a la testa, prima de pijà’ sonno. In ’sto modo er dolore nun ve pija ppiù. Si uno poi s’addormisse sotto una pianta d’aleandre, quelle piante

drento a ll’ovo, e bbevétevelo a ddiggiuno. Nun me chiamate ppiù ccommare, si ddoppo domani, l’etirizzia nun ve s’è ppassata! Oppuramente fate bbollì’ un

funzione. Da commare e da compari, je ce faceveno li ppiù gran signori de Roma, e ddice che ogni ggiudìo che sse convertiva s’abbuscava ottanta scudi e

, quanno aritornò a Roma da l’avé’ distrutta tutta quanta Ggerusalemme. Veramente adesso, doppo li scavi che hanno fatto a Ccampo Vaccino, nun è ppiù

stava ppiù bbene. Ma ssì, annàtelo a ttienè’! O pparlassi co’ l’imbasciatori, o cco’ li cardinali, o cco’ li frati, o cco’ le moniche, je dava ggiù ccome

ttutto bbene arifreddato, vie’ come ’na mantèca, che cce s’àpprica e sse strufina sopra a le moroide. Sibbè’ ch’er mejo arimedio ppiù mmijore de tutti pe

cammera de la partorènte. Mentre stà cco’ le doje, è mmejo ch’er marito stii, si nnó ppropio in cammera, armeno drento casa, accusi llei sta’ ppiù

Mmaria. In modo che quanno morì’, li Ggesuviti se grattorno; perchè l’eredità nun annava ppiù a la Compagnia de Ggesù, ma a quella der Gesù e Mmaria. Ner

’ ttutta l’Itaja, co’ antri nomi e cco’ antri divarii. Quarcun’antro poi pretenne, e ccredo che abbi ppiù raggione de tutti, che la Passatella ne vienghi

mezzo pe’ smorzà’ la cosa, e ddoppo quarche mmese nun se ne parlava magara ppiù. A ppreposito de ’sto rifuggio, una vorta n’assuccèsse una bbella! A

; perchè l’acqua santa stantiva nun è ppiù bbôna; e pprima d’uscì’ dda casa o d’annassene a lletto, ce se bbenediveno li letti, la porta de casa e la

Adesso ’sta cosa nun aùsa ppiù; ma pprima ammalappena partoriva una donna, speciarmente si era signora, tutti quanti li conoscenti je mannaveno a

farà mmaschio o ffemmina. ’Sta cosa per lo ppiù succede quanno se magneno li polli. Ce so’ a ppranzo, mettemo, du’ donne gravide? A ddua de l

Anticamente, da noi, ppiù dde tanti forni nun cé poteveno stà’; ccusì ppuro tutti li fornari nun poteveno fa’ le pagnottelle; li semmolini e li

trovate, e state puro sicuro che infinènta che nun ve n’annate a barachaimmé nun soffrirete ppiù nemmanco d’un dolor de panza.

punte de li piedi, e cco’ le du’ mano arzate e arampicate ppiù cche pô ssu p’er muro, insino a ttanto che nu’ je sparisce er sangue. Certe vorte er sangue

Scannabbécchi, nun fiataveno ppiù; e ssi pparlaveno, le satire o le pasquinate de loro, èreno sciape assai, ma ppropio assai. Sentitene infatti una de ll

budello; e ereno la calamita de tutti li scherzi li ppiù puzzoni, da parte de tutta la canaja e la canajola cristiana.

’ ccontrari a ccaccià ssangue; e ppe’ ’sta contrarietà cche ccianno, spedischeno ppiù ggente a ll’antri carzoni che nun se sa! A ppreposito de sanguigne, ecco

de li 13 che ccià mmagnato, môre. Quanno poi uno è invitato, nun deve a ppranzo finito, piegà’ la sarvietta, si nnó in quela casa nun ciaritorna ppiù

Francesco, bbôna via, Per andare a ccasa mia. A ccasa mia c’è un altare, Con tre mòniche a pregare. Ce n’è una ppiù vecchiétta, Santa Bàrbera, bbénédetta!"1

. Tre: la mia bbella è ppiù bbella de te; Si nun cé credi vièlla a vvedè’, ecc. Quattro: la mia bella ggiôca col gatto, Col cagnolo nun vô ggiòcà’, ecc

bbeveva a ggarganella da pe’ ttutte le bbéttole indove c’era er vino bbôno, e ppoi cantanno li ritornelli, se faceva a cchi ppiù ccureva pe’ ritornà’ a

ppiù sbrigativo, ner parlà’ dde le streghe dite: "Oggi è ssabbito a ccasa mia!" . Perchè, ccome saperete bbene, er sabbito le streghe non ponno annà

, e vvederete che cco’ llei l’infantijoli nun ce l’appònno ppiù infinènta che ccampa.

Roma, a ttempo der papa, c’ereno ppiù pprecissione che ppreti. Nun c’era chiesa, cappella, oratorio o confraternita, che ddrento l’anno nun facesse

; quelle che sse fanno in una misura, in un bucale o in un ricipiente ppiù granne, oppuro quelle che intanto che sse bbeve se sversa er vino ner bicchiere p

La domenica a mmatina a ppiazza Montanara, e ppiù in là, a ppiazza Farnese e a Ccampo-de-Fiori, s’aridunaveno tutti li villani per èsse prési a

Er giorno de Pasqua Bbefanìa, che vviè’ a li 6 de gennaro, da noi, s’aùsa a ffasse li rigali. Se li fanno l’innammorati, li sposi, ecc. ecc. Ma ppiù

bbevuta fusse fatta da quell’antro, essenno in facortà de bbeve lui senza er permesso der Sótto. Er giocatore che bbeve in un ricipiente ppiù granne der

Er vero romano de Roma, è strafottentissimo e sse ne... sgrulla artissimamente fino (e ppuro un po’ ppiù ssu), de li sette cèli! Nun pô ssofrì’ la

ggiornata, de sta’ alegramente, e dde smaneggià’ ppiù quatrini che uno pô. Pe’ ll’antre usanze che cce so’ er primo de ll’anno, leggete in ’sto medemo

ssempre la rovina de Roma e dde li Romani. Defatti fin da li tempi ppiù antichi, qua cce so’ ssempre calati lupi affamati che sse so’ impossessati de

Bisogna nun tajàsseli mai a lluna calante, che ppó ddasse er caso che nun creschino ppiù ttanto. Quanno ve trovate quarche capéllo bbianco, nun ve lo

quattro, a ssei, e infino a dicidotto, parije, come l’attaccate de Piombini e dde Doria, ch’ereno un piacere a vvedelle. La ppiù mmejo attaccata però

, salì’ quattro o ccinque scalini: ché llui bbisogna che vve pianti nun potènno salì ppiù de dua o ttre scalini ar massimo. Un antro rimedio sicuro de

la gregna Tre bbarchette che vvanno per legna. 12. Dentro l’orto de Fabbion C’è una pianta di foglion Fabbion ffoglion ccoglieva E la pianta ppiù

ssegno che nun c’è ppiù speranza de guarizzione. Quanno piove, che ppassa un morto, seguita a ppiove per antri tre ggiorni sani. Mette e’ llume a li

perseguitati e mmar visti puro da li popolani. De notte, a qualunque ora, potevio annà’ in giro pe’ li vicoli ppiù anniscosti de li Monti e dde

sempre li sòrdi sur commò, e ’gni ggiorno je ce ne lassava de ppiù. Infatti quela commare de mi’ nonna (bbon’anima!), co’ queli sòrdi, ciaveva fatte un

trenta e ppiù bbicchieri, senza scartanne uno. Si nnó quello che vve l’offriva, credènnose che l’avessivo co’ llui, se sarebbe potuto offènne, e ffavve

malanni; prova ne sii che ttutti quelli che l’assàggeno nun se ne vanno ppiù dda Roma, o ssi sse ne vanno è ttanta la smagna che pproveno de rifàssene

a la madre che cacciasse tutti li fiji der frate via da casa. Allora la mamma, tutta arabbiata, strilló: "Nun so’ ppiù ffiji mia!". A queste parole

Emiliani a ppiazza Navona; un antro de bburattini a la Pulinara ; un antro a ppiazza der Fico, ecc.; c’ereno ppiù vvicini a nnoi, er Politeama Romano

allèva un porco l’allèva grasso. 19. Madre bbrutta fa li fiji bbèlli. 20. Fiji e affanni, scurteno l’anni. 21. Mòreno ppiù agnèlli che ppècore. 22

sso’ vventiquattr’ora in punto che cce l’avete messe, ni un minuto de ppiù ni un minuto de meno, state bbene attenta a staccàvvele, si nno’ artrimenti

fui sempre da che nnascei al mondo, E so’ ffemmina ancora la maggior parte. Posso imità’ ogni scrittura ed arte; Porto sul dorso ogni ppiù grave pondo

, battere il picchio che sta solco. Si fa anche ar picchio che ggira de ppiù, vvince. Due o tre giocatori girano il loro picchio contemporaneamente, e

Cerca

Modifica ricerca