Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: millennio

Numero di risultati: 91 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Autorità e libertà nell'Unione europea: la sicurezza alimentare - abstract in versione elettronica

101347
Savino, Mario 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, necessario andare oltre la tradizionale contrapposizione tra soggetti attivi e passivi. Il diritto amministrativo del terzo millennio è fondato su

La corvée degli dei - abstract in versione elettronica

107365
Perrone, Pietro Donato 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ritrovate nella terra di Mesopotamia. La civiltà sumera, risalente al V-IV millennio prima dell'era cristiana, fu davvero eccezionale per la sua

Sicurezza pubblica e diritto emergenziale: fascino e insidie dei rimedi processuali - abstract in versione elettronica

118317
Lorusso, Sergio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrassegni della politica criminale dell'inizio del terzo millennio, un vero e proprio abuso che genera prodotti legislativi frammentari e poco organici

Reagire alla tempesta. La flexicurity danese e la crisi - abstract in versione elettronica

121773
Madsen, Per Kongshoj 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il modello del mercato del lavoro danese, rinomato per l'efficienza dimostrata nel corso degli anni Novanta e all'inizio del nuovo millennio, é stato

Note sulla ragionevole durata del processo penale - abstract in versione elettronica

130237
Riccio, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Credere che il problema della ragionevole durata del processo nel nostro ordinamento sia stato generato a fine millennio dalla nuova legge

Spunti di riflessione sul sistema fiscale romano. Con particolare riferimento all'accertamento ed alla riscossione - abstract in versione elettronica

139975
Comelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

millennio e ricca di sfaccettature (non sufficientemente esplorate). A tal fine, è indispensabile una scansione cronologica nelle fasi generalmente

Quali relazioni industriali nell'epoca dell'industrializzazione - abstract in versione elettronica

146227
Bini, Stefano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strumento essenziale, ai fini del conferimento della indispensabile certezza al sistema delle relazioni industriali del nuovo millennio, chiamate a

Il ruolo del diritto del lavoro e della sicurezza sociale nella crisi economica: l'esperienza tedesca - abstract in versione elettronica

146417
Fuchs, Maximilian 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

necessità di attuare riforme per affrontare il problema di una economia in declino nasceva già nei primi anni del nuovo millennio. Con la legislazione

ICT [Tecnologie dell'informazione e della comunicazione] e mercato del lavoro tra nuove professioni e rischi emergenti - abstract in versione elettronica

154149
Pietrafesa, E.; Di Leo, R.; Castriotta, M. 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sfide poste dal fenomeno della globalizzazione. Già dall'inizio del nuovo millennio la domanda di lavoratori specializzati nel settore comunicazione e

Potere locale e metodo concertativo fra i due secoli. Cronaca di una bruciante illusione - abstract in versione elettronica

155201
De Felice, Alfonsina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

secolo scorso e la prima decade del nuovo millennio. Attraverso un'idea nuova del concetto di partenariato sociale e istituzionale, questo metodo ha

Contributo allo studio del demansionamento del lavoratore in Italia - abstract in versione elettronica

162587
Bini, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un ragionamento che riconcepisca la stessa identità del Diritto del lavoro del nuovo millennio. L'indagine incontra, inoltre, nell'apertura alla

Il furto di bestiame - abstract in versione elettronica

163539
Mazza, Leonardo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'allevamento, in un contesto sociale in cui sono riemersi nel nuovo millennio i valori della "ruralità".

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180591
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

». Quanto alle intolleranze alimentari, nel Terzo Millennio non c'è nessuno che non ne abbia almeno una. E non vede I'ora di fornire ai compagni di

Pagina 143

Galateo per tutte le occasioni

187911
Sabrina Carollo 3 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e della quiete familiare e il martello dell'invadenza irrefrenabile della regina madre. Le suocere del nuovo millennio però promettono bene: un

Pagina 148

Sono sicuramente più veloci e forse addirittura un po' meno in ritardo, i treni del nuovo millennio. Di sicuro sono più scomodi. Quei bei vagoni in

Pagina 175

terzo millennio. Fino a qualche anno fa chi frequentava la scuola guida poteva avere l'occasione di gustarsi un cartone animato - in realtà un vero e

Pagina 179

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190895
Schira Roberta 2 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

des. Teoria che, a mio modesto parere, è tuttora imperante nel terzo millennio, almeno nei paesi mediterranei. Dicasi teoria del Do ut des

Pagina 122

«cortegiano» del nuovo millennio: «E non meritano perdono coloro cui le sopra dette cose paiano di picciolo momento, perciò che anco le leggieri percosse, se

Pagina 20

La ballerina (in due volumi) Volume Secondo

247707
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

prefazione, che Leviatano doveva essere la prima parte di una trilogia sociale - quasi ad integrazione della trilogia sacra: Cristo, S. Paolo e il Millennio

Pagina VII

Da Bramante a Canova

250927
Argan, Giulio 1 occorrenze

di un millennio con la storia del papato; ma non può ripetere il privilegio simbolico-rappresentativo, quasi carismatico, ormai per sempre legato a

Pagina 220

Il divenire della critica

252557
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

, quelle della costa nord-ovest dell’America del Nord nel XVIII e XIX secolo, in Cina nella metà del II millennio a. C., nella Nuova Zelanda in alcune tribù

Pagina 259

sperimentare di fronte alla Piramide a Gradoni di Gloser (della III dinastia egizia, dunque del secondo millennio a. C.), e a ben poco ci serve il

Pagina 265

La storia dell'arte

253086
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

Crocifisso (fig. 61): è trascorso mezzo millennio dall’esecuzione dell’affresco in Santa Maria Antiqua, eppure il modo di raffigurare il corpo di Cristo è

Pagina 82

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256773
Vettese, Angela 2 occorrenze

nuovo millennio, il secolo artistico che ci sta alle spalle si presenta come un insieme composito e forse dotato di alcune inclinazioni ricorrenti

Pagina 24

opere, che non sono beni fungibili. Non è un caso se gli investitori nel campo dell’arte sono aumentati all’alba del nuovo Millennio parallelamente alla

Pagina 90

L'arte di guardare l'arte

257161
Daverio, Philippe 1 occorrenze

Le arti occidentali si sono sviluppate nell’ultimo millennio e mezzo grazie al confronto dialettico fra questi due potentissimi poli stabili fino a

Pagina 27

Manifesti, scritti, interviste

257790
Fontana, Lucio 1 occorrenze

millennio, perché siamo veramente convinti che, compiutolo, esso è eterno.

Pagina 21

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267986
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

individuale, piuttosto come un andamento che si manifesta tra le persone, in uno spazio sociale e nel millennio tecnologico nel quale viviamo. Secondo me

Pagina 219

L'evoluzione della cultura e la stampa quotidiana

388064
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

rombo del tuono e il diluvio susseguente non trovi uomini non ancora ammaestrati dalla storia delle generazioni passate. Così da millennio a millennio

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

510174
Piero Bianucci 1 occorrenze

Il reggiseno del nuovo millennio però è qualcosa di ancora più sofisticato: la sua concezione ricorda quella dei ponti sospesi, le spalline sono dei

Pagina 279

IL BENEFATTORE

662583
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

anni, tra pochi secoli ... tra qualche millennio, la donna e l'uomo non avranno rapporti tra loro molto diversi da quelli che noi ora abbiamo con le

Racconti 3

662761
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

anni, tra pochi secoli ... tra qualche millennio, la donna e l'uomo non avranno rapporti tra loro molto diversi da quelli che noi ora abbiamo con le

L'ALTARE DEL PASSATO

676789
Gozzano, Guido 1 occorrenze

un millennio, lo squallore tetro di queste mura e forse i loro fantasmi attirano la nostra fantasia più degli avvenimenti che qui si svolsero o

Oro Incenso e Mirra

678755
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

saltasse il ticchio di risuscitare dopo un millennio, urla contro la promessa di una seconda vita: "Ahi!... qua il solco, qua il seme, qua la spiga, qua il

L'altrui mestiere

680234
Levi, Primo 1 occorrenze

assolvere questa fine di secolo e di millennio. Quanto alcuni pochi stanno audacemente acquistando nella conoscenza del mondo fisico farà sì che questo

Pagina 0172