Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: incorrere

Numero di risultati: 139 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

La promessa di mutuo nell'ambito della teoria del contratto reale - abstract in versione elettronica

82805
Visalli, Nicolò 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

precisa che il legislatore ha tipizzato due contratti di mutuo: l'uno reale (art. 1813 c.c.) e l'altro consensuale (art. 1822 c.c.) senza incorrere in

Considerazioni medico-legali in tema di responsabilità professionale. Danno da indebolimento dell'organo della masticazione - abstract in versione elettronica

84985
Durante, C.; Spalletta, M. 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-dentale. Il professionista può incorrere in ipotesi di responsabilità professionale per ogni fase del suo operato; è importante, quindi, un'adeguata

La colpa professionale in medicina veterinaria - abstract in versione elettronica

86141
Passantino, Annamaria 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incorrere il medico veterinario.

L'amministrazione pubblica e la responsabilità civile. Il caso dell'art. 2051 c.c. - abstract in versione elettronica

97463
Rinaldi, Donatella 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incorrere nella responsabilità ex art. 2051 c.c. se il bene oggetto di controllo è un bene demaniale la cui estensione non consente un controllo

Il dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari - abstract in versione elettronica

101881
Rordorf, Renato 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità in cui egli può incorrere e quella degli altri organi sociali, nonché in ordine al regime delle azioni al riguardo esperibili dalla

Il rilascio di garanzia fideiussoria da parte degli Enti locali - abstract in versione elettronica

105289
Montanari, Cristina 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

salvaguardare l'azione del funzionario e dell'Ente d'appartenenza, per evitare d'incorrere in responsabilità di natura contabile.

Discrezionalità tecnica, sindacato giudiziario e responsabilità amministrativa - abstract in versione elettronica

107555
D'Auria, Gaetano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affrontato dalla giurisprudenza della Corte dei conti; le misure utili a limitare il rischio, per gli addetti alla valutazione tecnica, di incorrere in

Successione di imprese e imputazione della responsabilità in materia di concorrenza. Il caso Ente Tabacchi Italiani - abstract in versione elettronica

109863
Gambaro, Edoardo; Mazzocchi, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

variegato novero di mutamenti strutturali e giuridici cui un'impresa può incorrere tra il momento dell'infrazione e quello della comminazione della

Immigrazione clandestina: gli operatori sanitari non diventano "spie" - abstract in versione elettronica

117733
Bettinelli, Ernesto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le persone assistite (in strutture sia pubbliche sia private) sospette di incorrere nella contravvenzione di permanenza non autorizzata sul territorio

Riflessioni su alcuni aspetti dell'attività dello psicologo in ambito forense ed esemplificazione casistica - abstract in versione elettronica

118059
Barbieri, Cristiano; De Zuani, Stella; Luzzago, Alessandra 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un elaborato viziato da errori di metodo e di comportamento e, dall'altro, espongono il professionista al concreto rischio di incorrere in illeciti

Il ruolo del professionista nelle nuove procedure concordatarie - abstract in versione elettronica

118133
Fieramosca, Ettore 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contenuto della relazione professionale, ai poteri del tribunale in sede di ammissione alla procedura, ai profili di responsabilità cui può incorrere

E' incostituzionale la disciplina sulla notifica agli irreperibili - abstract in versione elettronica

118987
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incorrere in decadenze) e del destinatario (all'effettiva conoscenza dell'atto notificando), differenziando il momento di decorrenza degli effetti della

L'interruzione della prescrizione: recettizietà e momento perfezionativo della notifica - abstract in versione elettronica

121727
Follieri, Luigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riguardato l'aspetto della notificazione relativo all'assolvimento degli oneri processuali (al fine di evitare di incorrere in decadenze) e non la

Ritardi e responsabilità disciplinare dei magistrati: l'onda della riforma giunge in Cassazione - abstract in versione elettronica

122769
Di Amato, Sergio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possono così accumulare ritardi pluriennali. In questo caso anche il giudice laborioso può incorrere in responsabilità disciplinare per violazione

Estrema indigenza ed espulsione del clandestino - abstract in versione elettronica

125265
Fantetti, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quella di cui al 5° quater co., senza incorrere nella violazione dell'art. 3 Cost.

Il "nuovo" accertamento sintetico tra principio del contraddittorio e garanzie del giusto processo - abstract in versione elettronica

126099
Ragucci, Gaetano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anticipare difese la cui sede naturale è il giudizio; facoltà che se è veramente tale non può essere limitata o condizionata dalla prospettiva di incorrere

I motori di ricerca su Internet e il mercato delle news. Profili antitrust e regolamentari - abstract in versione elettronica

128361
Macchiati, Alfredo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finalizzato ad aumentare il livello di trasparenza per gli inserzionisti pubblicitari, con il risultato apprezzabile di non incorrere in overenforcement.

Errori nel percorso del processo di identificazione dell'età: esperienza dell'Istituto di Medicina Legale di Firenze - abstract in versione elettronica

129961
De Luca, Federica; Pinchi, Vilma; Focardi, Martina; Norelli, Gian-Aristide 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possibilità di incorrere in errori.

''Medicina difensiva" e giurisprudenza in campo penale: un rapporto controverso - abstract in versione elettronica

136869
Rotolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prospettiva di incorrere in un procedimento penale può animare l'adozione di comportamenti difensivistici da parte del personale sanitario, al contempo

Gratuità e responsabilità contrattuale - abstract in versione elettronica

137163
Garofalo, Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ai più significativi nodi problematici che oggi si incontrano nel campo della responsabilità in cui può incorrere chi conclude un contratto gratuito

"Cause e mezzi" della medicina difensiva: riflessioni medico-legali - abstract in versione elettronica

138671
Paliero, Valeria; Randazzo, Francesco; Danesino, Paolo; Buzzi, Fabio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principale motivazione sottostante a tali pratiche risulta essere il timore di incorrere in eventuali contenziosi medico-legali: timore alimentato anche

Il medico competente tra rispetto della privacy e tutela del lavoratore nella valutazione dei rischi da abuso di sostanze stupefacenti e psicotrope - abstract in versione elettronica

140079
Di Lorenzo, Pierpaolo; Basilicata, Pascale; Pieri, Maria; Niola, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dovuti dal medico competente e gli eventuali aspetti di colpa specifica in cui lo stesso può incorrere per inosservanza della normativa in merito.

Mediazione con gli offesi e con gli enti rappresentativi di interessi diffusi - abstract in versione elettronica

143229
Menna, Mariano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mediante la tecnica che nel settore civile e commerciale è nota come "creazione di valore", in funzione della quale anche per non incorrere in censure

Doveri e responsabilità degli amministratori di società di capitali in crisi - abstract in versione elettronica

143451
Rordorf, Renato 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare la responsabilità in cui possono incorrere gli amministratori quando la società versi in stato di crisi, sotto tre diverse prospettive: la

Limiti agli accessi, mancata collaborazione del contribuente nell'istruttoria e preclusione alla prova nel processo tributario - abstract in versione elettronica

149879
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

acquisibili e utilizzabili anche se il terzo non è menzionato nella autorizzazione. Si ritiene giustificato far incorrere in una preclusione all'uso della

La sentenza "Scarano" sul danno da perdita della vita: verso un nuovo statuto di danno risarcibile? Postilla - abstract in versione elettronica

150175
Pardolesi, Roberto; Simone, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quantificazione di tale danno con il sempre incombente pericolo di incorrere in duplicazioni. Sul punto la Cassazione richiama il principio dell'uniformità e

La responsabilità gestoria dei soci di s.r.l. - abstract in versione elettronica

151995
Rordorf, Renato 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo scritto esamina la responsabilità in cui il socio di s.r.l. può incorrere per il compimento di atti gestori, in base alla previsione del settimo

Prima casa e riacquisti immobiliari: stretta di vite della Suprema Corte su possibili aggiramenti della norma - abstract in versione elettronica

157577
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risparmio di imposta non può essere considerato un mezzo idoneo a reiterare i benefici fiscali di cui si sia già goduto. Analogamente, per non incorrere

La restituzione dei beni: conseguenza implicita della pronuncia di inefficacia - abstract in versione elettronica

157915
Spiotta, Marina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

se il passaggio dall'una all'altra non dovrebbe comportare una "mutatio libelli" e la loro riqualificazione "ex officio" non dovrebbe incorrere nel

Ancora su procura a vendere e divieto del patto commissorio - abstract in versione elettronica

164247
Buset, Giacomo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, pur impiegati dalle parti al fine di garantire un credito, potessero incorrere nella comminatoria di nullità ex art. 2744 cod. civ. La pronuncia in

Due inedite questioni di legittimazione per l'iniziativa per la dichiarazione di fallimento e incompatibilità (e ricusazione) del magistrato giudice dell'esecuzione - abstract in versione elettronica

164991
Murino, Filippo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) legge fallim., il giudice dell'esecuzione possa incorrere in una elusione del divieto di dichiarazione officiosa del fallimento. Lo scritto affronta

Riflessioni sull'art. 336, 2 comma, c.p.c. (a margine di un recente disegno di legge delega per l'efficienza del processo civile) - abstract in versione elettronica

165011
D'Alessandro, Elena 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lo strumento che garantisce il coordinamento tra decisioni; tuttavia, non senza incorrere, a sua volta, in problemi applicativi che il contributo ha

L'azione di indebito arricchimento nei confronti dell'Amministrazione Pubblica - abstract in versione elettronica

166357
Meale, Agostino 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accertato e valutato dal Giudice ordinario senza incorrere nei limiti di cognizione previsti dall'art. 4 dell'All. E della L. n. 2248/1865, mentre

L'attuazione della d.q. 577/2003 sul reciproco riconoscimento dei provvedimenti di sequestro a fini di prova o di confisca - abstract in versione elettronica

168639
Daraio, Girolamo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislatore italiano - preoccupato di incorrere in procedure di infrazione - ha comunque optato per il suo recepimento, benché tardivo. Il presente

Come devo comportarmi?

172384
Anna Vertua Gentile 2 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

senza scrupolo le regole del suo club, violerà egualmente le leggi dello Stato non a pena potrà farlo senza timore di incorrere in castigo.»

Pagina 217

poi, si badi che le lettere sieno affrancate a sufficienza, per non incorrere nel pericolo che chi le riceve abbia da pagare la tassa doppia.

Pagina 305

Per essere felici

179436
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

in una domanda matrimoniale si parli apertamente, per non dover poi incorrere in posizioni ambigue, difficili a sostenersi.

Pagina 125

Galateo popolare

183534
Revel Cesare 2 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

da chi vuol vivere in società senza incorrere nella taccia di mal vivente, venendo meno al rispetto dovuto a se stesso e altrui. Avremo cosi fatto

non s'invita a pranzo da voi o non vi chiede una somma ad imprestito e via. Ecco da quanto per civiltà dobbiamo metterci in guardia per non incorrere

Pagina 25

Galateo per tutte le occasioni

187884
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

caramelle e cioccolata, per non incorrere nelle occhiatacce dei genitori.

Pagina 159

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192041
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cui si possa incorrere, non solo perché l'ozio è il padre di tutti i vizi, ma eziandio per se medesimo, contrariando direttamente al destino dell'uomo

Pagina 53

Il divenire della critica

251976
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

Ed è qui, soprattutto, che occorre mettere le mani avanti e non incorrere nel facile abbaglio di coloro che potrebbero (o anzi vorrebbero) vedere in

Pagina 98

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257072
Vettese, Angela 1 occorrenze

cercato di entrare in relazione con le persone comuni in tutti i modi, salvo incorrere in rifiuti drammatici come è accaduto a Richard Serra, che ha

Pagina 121

Relazione critica intorno all'opera "Il quadro parlante" del maestro Bacchini

261771
Fabrini, Enrico 1 occorrenze
  • 1871
  • Tipografia della Società dei compositori- tipografi
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

pienamente il Bacchini e quanti potessero incorrere (se menda è) nella menda medesima. Vorremmo poi pel bene de’ novatori, i quali tempestano tanto contro il

Pagina 9

Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)

268646
1 occorrenze

quanto di meglio si potesse fare per avere la massima garanzia di non incorrere nemmeno nel più piccolo pericolo di intossicazione. Chi ha questa

Pagina 075

L'uomo delinquente

473708
Cesare Lombroso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

pazzi precocemente dimessi dai direttori dei manicomî, spesso per non incorrere in accuse di violata libertà personale; oppure sciagurati, che avendo

Pagina 549

grande popolo, il quale così utilizzerebbe quelle forze che potevano diventargli di danno, senza incorrere in alcun modo in quei pericoli che non possono

Pagina 625

Manuale di Microscopia Clinica

512567
Giulio Bizzozero 1 occorrenze

delle feci in cui diagnosticare gli elminti, si potrebbe incorrere in errore ove non s’avessero presenti alcuni criteri distintivi che qui andrò esponendo

Pagina 127

Storia sentimentale dell'astronomia

534451
Piero Bianucci 1 occorrenze

pragmatica: scelse la bugia e l’umiliazione piuttosto di incorrere in guai peggiori. In fondo, come osservò il filosofo Luigi Pareyson, proprio perché si

Pagina 101

XXI Legislatura – Tornata del 1 marzo 1904

555187
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, nell'esercizio del suo ufficio, non possa anche incorrere in una responsabilità contrattuale, sia pure in omittendo, oltre la responsabilità ex delicto

Pagina 11220