Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: indennizzo

Numero di risultati: 353 in 8 pagine

  • Pagina 2 di 8

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

6964
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se le variazioni sono di notevole entità, il committente può recedere dal contratto ed è tenuto a corrispondere un equo indennizzo.

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

12692
Regno d'Italia 4 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In ogni caso l'indennizzo non può essere superiore al valore delle opere al momento della revoca, detratto l'ammontare degli effettuati ammortamenti.

tenuta a corrispondere un indennizzo ai sensi degli ultimi due comma dell'articolo 42.

La revoca non dà diritto a indennizzo. Nel caso di revoca parziale si fa luogo ad un'adeguata riduzione del canone, salva la facoltà prevista dal

La revoca non dà diritto ad indennizzo. Nel caso di revoca parziale si fa luogo ad un'adeguata riduzione del canone, salva la facoltà prevista dal

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

21342
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esistenti e non avariati. Per gli invii con assicurazione convenzionale l'indennizzo, salvo le eccezioni previste dall'art. 87, viene corrisposto

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

34298
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

3. I proventi dell'indennizzo di usura, di cui al comma 1, affluiscono in un apposito capitolo dello stato di previsione dell'entrata del bilancio

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

37340
Stato 5 occorrenze

4. I sistemi di indennizzo sono surrogati nei diritti degli investitori fino alla concorrenza dei pagamenti effettuati a loro favore.

l'organizzazione e il funzionamento dei sistemi di indennizzo.

investimento tutelati dai sistemi di indennizzo.

3. La Banca d'Italia, sentita la CONSOB, coordina con regolamento l'operatività dei sistemi d'indennizzo con la procedura di liquidazione coatta

1. L'esercizio dei servizi d'investimento è subordinato all'adesione a un sistema di indennizzo a tutela degli investitori riconosciuto dal Ministro

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

39092
Stato 3 occorrenze

1. Il tribunale, nel disporre la restituzione del bene, può, su domanda della parte interessata, liquidare un indennizzo determinato in base a

4. Lo Stato richiedente che sia obbligato al pagamento dell'indennizzo può rivalersi nei confronti del soggetto responsabile dell'illecita

2. Per ottenere l'indennizzo previsto dal comma 1, il soggetto interessato è tenuto a dimostrare di aver usato, all'atto dell'acquisizione, la

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

47059
Stato 1 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Aspettativa per infermità - Equo indennizzo per perdita della integrità fisica dipendente da causa di servizio).

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

55208
Stato 3 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nessun risarcimento o indennizzo di sorta è in ogni caso dovuto al concessionario.

Il direttore provinciale determina se e in quale misura sia dovuto un indennizzo.

, prescrivendone le modalità e, quando ne sia il caso, determina la misura dell'indennizzo.

Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

73965
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1931
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nessun indennizzo è dovuto per i provvedimenti dell'autorità di pubblica sicurezza nell'esercizio delle facoltà ad essa attribuite dalla legge.

L'invecchiamento della popolazione e i possibili riflessi sul sistema di indennizzo dei lavoratori infortunati - abstract in versione elettronica

93966
D'Amico, Franco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'invecchiamento della popolazione e i possibili riflessi sul sistema di indennizzo dei lavoratori infortunati

Il risarcimento del danno non patrimoniale nel nuovo codice delle assicurazioni: risarcimento o indennizzo? - abstract in versione elettronica

95482
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il risarcimento del danno non patrimoniale nel nuovo codice delle assicurazioni: risarcimento o indennizzo?

La disciplina del risarcimento diretto dei danni da circolazione stradale. Dal dire al fare: la disciplina dell'indennizzo diretto. - abstract in versione elettronica

98710
Pardolesi, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina del risarcimento diretto dei danni da circolazione stradale. Dal dire al fare: la disciplina dell'indennizzo diretto.

I criteri per la quantificazione dell'indennizzo in caso di revoca del provvedimento: novità del decreto Bersani - abstract in versione elettronica

98842
Giovagnoli, Roberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I criteri per la quantificazione dell'indennizzo in caso di revoca del provvedimento: novità del decreto Bersani

Promessa del fatto del terzo: l'indennizzo è ancora risarcimento - abstract in versione elettronica

99495
Lanzani, Chiara 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del diritto all'indennizzo, essendo stata presentata la domanda dopo ben 13 anni. Tuttavia, dalla pronuncia emerge, in difformità rispetto

Indennizzo per danni da vaccinazioni obbligatorie e possibile estensione della fattispecie alle non obbligatorie - abstract in versione elettronica

100202
Bertoncini, Monica 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Indennizzo per danni da vaccinazioni obbligatorie e possibile estensione della fattispecie alle non obbligatorie

L'assegnazione del titolo sportivo come trasferimento coattivo e senza indennizzo dell'azienda calcistica - abstract in versione elettronica

108686
Fimmanò, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'assegnazione del titolo sportivo come trasferimento coattivo e senza indennizzo dell'azienda calcistica

Il risarcimento del danno non patrimoniale da ritardo nell'erogazione dell'indennizzo di cui alla legge n. 20/1992 - abstract in versione elettronica

110906
Barbaro, Sergio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il risarcimento del danno non patrimoniale da ritardo nell'erogazione dell'indennizzo di cui alla legge n. 20/1992

Il D.lgs. n. 261/2007 ed il danno da vaccinazione - abstract in versione elettronica

112779
Greco, Antonio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sulla natura dell'indennizzo previsto dalla l. n. 210/1992, sui beneficiari dello stesso indennizzo e sull'eventuale concorrenza o meno della

Per forza o per scelta: l'indennizzo diretto e l'art. 141 cod. ass. dopo l'intervento della Consulta. Il commento - abstract in versione elettronica

113272
Hazan, Mauro 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per forza o per scelta: l'indennizzo diretto e l'art. 141 cod. ass. dopo l'intervento della Consulta. Il commento

liquidative della RC auto, con specifico riferimento al così detto indennizzo diretto ed alla procedura di risarcimento del terzo trasportato. Pur muovendo

La tutela del danno biologico da parte dell'INAIL: la relazione tra l'indennizzo e il risarcimento rispetto all'azione di rivalsa e al danno referenziale - abstract in versione elettronica

114026
Ricci, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tutela del danno biologico da parte dell'INAIL: la relazione tra l'indennizzo e il risarcimento rispetto all'azione di rivalsa e al danno

Anche il convivente può, a certe condizioni, ottenere dall'altro convivente l'indennizzo per arricchimento ingiustificato - abstract in versione elettronica

114868
Ruvolo, Michele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Anche il convivente può, a certe condizioni, ottenere dall'altro convivente l'indennizzo per arricchimento ingiustificato

Interessi legali e legittimazione passiva in caso di indennizzo in favore di soggetti danneggiati da complicanze irreversibili a causa di vaccinazioni obbligatorie e trasfusioni di sangue - abstract in versione elettronica

121903
De Simone, Giovanna 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza affronta il problema del riconoscimento degli interessi legali in caso di ritardo nel pagamento dell'indennizzo erogato ai sensi della l

Interessi legali e legittimazione passiva in caso di indennizzo in favore di soggetti danneggiati da complicanze irreversibili a causa di

Equo indennizzo e rendita INAIL nel sistema legislativo di tutela contro i rischi sul lavoro nel comparto del pubblico impiego - abstract in versione elettronica

130546
Ferrari, Gennaro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Equo indennizzo e rendita INAIL nel sistema legislativo di tutela contro i rischi sul lavoro nel comparto del pubblico impiego

Risarcimento da infortunio sul lavoro: detrazione dell'indennizzo INAIL dalle singole poste di danno - abstract in versione elettronica

135612
Rossi, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Risarcimento da infortunio sul lavoro: detrazione dell'indennizzo INAIL dalle singole poste di danno

L'azione di arricchimento senza causa nei rapporti tra la pubblica amministrazione ed il professionista: riconoscimento dell'utilitas e criteri di quantificazione dell'indennizzo - abstract in versione elettronica

136882
Prussiani, Chiara 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quantificazione dell'indennizzo

Corte costituzionale e indennizzo per lesioni alla salute conseguenti a trattamenti vaccinali. Nuove prospettive - abstract in versione elettronica

138308
Videtta, Cristina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corte costituzionale e indennizzo per lesioni alla salute conseguenti a trattamenti vaccinali. Nuove prospettive

L'equo indennizzo nel contratto di "leasing": un approccio finanziario - abstract in versione elettronica

139465
Quattrocchio, Luciano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., adottando un approccio finanziario, affronta la questione della determinazione dell'equo indennizzo nel contratto di "leasing".

Riflessioni in materia di indennizzo delle vittime di reato. Quale discrezionalità statale nella scelta dei reati? - abstract in versione elettronica

145197
Pisapia, Alice 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. prende in esame la direttiva 2004/80/CE in materia di indennizzo delle vittime di reato, alla luce di una recente ordinanza di rinvio

La responsabilità patrimoniale dello Stato italiano per violazione del diritto dell'Unione: il caso della direttiva sull'indennizzo delle vittime dei reati - abstract in versione elettronica

148526
Mastroianni, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La responsabilità patrimoniale dello Stato italiano per violazione del diritto dell'Unione: il caso della direttiva sull'indennizzo delle vittime dei

Ipoteche di costituzionalità sulle ultime modifiche alla legge Pinto: varie aporie dell'indennizzo municipale per durata irragionevole del processo (all'epoca della - supposta - "spending review") - abstract in versione elettronica

148790
Consolo, Claudio; Negri, Marcella 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ipoteche di costituzionalità sulle ultime modifiche alla legge Pinto: varie aporie dell'indennizzo municipale per durata irragionevole del processo

Assicurazione contro gli infortuni non mortali e cumulo di indennizzo e risarcimento del danno - abstract in versione elettronica

152608
Locatelli, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Assicurazione contro gli infortuni non mortali e cumulo di indennizzo e risarcimento del danno

Divieto di cumulo di indennizzo assicurativo e risarcimento del danno: una decisione apparentemente innovativa e non del tutto convincente - abstract in versione elettronica

158566
Magni, Francesco A. 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Divieto di cumulo di indennizzo assicurativo e risarcimento del danno: una decisione apparentemente innovativa e non del tutto convincente

Omissione dell'obbligo di avviso del sinistro: l'indennizzo va escluso o ridotto? - abstract in versione elettronica

161825
Turnaturi, Lorenza 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

determinare la perdita dell'indennizzo ai sensi del comma 1 dell'art.1915, c.c., qualora non si rinvenga un intento fraudolento ed un disegno "criminoso

No all'indennizzo dell'infortunio "in itinere" se l'uso del veicolo privato non è assistito da un vincolo di "necessità" - abstract in versione elettronica

166960
Bortolu, Tania 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

No all'indennizzo dell'infortunio "in itinere" se l'uso del veicolo privato non è assistito da un vincolo di "necessità"

L'appropriazione di un bene privato per realizzare un'opera pubblica, senza indennizzo, è un illecito permanente - abstract in versione elettronica

167476
Carbone, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'appropriazione di un bene privato per realizzare un'opera pubblica, senza indennizzo, è un illecito permanente

Il Nuovo Corriere della Sera

379028
AA. VV. 1 occorrenze

Definiva e riscuoteva per conto di vittime di incidenti stradali i relativi premi di indennizzo

L'uomo delinquente

472471
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

metodi ai carcerari, specie per le pene brevi e colla mira costante dell'indennizzo.

Pagina 529