Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: linguistico

Numero di risultati: 101 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 - Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero.

38549
Stato 1 occorrenze

etnico o linguistico, ad una confessione religiosa, ad una cittadinanza. Costituisce discriminazione indiretta ogni trattamento pregiudizievole

Legge Costituzionale 10 novembre 1971, n. 1 - Modificazioni e integrazioni dello statuto speciale per il Trentino-Alto Adige.

59611
Stato 4 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, secondo quanto sarà stabilito con legge provinciale su proposta vincolante del gruppo linguistico interessato, e in quelle secondarie è obbligatorio

gruppo linguistico e in riferimento alla entità del bisogno del gruppo medesimo, salvo casi straordinari che richiedano interventi immediati per

Bolzano ha luogo, su richiesta della maggioranza di un gruppo linguistico, per gruppi linguistici. I capitoli di bilancio che non hanno ottenuto la

provincia stessa ai magistrati appartenenti al gruppo linguistico tedesco, ferme le norme dell'ordinamento giudiziario sulle incompatibilità. Si applicano

Legge Costituzionale 31 gennaio 2001, n. 2 - Disposizioni concernenti l'elezione diretta dei presidenti delle regioni a statuto speciale e delle province autonome di Trento e di Bolzano.

60025
Stato 1 occorrenze
  • 2001
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consigliere appartenente al gruppo linguistico ladino, previo assenso, per i rispettivi periodi, della maggioranza dei consiglieri del gruppo

Legge 22 maggio 1971, n. 347 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Molise.

66293
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rendere effettivo il diritto allo studio in ogni ordine e grado dell'istruzione; - tutela il patrimonio linguistico e storico e le tradizioni popolari

Legge 22 maggio 1971, n. 350 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Basilicata.

67215
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

; - favorisce la valorizzazione dell'originale patrimonio linguistico, di cultura e di costume di cui sono portatrici le comunità locali; - promuove il

Oblio dell'art. 75 Cost. e tramonto del referendum abrogativo - abstract in versione elettronica

83063
Filippetta, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prive di autonomo significato linguistico o di segni di interpunzione) finalizzata a dare vita a un nuovo testo.

Generazioni future, distribuzione temporale della spesa pubblica e vincoli costituzionali - abstract in versione elettronica

105411
Luciani, Massimo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

propongono un uso linguistico qui oggetto di critica. Quale che sia la risposta da dare all'iniziale quesito, comunque, vincoli costituzionali alla spesa

Relazioni industriali e Risorse umane - Quale metodo comparato per lo studio delle relazioni industriali? - abstract in versione elettronica

110721
Hyman, Richard 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rispetto al ricercatore di scienze naturali. Anche il fattore linguistico è rilevante: il significato di alcune espressioni è legato indissolubilmente al

Ancora sulla corruzione in atti giudiziari - abstract in versione elettronica

122051
Cingari, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corruzione in atti giudiziari di cui all'art. 319-ter c.p. al punto da ricondurvi comportamenti che, pur compatibili con il significato linguistico

La gestione del consenso all'atto medico: analisi critica di alcuni modelli comunicativi e implicazioni medico-legali - abstract in versione elettronica

134991
Ricci, Pierantonio; De Rosa, Carlo; Napoli, Antonella; Vellutino, Daniela 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prospettive di ricerca, sia di tipo linguistico, che di tipo medico-legale, sono stati analizzati gli aspetti testuali e lessicali di alcuni testi dei

Una strategia progressiva per la bioetica - abstract in versione elettronica

147041
Tambone, Vittoradolfo; Di Stefano, Nicola 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una retorica autenticamente progressiva non ci sia solo un atteggiamento linguistico, ma anche esistenziale, profondamente progressivo. Presentiamo

Il Galateo

181711
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Le lettere commerciali, o comunque d'ufficio, sono quel che sono: dal punto di vista linguistico, orrende. Spetterebbe ai dirigenti, ai funzionari

Pagina 242

Il codice della cortesia italiana

184305
Giuseppe Bortone 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sia fatto da noi, finora, quel che si è fatto da per tutto: indicare i vari capi con parole del patrimonio linguistico nazionale. Inutile dire che la

Pagina 106

Galateo per tutte le occasioni

187659
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Si dice che in Italia siamo tutti "dottori". Nonostante le sommarie definizioni di molti, esiste un codice linguistico preciso per rivolgersi a

Pagina 44

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190612
Schira Roberta 2 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che gesticolano hanno maggiore facilità nell'apprendimento e nello sviluppo linguistico complessivo. La psicologa Susan Wagner Cook, in una ricerca

Pagina 142

sarà il genere letterario scelto, come sarà il registro linguistico della storia che si accinge a raccontare e chi sarà il narratore, così deve fare

Pagina 50

L'idioma gentile

208866
De Amicis, Edmondo 9 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

materiale linguistico che abbiamo tutti nella mente fin dall' infanzia, senza saper nè quando nè come vi sia penetrato. La ho persuasa della bontà.del mio

Pagina 104

biglietti da cento. E se lo stampassi, credo che farebbe furore. Certo sarebbe il trattato linguistico più originale che si sia pubblicato mai, e forse

Pagina 108

tutt'altro significato da quello loro proprio. Il suo magazzino linguistico era come una tesoreria di monete false, adulterate o calanti. ch'egli dava via a

Pagina 121

da dorare e da infronzolare con gli orpelli e coi nastrini del nostro guardaroba linguistico. Ed ecco lo, studioso della lingua che, naturalmente, a

Pagina 151

quasi affatto? E come acquistare l'agilità e la prontezza della mente che occorrono per maneggiare il materiale linguistico e farlo servire con garbo

Pagina 21

redattori di minute risentiti d'un appunto linguistico e superiori feriti nel sentimento della propria autorità letteraria! E in quante assemblee un discorso

Pagina 24

, parlando italiano, siamo tutti riluttanti ad usare parole e frasi che non appartengano a quello scarso materiale linguistico che si possiede

Pagina 69

tempo, contentandoti di poco ogni giorno, e rimarrai maravigliato ben presto della quantità di materiale linguistico, che senza fatica, quasi

Pagina 90

mente. Per mantenermi nel possesso del mio materiale linguistico mi debbo rimettere ogni tanto in conversazione diretta coi grandi maestri da cui lo

Pagina 95

Da Bramante a Canova

251108
Argan, Giulio 1 occorrenze

urbanistica ed edilizia nella direzione politica del paese. In questo senso il suo impegno ostinato sul fatto linguistico, sulla definizione di una morfologia

Pagina 354

Il divenire della critica

252328
Dorfles, Gillo 5 occorrenze

» (ossia al noto processo già indicato da Šklovskij, per cui un elemento linguistico tolto dal suo normale contesto e trasferito ad altro, viene a subire

Pagina 119

della musica. L’elemento metaforico, di pun linguistico, che si è venuto affermando in poesia e in musica negli ultimi anni, difficilmente potrà valere

Pagina 197

» al di fuori d’uno strumento linguistico istituzionalizzato, e di voler sempre scorgere o identificare nel linguaggio (verbale) il primum movens d

Pagina 20

semiologici di art-language, non sono che modeste operazioni se considerate dal punto di vista scientifico, linguistico, semiotico, come lo sono le tavole di

Pagina 24

dalle forme artistiche tradizionali e fossero invece portatori di qualche - sia pur embrionale - germe linguistico nuovo; tale, dunque, da poter

Pagina 240

La storia dell'arte

253451
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

fiorentino Pierfrancesco Borgherini, ci spostiamo in un’epoca caratterizzata da una forte componente di sperimentalismo linguistico, di cui il Pontormo è uno

Pagina 234

Le due vie

255154
Brandi, Cesare 5 occorrenze

del segno linguistico, proprio perché l’imposizione di un significato e corrispettivamente l’imposizione di un segno — nella lingua, un gruppo di

Pagina 54

’analisi strutturale di tipo linguistico, sarà bene riassumere l’analisi a cui Barthes ha sottoposto l’immagine, che, per l’acutezza estrema dell’autore

Pagina 62

, come il modo più limpido per leggere un’immagine a livello linguistico senza potere incorrere nell’accusa di avere tralasciato il fattore più importante

Pagina 63

pittorico, come non era la prima articolazione del linguaggio linguistico. Al quale non appartengono, nonché le percezioni, neanche le espressioni del tipo

Pagina 65

linguistico, risulta chiaro che ne esula qualsiasi specificità della poesia. Trattata come un messaggio diviene un corpo di dissezione anatomica, da cui lo

Pagina 66

L'arte di guardare l'arte

257288
Daverio, Philippe 1 occorrenze

Berlino per il Pergamonaltar può facilmente essere considerato il prototipo linguistico della Federai Reserve di Washington, costruita nel 1936, l

Pagina 72

Adunanza generale dell'Unione politica Popolare

388052
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

linguistico ma rafforzato anche lo spirito nazionale del popolo, creando in lui una coscienza nazionale positiva, ed aumentandone i beni nazionali; Noi

Il discorso dell'on. Degasperi al convegno universitario di Mezacorona

388102
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

, chiusi a nord dal confine linguistico e a sud da quello politico, si affermavano nel campo della coltura.

Enciclopedia Italiana

405687
Benvenuto Terracini 3 occorrenze
  • 1932
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • linguistica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, come in Varrone o in Gellio, si temperasse la teoria con una salda coscienza del sistema linguistico latino.

Pagina 456

linguistico attuale, cioè quel giuoco di associazioni per cui in ogni istante è legata in sistema tutta la materia linguistica, in quanto essa sia sentita

Pagina 456

), insieme con un principio di comparazione grammaticale, pervade le opere linguistico-etnografiche del sec. XVIII sino al Mithridates, ideato e iniziato (1806

Pagina 456

La tregua

679823
Levi, Primo 1 occorrenze

esperto nel pesare un maschio. Ero "doktor"? Sì, lo ero, sostenni, aiutato nell' equivoco dal forte attrito linguistico: la siberiana infatti non

Pagina 0064

L'altrui mestiere

680275
Levi, Primo 2 occorrenze

questa via, l' attrito linguistico tende a diventare attrito razziale e politico, altra nostra maledizione. Ne dovrebbe seguire che chi esercita il

Pagina 0109

illustre, su un rarissimo resto di un passato linguistico che precede la storia, forse un relitto dell' età dell' oro, quando tutto il Mediterraneo

Pagina 0206

Lilit

681872
Levi, Primo 1 occorrenze

"nuovo", ma non mi spiegò molto, non so se per sua incapacità, o per l' attrito linguistico, o per volontà precisa. Mi disse che la bambola doveva

Pagina 0035