Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: innovazioni

Numero di risultati: 595 in 12 pagine

  • Pagina 2 di 12

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

4796
Regno d'Italia 5 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I condomini, con la maggioranza indicata dal quinto comma dell'art. 1136, possono disporre tutte le innovazioni dirette al miglioramento o all'uso

Le deliberazioni che hanno per oggetto le innovazioni previste dal primo comma dell'art. 1120 devono essere sempre approvate con un numero di voti

Sono vietate le innovazioni che possano recare pregiudizio alla stabilità o alla sicurezza del fabbricato, che ne alterino il decoro architettonico o

per le innovazioni deliberate dalla maggioranza sono sostenute dai condomini in misura proporzionale al valore della proprietà di ciascuno, salvo

relative ai beni medesimi. Egli può altresì compiere tutte le innovazioni dirette ad una migliore utilizzazione dei beni.

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

13653
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per le innovazioni o riparazioni che importino spese eccedenti la metà del valore della nave, accertato dal Registro italiano navale o

Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 - Codice dell'amministrazione digitale.

39765
Stato 1 occorrenze

, tenendo conto delle innovazioni normative e della contrattazione collettiva successivamente intervenuta, e assicurando agli utenti la consultazione

Riflessioni sulla riforma del diritto cooperativo italiano - abstract in versione elettronica

84499
Alleva, Francesco 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La l. 366/2001 conferma la maggior parte delle rilevanti e positive innovazioni legislative che la bozza Mirone, seppur con qualche contraddizione

Le novità in tema di bilancio d'esercizio introdotte dalla riforma del diritto societario - abstract in versione elettronica

86025
Fico, Daniele 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riforma del diritto societario modifica anche le norme sul bilancio d'esercizio, anche se le innovazioni apportate all'istituto non ne

Una possibile politica del diritto del lavoro italiano - abstract in versione elettronica

86105
Pera, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo alcune considerazioni generali e un bilancio sulle innovazioni introdotte o tentate nella legislatura, l'A. propone alcune riforme in tema di

Difficoltà sostanziali e di forma nella interpretazione del d.p.r. n. 461 del 29 ottobre 2001 - abstract in versione elettronica

86215
Mazzeo, Elena; Corridoni, Federica; Mariani, Franco; Trignano, Claudia 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA. esaminano i contenuti del recente d.p.r. n. 461 del 29 ottobre 2001, vagliandone le innovazioni, non sempre considerate positivamente

La nuova disciplina dei servizi pubblici locali. Riflessi sull'esternalizzazione della funzione tributaria - abstract in versione elettronica

90369
Di Cesare, Paola A.G. 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo approfondisce in maniera sistematica le recenti innovazioni operate dal legislatore nella materia dei servizi pubblici locali, con

La tutela dei diritti patrimoniali dell'acquirente di immobili da costruire: prime osservazioni - abstract in versione elettronica

91625
Corona, Rafaele 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

innovazioni.

Le disposizioni relative ai contratti - abstract in versione elettronica

92047
Volpe Putzolu, Giovanna 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo alcuni rilievi critici sui profili sistematici, lo scritto si sofferma sulle principali innovazioni apportate dal Codice delle assicurazioni in

L'esclusione dal regime di participation examption della cointeressenza "senza apporto" - abstract in versione elettronica

92179
Buscema, Alberto; R. 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'argomento viene trattato nei seguenti aspetti: le innovazioni del decreto correttivo in tema di "cointeressenza propria" (Alberto Buscema

Il decreto di nomina del liquidatore non è ricorribile per cassazione - abstract in versione elettronica

92425
Fasolino, Stefano 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'ordinanza in commento, pur riferendosi alla normativa previgente, è sostanzialmente coerente con le innovazioni introdotte dalla riforma del diritto

Aspetti processuali della revocatoria ordinaria nel fallimento ed onere probatorio dell'eventus damni - abstract in versione elettronica

96835
Maienza, Mario 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., ipotizzando a seguito di recenti innovazioni normative un'estensione del ricorso alla revocatoria ordinaria in sede fallimentare, sottolinea

Mutualità: determinazione della prevalenza e definizione dei requisisti - abstract in versione elettronica

101291
Commissione società cooperative dell'Unione giovani dottori commercialisti (Rom 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una delle innovazioni di maggior rilievo introdotte dalla riforma del diritto societario è la nozione di "mutualità prevalente". Il saggio propone

Il controllo del tribunale in sede di omologazione del concordato preventivo e la prosecuzione dell'attività d'impresa - abstract in versione elettronica

102297
Penta, Andrea 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

considerare le innovazioni introdotte dal d.lg. n. 169/2007.

Le agevolazioni relative agli autoveicoli utilizzati dai soggetti portatori di handicap nella finanziaria 2007 - abstract in versione elettronica

105051
Pirazzi, Giulio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina le innovazioni contenute nei commi 36 e 37 dell'articolo 1 della finanziaria 2007 in materia di agevolazioni relative agli autoveicoli

I principia e i modelli di trust - abstract in versione elettronica

108475
Vicari, Andrea 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le recenti innovazioni legislative che hanno caratterizzato il panorama dei trust suggeriscono la necessità di ripensare alla tradizionale

Le intercettazioni come mero "mezzo di ricerca" di riscontri probatori? - abstract in versione elettronica

110455
Grevi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina in chiave critica alcune delle principali innovazioni proposte nel disegno di legge ministeriale in materia di intercettazioni, quali

Riflessioni sul "giusto processo" penale - abstract in versione elettronica

110581
Pisani, Mario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le riflessioni sul "giusto processo" penale concernono, in prospettiva storica e critica, le innovazioni apportate al testo dell'art. 111 della

Le carenze della disciplina delle società pubbliche e le linee direttrici per un riordino - abstract in versione elettronica

117745
Chiti, Mario P. 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Malgrado le frequenti innovazioni legislative ed una vasta giurisprudenza, la posizione giuridica delle società pubbliche rimane incerta. E

La comunicazione e la pubblicazione della relazione finanziaria annuale e le modalità del rinnovo delle cariche alla luce del d.lgs. di recepimento della direttiva 2007/36/CE (record date) - abstract in versione elettronica

118361
Cagnasso, Oreste 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La relazione ha ad oggetto le innovazioni introdotte in attuazione della direttiva Record Date, concernente le società quotate con riferimento alla

Le operazioni sulle proprie azioni - abstract in versione elettronica

124113
Cagnasso, Oreste 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle recenti innovazioni introdotte in attuazione della seconda direttiva comunitaria modificata.

Società controllate e collegate alla luce della nuova disciplina introdotta in attuazione della direttiva "record date" - abstract in versione elettronica

124741
Cagnasso, Oreste 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sono oggetto di esame i profili che possono assumere rilevanza nell'ottica dei gruppi alla luce delle innovazioni introdotte in attuazione della

L'imposta RC auto nel quadro disegnato dal federalismo fiscale - abstract in versione elettronica

129239
Pirazzi, Giulio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. ripercorre le fasi di vita dell'imposta sulle assicurazioni sulla RCA e ipotizza alcuni scenari in vista delle prossime innovazioni in materia.

Le recenti modifiche in materia penale tributaria: nuove sperimentazioni del "diritto penale del nemico"? - abstract in versione elettronica

131685
Flora, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dicembre 2011, n. 214) sono state apportate significative innovazioni nel tessuto dei reati tributari volte ad ampliare l'ambito di operatività di quelli già

Relazione introduttiva - abstract in versione elettronica

132321
Panzani, Luciano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. illustra, alla luce delle recenti riforme e delle successive innovazioni, in una prospettiva attenta al dato comparatistico, i profili

Ratifica ed esecuzione della convenzione di Lanzarote. Parte III: le modifiche al codice di procedura penale - abstract in versione elettronica

139775
Monteleone, Maria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Il saggio che segue costituisce un commento alle principali innovazioni apportate dalla legge al codice.

La riforma del giudizio di Cassazione e la sua applicabilità al processo tributario - abstract in versione elettronica

140495
Merone, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riforma attuata con l'art. 54 del DL n. 83/2012 incide sugli istituti dell'appello e del ricorso per Cassazione. Quanto alle innovazioni che

L'aggiornamento del modello di controllo interno CoSo - abstract in versione elettronica

146325
Fortunato, Stafano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo esamina con taglio riassuntivo le principali innovazioni introdotte nella riedizione del maggio 2013 del modello CoSO [Committee of the

Il capitale sociale della s.r.l - abstract in versione elettronica

146679
Racugno, Gabriele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. tratta il tema del capitale sociale della "s.r.l.": in particolare, l'A. analizza le innovazioni legislative più recenti e offre spunti per una

Il procedimento di adottabilità - abstract in versione elettronica

150043
Dogliotti, Massimo; Astiggiano, Flavio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relative impugnazioni, tenendo particolarmente conto delle innovazioni introdotte dal recente D.Lgs. n. 154 del 2013 sulla filiazione.

La nozione di subordinazione alla prova delle nuove tecnologie - abstract in versione elettronica

153195
Razzolini, Orsola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio parte dal quesito se la distribuzione sociale della professionalità e le innovazioni tecnologiche abbiano portato alla "riscoperta

Le novità relative alla s.r.l - abstract in versione elettronica

154265
Cagnasso, Oreste 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La relazione illustra le recenti innovazioni in tema di s.r.l. con particolare attenzione alle due figure della s.r.l. semplificata e della s.r.l. a

Il Popolo di Dio. I. I diritti dei fedeli. I diritti dei fedeli laici - abstract in versione elettronica

155699
Fabris, Costantino-M. 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

determinante, anche alla luce delle innovazioni conciliari in tal senso. L'A. offre una panoramica in merito a detta produzione, riferendola alle

Il passaggio dallo spazio logico allo spazio fisico nel rito degli appalti - abstract in versione elettronica

157265
Cumin, Gustavo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

controversie relative alla aggiudicazione di appalti pubblici, alla stregua delle innovazioni di cui alla L. n. 144/2014, di conversione del D.L. n. 90

I limiti di brevettabilità nelle innovazioni della rete - abstract in versione elettronica

158587
Bosotti, Luciano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Brevettare le innovazioni della rete richiede di prendere in conto in primo luogo limiti ontologici, legati alla natura propria di tali innovazioni

Urge una riforma organica del sistema sanzionatorio - abstract in versione elettronica

159233
Spangher, Giorgio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modalità processuali di definizione del giudizio sono oggetto di modifiche e innovazioni disordinate. Serve una riforma di sistema.

Le riforme in atto e prossime venture - abstract in versione elettronica

163485
Ferri, Cosimo Maria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo offre una rassegna delle recenti innovazioni nel diritto delle procedure concorsuali, soffermandosi altresì sulle prospettive di

La cucina futurista

303382
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 3 occorrenze

Libero Glauco Silvano, in un lungo articolo «Contributo per un'arte cucinaria futurista» propone alcune innovazioni alimentari. Riproduciamo qui la

Pagina 050

futuristi, superando le prime realizzazioni, preparano altre originali innovazioni.

Pagina 139

innovazioni più recenti: è il glorioso «padre Nilo» di tutte le scuole moderne».

Pagina 267

Scritti

528411
Guglielmo Marconi 2 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Riassumiamo a questo punto, quali furono le innovazioni veramente decisive apportate da GUGLIELMO MARCONI, che gli consentirono di ottenere quello

Pagina XVIII

Nel frattempo MARCONI, dal giugno 1896 in poi, aveva coperto con altre domande di brevetto, nelle principali nazioni, le successive innovazioni da

Pagina XXI

Che cosa sono i droni?

542100
anonimo 2 occorrenze

Una delle migliori innovazioni tecnologiche che abbiamo creato in questo secolo è il drone, che sta cambiando il modo di vedere e di interagire con

Viviamo in un mondo in cui la sete di tecnologia è aumentata vertiginosamente negli ultimi anni. A causa dell’espansione delle innovazioni

XII Legislatura – Tornata del 3 marzo 1875 (2a sul bilancio in discussione)

585344
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il terzo sistema è quello di imitare tutte le innovazioni che si sono compiute dalle altre potenze marittime, cominciando le nostre costruzioni

Pagina 1753