Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lottizzazione

Numero di risultati: 72 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

57283
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accomandita semplice, né in relazione alla qualità di lavoratore dipendente: a) le plusvalenze realizzate mediante la lottizzazione di terreni, o

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

57849
Stato 2 occorrenze

1. Si ha lottizzazione abusiva di terreni a scopo edificatorio quando vengono iniziate opere che comportino trasformazione urbanistica od edilizia

l'ammenda da lire 30 milioni a lire 100 milioni nel caso di lottizzazione abusiva di terreni a scopo edilizio, come previsto dal primo comma

Recentissime dal Consiglio di Stato - abstract in versione elettronica

91431
Iannotta, Raffaele (a cura di) 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'amministrazione per ritardo; Cons. Stato sez. V 10 maggio 2005, n. 2337 in tema di lottizzazione; Cons. Stato sez. V 17 maggio 2005, n. 2461 in tema di

Lottizzazione abusiva, confisca e buona fede dei proprietari estranei al reato: revirement della Cassazione? - abstract in versione elettronica

108721
Scarcella, Alessio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

basi per il definitivo riconoscimento della natura di vera e propria "pena" della confisca nel reato di lottizzazione, così come di recente

Lottizzazione abusiva: la natura giuridica della confisca all'esame di CEDU e Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

109901
Angelillis, Ciro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. edil.) nella parte in cui prevede, in presenza di accertata lottizzazione edilizia abusiva, l'obbligo della confisca dei terreni e delle opere

Ai fini ICI l'area è fabbricabile anche quando decade il vincolo di esproprio per pubblica utilità - abstract in versione elettronica

111249
Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di una disciplina dettata dal piano di lottizzazione o particolareggiato. Infatti, conformandosi a precedenti ed analoghe interpretazioni, la

Uso a fini residenziali delle strutture turistico-ricettive: non sempre è lottizzazione abusiva - abstract in versione elettronica

115215
Traina, Duccio M. 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

configurabile la lottizzazione abusiva e nel critica le conclusioni, che hanno fondamento solo in casi particolari. Il fenomeno si presta invece ad altri

Lottizzazione abusiva: niente confisca se il reato è prescritto - abstract in versione elettronica

128021
Scarcella, Alessio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il reato di lottizzazione abusiva e la sanzione "penale" della confisca, come ormai intesa a seguito dei reiterati interventi della CEDU. Il tema

L'art. 34, comma 3, c.p.a. [codice del processo amministrativo], tra conversione dell'azione e "interesse ai fini risarcitori" - abstract in versione elettronica

138421
Balduzzi, Diletta 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Regolatore Generale non sussiste nel caso in cui la convenzione di lottizzazione sia scaduta e non sia stata attuata, posto che in tale ipotesi non è

La prassi negoziale della cessione di cubatura e degli atti di redistribuzione di aree tra co-lottizzanti non riuniti in consorzio: spunti di riflessione sul trattamento fiscale ai fini delle imposte indirette (Iva e registro) - abstract in versione elettronica

140135
Simone, Cesare 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sussistenza dei requisiti qualificanti della cessione dei beni nelle cessioni gratuite di aree tra i soggetti aderenti al piano di lottizzazione.

Cessione "gratuita" di aree (e di opere di urbanizzazione) al comune: trattamento fiscale dopo il D.Lgs. n. 23/2011 - abstract in versione elettronica

147005
Pischetola, Adriano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

urbanizzazione), posta in essere a scomputo dei contributi di urbanizzazione o in esecuzione di convenzioni di lottizzazione per ricavarne la

Vincolo al rispetto del diritto Cedu "consolidato": una proposta di adeguamento interpretativo - abstract in versione elettronica

156461
Repetto, Giorgio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", resa dalla Corte europea dei diritti dell'uomo. Oltre a stabilire importanti punti fermi sull'istituto della confisca per lottizzazione abusiva, la

Trust di un Ente Pubblico e azione revocatoria - abstract in versione elettronica

157321
D'Amato, Gregorio Pietro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'azione revocatoria di un trust istituito da un Ente Pubblico, con i beni oggetto di confisca a seguito di reato di lottizzazione abusiva ed

L'"affaire" Punta Perotti - abstract in versione elettronica

157985
Santoro, Pasquale 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tribunale civile di Bari che negano una ulteriore tutela risarcitoria di due delle società edili interessate alla lottizzazione, avendo queste ultime già

Il paradigma positivo della lottizzazione abusiva e i nuovi confini della pianificazione urbanistica - abstract in versione elettronica

158437
Graziosi, Benedetto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non può certamente negarsi che la lottizzazione abusiva, illecito ancipite, penale ed amministrativo, sia stato fin dal suo affacciarsi

Sentenza n. 1988

334093
Cassazione penale, sezione I 4 occorrenze
  • 1998
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

piano di lottizzazione prima dello scioglimento del consiglio comunale, e del particolare iter della pratica dopo tali interventi: la prova della

lottizzazione dell’area del Ronchetto.

piano di lottizzazione avesse avuto una trattazione accelerata e un irregolare iter burocratico. Gli stessi vizi ex art. 606 lett. b) ed e) c.p.p

, istruzioni e circolari interne al fine di fare approvare il piano di lottizzazione Martinelli Coppin relativo all’area del R.. Ditalché nella

Corriere della Sera

367991
AA. VV. 1 occorrenze

forzato. Come comincia lo scontro diretto con Prodi preferisce rintuzzare l'avversario sull'Iri, sulla protezione di De Mita, sulla lottizzazione

La Stampa

372779
AA. VV. 1 occorrenze

: Mario Lorenzoni vicino all'Ulivo e Senio Bruschelli, gradito alla Curia. Grida alla «lottizzazione» si sono levate da An, per bocca del coordinatore