Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: incapacita

Numero di risultati: 373 in 8 pagine

  • Pagina 2 di 8

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

5107
Regno d'Italia 17 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il debitore che ha eseguito la prestazione dovuta non può impugnare il pagamento a causa della propria incapacità.

L'efficacia della girata per procura non cessa per la morte o per la sopravvenuta incapacità del girante.

Non può essere accolta l'istanza di affiliazione di chi si trova nelle condizioni di incapacità tutelare previste dall'art. 350.

Il fideiussore può opporre contro il creditore tutte le eccezioni che spettano al debitore principale, salva quella derivante dall'incapacità.

d'incapacità.

Il delegato può assumere l'obbligazione o eseguire il pagamento a favore del delegatario anche dopo la morte o la sopravvenuta incapacità del

Quando il mandato si estingue per morte o per incapacità sopravvenuta del mandante, il mandatario che ha iniziato l'esecuzione deve continuarla, se

Gli uffici direttivi a cui si riferisce l'incapacità preveduta nel comma precedente e nel secondo comma dell'art. 2638 sono quelli di amministratore

L'annullamento che non dipende da incapacità legale non pregiudica i diritti acquistati a titolo oneroso dai terzi di buona fede, salvi gli effetti

Nell'ipotesi prevista dal comma precedente, la morte o la sopravvenuta incapacità del proponente non toglie efficacia alla proposta, salvo che la

Nei casi più gravi può inoltre essere disposta l'incapacità temporanea ad esercitare uffici direttivi presso qualsiasi impresa per la durata non

Il riconoscimento può essere impugnato per l'incapacità che deriva da interdizione giudiziale dal rappresentante dell'interdetto e, dopo la revoca

stato d'incapacità derivi da sua colpa.

Se il contratto è annullato per incapacità di uno dei contraenti, questi non è tenuto a restituire all'altro la prestazione ricevuta se non nei

Quando gli atti del minore ne dimostrano l'incapacità ad amministrare, l'emancipazione accordata per l'art. 391 può essere revocata dal giudice

una pena che importa l'interdizione, anche temporanea, dai pubblici uffici o l'incapacità ad esercitare uffici direttivi.

Nei casi d'incapacità preveduti dal presente articolo il testamento può essere impugnato da chiunque vi ha interesse. L'azione si prescrive nel

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

18418
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disposizione della prima parte dell'articolo 85 non si applica a chi si è messo in stato d'incapacità d'intendere o di volere al fine di

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

21745
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'incameramento totale o parziale deve aver luogo quando la sopravvenuta incapacità legale o il fallimento siano dovuti a colpa del concessionario.

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

26752
Stato 1 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

4. La copia non può essere consegnata a persona minore degli anni quattordici o in stato di manifesta incapacità di intendere o di volere.

Costituzione - Costituzione della Repubblica Italiana.

33121
Stato 2 occorrenze
  • 1947
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nei casi di incapacità dei genitori, la legge provvede a che siano assolti i loro compiti.

Il diritto di voto non può essere limitato se non per incapacità civile o per effetto di sentenza penale irrevocabile o nei casi di indegnità morale

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

47378
Stato 1 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nonché quello che abbia dato prova di incapacità o di persistente insufficiente rendimento.

Legge Costituzionale 9 febbraio 1948, n. 1 - Norme sul giudizi di legittimità costituzionale e sulle garanzie d'indipendenza della Corte Costituzionale.

58483
Stato 1 occorrenze
  • 1948
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incapacità fisica o civile o per gravi mancanze nell'esercizio delle loro funzioni.

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.

73341
Regno d'Italia 1 occorrenze

La riabilitazione civile fa cessare le incapacità personali che colpiscono il fallito per effetto della sentenza dichiarativa di fallimento.

Regio Decreto 5 dicembre 1933, n. 1669 - Modificazioni alle norme sulla cambiale e sul vaglia cambiario.

75038
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1933
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il mandato contenuto in una girata per procura non si estingue per la morte del mandante o per la sopravvenuta sua incapacità.

Regio Decreto 21 dicembre 1933, n. 1736 - Disposizioni sull'assegno bancario, sull'assegno circolare e su alcuni titoli speciali dell'Istituto di emissione, del Banco di Napoli e del Banco di Sicilia.

75509
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1933
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La morte del traente e la sua incapacità sopravvenuta dopo l'emissione lasciano inalterati gli effetti dell'assegno bancario.

Il mandato contenuto in una girata per procura non si estingue per la morte del mandante o per la sopravvenuta sua incapacità.

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

77998
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Oltre i casi d'incapacità o d'incompatibilità dell'interprete, stabiliti dal codice di procedura penale, non può prestare l'ufficio d'interprete

Regio decreto legislativo 15 maggio 1946, n. 455 - Approvazione dello statuto della Regione siciliana.

79775
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1946
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel caso di dimissioni, incapacità, o morte del Presidente regionale, il Presidente dell'Assemblea convocherà entro quindici giorni l'Assemblea per

L'art. 1227 c.c. e l'incapacità naturale del danneggiato - abstract in versione elettronica

93269
Micari, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

compatibilità dell'istituto previsto e disciplinato dall'art. 1227, comma 1, c.c. con lo stato incapacità naturale del danneggiato/co-danneggiante.

Annullamento delle dimissioni per incapacità naturale e conseguenze economiche della ricostruzione ope iudicis del rapporto - abstract in versione elettronica

94544
Piovesana, Anna 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Annullamento delle dimissioni per incapacità naturale e conseguenze economiche della ricostruzione ope iudicis del rapporto

La prova del grave pregiudizio subito dal lavoratore che si dimette per incapacità d'intendere e di volere. Il commento - abstract in versione elettronica

107590
Piovesana, Anna 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La prova del grave pregiudizio subito dal lavoratore che si dimette per incapacità d'intendere e di volere. Il commento

La capacità processuale dell'imputato - abstract in versione elettronica

121129
Macrì, Pasquale Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

può scaturire l'incapacità processuale, e la legge non specifica alcun collegamento necessario con la incapacità di intendere e di volere, confermando

L'impugnazione del testamento olografo per incapacità di intendere e di volere del de cuius ed asserita mancanza di data. Infondatezza - abstract in versione elettronica

122794
Santarsiere, Vittorio 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'impugnazione del testamento olografo per incapacità di intendere e di volere del de cuius ed asserita mancanza di data. Infondatezza

L'impugnazione del testamento olografo per incapacità di intendere e di volere del testatore, che abbia deluso le aspettative di un chiamato a

Incapacità di alimentazione e idratazione autonoma: un confronto fra il neonato, il lattante ed il soggetto adulto - abstract in versione elettronica

123922
De Luca, Daniele; Virdis, Andrea; Di Pietro, Maria Luisa 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Incapacità di alimentazione e idratazione autonoma: un confronto fra il neonato, il lattante ed il soggetto adulto

Sospensione del processo per incapacità irreversibile dell'imputato: una normativa suscettibile di perfezionamenti, nuovamente "salvata" dalla Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

130498
Scomparin, Laura 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sospensione del processo per incapacità irreversibile dell'imputato: una normativa suscettibile di perfezionamenti, nuovamente "salvata" dalla Corte

Esercizio dell'azione di disconoscimento della paternità e incapacità naturale - abstract in versione elettronica

134547
Venchiarutti, Angelo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a) La sospensione del termine per la proposizione dell'azione di disconoscimento di paternità per incapacità naturale. La garanzia di conservazione

Adempimenti fiscali del chiamato per testamento e successiva impugnazione della scheda per incapacità naturale - abstract in versione elettronica

141842
de Biase, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Adempimenti fiscali del chiamato per testamento e successiva impugnazione della scheda per incapacità naturale

Nullità del matrimonio e diritto all'indennità del coniuge in buona fede - abstract in versione elettronica

144717
Long, Joëlle 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'accertamento in sede ecclesiastica dell'incapacità di assumere gli obblighi matrimoniali per cause di natura psichica non configura, secondo questa

Sospensione del processo per incapacità dell'imputato: linee ricostruttive e permanenti incertezze - abstract in versione elettronica

144973
Famiglietti, Ada 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte costituzionale torna nuovamente ad occuparsi degli "eterni giudicabili", riaccendendo un dibattito ventennale in materia di incapacità

Direttive anticipate di trattamento e amministratore di sostegno: la Corte di cassazione richiede lo stato d'incapacità attuale e non futuro - abstract in versione elettronica

145462
Frati, Paola; Fineschi, Vittorio; Gulino, Matteo; Correnti, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Direttive anticipate di trattamento e amministratore di sostegno: la Corte di cassazione richiede lo stato d'incapacità attuale e non futuro

In attesa della Riforma costituzionale. Quando l'incapacità decisionale del Parlamento riunito in seduta comune compromette la completezza del "plenum" e la stessa capacità decisionale della Corte costituzionale. - abstract in versione elettronica

165448
Adamo, Ugo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In attesa della Riforma costituzionale. Quando l'incapacità decisionale del Parlamento riunito in seduta comune compromette la completezza del

Il Nuovo Corriere della Sera

379238
AA. VV. 1 occorrenze

R. - Non credo che si possa parlare di «incapacità» a crearsi un ambiente, o di una «incapacità» ad alimentare un rapporto continuo con le persone

L'uomo delinquente

467618
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Da ciò l'incapacità di capire il nostro tempo, da ciò l'esagerata importanza data a pezzi di carta che si chiaman progetti di legge, da ciò la

Pagina 136

XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871

577965
Biancheri 2 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

incapacità nel contribuente a pagare: questa incapacità sarà imputabile al contribuente stesso se si sarà messo volontariamente

Pagina 1379

Quindi io vorrei che fosse, come ho detto innanzi, determinata e circoscritta questa incapacità, e che si aggiungessero queste parole: «produttive di

Pagina 1391

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

602599
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Con esso si afferma l'incapacità dei comuni, che assegnano lo stipendio prescritto dalla legge, a procedere alla nomina dei loro insegnanti. Strano

Pagina 8897

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

617110
Marcora 1 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

incapacità da parte del Parlamento. Se dobbiamo modificare le nostre leggi, perchè non lo facciamo noi adesso! Prevediamo che vi è qualche legge la cui

Pagina 12489