Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: grigia

Numero di risultati: 396 in 8 pagine

  • Pagina 2 di 8

le straordinarie avventure di Caterina

215654
Elsa Morante 2 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Era presente anche la Regina delle Fate che parlava di una nuova servetta che aveva da poco assunta nel suo palazzo: — Si chiama Grigia, — diceva

Pagina 36

, signora! — e cominciò a traballare per la gioia, — io credo che... — e lentamente allontanò le mani dal viso di Grigia; questa aveva i capelli e gli

Pagina 62

Documenti umani

244602
Federico De Roberto 1 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

2 novembre. Grigia, minuta, a larghe falde, piove la cenere dal cielo ottenebrato, e ricopre la terra, e seppellisce i viventi. Nei campi agguagliati

Pagina 225

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

259349
Ronchetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Se d’intonazione grigia: Nero lampada. Nero lampada e bleu francese. Cobalto e rosso chiaro. Indaco e rosso chiaro. Indaco, terra di Siena bruciata e

Pagina 221

Come posso mangiar bene?

272017
Ferraris Tamburini, Giulia 2 occorrenze

di dietro. È quasi grossa come la pernice grigia, o starna, e giunge da noi verso la fine di ottobre.

Pagina 072

in minutissimi pezzi; si cosparge di polvere di zucchero e si espone al sole. In pochi minuti si secca e se ne ritrae una polvere grigia, capace di

Pagina 107

La cucina di famiglia

301583
1 occorrenze

servirlo in tavola, lo si lascia un brevissimo istante prosciugare in un recipiente bucato, oppure stendendolo su di un foglio di carta sugante grigia.

Pagina 076

Nuovo cuoco milanese economico

327357
Luraschi, Giovanni Felice 1 occorrenze

Osservate che questo uccello è somigliante al dresso, la sola diversità è che è più grosso e la sua piumagione o piuma è meno grigia del dresso, e

Pagina 184

Iris

339089
Illica, Luigi 1 occorrenze

Il villaggio, dietro quella grigia macchia di alti, pallidi bambou, eleva ancora indecisi nella penombra i suoi bizzarri tetti; e il ruscello che lo

La Stampa

380393
AA. VV. 2 occorrenze

di guidare la nuova operazione-salvezza della squadra grigia. Szekely è tornato alla ribalta al termine della terza crisi tecnica della compagine

inaspettato. Ma già alla periferia la scena era diversa: folate di nebbia fredda e grigia arrivavano dalla campagna. Fuori, la visibilità era ridotta

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

429557
Camillo Golgi 36 occorrenze

. Quest'ultimo, uscito dal semicanale formato dalla fascia dentata, attraverso la zona della lamina grigia circonvoluta, occupata dai corpi delle cellule

Cellula gangliare dello strato suddetto, situata nella curva che rappresenta il passaggio della lamina grigia circonvoluta nella corteccia della

1.° Che le fibre nervose formanti la così detta lamina nucleare o circonvoluta hanno origine dalla sostanza grigia colla quale detta lamina midollare

Pagina 106

3. Il fascio conico che partendo dalla fimbria penetra obliquamente nella sostanza grigia della lamina circonvoluta, in corrispondenza dell'angolo

Pagina 109

osservo senz'altro, come esse sieno essenzialmente costituite da sostanza grigia, a caratterizzare la quale, non mancano numerose e ben distinte cellule

Pagina 113

L'esistenza di due striscie di sostanza grigia, al posto ove descrivonsi i così detti nervi di Lancisi, può dirsi costante, o almeno io l'ho sempre

Pagina 113

longitudinali mediane. Però, in proposito riconfermo che il caso più frequente è che il carattere di sostanza grigia è rilevabile ad occhio nudo anche

Pagina 115

Il ricomparire della stria grigia nelle adiacenze laterali dello splenium, non accade in punto fisso: talora si verifica in corrispondenza della

Pagina 116

Nel mentre la stria grigia si continua nella fascia dentata, i fasci nervosi longitudinali della superficie superiore del corpo calloso, che alla

Pagina 116

ove il carattere di sostanza grigia è più spiccato.

Pagina 116

fascetti od isolatamente nella sostanza grigia dei lobi olfattori e suddividendosi, ivi confluiscono nella rete diffusa, alla cui formazione in egual

Pagina 125

due sorta di elementi nervosi, cellula e fibra. Evidentemente, mediante le fibrille emananti dal filo che entro la sostanza grigia è in pari tempo

Pagina 128

molto più tra le cellule gangliari della sostanza grigia, trovasi interposta una sostanza che occupa tutti gli interstizii e che varia in quantità a

Pagina 129

anche nella sostanza grigia, e riferendosi all'argomento di cui ora ci occupiamo, essi esplicitamente dichiaravano «che ciò che viene considerato

Pagina 140

Se qualche cosa avvi a rimarcare intorno alla forma degli elementi connettivi della sostanza grigia, è solo che in genere sono più molli, più

Pagina 161

Tanto nella sostanza bianca quanto nella grigia del cervello, identicamente a ciò che si osserva nelle corrispondenti parti del midollo spinale, per

Pagina 167

organi centrali del sistema nervoso, e non meno nella sostanza bianca che nella grigia, esiste assai diffusa una sostanza, che dà le reazioni che

Pagina 177

È vero che qui si ha la nota distinzione di una parte motrice, che sarebbe costituita dalla sostanza grigia situata al davanti di una linea

Pagina 211

della sostanza grigia.

Pagina 23

e le fibre nervose, ed è la lamina di sostanza grigia formante la così detta fascia dentata del gran piede d'Ippocampo. Tal regione, come dimostrerò

Pagina 25

complicatamente, perde la propria individualità e prende parte in toto alla formazione di una rete nervosa estesa a tutti gli strati di sostanza grigia.

Pagina 32

cellule gangliari, non che sul contegno delle fibre nervose entranti negli strati di sostanza grigia, parmi di aver raccolto sufficiente materiale per

Pagina 33

derivando dalla sostanza midollare, entrano negli strati di sostanza grigia.

Pagina 35

Ricordo innanzi tutto, come negli strati di sostanza grigia delle varie provincie del sistema nervoso centrale, esistano cellule il cui prolungamento

Pagina 36

Riguardo al modo d'origine delle fibre nervose, nella sostanza grigia dei centri nervosi, possiamo ancora distinguere due tipi di cellule gangliari

Pagina 39

specialmente sostanza grigia di Rolando) trovansi in prevalenza cellule gangliari, il cui prolungamento nervoso, suddividendosi complicatamente, perde la

Pagina 39

nei corni anteriori od anche in altre zone della sostanza grigia, non esclusi i corni posteriori). Se, dico, consideriamo tutti i dati qui esposti

Pagina 40

connessione colle fibre nervose, nel suo decorso entro la sostanza grigia somministra un maggiore o minor numero di filamenti (fibrille nervose primitive

Pagina 41

in pari tempo che entro gli strati di sostanza grigia, le parti che in certo modo rappresentano le radici delle due categorie di fibre, non sono

Pagina 41

sostanza grigia, esiste tra le radici di formazione dei due sistemi di fibre nervose da me riconosciuti e descritti. In questa connessione sta la

Pagina 42

comuni metodi, aspetto che corrisponde a quello di tutti gli strati di sostanza grigia in generale e più specialmente a quello della corteccia delle

Pagina 65

., s'occupano anche di questi argomenti, notando come l'origine della lamina grigia formante la fascia dentata, si debba ricercare all'estremità posteriore

Pagina 84

superficie profonda della lamina grigia circonvoluta, tanto Henle quanto Krause asseriscono che essa va ad unirsi colla sostanza bianca formante la fimbria

Pagina 85

Dall'altra parte della lamina grigia circonvoluta poi (superficie ventricolare del gran piede di Hippocampo), havvi un cono di fibre nervose che

Pagina 86

derivazione e pei rapporti, che per la struttura. Al grande piede di Hippocampo potremo adunque ascrivere: innanzi tutto i due strati di sostanza grigia

Pagina 92

ne dovrebbero aggiungere altri due, cioè un altro strato di cellule gangliari piccole (ripetizione della lamina grigia formante la fascia dentata) ed

Pagina 94

L'evoluzione

447070
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

Figura 30. La farfalla Biston betularia, nelle due forme: grigia normale, e melanica. Sul fondo grigio di un tronco d’albero coperto di licheni la

Pagina 194

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

520552
Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

richiesta. Una tinta grigia nebulosa accusa un eccesso di bromo, mentre i bianchi deboli, i neri troppo taglienti, senza semitinte, ne accusano una

Pagina 481

UNA PARTITA A SCACCHI - Leggenda drammatica in un atto

676125
Giacosa, Giuseppe 1 occorrenze

stanno presso una finestra come per interrogare il tempo. - Le finestre mettono una luce fredda e grigia, che è vinta da quella rossiccia dell'ampio