Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: monaco

Numero di risultati: 238 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5

Il Santuario per la protezione dei mammiferi marini nel Mare ligure-provenzale - abstract in versione elettronica

83365
Martignoni, Cristina 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il 25 novembre 1999, Francia, Italia e Monaco hanno firmato a Roma l'Accordo relativo alla creazione nel Mar Mediterraneo di un Santuario per i

La cittadinanza nei piccoli stati europei. Profili di diritto comparato e internazionale - abstract in versione elettronica

95367
Stabile, Pier Maria 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

estremamente ridotta (inferiore a 500 kmq) e una densità demografica molto alta in proporzione alle dimensioni territoriali (ad esempio, Malta e Monaco).

Lo sviluppo sostenibile nelle aree protette del Mediterraneo e il Protocollo di Barcellona del 1995 - abstract in versione elettronica

117483
Scovazzi, Tullio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

istituite, il Santuario Pelagos per i mammiferi marini, stabilito da Francia, Italia e Monaco con un accordo del 1999, è l'unica che comprenda anche

Il brevetto europeo con effetto unitario e l'''Unified Patent Court'' - abstract in versione elettronica

142547
Scuffi, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

unitario su tutto il territorio UE - ne assicura protezione uniforme ad opera di una Corte multinazionale dislocata tra Parigi Londra e Monaco, con

Il bilanciamento fra stampa e privacy tinta di (sangue) blu: il Principe, l'hostess ed il "cane da guardia" - abstract in versione elettronica

162213
Vecchio, Nicola Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla riservatezza delle pubbliche figure, in una fattispecie peculiare (inerente la vita privata del Principe Alberto di Monaco) in cui emerge una

La Convenzione di Monaco del 1980 e la continuità del cognome - abstract in versione elettronica

162229
Rossolillo, Giulia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

norme nazionali e norme convenzionali (la Convenzione di Monaco del 1980 sulla legge applicabile ai cognomi e ai nomi) in materia di legge applicabile al

Il successo nella vita. Galateo moderno.

178671
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Monaco MC Norvegia N Paesi Bassi NL - Indie Neerlandesi IN Palestrina M Panama PA Paraguay PY Persia PR Perù PE Polonia PL Portogallo P Romania R Siam

Pagina 448

Narco degli Alidosi

214052
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1987
  • Nuove Edizioni Romane
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

monaco in uno dei conventi che incontravano. Ma Blabante lo spingeva a continuare il viaggio con queste ragioni: «Quando, lo conceda Iddio, mago Antolfo

Pagina 24

La tecnica della pittura

253800
Previati, Gaetano 2 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

acqua di calce, metodo che sir Eastlake diceva in uso ancora in Italia e a Monaco, che si poteva lavare ed era resistente quanto l’affresco e riescire più

Pagina 57

distintamente indicati nel manoscritto di Luca, scoperto dal Muratori. E da Eraclio e da Teofilo monaco come dal Cennini, il quale per tradizioni scolastiche

Pagina 83

Leggere un'opera d'arte

256163
Chelli, Maurizio 3 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Tintoretto, nel dipinto realizzato Per la Scuola di San Rocco e attualmente nella Alte Pinakotek di Monaco articola la figura di Cristo con un

Pagina 101

’artista più rappresentativo del genere, nella sua epoca il Ritratto di Madame Pompadour, conservato nella Alte Pinakotek di Monaco, si impone subito per

Pagina 178

simbolismo della croce. Nel dipinto di Tiziano nella Alte Pinakothek di Monaco i bastoni degli aguzzini si intersecano due volte, evocando doppiamente la

Pagina 88

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260044
Venturoli, Marcello 3 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

frattura, un vuoto non facilmente colmabile, pena la grave rinuncia da parte dell’artista ad una cultura europea da lui conquistata a Vienna, Monaco e

Pagina 25

a Monaco cogli espressionisti e la scuola di Kandinskij, più tardi a Parigi aveva compreso in radice la lezione del cubismo analitico, inserendosi

Pagina 26

, mentre egli le aveva conosciute sopratutto a Vienna e a Monaco. Nella monografia che Lionello Venturi ha dedicato a Spazzapan per i tipi del

Pagina 27

Piccolo trattato di tecnica pittorica

261180
De Chirico, Giorgio 1 occorrenze
  • 1928
  • Fondazione Giorgio e Isa De Chirico
  • Milano
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

erudito: Charles Henry. Tra i tedeschi Arnoldo Böcklin, l’instancabile tecnico, dipinse a encausto una Saffo che trovasi a Monaco nella collezione

Pagina 42

Scritti giovanili 1912-1922

264382
Longhi, Roberto 12 occorrenze

Voss 11 riunendola acutamente ad una Andata al Calvario **della stessa Galleria (n. 476) 12 e ad un'altra Coronazione di spine a Monaco di Baviera (n

Pagina 181

Cristo* a Monaco(n. 1234), così nelle opere compiute forse in gran parte dagli aiuti e che si possono distribuire con approssimazione negli ultimi anni del

Pagina 197

Francoforte o (fosse ancor vivo Von Tschudi) a Monaco. Onde è tanto più gustosa la pacata serenità con cui gli ufficiali delle B. A. francesi dànno

Pagina 213

argomento nel quadro della Sagrestia del Redentore a Venezia, e nella Pinacoteca di Monaco 16 ci si convincerà che questa trattazione larga sottile e

Pagina 226

Venezia. Sono del Diziani anche due cose attribuite al Ricci presso l'antiquario Bohler a Monaco: un'Adorazione dei Magi e un Sant'Andrea che rifiuta di

Pagina 368

assolutamente prive di fondamento. Accettiamo, per esempio, la Maddalena di Dresda con l'angelo, e la Giuditta a Monaco presso il professor Nager, opere

Pagina 385

secentesco italiano, forse di un Toscano tra Riminaldi e Lippi? o quella Toilette della megera che sebbene nella stampa di Pietro Monaco porti il nome di

Pagina 386

di stampe del Wagner; alcuni disegni dell'artista - riprodotti dal Voss - sono a Monaco nel Gabinetto delle stampe e uno presso l’antiquario Böhler.

Pagina 461

Monaco a competenza col Saraceno, [figura 179], qui anch'esso tanto più sodo che alla Scala. Che più? Se saria in punto di dirVi che con i voltoni

Pagina 476

ha ripieni gli altari e le quadrerie di Monaco come di Venezia, neanco potrebbe riporsi fuor della Veneta Scuola, come ne sarà discorso più avanti; né

Pagina 477

soltanto anni dopo mi risultarono del Benefial per il quadro Ferroni a Firenze]; il Santo Monaco (816), assai bello, della Coll. Battistelli a

Pagina 508

sostanza coloristica dei gotici per bilanciarci sul vertice fragile delle curve di Lorenzo Monaco, per cullarci lentamente nelle amache molleggianti dei

Pagina 61

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266540
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

’eccellente pittore Mayerheim di Berlino, e lo Schmid di Monaco, il quale se la piglia volentieri con i preti e coi frati; tra i secondi, per metterne

Pagina 369

La Stampa

371482
AA. VV. 1 occorrenze

Nell'incontro triangolare disputato a Monaco di Baviera tra Usa, Germania e Francia, si è rivista Marion Jones (foto) che ha vinto il salto in lungo

Il Corriere della Sera

379682
AA. VV. 1 occorrenze

rappresentata da Gerardi, Menardi, Andrea Vuerich, Demetz e Nasi. Oggi agli ospiti più autorevoli presenti a Canniseli è stato offerto a Monaco un

Corriere della Sera

383755
AA. VV. 1 occorrenze

sollecitazione del presidente della Bmw Italia Karl H. Gerlinger, la casa di Monaco ha accettato di fabbricare la «320 i» Cabrio che, costituendo una

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

392701
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

speciali attitudini e inclinazioni, non solo private ma anche sociali; come la veste del monaco, gli esercizi del soldato, gli ardimenti del mare, danno

Pagina 2.11

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412759
Giulio Bizzozero 1 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Il dott. F. Wolff in un opuscolo pubblicato proprio in questi giorni a Monaco, espone le norme per applicare nella clientela privata i metodi di

Pagina 125

L'uomo delinquente

466568
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

medici l'idea di avvelenare, dopo assicuratili, molti clienti, durante l'epidemia colerica a Magdeburg ed a Monaco (Pettenkoffer, Théorie des Cholera

Pagina 65

Natura ed arte

474936
Giovanni Virginio Schiaparelli 1 occorrenze

Monaco, per cui opera il primato nella costruzione dei telescopi passò verso il 1820 alla Germania), vide e descrisse le macchie del pianeta

Pagina 400

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508730
Piero Bianucci 1 occorrenze

laurea a Bonn e diventa professore prima all’università di Heidelberg e poi all’università di Monaco di Baviera. Ma si procurerà fama e ricchezza

Pagina 88

Storia sentimentale dell'astronomia

535121
Piero Bianucci 9 occorrenze

di Monaco imposero il loro dominio, salvo poi essere di nuovo spodestati dai Doria: per breve tempo, perché ben presto arrivarono i Savoia, che

Pagina 133

In Italia un epigono dei primi esploratori del cielo fu il monaco teatino Giuseppe Piazzi (1746-1826). Nato in Valtellina, migrò per fondare l

Pagina 154

compiere ricerche originali. L’obiettivo, da 22 centimetri, fu ordinato nel 1862 alle officine Merz di Monaco, che godevano di un meritato prestigio

Pagina 198

nell’XI secolo, come risulta dalla traduzione Opticae thesaurus Alhazeni arabis fatta dal monaco Vitellione. Precoci furono le applicazioni astronomiche

Pagina 204

strumenti filosofici” di Monaco non si limitò come Wollaston a uno sguardo distratto. Durante le sue ricerche per migliorare la qualità delle lenti, nella

Pagina 215

Monaco di Baviera. Il padre era un piccolo imprenditore: aveva una fabbrica di macchinari elettrici, ma non fece mai fortuna. A scuola Albert fu un

Pagina 236

, infine alla Scuola Normale di Pisa. Una borsa di studio lo portò a Monaco di Baviera, esperienza importante perché vi incontrò Klein e l’ambiente dei

Pagina 246

Monaco sul quale compare l’oroscopo del futuro scienziato. Un suo zio, Luca Watzenrode, nel 1489 era diventato vescovo della diocesi cattolica di Varmia

Pagina 44

priorità spetterebbe però al monaco Ilario Altobelli, che dichiarò di aver avvistato la nuova stella il 9 ottobre osservando il cielo da Verona. Da

Pagina 61

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

592066
Restelli 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

governativa dell'età in cui il monaco avrà professato, del luogo in cui avrà emesso i voti claustrali? Sapete voi chi somministrerà cotali prove? Quelli che

Pagina 6281

Penombre

679392
Praga, Emilio 1 occorrenze

, attonito, perplesso, parmi di aver lì appresso il volto aguzzo e smunto, e l'alito di un monaco defunto che, scappato dal freddo monumento, sfiorandomi col

I FIGLI DELL'ARIA

682318
Salgari, Emilio 1 occorrenze

così magri che mostravano le costole. Dinanzi a tutti, inginocchiato su un vecchio tappeto sfilacciato stava un sacerdote, un mandiki, ossia monaco