Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lumi

Numero di risultati: 441 in 9 pagine

  • Pagina 2 di 9

Il principio di "scissione soggettiva" nella notificazione degli atti processuali con effetti sostanziali - abstract in versione elettronica

161903
Giordano, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ai lumi dell'esperienza di altri ordinamenti europei.

Manon

232541
Adami, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1922
  • Edizioni Alpes
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Presto! Là! Un bel fuoco! E si accendano i lumi! Si prepari la tavola! Le furie del cielo par che comincino a placarsi, e stanotte spalancheremo le

Pagina 23

La tecnica della pittura

254012
Previati, Gaetano 2 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

lumi vi fossero ottenuti con tinte a corpo, non sarebbe più che una tempera, perchè fare questione del bianco della carta o del bianco della tela o del

Pagina 129

Ma veramente con molte ragioni spiega l’abate Requeno che si trattasse invece di una pura incisione su avorio ingiallito, nel quale i lumi si

Pagina 41

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

259228
Ronchetti, Giuseppe 29 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Poi, con un pennello largo e flessibile, che sia pulito, passate leggermente su tutto il dipinto, e senza smuovere troppo il colore, sfumerete i lumi

Pagina 133

Se i lumi devono predominare in un quadro il cui fondo sia scuro, è necessario che appariscano non solo vari nella forma e nella grandezza, ma anche

Pagina 152

conservata una grande abbondanza d’ombre e di lumi brillanti. Quelli d’intonazione chiara, se non si avranno grandi avvertenze, è facile che riescano senza

Pagina 153

toccando i lumi, se cenerini, colla biacca, cobalto e poco rosso indiano, colla biacca massicotto, ocra gialla o dorata, se più dorati.

Pagina 160

In ultimo, con fermezza di tocco, e con tinte fresche, farete brillare i massimi lumi; rinforzerete gli scuri snervati, qua e là, raddolcirete

Pagina 160

Anche l’uso del bianco chinese è utilissimo per cavare i piccoli lumi nel primo piano. Lo si 'applica a corpo, e quando è completamente asciutto, lo

Pagina 171

Certi lumi si possono anche cavare inumidendo colla punta del pennello carico d’acqua pura le parti che si vogliono far brillare, e prima che la

Pagina 171

Nel servirsi del fazzoletto o della pelle di daino, si può fare a meno di applicare la carta assorbente, potendo cavare i lumi benissimo, senza il

Pagina 172

I piccoli lumi delle nuvole si ottengono bene bagnando d’acqua pura e con precisione la loro forma, per poi, dopo aver applicata la carta assorbente

Pagina 183

Bagnate la carta, e prima che l'umidità sia evaporata — eccettuato i lumi brillanti — passate su tutto una lavatura di indaco e rosso chiaro

Pagina 189

Per i lumi: Rosso chiaro; garanza rosa; ombra naturale; terra di Siena naturale. Cinabro e garanza rosa. Cadmio solo o coll’ocra gialla. Giallo di

Pagina 198

Per massima, disponete i lumi delle montagne con una tinta neutro aranciata composta di ocra gialla e poca garanza bruna, e le masse d’ombra colla

Pagina 202

I trasparenti si usano con molto effetto nelle velature; gli opachi sono eccellenti per dar forza ai lumi nel dipingere a corpo, ma nelle ombre molto

Pagina 21

Fatto questo, dove abbisognasse, modificate la forma esterna dilatandola un po’ rilevando, nello stesso tempo, i lumi mancanti e rimpiccolendo quelli

Pagina 210

giusto suo carattere, e rendere i piccoli lumi tra le frondi. Dopo alcuni tocchi, specialmente nelle ombre, variate un po’ la tinta di colore, e così

Pagina 212

smeraldo e gomma gutta, mettetevi i chiari, aggiungendo, qua e là, poco giallo di cromo; lasciando fuori, ovunque, alcuni piccoli lumi.

Pagina 217

Prendete un pennello piccolo e piatto carico di bianco chinese a corpo, e a tratti corti, taglienti e decisi, coprite i numerosi lumi agli orli della

Pagina 219

A meno che la vegetazione non copra uno spazio considerevole, e che i lumi non siano più brillanti di quelli delle rocce, le prime lavature devono

Pagina 223

Il bianco di China, messo a corpo, è in questo caso, di grande aiuto, specialmente per cavare i lumi vivi e netti. Mischiato coi colori, dà delle

Pagina 232

Fatto questo, per quanto il vostro lavoro presenti già un insieme armonioso, vi mancheranno però i lumi più brillanti, i quali aiutano a dar rilievo

Pagina 245

più forti della lacca e dell’indaco. Ricordatevi, che nei capelli neri i lumi sono freddi e azzurrognoli, e che i riflessi sono di tinta calda.

Pagina 245

, e nel modo sopradetto. Finite le ombre punteggiandole, poi cavate i lumi col bianco puro, sfumandoli colla prima tinta generale.

Pagina 256

, mettendo però maggior quantità di bianco nei lumi, rinforzando e spingendo, contemporaneamente, le tinte delle ombre. Quest’ultimo modo di miniare le nubi

Pagina 265

Nel dare gli ultimi tocchi di finezze decisivi e nel mettere i massimi lumi, i colori devono essere pastosi, poco acquosi e alquanto gommati, sempre

Pagina 274

colori brillanti nei lumi, l’effetto sarà debole.

Pagina 29

, in maniera che la sfregatura, spandendosi vaporosamente fuori del contorno dei lumi, lasci però sempre intravedere la forma della porzione illuminata.

Pagina 58

Lumi: Biacca e ocra gialla. Biacca, ocra gialla e cadmi gialli e aranciati. Biacca, massicotto, ocra dorata e minio. Biacca, massicotto, giallo di

Pagina 77

’infinità di lumi e di ombre isolati, che aiutano a far avanzare il terreno.

Pagina 82

Per i lumi vivissimi: Biacca, terra di Siena naturale. Biacca, e ocra gialla. Biacca, terra di Siena naturale e bruno Vandyk. Biacca, terra di Siena

Pagina 98

Scritti giovanili 1912-1922

264086
Longhi, Roberto 3 occorrenze

sottilmente i giochi dei lumi, gli studi dei valori sulle stoffe rare, i preziosi cangiari di rasi e di sete.

Pagina 251

», cioè dello studio di valori delicati su cromatismi preziosi di floridezze seriche, dello studio d'interni quasi casalinghi traversati da lumi intimi e

Pagina 271

Così anche quel bluetto di prugnolo, quel rosso guance di mela, quel turbante turbato di nastri a screzio e di lumi a sghembo; e il giallo del

Pagina 345

La regina delle cuoche

309481
Prof. Leyrer 1 occorrenze

Intanto io mi preparo a studiare indefessamente e ad attingere nuovi lumi nella scienza gastronomica onde rispondere degnamente all'appello

Pagina 252

Ricette di Petronilla

331893
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 1 occorrenze

voglia e tempo di spignattare... ricorrete, con cuore sicuro di un trionfo cucinario ai complicati... lumi della cara mia cognata.

Pagina 185

La Fanciulla del West

339831
2 occorrenze

(Nick si dispone a chiudere la «Polka». Sale ai piano superiore e spegne il lume: spegne, qua e là, lumi e candele; va alla sala da ballo; Minnie ne

(Dalla finestra, dietro il banco, si vedono apparire e sparire torce e lumi bianchi e rossi: si odono passi di cavalli: le teste dei cavalli

Suor Angelica

343030
Forzano, Giovacchino 1 occorrenze

(I lumi del cimitero sono tutti accesi: il chiostro è ormai quasi oscuro. Le Suore escono dal cimitero e si avviano verso Suor Angelica che è come in

Il cappello di paglia di Firenze

387411
1 occorrenze

Le guardie escono dal posto di guardia. Della gente appare alle finestre e sulla piazza in veste da notte con dei lumi. Durante il coro Fadinard

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

520158
Venanzio Giuseppe Sella 5 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

semplicemente paragonare l'intensità luminosa di due sorgenti di luce, basta paragonarne le ombre: per es.: siano due lumi accesi posti a eguale distanza da uno

Pagina 056

siano obbliquamente onde ottenere maggiore effetto di lumi e di ombre, e soprattutto procura che i raggi del sole non vengano a rasentare gli orli

Pagina 315

’ impressione istantanea; imperciocchè solamente quando si opera all’ombra, il ritratto resterà naturale, senza opposizioni troppo forti di lumi e di ombre, con

Pagina 378

sproporzionate, urtanti verso i lumi.

Pagina 380

ombre accusandosi in modo esagerato fanno un cattivo contrasto coi lumi del disegno.

Pagina 447

VIII Legislatura – Tornata del 5 marzo 1861

548340
Zanolini 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Tal sia di essi che bramano di fare una brillante figura. La facciano, io l'auguro loro di buon cuore. Ci portino i loro lumi, ma secondo vuole la

Pagina 155

XI legislatura – Tornata del 15 gennaio 1873

551193
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sussidio e coi lumi che dovranno fornirle gli ufficiali burocratici o tecnici, ma che si faccia ad esaminare queste questioni sul luogo, sentendo le

Pagina 4108

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

587229
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

essere finita in 21 mesi, la congiunzione per le Caldare. Di una cosa sola prego il Ministero, libero esso di ricercare dei lumi e, quando sono i lumi di

Pagina 4157