Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: instaurazione

Numero di risultati: 134 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 - Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell'articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183.

46478
Stato 1 occorrenze

, nei casi individuati dai contratti collettivi, fermo l'obbligo di comunicare l'instaurazione del rapporto di lavoro entro il giorno antecedente; c) i

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

52943
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prelevamento di altri campioni, dei quali dovrà curare la conservazione in previsione della eventuale instaurazione di procedimenti amministrativi di

Legge 31 dicembre 2012, n. 247 - Nuova disciplina dell'ordinamento della professione forense.

72405
Stato 1 occorrenze

11. Il tirocinio professionale non determina di diritto l'instaurazione di rapporto di lavoro subordinato anche occasionale. Negli studi legali

L'arbitrato e l'inderogabilità sancita in materia di locazione - abstract in versione elettronica

82783
Izzo, Nunzio 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presupposto che tali regole procedimentali sono efficaci solo dopo l'instaurazione del giudizio ordinario che costituisce uno dei due oggetti della

L'utilizzo dei dati bancari nel contraddittorio tra Fisco e contribuente - abstract in versione elettronica

84725
Benazzi, Adriano 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

preventivo. Peraltro, la Cassazione, in accordo con la dottrina minoritaria, ha ritenuto non obbligatoria l'instaurazione del contraddittorio preventivo, sulla

La riforma del part-time - abstract in versione elettronica

86087
Papaleoni, Marco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fini della valida instaurazione del contratto. Sul piano applicativo sono stati esposti i punti nodali della disciplina elaborata in ordine al lavoro

Autorizzazione alla proposizione dell'appello principale da parte degli Uffici finanziari e poteri istruttori delle Commissioni tributarie - abstract in versione elettronica

87181
Pistolesi, Francesco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alle carenze verificatesi nella fase antecedente all'instaurazione del processo. Invece, tali facoltà possono e debbono essere utilizzate ogni volta

Sequestro conservativo nei confronti di amministratori di società a responsabilità limitata fallita: questioni di rito e di merito - abstract in versione elettronica

92277
Conte, Riccardo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricorso cautelare con decreto, cioè senza la preventiva instaurazione del contraddittorio; la legittimazione attiva del curatore di s.r.l. a promuovere nei

Osservatorio del Consiglio di Stato - abstract in versione elettronica

92361
Carbone, Luigi; D'Adamo, Mario (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fini dell'instaurazione di rapporto di impiego presso un'amministrazione sanitaria, conseguente allo scorrimento di graduatoria concorsuale

La Corte costituzionale. Le decisioni nel trimestre aprile-giugno 2005. Rapporto di lavoro - abstract in versione elettronica

94361
Pallini, Massimo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'instaurazione di lavori irregolari; legittimità del divieto per i veterinari dipendenti dalle Asl di esercitare la libera professione nel medesimo territorio

Note in tema di corruzione in atti giudiziari nel processo - abstract in versione elettronica

97589
Palamara, Luca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tra privato e p.a. vi sia l'instaurazione di rapporti illeciti, complessi e duraturi. In simili casi, infatti, il requisito del sinallagma tra condotta

Provvisorietà facoltativa del provvedimento d'urgenza - abstract in versione elettronica

97705
Diaferio, Ruggero 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla dichiarata facoltatività - giusta il disposto di cui al novellato art. 669 octies comma 4 c.p.c. - dell'instaurazione del successivo giudizio di

La comunicazione anticipata dell'assunzione e gli adempimenti successivi - abstract in versione elettronica

101461
Filì, Valeria 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'introduzione dell'obbligo di comunicazione preventiva dell'instaurazione del rapporto di lavoro, va ricercata sia nella necessità da parte dei servizi

Imitazione servile: profili sostanziali e processuali - abstract in versione elettronica

102163
Cavallaro, Paola 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

instaurazione del giudizio di merito con l'adozione di misure anticipatorie, ha comportato un avvicinamento ai procedimenti sommari, con una conseguente

In tema di omissione dell'avviso concernente la facoltà dell'imputato di chiedere il giudizio abbreviato o il patteggiamento in sede di giudizio direttissimo - abstract in versione elettronica

103695
Milani, Luca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

celebrazione di un rito alternativo in sede di instaurazione del giudizio direttissimo costituisca causa di nullità. Una tematica che torna ad essere di stretta

Immigrazione, autorizzazione al ricongiungimento familiare e parti del procedimento - abstract in versione elettronica

104077
Vianello, Alessandro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel procedimento ex art. 31, comma 3, d.lgs. 25 luglio 1998, n. 286, non è prevista l'instaurazione del contraddittorio con il Ministero dell'Interno

L'adozione non legittimante del figlio del coniuge che sia deceduto senza avere prestato l'assenso - abstract in versione elettronica

104683
Bova, Rosa Maria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

adottare e l'altro coniuge. Conseguentemente, la morte del genitore prima dell'instaurazione del procedimento, preclude al vedovo l'accoglimento

Il fund raising per le organizzazioni non-profit tra economia civile ed etica - abstract in versione elettronica

105267
Bruno, Francesca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sociale, strumentali al processo di rinnovamento della stessa e per l'instaurazione di una nuova rete di relazioni, che siano in grado di elevarne la

La revoca cautelare dell'amministratore di s.r.l. - abstract in versione elettronica

108543
Rordorf, Renato 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

successiva pronuncia di merito e se, pertanto, esso possa o meno sopravvivere all'eventuale mancata instaurazione o all'estinzione del giudizio di

Silenzio dell'imputato, difesa tecnica e riti alternativi: un (difficile) compromesso - abstract in versione elettronica

110145
Scarcella, Alessio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni Unite della Suprema Corte, risolvendo un contrasto di giurisprudenza formatosi sul punto, hanno affermato che è legittima l'instaurazione

Ne bis in idem e prova dell'esistenza di un provvedimento straniero preclusivo di un secondo giudizio - abstract in versione elettronica

110475
Tracogna, Clara 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'introduzione di obblighi di comunicazione tra gli Stati membri in relazione all'instaurazione di un procedimento penale.

Informazione, consenso e comunicazione nella raccolta di cellule staminali emopoietiche da sangue periferico - abstract in versione elettronica

114067
Conti, Adelaide; Delbon, Paola; Almici, Camillo; Marini, Mirella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

/donatore - medico). I dati raccolti rivelano l'instaurazione di una relazione di confidenzialità tra i soggetti coinvolti nello studio e i medici; i

Rito abbreviato e poteri del giudice in caso di diversità tra capo di imputazione e fatto storico - abstract in versione elettronica

115449
Romano, Mariaivana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non è abnorme l’atto con il quale il giudice dell’udienza preliminare, anche inseguito ad instaurazione del rito abbreviato, avendo accertato che il

Costi "black list" e difesa del contribuente - abstract in versione elettronica

119053
Miele, Luca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Commissione tributaria provinciale di Treviso, con la sentenza n. 81 del 2009, ha affermato che, ai fini della instaurazione del contraddittorio

La domanda di mediazione e le regole di instaurazione del procedimento - abstract in versione elettronica

121893
Arieta, Giovanni 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

processuali, nonché alle regole di instaurazione del procedimento, con specifico riferimento al luogo di svolgimento e al criterio di "priorità" in caso di

La problematica relazione tra nuove contestazioni dibattimentali e giudizio abbreviato - abstract in versione elettronica

123893
Suraci, Leonardo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legge per l'instaurazione del rito speciale. Ovvio che, da questa premessa, non poteva che scaturire un regime preclusivo idoneo a determinare

Locazione di fatto e nullità di protezione - abstract in versione elettronica

125687
Rizzuti, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dal momento che tale soggetto non ha dimostrato che sarebbe stato il locatore a pretendere l'instaurazione del rapporto di fatto. In tal modo

Estinzione per inattività delle parti e litispendenza: quale coordinamento tra la decisione del primo giudice sull'estinzione e quella del secondo sulla eccezione di litispendenza? - abstract in versione elettronica

126227
Penasa, Luca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riassunto non è di ostacolo alla (valida) instaurazione di un giudizio "de eadem re", atteso che esso non pende in maniera piena, ma solo a

Il mancato invito del contribuente che ha presentato istanza di adesione non invalida l'avviso di accertamento - abstract in versione elettronica

132211
Boccalatte, Gianluca; Corti, Nadia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunque un obbligo per l'Ufficio di procedere all'instaurazione del contraddittorio per effetto della formulazione dell'istanza di adesione e, in caso di

Posto auto non pervenuto. Quando il costruttore lo tiene per sé - abstract in versione elettronica

133981
Dimattia, Marina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stessa cassazione - che, sulla base della disciplina vigente al momento della instaurazione del giudizio de quo, vale a dire prima dell'entrata in

La mancata instaurazione del contraddittorio su un'ipotesi potenzialmente elusiva rende nullo il successivo atto impositivo - abstract in versione elettronica

135889
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

chiusura dei controlli, volto a favorire l'eventuale instaurazione del contraddittorio, previsto in generale dallo Statuto del contribuente. In attesa

Perduranti profili di criticità della presentazione del reclamo - abstract in versione elettronica

136579
Carinci, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stessa dell'istituto del reclamo. In quest'ultimo senso ciò che desta perplessità non è la previsione, quale premessa necessaria all'instaurazione del

La necessità della dichiarazione di conservazione di efficacia degli atti compiuti dal giudice astenuto o ricusato e la sua sindacabilità - abstract in versione elettronica

138207
Russo, Claudia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non vi è dubbio che sarebbe opportuno prevedere l'instaurazione di una forma di controllo in ordine alla pronuncia (o alla mancata pronuncia) di cui

I Cattolici e l'impegno politico oggi (2° Parte) - La crisi della politica e dei partiti: è sufficiente una legge? - abstract in versione elettronica

138625
Violini, Lorenza 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

necessita il sistema dei partiti va ben oltre l'instaurazione di regole più ferree in materia di incandidabilità, esso implica il recupero della

Il divieto di "fictio litis" come connotato della natura incidentale del giudizio di costituzionalità. Spunti a partire dalla recente ordinanza della Corte di cassazione in tema di legge elettorale - abstract in versione elettronica

140791
Repetto, Giorgio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

processuale della Corte costituzionale, in cui viene valorizzata la valida instaurazione del giudizio "a quo" (ed in particolare la sussistenza

Nell'ordinamento del Belgio l'incolpazione può intervenire "aliquanto post" - abstract in versione elettronica

141169
Morselli, Carlo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritti dell'uomo e comparato con quello d'Italia: l'instaurazione della custodia cautelare abusiva, spoglia del compendio indiziario e quindi di una

Regimi patrimoniali della famiglia e prospettive di innovazione - abstract in versione elettronica

147711
Mancini, Ferdinando 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vincolato che non lascia spazi decisionali ai coniugi stessi, che non possono evitare l'automatica instaurazione di una contitolarità sul singolo

La Corte costituzionale e il rinvio pregiudiziale nei giudizi in via incidentale: il diritto costituzionale (processuale) si piega al dialogo tra le corti? - abstract in versione elettronica

148109
Losana, Matteo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'instaurazione del giudizio di legittimità in via incidentale suscita peraltro qualche interrogativo, soprattutto nei casi di "doppia pregiudizialità" (e cioè in

Efficienza amministrativa e protezione del cittadino nella riforma del "judicial review" inglese - abstract in versione elettronica

150241
Marchetti, Barbara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fase di decisione preliminare (permission) e un aumento del contributo da versare per l'instaurazione del giudizio. I commenti raccolti, per lo più

Concordato preventivo e autorizzazione alla sospensione o allo scioglimento dei contratti in corso: la (supposta) necessaria attuazione del contraddittorio nei confronti del contraente "in bonis" - abstract in versione elettronica

151115
Marinucci, Elena 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, avanzata dall'imprenditore con la proposta di concordato, implichi l'instaurazione innanzi al tribunale (o al giudice delegato) di un procedimento di

La "dissociazione" dei poteri e delle responsabilità datoriali nella somministrazione di manodopera - abstract in versione elettronica

153265
Fontana, Giacomo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trae è che la flessibilità del contratto di lavoro, pur essendo formalmente limitata all'instaurazione ed alla cessazione del rapporto, di fatto si

Intangibilità del compendio pignorato e inefficacia della compensazione legale - abstract in versione elettronica

157653
Di Francesco, Paola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non determinato da un'attività volontaria del terzo pignorato - come nel caso della compensazione legale -, purché successivo all'instaurazione del

Distacco internazionale e criteri di computo del TFR - abstract in versione elettronica

158315
Delli Falconi, Francesco; Costa, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

italiano e contestuale instaurazione di quello estero, riscontrando, invece, l'esistenza di un legame organico fra lavoratore dipendente e società italiana

Sospensione e cautela ex art. 700 c.p.c. nel sistema di tutela della valida formazione delle decisioni assembleari - abstract in versione elettronica

163669
Delle Donne, Clarice 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

due ordini di casi: per ovviare ad un "periculum" emergente nel tempo occorrente all'instaurazione del giudizio di impugnazione della delibera; per

Trasferimento della sede e giurisdizione italiana alla vigilia del Reg. UE n. 848/2015 - abstract in versione elettronica

164587
Griffini, Daniele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regolamento, nonché per riflettere sul (diffuso) fenomeno del trasferimento di sede avvenuto in prossimità dell'instaurazione del procedimento per la

Giudizio di costituzionalità pendente e "translatio iudicii" - abstract in versione elettronica

165665
Menegus, Giacomo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

meccanismo di instaurazione del giudizio di legittimità costituzionale in via incidentale: in particolare, si pone l'interrogativo se il giudice del

Il controllo giudiziale di buona fede sulla clausola risolutiva espressa - abstract in versione elettronica

168157
Piraino, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il commento sottopone ad analisi critica la sentenza, segnalando l'uso improprio della buona fede, piegata all'instaurazione di un controllo

Il Nuovo Corriere della Sera

378380
AA. VV. 1 occorrenze

periodi ben distinti: Hitler e Stalin capitribù fin dall'anteguerra, Kruscev e Ben Bella capitribù del dopoguerra. In realtà l'inizio della instaurazione

La Stampa

384770
AA. VV. 1 occorrenze

immaginare un futuro senza l'Instaurazione di un nuovo rapporto tra industria ed il tessuto urbano e sociale, tra il Sud ed il Nord, con un impegno comune

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

401001
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

un'altra vita il compiersi delle aspirazioni nostre, la sconfitta definitiva del male, l'instaurazione del regno assoluto della giustizia e del bene; non

Pagina 285