Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: minimi

Numero di risultati: 412 in 9 pagine

  • Pagina 2 di 9

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

13519
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il ministro per le comunicazioni stabilisce le modalità dei servizi di cui all'articolo 226, e fissa i massimi e i minimi delle tariffe.

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

35473
Stato 3 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

4. Nel regolamento sono fissati i limiti minimi di velocità per l'ammissione alla circolazione sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali

7. Chiunque non osserva i limiti minimi di velocità, ovvero supera i limiti massimi di velocità di non oltre 10 km/h, è soggetto alla sanzione

per l'accertamento dei requisiti minimi d'idoneità cui devono corrispondere le macchine agricole in circolazione e del loro stato di efficienza.

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

39249
Stato 1 occorrenze

6. Gli importi minimi dei canoni e dei corrispettivi per l'uso e la riproduzione dei beni sono fissati con provvedimento dell'amministrazione

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43022
Stato 5 occorrenze

3. Non sono ammesse giustificazioni in relazione a trattamenti salariali minimi inderogabili stabiliti dalla legge o da fonti autorizzate dalla legge.

3. Le stazioni appaltanti che autorizzano le varianti menzionano nel capitolato d'oneri i requisiti minimi che le varianti devono rispettare, nonché

12. Nelle procedure negoziate senza bando e nel dialogo competitivo, quando l'urgenza rende impossibile osservare i termini minimi previsti dal

complessità dell'appalto e del tempo necessario per preparare le offerte, fatti salvi i termini minimi stabiliti dal presente articolo.

nel corso dell'asta elettronica; b) gli eventuali limiti minimi e massimi dei valori degli elementi dell'offerta, come indicati nelle specifiche

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45048
Stato 7 occorrenze

4. I soggetti formatori, la durata, gli indirizzi ed i requisiti minimi di validità dei corsi sono riportati nell'allegato XXI.

8. I soggetti formatori, la durata, gli indirizzi ed i requisiti minimi di validità dei corsi sono riportati nell'allegato XXI.

3. Il datore di lavoro organizza e predispone i posti di lavoro di cui all'articolo 173, in conformità ai requisiti minimi di cui all'allegato XXXIV.

1. Il presente capo determina i requisiti minimi per la protezione dei lavoratori contro i rischi per la salute e la sicurezza derivanti

per la prima volta dopo il 30 giugno 2003, devono soddisfare i requisiti minimi di cui all'allegato L, parti A e B.

requisiti minimi contenuti nell'Allegato 3A e predisposta su formato cartaceo o informatizzato, secondo quanto previsto dall'articolo 53.

contenuti minimi di cui all'allegato XIV, o l'attestato di partecipazione ad un corso di perfezionamento universitario con i medesimi contenuti minimi

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

48575
Stato 1 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per gli impiegati di cui alle lettere a) e b) si osservano i limiti minimi di permanenza nel ruolo stabiliti dall'art. 6, ultimo comma, del regio

Decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 - Testo unico delle norme sulla circolazione stradale.

50714
Stato 1 occorrenze
  • 1959
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Chiunque non osserva i limiti minimi di velocità ovvero viola le disposizioni del comma settimo è punito con l'ammenda da lire quattromila a lire

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51897
Stato 1 occorrenze

Esse sono revisionate ogni triennio in base alle variazioni dell'indice salariale relativo ai salari lordi minimi contrattuali dei lavoratori

Legge 23 dicembre 1978, n. 833 - Istituzione del servizio sanitario nazionale.

69841
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli stabilimenti ospedalieri sono strutture delle unità sanitarie locali, dotate dei requisiti minimi di cui all'articolo 19, primo comma, della

Legge 31 dicembre 2012, n. 247 - Nuova disciplina dell'ordinamento della professione forense.

72178
Stato 1 occorrenze

5. Le condizioni essenziali e i massimali minimi delle polizze sono stabiliti e aggiornati ogni cinque anni dal Ministro della giustizia, sentito il

Il quadro RE per i redditi di lavoro autonomo - abstract in versione elettronica

88903
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che conteneva tutte le informaizioni necessarie per il reddito ed i compensi minimi per l'anno 2003. I valori minimi del 2004 devono essere

La compatibilità con il diritto comunitario del nuovo regime dei contribuenti minimi in franchigia di cui all'art. 32-bis del d.p.r. n. 633/1972 - abstract in versione elettronica

96194
Sirri, Massimo; Zavatta, Riccardo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La compatibilità con il diritto comunitario del nuovo regime dei contribuenti minimi in franchigia di cui all'art. 32-bis del d.p.r. n. 633/1972

Sim: la responsabilità dei sindaci per omissione di controllo - abstract in versione elettronica

96297
Colavolpe, Alessandro 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La verifica dei coefficienti minimi di patrimonio e dei limiti della concentrazione del rischio rientra certamente tra i compiti di vigilanza

Gli importi minimi per il versamento ed il rimborso dei tributi locali - abstract in versione elettronica

105047
Solitro, Lucia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'intento del seguente scritto è quello di descrivere, in maniera sintetica, la situazione che ha caratterizzato gli importi minimi relativi ai

Nuovo regime dei minimi: i problemi da risolvere - abstract in versione elettronica

133105
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il nuovo regime semplificato previsto, a partire dal 2012, per i contribuenti "minimi" pone numerosi dubbi interpretativi con riguardo alle modalità

I nodi da sciogliere nella liquidazione periodica IVA per i contribuenti "ex minimi" - abstract in versione elettronica

133551
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contribuente che nel 2012 adotta il regime speciale per i "minimi", provenendo dal regime IVA ordinario, deve versare l'imposta eventualmente

Per i contribuenti che fuoriescono dal regime dei nuovi minimi possibile la rettifica della detrazione IVA - abstract in versione elettronica

133715
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I contribuenti che fuoriescono dal regime dei "nuovi minimi" possono contabilizzare immediatamente l'eventuale IVA a credito derivante dalla

Ultimo anno di applicazione del regime dei minimi ma il quadro CM dovrebbe resistere - abstract in versione elettronica

134441
Trevisani, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo quattro anni dalla sua introduzione, il regime dei minimi cessa di essere applicabile. Dal 2012, infatti, è stato sostituito dal regime di

L'autotrasporto di merci per conto terzi tra costi minimi e concorrenza - abstract in versione elettronica

138165
Cifarelli, Rocco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I giudici amministrativi dubitano della compatibilità delle disposizioni nazionali prescrittive di costi minimi di esercizio nel settore

Criteri minimi ambientali nell'edilizia:una vera rivoluzione negli appalti pubblici delle costruzioni - abstract in versione elettronica

164303
Cellura, Toni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I criteri ambientali minimi (CAM) contengono le indicazioni generali volte a indirizzare gli enti pubblici verso una razionalizzazione dei consumi e

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

258740
Ronchetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Lo studio dal vero è la grammatica del pittore; la quale ben compresa nei suoi minimi particolari, permette di descrivere a colori, senza tanta

Pagina 112

Il letto vuoto

344972
Pecora, Elio 1 occorrenze

Vengono certo da umori segreti, da attenzioni a minimi segni: passi brevi, desideri inseguiti, attese bestemmiate, rabberciate bellezze. Lacerti di

La Stampa

367084
AA. VV. 1 occorrenze

Ecco — mi richiama il professore levando la lampada a illuminare uno degli strumenti su un tavolo: — qua, ella vede registrati tutti i minimi moti

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

434553
Angelo Mosso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Certo sarebbe utile mostrare, con qualche tracciato, quanto i muscoli ed i nervi sentano l'influenza de' cambiamenti minimi della temperatura, ma

Pagina 265

L'uomo delinquente

467679
Cesare Lombroso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

E così si spiega anche perchè i massimi ed i minimi delle ricchezza non corrispondano sempre nelle singole provincie alle risultanze che emergono

Pagina 144

), corrisponde al massimo di assassini, 31, mentre non corrispondono al loro minimo i due minimi del consumo nè le cifre intermedie.

Pagina 91

Problemi della scienza

526483
Federigo Enriques 1 occorrenze

Ed invero gli scarti sopra riferiti, benchè praticamente minimi, sono ancora apprezzabili coi nostri delicati istrumenti e superano i limiti d'errore

Pagina 258

Scritti

530966
Guglielmo Marconi 2 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Si può osservare che, sebbene le onde corte diano in media segnali più deboli, le variazioni tra i massimi e i minimi d'intensità sono per esse molto

Pagina 210

Si può notare che, sebbene le onde più corte diano, in media, segnali più deboli, i massimi e i minimi delle variazioni giornaliere d'intensità sono

Pagina 236

Storia sentimentale dell'astronomia

535077
Piero Bianucci 1 occorrenze

“metodo dei minimi quadrati”. Ed ecco che cosa tirò fuori Schiaparelli: Quando trovar piaccia il baricentro D’un orinale, oppur d’una padella, ai minimi

Pagina 196

Sul clima di Vigevano. Risultati di osservazioni fatte in questa città per 38 anni (1827-1864) dal cavaliere Dott. Siro Serafini calcolati e dedotti da G. V. Schiaparelli

535853
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1868
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

maximum assoluto verso il ventiduesimo. Fra questi sono intercalati due massimi e due minimi secondarii.

Pagina 20

Topografia e clima di Milano

541536
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1881
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

La quantità d'acqua piovana ha dunque due massimi e due minimi lungo l'anno: i due massimi hanno luogo in maggio ed in ottobre, in corrispondenza

Pagina 20

XXI Legislatura – Tornata del 1 marzo 1904

555533
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

23. Aumento degli stipendi minimi legali degli insegnanti delle scuole elementari, classificate, e parificazione degli stipendi medesimi agli

Pagina 11230

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564370
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

prepararsi dall'altra parte a garantire i minimi bisogni, ed entrare nella via dei conguagli, il che, come si è sempre veduto, costa assai.

Pagina 3080

XXI legislatura – Tornata del 28 gennaio 1904

567637
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

34. Aumento degli stipendi minimi legali degl'insegnanti delle scuole elementari, classificate, e parificazione degli stipendi medesimi agli

Pagina 10187

VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863

607394
Tecchio 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Torrigiani. Quello che io trovo avverato si è che realmente questi introiti postali per servizi rurali sono minimi, trattandosi di trasporto di poche

Pagina 5281

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610203
Farini 2 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Invece gli altri aumenti dello tariffe doganali sono minimi. Però riuniti gli uni e gli altri aumenti, questa tassa può essere accettata come una

Pagina 1749

Malgrado però che fin da allora i minimi fossero riconosciuti insufficienti e si tentasse da ministri e da deputati di aumentarli, malgrado ciò, dico

Pagina 1762