Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: percentuale

Numero di risultati: 369 in 8 pagine

  • Pagina 2 di 8

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

35388
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nonché i valori numerici ottenuti mediante l'applicazione di qualsiasi percentuale, si devono considerare arrotondati ai cento chilogrammi superiori.

Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 - Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia.

36091
Stato 3 occorrenze

1. Chiunque partecipa al capitale di una banca in misura superiore alla percentuale stabilita dalla Banca d'Italia, ne dà comunicazione alla medesima

1. Il tasso annuo effettivo globale (TAEG) è il costo totale del credito a carico del consumatore espresso in percentuale annua del credito concesso

finanziario in misura superiore alla percentuale stabilita dalla Banca d'Italia ne dà comunicazione all'intermediario finanziario nonché all'UIC ovvero

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

37635
Stato 2 occorrenze

può, sentita la società di gestione del mercato, elevare per singole società la percentuale prevista dall'articolo 108.

per cento del capitale sociale o la minore percentuale stabilita nell'atto costitutivo e nella domanda sono indicati gli argomenti da trattare.

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43362
Stato 3 occorrenze

5. La compensazione é determinata applicando la percentuale di variazione che eccede il 10 per cento al prezzo dei singoli materiali da costruzione

dall'impresa avvalente in misura o percentuale indicata nel bando stesso.

terzi una percentuale minima del 40% dei lavori.

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51364
Stato 2 occorrenze

si determina sulla base della percentuale d'inabilità stabilita per la loro perdita totale, ed in proporzione del valore lavorativo della funzione

infortunio risulti una inabilità permanente che complessivamente superi detta percentuale, è liquidata una rendita in base al grado di riduzione

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

53091
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riguarda la sovrimposta stessa e l'eventuale diritto erariale, nella stessa misura percentuale stabilita per la imposta di fabbricazione ed il diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

57288
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della quale è stata superata la percentuale indicata alla lettera c) del comma 1 dell'articolo 81 si considerano percepiti in tale periodo.

Legge 22 aprile 1941-XIX, n. 633 - Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio.

62114
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli autori delle opere indicate nell'articolo precedente hanno altresì diritto ad una percentuale sul maggior valore che gli esemplari originali

La percentuale dovuta sul prezzo della prima vendita pubblica a termini dell'art. 144 è fissata nella misura dell'uno per cento sino alla somma di

percentuale sul prezzo della prima vendita pubblica degli esemplari originali delle opere stesse, quale presunto maggior valore conseguito dall'esemplare

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.

73252
Regno d'Italia 1 occorrenze

contenere l'indicazione della percentuale offerta ai creditori chirografari e del tempo del pagamento, e la descrizione delle garanzie offerte per il

Valutazione medico-legale di un caso di fibrosi glutea post-traumatica - abstract in versione elettronica

86167
Malcontenti, Roberto; Ventura, Francesco; Canale, Marcello 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conseguenze patologiche ad essa correlate. Veniva pertanto riconosciuta una percentuale di invalidità permanente del 10%.

Transazione fiscale e pagamento percentuale dei crediti privilegiati nel concordato preventivo: più dubbi che certezze - abstract in versione elettronica

96837
Zanichelli, Vittorio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possibilità di una loro riduzione e, di conseguenza, la generale ammissibilità nel concordato preventivo del soddisfacimento in percentuale di classi di

Illegittima la stima dell'avviamento con criteri astratti - abstract in versione elettronica

119437
Oldrà, Valter 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"percentuale di redditività", o richiamandosi a "criteri empirici" basati su una sterile percentuale o una ingiustificata moltiplicazione matematica, l'atto

La riforma del lavoro limita la deducibilità dei costi per i veicoli aziendali - abstract in versione elettronica

133853
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

utilizzati dagli imprenditori e dai lavoratori autonomi, sia le auto aziendali concesse in uso promiscuo ai dipendenti. La percentuale di deducibilità

Il "fattore tempo" nella valutazione degli elementi necessari al mantenimento della misura cautelare - abstract in versione elettronica

135405
Diddi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cautelare dovrebbe cessare quando la sua durata è stata pari ad una determinata percentuale della pena inflitta, introduce alcuni rilievi sul

Cessione dei beni e liquidazione: la ricerca di un difficile equilibrio tra autonomia privata e controllo giurisdizionale - abstract in versione elettronica

136173
Nardecchi, Giovanni Battista 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

: quello attinente alla necessaria indicazione di una percentuale non irrisoria di soddisfacimento dei creditori e quello dei poteri del tribunale di

Interessi meta-individuali e tutela giurisdizionale: il caso delle "spiagge libere" - abstract in versione elettronica

141975
Giani, Riccardo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rispettata la percentuale minima di aree balneabili destinate a spiaggia libera secondo la normativa regionale, offre lo spunto per riflettere sul tema

I confini mobili del "profitto di rilevante entità" ex art. 13 d.lgs. n. 231/2001 - abstract in versione elettronica

149617
Bartolucci, Marco Alessandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gravità richiesta dalla norma si desume dalla relazione percentuale (criterio "relativistico-percentuale") con il valore della commessa.

Le agevolazioni fiscali per le liberalità in denaro a favore delle ONLUS - abstract in versione elettronica

150433
Ferri, Paolo; D'Amore, Rosanna 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ultimo, va evidenziato come per il "periodo" di "imposta 2013" la percentuale di "detrazione" delle "erogazioni in denaro" effettuate da "privati" sia

Il compenso dell'avvocato nella recente evoluzione normativa e deontologica - abstract in versione elettronica

157083
Perfetti, Ubaldo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quota del bene in contesa e di una percentuale rapportata al risultato, se ne sono sostituiti due in successione; dapprima, e per qualche anno, un primo

Accertamento induttivo e percentuali di ricarico: la "check list" della Cassazione - abstract in versione elettronica

158311
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sussiste un indizio di evasione. I punti critici riguardano il calcolo della percentuale di ricarico, il rilievo del prezzo di vendita e la

Dalla Legge europea 2015-2016 novità fiscali in agricoltura - abstract in versione elettronica

168551
Buono, Domenico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tartufi ed alla modifica della percentuale di detassazione degli utili accantonati a riserva indivisibile dai consorzi agrari.

Sentenza n. 1

336224
Corte costituzionale 1 occorrenze
  • 1986
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

esigere ed una percentuale sui crediti recuperati all’erario, sui campioni civili, penali ed amministrativi, sulle somme introitate dall’erario per la

Corriere della Sera

368404
AA. VV. 1 occorrenze

L'andrologo dice che oggi cresce la percentuale di giovani che hanno i primi rapporti sessuali, tardi. Arrivano vergini fino a venticinque

La Stampa

374749
AA. VV. 2 occorrenze

oltre la metà dei contorni finisce nella pattumiera. Tra i primi piatti più graditi c'è la pastasciutta al ragù, con una percentuale di scarto del 9,5

pubbliche lo usa. La percentuale sale Invece al 63 per cento nel Centro-Sud e addirittura al 96 per cento nelle isole.

La Stampa

379933
AA. VV. 1 occorrenze

In attesa che provvedimenti vengano presi in merito, ad evitare che la percentuale di sconto gravi su una sola categoria, i grossisti hanno convenuto

La Stampa

385754
AA. VV. 1 occorrenze

, nella percentuale del 15,9 rispetto al 1956 con 4.867.012 stranieri entrati in Italia contro 4.197.898 stranieri entrati nel primo semestre dello scorso

Elementi di genetica

416909
Giuseppe Montalenti 8 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

delle combinazioni introdotte, ma si ha una percentuale più o meno grande di rottura dell’associazione, cioè di ricombinazione o scambio (crossing-over o

Pagina 179

Recenti ricerche, anche su altro materiale, sia animale che vegetale, hanno confermato, in linea di massima, la costanza della percentuale di scambio

Pagina 182

Gli americani usano una sola parola (crossing over o crossover) per indicare lo scambio dei geni, com’è rivelato dalla percentuale delle combinazioni

Pagina 183

Supponiamo di avere misurato la percentuale di scambio tra due geni A e B, e di averla trovata eguale al 10 %. Possiamo dire, in accordo con la

Pagina 184

% di scambio corrisponde alla completa indipendenza dei geni, e che la percentuale di scambio fra due di essi oscilla fra 0 e 50 %. Una percentuale

Pagina 187

associazione non è assoluta, ma può rompersi, con maggiore o minore probabilità (percentuale di scambio). Secondo la teoria del Morgan lo scambio genetico

Pagina 192

una minima percentuale di scambi anche nel maschio della Drosofila, dove normalmente non avviene.

Pagina 211

certa percentuale di mutazioni, e queste possono costituire la base su cui lavorano i fattori di evoluzione.

Pagina 370

L'evoluzione

447075
Montalenti, Giuseppe 2 occorrenze

percentuale degli individui con capelli crespi rispetto ai capelli lisci, quella degli individui con pelle pigmentata rispetto alla pelle bianca

Pagina 182

principali centri industriali; nei cerchi più grandi il settore nero indica la percentuale della forma melanica rispetto a quella normale.

Pagina 195

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

510252
Piero Bianucci 2 occorrenze

contenere una discreta percentuale di umidità, non inferiore al 10 per cento: quindi le creme idratanti sono utili e in parte compensano anche la

Pagina 157

Il picco di produzione del gas è atteso verso il 2030 ma la previsione è incerta per il forte aumento percentuale dei consumi di gas, che dal 1980 in

Pagina 291

Problematiche relative all'applicazione dell'Accordo di Basilea 2

521196
Corrado Faissola 2 occorrenze

Al fine di valutare l'impatto dell'iniziativa sull'ammontare dell'interesse maturato durante la sospensione, è stato calcolato l'aumento percentuale

Pagina 14

2 In funzione della diversa ripartizione nel tempo, l'aumento percentuale della rata va dal 3% al 6,5%; in concreto, un aumento che rispetto alla

Pagina 14

Storia sentimentale dell'astronomia

535685
Piero Bianucci 1 occorrenze

sul funzionamento delle stelle, sulle supernove e sull’origine dell’universo. Una piccola percentuale della materia oscura è costituita da neutrini

Pagina 295