Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: manifestarsi

Numero di risultati: 200 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43350
Stato 1 occorrenze

civile; e) per il manifestarsi di errori o di omissioni del progetto esecutivo che pregiudicano, in tutto o in parte, la realizzazione dell'opera ovvero la

Le spese per studi e ricerche industriali e non industriali - abstract in versione elettronica

83083
Ghini, Alfonso; Ghini, Cinzia Maria 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

industriale. Difficilmente, discorrendo di tale materia, vengono in mente gli altri comparti nei quali possono manifestarsi; si può pervenire

Su di un caso di toxoplasmosi contratta per via transplacentare. Profili di responsabilità ed implicazioni medicolegali - abstract in versione elettronica

84055
Cipolloni, L.; Ferrari De Stefano, V.L.; Gagliardi, D.; Cave Bondi, G. 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

manifestarsi. A tale proposito discutono gli aspetti legati al danno biologico da riconoscere "iure proprio" al neonato ed il danno biologico indiretto

Il sistema dei controlli interni nelle società di capitali - abstract in versione elettronica

89075
Presti, Gaetano 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quanto avvenuto all'estero, la riflessione in materia è cominciata in ritardo e, anche dopo il manifestarsi di gravi dissesti, non si è intervenuti con

Deleghe del consiglio di amministrazione a singoli componenti - abstract in versione elettronica

89607
Ghini, Alfonso 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

maggiore rilevanza. La disponibilità dei delegati deve manifestarsi anche nel corrispondere alle richieste di singoli amministratori sui problemi di

La responsabilità professionale del medico - abstract in versione elettronica

91211
Picchioni, Daniela Micol; Molinelli, Andrea; Celesti, Renzo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quali può manifestarsi l'errore medico, in quanto l'errore in medicina non significa inevitabilmente che la colpa sia di un medico o di un'equipe

Nanomedicina e diritto: un primo approccio - abstract in versione elettronica

98735
Guerra, Giorgia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che potrebbero manifestarsi sugli assistiti, in merito alle quali, peraltro, manca ancora una solida base di expertise tecno-scientifica. La presente

Crisi del matrimonio, famiglia destrutturata e perduranti esigenze di perequazione tra i coniugi - abstract in versione elettronica

99247
Al Mureden, Enrico 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

negative di una divisione asimmetrica dell'impegno domestico - latenti nella fase fisiologica del rapporto - possono manifestarsi e risultare

L'evoluzione dei principi di revisione nazionali ed internazionali - abstract in versione elettronica

100395
Starola, Lucia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nascita di nuove realtà economiche a carattere prevalentemente finanziario, così come il manifestarsi di particolari frodi, implica la messa a

Attività di ricognizione uti singuli dell'amministratore subentrante - abstract in versione elettronica

103245
Ghini, Alfonso 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essere pronto a valutare e ad agire al manifestarsi di eventi (come accertamenti fiscali, contenziosi commerciali, pratiche di vario genere

Rilevanza fiscale del criterio di "competenza" IAS dei ricavi - abstract in versione elettronica

105973
Damiani, Mario 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

significativi di questa innovazione è costituito dalla "competenza" economica dei ricavi, intesa come "riconoscimento" del loro manifestarsi e quindi della

L'indultino e "gli effetti postumi" della messa a regime costituzionale della sospensione condizionata della pena - abstract in versione elettronica

109927
Fiorentin, Fabio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un caso paradigmatico delle ricadute pratiche del nuovo assetto sistematico della sospensione condizionata della pena, che iniziano a manifestarsi

Osservatorio sulla responsabilità medica. La regolamentazione del funzionamento pratico dell'emersione dell'errore medico nell'ambito dei singoli compartimenti e le modalità con cui si fanno giungere i dati raccolti agli enti sanitari - abstract in versione elettronica

112947
Bottari, Carlo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

effetti economici derivanti dal manifestarsi dei rischi di natura clinica. Tale problematica è stata già oggetto di una specifica regolamentazione da

Il vaccino contro l'influenza A/H1N1: "pillole" di responsabilità civile - abstract in versione elettronica

115221
Querci, Agnese 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dovuto affrontare la problematica del rischio (pandemico), derivante dal manifestarsi del nuovo virus.

Come togliere dal giro i danni non patrimoniali: note in margine alla "teoria dell'assicurazione" - abstract in versione elettronica

117545
Lincesso, Irene 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A seguito di un incidente due diversi tipi di danni possono manifestarsi, danni patrimoniali e danni non patrimoniali, distinti per il loro essere

Presunzione di conoscenza ex art. 1335 c.c. e sua applicazione al rapporto di lavoro - abstract in versione elettronica

120737
Dui, Pasquale 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Vi sono atti e comunicazioni, nello svolgimento del rapporto di lavoro, sia durante che, eventualmente, in occasione del manifestarsi di situazioni

Per un'interpretazione comunitariamente orientata dei danni non patrimoniali da contratto - abstract in versione elettronica

121481
Pagliantini, Stefano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunitari; evidenziare le molteplici criticità che, in seno al diritto secondo dei consumi, sono destinate a manifestarsi ove il risarcimento del danno non

La deducibilità delle perdite su crediti nell'ambito degli accordi di ristrutturazione dei debiti - abstract in versione elettronica

128299
Simonelli, Ezio Maria; Tardiola, Alessandro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concorsuali, la deducibilità delle perdite dovrebbe essere ammessa in forza del principio generale del loro manifestarsi come certe nell'esistenza e

Crisi e proprietà delle Sgr: quali implicazioni sulla struttura delle commissioni? - abstract in versione elettronica

128805
Arcuri, Maria Cristina; Bocchialini, Elisa; Rossolini, Monica 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

precedente la crisi e successivo al manifestarsi della stessa? L'analisi è svolta su un campione di Sgr, distinte tra indipendenti e non indipendenti

Direttive anticipate di trattamento e amministratore di sostegno: la Corte di cassazione richiede lo stato d'incapacità attuale e non futuro - abstract in versione elettronica

145463
Frati, Paola; Fineschi, Vittorio; Gulino, Matteo; Correnti, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedura la sussistenza della condizione attuale d'incapacità, in quanto l'intervento giudiziario non può essere che contestuale al manifestarsi

Trasferimento (fittizio) della sede legale all'estero: effetti sulla giurisdizione, sulla competenza e sul decorso del termine annuale di fallibilità - abstract in versione elettronica

147769
Spiotta, Marina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relativa operazione, se compiuta dopo il manifestarsi della crisi e a ridosso dell'apertura di una procedura concorsuale, potrebbe agevolare

Discussione sul divenire. Una prima risposta a Biagio de Giovanni - abstract in versione elettronica

153279
Severino, Emanuele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d'essere ben più esteso e radicale di quanto possa manifestarsi nel solo ambito giuridico. La stessa "morte" è fatto o interpretazione? Questa tappa del

Prime considerazioni sulle misure amministrative di gestione temporanea e straordinaria, sostegno e monitoraggio delle imprese nell'ambito del contrasto della corruzione e della criminalità organizzata - abstract in versione elettronica

163951
Torano, Valerio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una finalità preventiva rispetto al manifestarsi di qualificati elementi di pericolosità sociale e si ascrivono, quindi, al genus delle misure di

Misurazione del danno patito dai creditori per la continuazione dell'impresa in perdita ed applicazione di corretti principi contabili - abstract in versione elettronica

165243
Verna, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

loro manifestarsi. Nella seconda parte il danno ai creditori, derivante dal proseguimento dell'impresa, è misurato dal decremento del patrimonio

La contrattazione collettiva nel sistema sanzionatorio amministrativo - abstract in versione elettronica

167789
Santoro, Carmine 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sfera pubblica, la quale deve manifestarsi al livello legislativo primario, nonché al livello amministrativo attraverso la funzione di vigilanza

Il successo nella vita. Galateo moderno.

176944
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bellezza. Il bello ed il buono sembrano partecipare della stessa natura, accoppiarsi e manifestarsi a vicenda - si direbbe che il buono è il bello morale

Pagina 400

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251382
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

modo di aggruppare le quattro figure manifestarsi lo studio e lo sforzo per guisa da sembrarti poco naturale l'atteggiamento di alcuna di esse .... e sia

Pagina 24

Il divenire della critica

252276
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

costo). L’altro fenomeno, infatti, che ha caratterizzato la passata stagione è stato il manifestarsi di numerosi e violenti fenomeni contestativi contro

Pagina 180

Le due vie

255439
Brandi, Cesare 3 occorrenze

ricevente, discenderà come deduzione da quell’unico modo soggettivo attraverso cui l’opera giunge a manifestarsi. Non si può dunque parlare dell’opera d

Pagina 10

Ma proprio in questo fatto, di manifestarsi solo nell’hic et nunc d’una determinata coscienza, si dà l’attestato della sua particolarissima struttura

Pagina 11

certamente conglobato nel manifestarsi sensibile dell’opera, non può ritenersi indispensabile al manifestarsi stesso, se non come sostanza conoscitiva e mezzo

Pagina 179

Le tre vie della pittura

255718
Caroli, Flavio 1 occorrenze

privata. ma colto nel suo manifestarsi. Manet, in questo dipinto, rivela un’attenzione verso l’interiorità che appartiene a lui e non appartiene a Monet

Pagina 34

L'Europa delle capitali

257481
Argan, Giulio 1 occorrenze

rappresenta nulla che non possa manifestarsi in forme credibili, il suo modo d'immaginare è già condizionato dalla necessità del manifestarsi per mezzo

Pagina 91

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266819
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

surrealisti alla Salvador Dalì. Cattelan è figlio di quest’epoca e della sua necessità di manifestarsi in una dimensione pubblicitaria (e in tale

Pagina 77

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267658
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

manifestarsi di alcune correnti iperrealiste americane, non parve vero agli stessi neorealisti di ripresentare la loro poetica come affine a quella

Pagina 151

Il Corriere della Sera

381542
AA. VV. 1 occorrenze

dell'antica bandiera repubblicana boera. L'«Union Jack», la bandiera britannica, dovrà, sventolare solo nelle occasioni nelle quali deve manifestarsi

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400156
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

nuovi manifestarsi quella stessa virtù; e mentre essa parve cacciata già dal terreno economico e politico e sociale per restringersi alle chiese ed

Pagina 75

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412293
Giulio Bizzozero 1 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

osservazione clinica. Non era possibile che essi avessero notizia del terzo, perché la tubercolosi nelle vacche ha un modo di manifestarsi ben diverso dalla

Pagina 30

Elementi di genetica

414897
Giuseppe Montalenti 2 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

recessivo, per assenza del fattore C. I Livornesi bianchi avrebbero la formula IICC, cioè portano il fattore per il colore (C), che non può manifestarsi

Pagina 109

La variabilità della manifestazione dei geni può estrinsecarsi in varî modi. Innanzi tutto può il carattere, in un genotipo omozigote, manifestarsi

Pagina 349

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

433918
Angelo Mosso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

che il male di montagna, se questo fosse vero, dovrebbe anche manifestarsi nella pianura nei giorni d'inverno. Più tardi anche Frankland analizzava

Pagina 200

L'uomo delinquente

468734
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

civile, tanto più tendono a manifestarsi in età avanzata. Il che, mi sembra debba attribuirsi al fatto che nei paesi più civili il sentimento d'onore delle

Pagina 230

Osservazioni astronomiche e fisiche sulla grande cometa del 1862 con alcune riflessioni sulle forze che determinano la figura delle comete in generale

515088
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1873
  • Ulrico Hoepli
  • Milano-Napoli
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

esser nullo il giorno 10 agosto, in cui la Terra passò pel nodo della Cometa; e poi avrebbe dovuto manifestarsi poco a poco e crescere continuamente

Pagina 23

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

518706
Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, lasciano all’attrazione delle fibre della carta verso le molecole stesse la forza di agire e manifestarsi colla produzione di una immagine positiva.

Pagina 325

Storia sentimentale dell'astronomia

534226
Piero Bianucci 1 occorrenze

L’insolita impostazione teorica e l’audacia di manifestarsi copernicano fecero notare Keplero nel mondo dei dotti. Attento alle pubbliche relazioni

Pagina 67

Sul clima di Vigevano. Risultati di osservazioni fatte in questa città per 38 anni (1827-1864) dal cavaliere Dott. Siro Serafini calcolati e dedotti da G. V. Schiaparelli

536113
Schiaparelli, Giovanni Virginio 2 occorrenze
  • 1868
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

di Toaldo sono fondate nel vero, esse dovranno egualmente manifestarsi dalla nostra enumerazione delle variazioni dello stato del cielo: raramente

Pagina 47

manifestarsi nel corso di 600 rivoluzioni anomalistiche. E questo risultato concorda con quello ottenuto più sopra (capo IV), dove parimenti non si è

Pagina 74

Sulla origine della specie per elezione naturale

538874
Carlo Darwin 2 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

diversamente costruiti; se tali piante ne producessero di una sola qualità, dovrebbe manifestarsi un grande cambiamento nel carattere della specie. Ed è

Pagina 158

sviluppato. Ma oltre tutto questo, le variazioni che, per quanto si conosce, possono manifestarsi prima o dopo nel corso della vita, tendono a riapparire

Pagina 396

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

604006
Biancheri 1 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

manifestarsi vivamente, benchè forse non fosse giunto ancora il tempo stabilito per il movimento generale. Il carattere impaziente, la fervida immaginazione di

Pagina 6759