Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: paolo

Numero di risultati: 864 in 18 pagine

  • Pagina 2 di 18

Il realismo giuridico di Paolo Grossi e i filosofi del diritto - abstract in versione elettronica

163714
Punzi, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il realismo giuridico di Paolo Grossi e i filosofi del diritto

Malia. Commedia in tre atti in prosa

242918
Luigi Capuana 4 occorrenze
  • 1891
  • Stabilimento tipografico di E. Sinimberghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

(A mas. Paolo, sotto voce).

Pagina 25

(Don Saverio e Massaio Paolo escono).

Pagina 26

(sotto voce a M. Paolo).

Pagina 37

Certamente. Voglio andare a vedere come é contento massaio Paolo...

Pagina 43

Scritti giovanili 1912-1922

262636
Longhi, Roberto 1 occorrenze

Anche più sintetico il contorno dei cavalli nella Conversione di San Paolo [figura 51], limite semplicistico di colori accosti: ginocchia ad angolo

Pagina 97

Almanacco igienico popolare del dott. Paolo Mantegazza

270452
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1882
  • Libreria Gaetano Brigola
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Dirette dal Prof. Paolo Mantegazza.

Pagina 148

La cucina futurista

304359
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 1 occorrenze

(formula dell'aeropoeta futurista Paolo Buzzi)

Pagina 216

Sentenza n. 1

336003
Corte costituzionale 1 occorrenze
  • 1966
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

Prof. Francesco Paolo BONIFACIO,

Simon Boccanegra

342768
6 occorrenze

Paolo, Pietro, Marinari e Artigiani.

(Paolo confuso s’arresta)

Paolo e Pietro dalla destra.

(le guardie trascinano Paolo fuori di scena)

Paolo e Pietro in iscena, continuando un discorso.

Doge, Paolo e seguito, poi Amelia dal palazzo.

Simon Boccanegra

342861
Piave, Francesco Maria 6 occorrenze

Doge e Paolo dalla destra.

Paolo, poi Fiesco dalla sinistra.

Paolo, Pietro, Marinari, Artigiani.

Paolo e Pietro dalla destra.

(Tutti, meno Paolo, escono dalla destra.)

Paolo e Pietro in scena, continuando un discorso.

Corriere della Sera

368578
AA. VV. 1 occorrenze

San Paolo e Fondiaria studiano il «divorzio»

La Stampa

369551
AA. VV. 1 occorrenze

Le elargizioni dell'Opera pia di San Paolo.

La Stampa

373099
AA. VV. 1 occorrenze

Gian Paolo Ormezzano

La Stampa

375911
AA. VV. 1 occorrenze

Gian Paolo Carlini

La Stampa

384656
AA. VV. 1 occorrenze

Il tragico assalto di lunedì all'Istituto San Paolo di Caramagna

Francesca da Rimini

386898
D'Annunzio, Gabriele 1 occorrenze

Paolo beve guardando Francesca nelle pupille

VIII Legislatura – Tornata del 5 marzo 1861

547891
Zanolini 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'avvocato Paolo Paternostro trovasi eletto nel collegio di Vizzini.

Pagina 141

X Legislatura – Tornata del 23 marzo 1867

562789
Polsinelli 4 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Spoleto: Conte Paolo di Campello.

Pagina 11

Vergato: Silvani avvocato Paolo.

Pagina 13

Venezia 2°: Fambri Paolo.

Pagina 14

Lanzo: Massa avvocato cavaliere Paolo.

Pagina 14

IX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1865

565655
Zaccheroni 5 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Collegio 9° di Napoli: Confalone Paolo.

Pagina 10

Nel collegio di Monza, il professore Mantegazza Paolo.

Pagina 10

Sondrio: eletto l'avvocato Bossi Paolo.

Pagina 15

Avellino: eletto il signor Cortese Paolo.

Pagina 6

Collegio di Bitonto, eletto il signor Francesco Paolo Catucci.

Pagina 7

XXIV Legislatura – Tornata del 1 luglio 1914 (1a)

575602
Cappilli; Marcora 8 occorrenze
  • 1914
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Baccelli Guido — Balsano — Barzilai — Berti — Bonino — Bonomi Paolo — Bovetti — Brizzolesi.

Pagina 5180

Baccelli Guido — Balsano — Barzilai — Berti — Bonino — Bonomi Paolo — Bovetti — Brizzolesi.

Pagina 5182

Baccelli Guido — Balsano — Barzilai — Berti — Bonino — Bonomi Paolo — Bosetti — Brizzolesi.

Pagina 5184

Baccelli Guido — Balsano — Barzilai — Berti — Bonino — Bonomi Paolo — Bovetti — Brizzolesi.

Pagina 5185

Baccelli Guido — Balsano — Barzilai — Berti — Bonino — Bonomi Paolo — Bovetti — Brizzolesi.

Pagina 5189

Baccelli Guido — Balsano — Barzilai — Berti — Bonino — Bonomi Paolo — Bovetti — Brizzolesi.

Pagina 5191

Baccelli Guido — Balsano — Barzilai — Berti — Bonino — Bonomi Paolo — Bovetti — Brizzolesi.

Pagina 5192

Baccelli Guido — Balsano — Barzilai — Berti — Bonino — Bonomi Paolo — Brizzolesi.

Pagina 5194

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576224
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

al signor Belli Sabino 46, al signor Calucci Francesco Paolo

Pagina 998

XXIV Legislatura – Tornata del 20 maggio 1915

608371
Marcora 1 occorrenze
  • 1915
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ricci Paolo — Ronchetti.

Pagina 7921

XI legislatura – Tornata del 24 aprile 1872

612038
Biancheri 2 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. L'onorevole Paternostro Paolo ha presentato la seguente domanda d'interrogazione:

Pagina 1691

Paternostro Paolo. Io non voglio niente.

Pagina 1693

XXIV legislatura – Tornata del 1 luglio 1914 (2a)

621557
Carcano 1 occorrenze
  • 1914
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Baccelli Guido — Barzilai — Berti — Bonino — Bonomi Paolo — Bovetti.

Pagina 5153