Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: notariato

Numero di risultati: 83 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Legge 16 febbraio 1913 n. 89 - Ordinamento del Notariato e degli Archivi Notarili.

60251
Regno d'Italia 2 occorrenze

temporaneamente autorizzato ad esercitare le funzioni uno degli aspiranti al notariato, che, fornito dei requisiti necessari per la nomina, ne faccia domanda

Ministero, che la presiede, del direttore capo divisione del notariato, funzionante come capo del personale degli archivi, di un ispettore superiore

Sulla imponibilità delle pensioni erogate dalla cassa di previdenza del notariato e sull'ammissibilità del ricorso per cassazione cumulativo - abstract in versione elettronica

88553
Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Debbono ritenersi imponibili i redditi da pensione corrisposti dalla Cassa nazionale del notariato, non tanto per ragioni di mera simmetria fiscale

"Trasformazione" di società di persone in ditta individuale - abstract in versione elettronica

90141
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Parere del Consiglio nazionale del notariato, Commissione studi tributari - 24 giugno 2005, n. 3/2005/T. Premesso che una corretta impostazione della

L'imposta di bollo relativa alle scritture contabili - abstract in versione elettronica

91775
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Parere del Consiglio nazionale del notariato, Commissione studi tributari - Studio 19 settembre 2005, n. 74/2005/T. L'aumento dell'imposta di bollo

Adeguamenti statutari e voto a scrutinio segreto nella legge sul risparmio - abstract in versione elettronica

92567
Notari, Mario; Stella Richter, Mario jr 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo studio - preparato per il Consiglio nazionale del Notariato, e da questo approvato nella riunione del 5 aprile 2006 e precedentemente approvato

Recentissime dalla Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

95621
Ruotolo, Marco (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cassa nazionale del notariato per crediti diversi da quelli aventi natura alimentare; C. Cost. 9 dicembre 2005, n. 438 in tema di sequestrabilità e

La deontologia notarile dall'etica al diritto - abstract in versione elettronica

106759
Marmocchi, Enrico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

antica tradizione come il Notariato. Particolare attenzione é stata rivolta, nel Seminario che ha preceduto l'apertura dei lavori congressuali, alla

La pratica notarile alla luce della riforma contenuta nel Decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 166 (Studio n. 490-2008/C) - abstract in versione elettronica

109409
Casu, Giovanni 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'Ufficio studi del Consiglio nazionale del notariato. Si ritiene pertanto di utilità riassumere, ripartite per argomenti, le questioni sollevate

I chiarimenti del Ministero sugli obblighi antiriciclaggio per i notai - abstract in versione elettronica

111741
Starola, Lucia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nazionale del Notariato, conferma, con nota n. 28107 del 2009, la possibilità per il notaio, in deroga al divieto al trasferimento di denaro contante

Il notariato nel nuovo sistema mediazione - conciliazione - abstract in versione elettronica

117643
Brunelli, Cinzia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

coinvolgenti profili di intervento per gli ordini professionali e per il notariato in particolare. Si tratterà del notaio consulente nell'inserimento

L'ingresso della donna nelle professioni legali - abstract in versione elettronica

123991
Alpa, Guido 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

professioni, il notariato e la magistratura, così come per la rappresentanza politica, occorrerà attendere altri decenni, non solo perché, l'ingresso

Imposta di successione e donazione sugli atti di destinazione e i trusts: una partita ancora aperta - abstract in versione elettronica

126903
Bancone, Vincenzo; La Barbera, Manfredi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con lo Studio 21 gennaio 2011, n. 58-2010/T, la Commissione Studi Tributari del Consiglio Nazionale del Notariato ha fornito preziose osservazioni in

Contratti prematrimoniali e accordi preventivi sulla crisi coniugale - abstract in versione elettronica

132593
Oberto, Giacomo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Diversa consistenza possiede, invece, la proposta del Notariato, la cui trasfusione in un testo di legge sarebbe più che mai auspicabile.

La disciplina degli immobili dei professionisti: i chiarimenti del Consiglio nazionale del Notariato - abstract in versione elettronica

133257
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Consiglio nazionale del Notariato ha esaminato, nello studio n. 64 del 2011, la disciplina degli ammortamenti, delle plusvalenze e delle

Immobili dei professionisti: la disciplina delle spese di manutenzione secondo il Notariato - abstract in versione elettronica

133405
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Consiglio nazionale del Notariato ha illustrato, nello studio n. 88 del 2011, la disciplina delle spese di ammodernamento, ristrutturazione e

Plusvalenze immobiliari: lo stato dell'arte - abstract in versione elettronica

134543
Basilavecchia, Massimo; Cignarella, Maria Concetta 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'ambito di diverse risposte a quesito del Consiglio Nazionale del Notariato e di alcuni documenti di prassi ministeriale ha pertanto determinato

Gli atti dello Stato civile formati all'estero riguardanti cittadini stranieri residenti in Italia - abstract in versione elettronica

134593
Trapani, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Consiglio Nazionale del Notariato e da alcune decisioni della giurisprudenza, in ordine alla qualificazione della natura giuridica della trascrizione di

Profili fiscali degli atti relativi agli impianti foto-voltaici - abstract in versione elettronica

135055
Ghinassi, Simone; Nastri, Maria Pia; Petteruti, Giampiero 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Notariato esamina i vari profili fiscali della contrattazione relativa agli impianti fotovoltaici ed affronta la questione della natura

Gli atti dello stato civile formati all'estero riguardanti cittadini stranieri residenti in Italia - abstract in versione elettronica

135673
Trapani, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

civile, conforme alle critiche offerte in più occasioni dal Consiglio Nazionale del Notariato e da alcune decisioni della giurisprudenza, in contrasto

Elusività degli ''hare deals'' preceduti da conferimento d'azienda: verso una soluzione definitiva? - abstract in versione elettronica

136523
Avolio, Diego; Santacroce, Benedetto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

recente nuovamente oggetto di studio anche da parte del Consiglio Nazionale del Notariato, che ha ribadito come l'effetto economico-giuridico ottenibile

I verbali di constatazione prezioso mezzo di prova e non illeciti disciplinari in diritto spagnolo - abstract in versione elettronica

136683
Tarragón Albella, Ernesto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Vicepresidente dell'UINL [Unione Internazionale del Notariato Latino], il compianto notaio Rafael Gómez-Ferrer Sapina - fra l'altro brillante autore di

Plusvalenze immobiliari: lo stato dell'arte - abstract in versione elettronica

139923
Basilavecchia, Massimo; Cignarella, Maria Concetta 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

oggetto di specifico approfondimento nell'ambito di diverse risposte a quesito del Consiglio Nazionale del Notariato e di alcuni documenti di prassi

Novità e questioni aperte in tema di cessioni di fabbricati in ambito Iva - abstract in versione elettronica

139925
Forte, Nicola; Lomonaco, Annarita 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Consiglio Nazionale del Notariato ha approvato in data 27 luglio 2012 lo Studio n 102-2012/T, della Commissione Studi Tributari, avente ad oggetto

Le interazioni tra acquisti a titolo originario e comunione legale tra i coniugi - abstract in versione elettronica

143865
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Notariato n. 524-2011/C del 2012 ed offrono lo spunto per alcune riflessioni, ai fini dell'imposta di registro, sugli acquisti per accessione ed i presupposti

Questioni "chiuse" e aperte in tema di adeguamento di clausole arbitrali, recesso del socio e di invalidità delle delibere assembleari di società per azioni - abstract in versione elettronica

147773
Luoni, Sergio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

compromissoria alla disciplina del D.Lgs. 5/2003 sia in contrasto con le posizioni assunte dal notariato milanese e da quello del triveneto e sottolinea la

L'opportunità di un contratto di fiducia tipico - abstract in versione elettronica

149741
Iaccarino, Giancarlo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo scritto, che deriva dall'esperienza maturata dall'A. nella Commissione legislativa del C.N.N. [Consiglio Nazionale del Notariato], da un lato

L'avvio a Dakar della legislatura 2014 - 2016 dell'Unione internazionale del Notariato - abstract in versione elettronica

149747
Licini, Cesare 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Al via la legislatura 2014-2016 dell'Unione internazionale del Notariato (UINL) sotto la presidenza del senegalese Senghor. Sul tappeto, i difficili

Le agevolazioni IRPEF [Imposta sul reddito delle persone fisiche] per il "leasing" abitativo - abstract in versione elettronica

167267
Borgoglio, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretative che soltanto recentemente sono state risolte dal Notariato ed Assilea. Le conclusioni raggiunte, tuttavia, necessitano ancora di una conferma da

Contributi dovuti alla Cassa del Notariato: inerenza e deducibilità dal reddito professionale del notaio - abstract in versione elettronica

167589
Busico, Matteo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Notariato sono deduci bili in sede di determinazione del reddito professionale, costituendo una componente negativa rilevante anche ai fini IRAP [Imposta

I contributi repertoriali alla Cassa nazionale sono componenti negativi del reddito - abstract in versione elettronica

168267
Cimmino, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

repertoriale dovuto dai Notai alla Cassa Nazionale del Notariato, ne riconosce la deducibilità dal reddito complessivo quale componente negativo ai

XI Legislatura – Tornata del 25 marzo 1874

583752
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

quanto ai procuratori, e per le stesse ragioni che consigliano ora la proposta relativa al notariato. Quindi non può logicamente ricusarla, e

Pagina 2651

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

683896
Zanazzo, Giggi 1 occorrenze

tutto er mejo. Der cardinalato, der papato, de l’avocatura, der notariato, de la medicina, eccetra; e li romani indiferenti: "Lasseli fa’. Cchi sse ne