Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: potenziali

Numero di risultati: 212 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42460
Stato 1 occorrenze

all'applicazione del presente codice, per la soluzione di liti, potenziali o in atto, relative ai contratti pubblici; d) alle relazioni riservate del

Politiche dell'occupazione e flessibilità previdenziale - abstract in versione elettronica

83337
Cinelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di riaggregazione sociale dei lavoratori, sia attivi che potenziali, e delle relative famiglie.

Il nesso causale nell'inquinamento ambientale - abstract in versione elettronica

88125
Parisi, Francesco; Dari Mattiacci, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in particolare della ripartizione del danno tra molteplici (spesso semplicemente potenziali) soggetti concorrenti. Si esaminano criteri di imputazione

Smarriti nella transizione: i lavoratori meno giovani nelle economie europee di transizione - abstract in versione elettronica

93849
Kryvoi, Yaraslau 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della popolazione in diversi paesi, l'A. passa ad esaminare le conseguenze concrete o potenziali, che dallo stesso derivano, non soltanto sotto il profilo

Ambito soggettivo ed oggettivo dell'informazione privilegiata post Market Abuse Directive - abstract in versione elettronica

97247
Bruno, Ferdinando; Ravasio, Nicoletta 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

informativi, controllando i soggetti che possono aver accesso alle predette informazioni, così divenendo potenziali insiders, sia primari che secondari.

Ecoincentivi per l'acquisto di veicoli e regime comunitario degli aiuti di Stato - abstract in versione elettronica

100915
D'Acquisto, Felice 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, che non sembra trovare fondamento nella normativa e nella giurisprudenza e determina l'esclusione di un'ampia categoria di potenziali beneficiari dei

Effetti IAS/IFRS per le imprese di telefonia - abstract in versione elettronica

101093
Gulisano, Alessandro; Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(più) sostanziale, di conseguenza esponendo in bilancio anche utili "potenziali" e componenti economiche misurate in funzione non degli atti negoziali

Condono tributario e principio di uguaglianza - abstract in versione elettronica

102325
Tinelli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

coincidente con l'anno solare che sia chiuso al 31 dicembre 2002. Infatti, una discriminazione tra potenziali destinatari di una normativa premiale, quale

Appalto ed annullamento dell'aggiudicazione nell'ipotesi di discrasia tra versione del bando pubblicata nella G.U.C.E. e quella pubblicata nel sito web - abstract in versione elettronica

104033
Pani, Mattia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

versione informatica può indurre i potenziali partecipanti a confidare nella conformità all'originale del bando pubblicato sul sito. A tal fine la decisione

Profili contabili delle operazioni di aggregazione aziendale - abstract in versione elettronica

111019
Toselli, Andrea; Di Lazzaro, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

passività potenziali) in base al "fair value" rilevabile alla data di acquisizione, definita come la data in cui il controllo sull'oggetto della

Rappresentazione in bilancio delle commesse a lungo termine per i soggetti IAS/IFRS - abstract in versione elettronica

111797
Rossi Ragazzi, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

revisione prezzi, la rilevazione della perdita attesa quando è probabile che i costi eccedano i ricavi e l'insorgenza di attività o passività potenziali

Impresa e partecipazione: politiche comunitarie e de-istituzionalizzazione nazionale - abstract in versione elettronica

118337
Cattero, Bruno 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

veicoli di potenziali abusi della direttiva; dall'altro la concentrazione delle SE "reali" in Germania e i fenomeni connessi di erosione della Mitbestimmung

La carta dei servizi della Magistrates Court of Victoria - abstract in versione elettronica

123331
Magistrates Court of Victor 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della corte australiana. Il testo è redatto in funzione dei potenziali utenti della corte ed espone in modo chiaro ed accessibile il funzionamento, i

Requisiti di vigilanza e crediti da riassicurazione: analisi teorica delle implicazioni per la solvibilità assicurativa - abstract in versione elettronica

125729
Dreassi, Alberto; Miani, Stefano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imprese di assicurazione hanno ricevuto parziale considerazione se confrontate con la significatività dei potenziali impatti futuri. L'interesse della

Cumulabili le sospensioni dei termini di impugnazione per condono, adesione e ferie - abstract in versione elettronica

126605
Genovese, Francesco Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'impugnazione dell'avviso di accertamento: quella disposta dalla legge sui condoni 2003 per la definizione delle liti potenziali, quella di 90 giorni in

Sicurezza e tutela della salute durante i "lavori a caldo" - abstract in versione elettronica

131171
Catanoso, Carmelo G. 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nei luoghi di lavoro possono essere presenti sorgenti di innesco e fonti di calore in grado di provocare e propagare potenziali incendi. La mancata

Il risarcimento del danno alla persona (giuridica) causato dalla "non corretta" informazione televisiva - abstract in versione elettronica

133615
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza del Tribunale di Torino esamina il caso originato dalla diffusione di notizie teletrasmesse influenti su potenziali scelte commerciali

Leggendo "The idea of justice", di Amartya Sen - abstract in versione elettronica

138873
Del Punta, Riccardo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tematici (l'approccio metodologico generale, il principio di imparzialità, la teoria delle capacità), per poi esaminarne le potenziali ricadute sul

La regolazione dell'accesso agli incarichi esterni da parte dei dipendenti dopo la legge 190/2012: evoluzione del sistema e problemi di applicazione agli enti territoriali - abstract in versione elettronica

138989
Ponti, Benedetto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rendendo obbligatoria ed esplicita la valutazione analitica dei potenziali conflitti di interesse attivati dall'incarico, e chiede alle

Aggiotaggio operativo e scalate bancarie ''occulte". Il caso Antonveneta - abstract in versione elettronica

141495
Amati, Enrico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valutazioni circa potenziali "turbative" del mercato si sostituiscano ad una rigorosa verifica della concreta potenzialità alterativa del prezzo degli strumenti

Aggiungi un posto a tavola: azione revocatoria in ambito di trust e litisconsorzio necessario - abstract in versione elettronica

142301
Lupoi, Michele Angelo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'eventuale accoglimento della domanda è destinato a travolgere il diritto e le aspettative di tutti i potenziali beneficiari dell'atto, così da renderne

Studi di settore: ampliata la platea dei destinatari del regime premiale ma professionisti ancora esclusi - abstract in versione elettronica

143581
Berardo, Guido 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

potenziali "beneficiari" rispetto all'anno precedente, ma restano ancora "esclusi artisti e professionisti". Potranno accedere al regime premiale

La sottoscrizione di aumento del capitale sociale nelle s.p.a. e nelle s.r.l.: considerazioni sulla compensazione del debito da conferimento con il credito vantato dal sottoscrittore nella confronti della società conferita - abstract in versione elettronica

146337
Ravini, Jacopo; Simonelli, Ezio Maria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proprio e, nel contempo, approfondisce i potenziali effetti che l'operazione può avere in termini di legittimità e di elusività.

Storie minime di sanzioni: delitto e (quale) castigo? - abstract in versione elettronica

146491
Giannaccari, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nel tentativo di evidenziare potenziali criticità nella prassi applicativa. Il quesito di fondo rimane il medesimo: il modello sanzionatorio attuale è

Riflessioni su sponsorizzazione, inerenza e onere della prova nella disciplina del reddito d’impresa - abstract in versione elettronica

147225
Tinelli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cui sia titolare un terzo, allegando e dimostrando le potenziali utilità per la propria attività commerciale o i futuri vantaggi conseguibili

Le logiche della Magistratura e del diritto le ragioni dell'impresa e del lavoro - abstract in versione elettronica

147541
Bricco, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

no il magistrato contemplare, nelle sue scelte, le conseguenze potenziali dei suoi atti?".

Basilea 3 e la stabilità finanziaria delle banche: quale relazione con la dimensione della banca? - abstract in versione elettronica

148491
Cioli, Valentina; Giannozzi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

identificare potenziali fonti di rischio legate alla dimensione della banca. I risultati ottenuti nel periodo dal 2005 al 2011 mostrano che le banche più

Campi elettromagnetici e tumori professionali: Unione europea e Cassazione a confronto - abstract in versione elettronica

148499
Casale, Davide 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

innovazione giurisprudenziale appare significativa non solo per le potenziali implicazioni pratiche, ma anche riguardo ai criteri con cui il sapere

Note sul trust liquidatorio - abstract in versione elettronica

149831
Leuzzi, Salvatore 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio si sofferma su presupposti, caratteristiche, margini operativi del trust liquidatorio. Superate le potenziali antinomie di sistema, lo

Costituzione, persona, comunità: beni giuridici e programmi di tutela nelle dinamiche della vicenda penale - abstract in versione elettronica

150607
De Francesco, Giovannangelo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

punto di vista dei relativi beneficiari, che presso i potenziali autori dell'illecito. A favore dell'ottica prescelta vengono altresì richiamate le

L'opera parodistica tra proprietà intellettuale e diritti della personalità - abstract in versione elettronica

152205
Boggio, Luca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disomogenee tra Stati, mentre - per quanto concerne i potenziali riflessi sul diritto italiano - impone la verifica della persistente attualità

L'aumento del saggio di interesse moratorio e i suoi effetti sul tasso di litigiosità - abstract in versione elettronica

153327
Romano, Alessandro; Fuschino, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudizio, più che a tendere ad un accordo. Nelle conclusioni, infine, si propone una soluzione immune da questi potenziali effetti negativi.

Il trasporto ferroviario regionale in Italia: tracce di concorrenza? - abstract in versione elettronica

153545
Benedettini, Simona; Stagnaro, Carlo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

potenziali e significativi cambiamenti che interverranno nell'assetto concorrenziale del trasporto ferroviario regionale, questo articolo compie una

"Cyber vademecum" (Parte III) - abstract in versione elettronica

159921
Azzarone, Raffaele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

elevarne il livello di sicurezza. Da ultimo, uno spazio è dedicato ai "social network", anch'essi potenziali veicoli di attacco da parte di "cyber

Dall'umanizzazione del diritto penale alla penalizzazione dei diritti umani. Vittima e obblighi di tutela penale nella giurisprudenza della Corte di Strasburgo - abstract in versione elettronica

160549
Lugarà, Roberta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di diritto penale. Si analizzano poi i potenziali effetti della giurisprudenza in esame in termini di irrigidimento ed estensione dell'area del

La qualità della comunicazione via "web" per la promozione del turismo nautico - abstract in versione elettronica

160685
Morchio, Elena; Benevolo, Clara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con gli utenti, sia potenziali sia effettivi. In questo lavoro viene analizzato il ruolo della comunicazione "web" nell'ambito del turismo nautico

Distretti del commercio e reti di impresa: le strategie per la rigenerazione urbana - abstract in versione elettronica

161365
Tripodi, Enzo Maria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

considerati quali potenziali strumenti per la riqualificazione di porzioni "significative" del territorio (comunale e/o sovracomunale). Segue una illustrazione

Sulla "scissione soggettiva" della notificazione. Una lettura secondo il principio di ragionevolezza - abstract in versione elettronica

164249
Giordano, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

eguaglianza-ragionevolezza, invocato dalla stessa Supr. Curia, inducono l'A. ad esaminare a fondo la tesi pretoria, anche nell'ottica di potenziali ampliamenti

Il direttore d'orchestra e lo spartito. Riflessioni sul ruolo del presidente della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

165575
Rossi, Stefano; Scarpellini, Nicolò 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sebbene indirettamente, anche sulla posizione istituzionale del presidente della Corte), si prospettano alcune, potenziali innovazioni che, là dove

Sulla legittimazione del funzionario, privo di qualifica dirigenziale, alla sottoscrizione degli atti tributari - abstract in versione elettronica

167231
Bresciani, Ilaria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incostituzionale, occorre ripensare al potenziali effetti della sent. n. 37 del 2015 sugli atti da questo posti in essere.

"Branch transfer" e "business transfer" quali nuovi possibili comportamenti abusivi - abstract in versione elettronica

167931
Thione, Marco; Bargagli, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

può essere sottovalutato il rischio di potenziali comportamenti "abusivi", ex art. 10-bis dello Statuto del contribuente, quali effetti di illecite

Osservazioni sulla legittima difesa alla luce delle recenti proposte di modifica - abstract in versione elettronica

168129
Savi, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei principi dell'ordinamento, onde preservare la scriminante da potenziali mutamenti che ne possano compromettere la natura e le finalità.

Donne e giovani ignorati, tra finta "staffetta generazionale" e "part time" agevolato al maschile - abstract in versione elettronica

168711
Cimarosti, Alida 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non di staffetta generazionale) i cui potenziali beneficiari saranno solamente (pochi) uomini.

La Stampa

372578
AA. VV. 2 occorrenze

politiche tendono a mantenere il loro bacino di voti potenziali, con lievi guadagni o lievi perdite. I dati rilevanti sono essenzialmente tre: al

riforme per le quali abbiamo chiesto la fiducia degli italiani. E siccome molti di quelli che hanno votato per il Polo sono anche potenziali elettori di

La Stampa

384470
AA. VV. 1 occorrenze

struttura del passivo delle eurobanche; 2) la dimensione gigantesca dei flussi da riciclare, che superano i limiti potenziali di espansione del mercato

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

391261
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

sociali, comprese quelle economiche, rimarrebbero in gran parte potenziali, cioè imperfetti, nella loro piena e certa esplicazione. Perciò «la società

Pagina 1.310

Fondamenti della meccanica atomica

436415
Enrico Persico 1 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

in corrispondenza dei potenziali di eccitazione, poichè ad ognuno di essi corrisponde l'emissione di nuove righe e quindi un aumento dell'effetto

Pagina 58

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

498780
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

la crosta esterna (di raggi R 1, ρ), K 2 la crosta interna (di raggi ρ, R 2). Ove si designino con U 1 ed U 2 i potenziali di K 1, e di K 2 relativi ad

Pagina 488

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508684
Piero Bianucci 1 occorrenze

dell’umanità, incuranti dei nutrizionisti che invece si preoccupano dei potenziali effetti dannosi di quelle prelibate arrostiture.

Pagina 81