Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: giudici

Numero di risultati: 2647 in 53 pagine

  • Pagina 2 di 53

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

23858
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Possono essere denunciati in ogni tempo con ricorso per cassazione: 1) i conflitti positivi o negativi di giurisdizione tra giudici speciali, o tra

(Assunzione di mezzi di prova disposti da giudici stranieri).

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

28670
Stato 2 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2. Alla deliberazione concorrono, a pena di nullità assoluta, gli stessi giudici che hanno partecipato al dibattimento. Se alla deliberazione devono

Connessione di procedimenti di competenza di giudici ordinari e speciali

Legge Costituzionale 11 marzo 1953, n. 1 - Norme integrative della Costituzione concernenti la Corte costituzionale.

59207
Stato 1 occorrenze
  • 1953
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I giudici della Corte restano in carica dodici anni.

Legge 11 marzo 1953, n. 87 - Norme sulla costituzione e sul funzionamento della Corte costituzionale.

62646
Stato 1 occorrenze
  • 1953
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte funziona con l'intervento di almeno undici giudici.

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

77756
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Denuncia e risoluzione dei conflitti di competenza fra giudici militari).

Corte costituzionale. Regolamento

80673
Stato 3 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Funzionano da scrutatori i due Giudici meno anziani.

L'anzianità dei Giudici è stabilita dalla data del giuramento.

Sulle questioni relative alle incompatibilità dei Giudici decide esclusivamente la Corte.

Corte costituzionale. Regolamento

80762
Stato 2 occorrenze
  • 1966
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Funzionano da scrutatori i due Giudici meno anziani.

Sulle questioni relative alle incompatibilità dei Giudici decide esclusivamente la Corte.

I giudici e l'analisi economica del diritto due anni dopo - abstract in versione elettronica

95302
Pardolesi, Roberto; Tassone, Bruno 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I giudici e l'analisi economica del diritto due anni dopo

Una decisione dei giudici di merito discutibile sull'elusione, ineccepibile sulle sanzioni - abstract in versione elettronica

97094
Ballancin, Andrea 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una decisione dei giudici di merito discutibile sull'elusione, ineccepibile sulle sanzioni

Giudici di Pace, danno morale e orientamenti di Cassazione - abstract in versione elettronica

98792
Montemaggi, Stefano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Giudici di Pace, danno morale e orientamenti di Cassazione

Il comportamento degli assicuratori nella giurisprudenza dei Giudici di Pace - abstract in versione elettronica

98796
Gagliardi, Maria 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il comportamento degli assicuratori nella giurisprudenza dei Giudici di Pace

Il rimborso IVA per gli automezzi al vaglio dei giudici tributari - abstract in versione elettronica

100418
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il rimborso IVA per gli automezzi al vaglio dei giudici tributari

I giudici di merito negano l'efficacia retroattiva della nozione di area fabbricabile - abstract in versione elettronica

105860
Puri, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I giudici di merito negano l'efficacia retroattiva della nozione di area fabbricabile

I giudici di merito riconoscono efficacia generale alle fattispecie elusive - abstract in versione elettronica

106064
Franzè, Roberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I giudici di merito riconoscono efficacia generale alle fattispecie elusive

Giudici ed avvocati: nuove professionalità per processi più celeri? - abstract in versione elettronica

107964
Vidiri, Guido 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Giudici ed avvocati: nuove professionalità per processi più celeri?

I giudici europei di civil law e il trustee degli obbligazionisti - abstract in versione elettronica

108764
Fanticini, Giovanni 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I giudici europei di civil law e il trustee degli obbligazionisti

Il danno alla persona: un dialogo incompiuto tra giudici e legislatori - abstract in versione elettronica

110738
Busnelli, Francesco Donato 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il danno alla persona: un dialogo incompiuto tra giudici e legislatori

Il diritto penale sostanziale italiano davanti ai Giudici della CEDU - abstract in versione elettronica

112654
Viganò, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il diritto penale sostanziale italiano davanti ai Giudici della CEDU

Orientamenti dei giudici della terza sezione civile del Tribunale di Roma - abstract in versione elettronica

117752
Vannucci, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Orientamenti dei giudici della terza sezione civile del Tribunale di Roma

La comunità dei giudici delle procedure esecutive e concorsuali - abstract in versione elettronica

123340
Verzelloni, Luca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La comunità dei giudici delle procedure esecutive e concorsuali

I Giudici di merito individuano le tutele procedimentali nell'accertamento dell'elusione - abstract in versione elettronica

126482
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I Giudici di merito individuano le tutele procedimentali nell'accertamento dell'elusione

Selezione e formazione dei giudici amministrativi e codice del processo amministrativo - abstract in versione elettronica

131088
Gasparini Casari, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Selezione e formazione dei giudici amministrativi e codice del processo amministrativo

Errori giudiziari: cause, rimedi, responsabilità dello Stato e dei Giudici - abstract in versione elettronica

131954
Mazzoncini, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Errori giudiziari: cause, rimedi, responsabilità dello Stato e dei Giudici

La responsabilità dei giudici davanti alla Corte di giustizia - abstract in versione elettronica

132736
Bonaccorsi, Francesca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La responsabilità dei giudici davanti alla Corte di giustizia

I giudici del lavoro nel conflitto di razionalità - abstract in versione elettronica

140042
Emiliani, Simone Pietro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I giudici del lavoro nel conflitto di razionalità

Il principio di pari opportunità fra legislatori e giudici - abstract in versione elettronica

140978
Pinelli, Cesare 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il principio di pari opportunità fra legislatori e giudici

La semplificazione del procedimento nelle pronunce dei giudici amministrativi - abstract in versione elettronica

141578
Fienga, Sergio; Muollo, Amalia (a cura di) 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La semplificazione del procedimento nelle pronunce dei giudici amministrativi

Salvato a metà dai giudici europei il doppio binario tributario-penale - abstract in versione elettronica

142630
Caraccioli, Ivo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Salvato a metà dai giudici europei il doppio binario tributario-penale

La dubbia compatibilità tra occupazione appropriativa ed usucapione nel dialogo tra giudici - abstract in versione elettronica

144980
Marasca, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La dubbia compatibilità tra occupazione appropriativa ed usucapione nel dialogo tra giudici

Se un comunicato-stampa può aiutare giudici e cittadini ... - abstract in versione elettronica

145086
Mantovani, Giulia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se un comunicato-stampa può aiutare giudici e cittadini ...

Patteggiamento parziale: ancora resistenze dei giudici di legittimità - abstract in versione elettronica

145630
Cercola, Luca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Patteggiamento parziale: ancora resistenze dei giudici di legittimità

Riflessioni sull'efficacia diretta della normativa dell'Unione europea e sull'effetto utile della giurisprudenza della Corte di giustizia - abstract in versione elettronica

155607
Viscardini, Wilma 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo passa in rassegna alcune sentenze della Corte di giustizia dell'Unione europea, rese su rinvio pregiudiziale di diversi giudici italiani

La responsabilità civile e i giudici amministrativi - abstract in versione elettronica

155900
Travi, Aldo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La responsabilità civile e i giudici amministrativi

Brevi note sulla tempistica che ha guidato il Presidente della Repubblica a nominare i due giudici della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

156217
Adamo, Ugo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La recente nomina presidenziale dei giudici costituzionali e la contemporanea ricerca dell'accordo politico per la elezione di altri due giudici da

Dibattito. I giudici alla vigilia della Terza Repubblica - abstract in versione elettronica

163762
Ferrajoli, Luigi; Rossi, Nello; Rovelli, Luigi; Senese, Salvatore 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dibattito. I giudici alla vigilia della Terza Repubblica

"Translatio iudicii" e nuovi rapporti tra giudici ed arbitri - abstract in versione elettronica

164356
Barletta, Antonino 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Translatio iudicii" e nuovi rapporti tra giudici ed arbitri

Il caso Ilva: ancora un conflitto tra legislatore e giudici - abstract in versione elettronica

165692
Grassi, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il caso Ilva: ancora un conflitto tra legislatore e giudici

La L. n. 162/2014 nelle controversie interpretazioni dei giudici - abstract in versione elettronica

167402
Calvigioni, Renzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La L. n. 162/2014 nelle controversie interpretazioni dei giudici

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192171
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Art. 68. La Giustizia emana dal Re, ed è amministrata in suo nome dai Giudici ch'Egli istituisce. Art. 69. I Giudici nominati dal Re, ad eccezione di

Pagina 110

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252798
Villari, Pasquale 1 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

La Frine innanzi ai giudici dell’Areopago. — Il difensore, dopo la sua arringa, fidando più nell’eloquenza della bellezza di lei che in quella delle

Pagina 23

Corriere della Sera

368051
AA. VV. 1 occorrenze

È dagli anni di piombo che la politica delega ai giudici /@@

Corriere della Sera

382307
AA. VV. 1 occorrenze

Davanti ai giudici i pirati dell'Achille Lauro

X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867

546577
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

(Gli onorevoli Monzani ed Emiliani Giudici prestano giuramento.)

Pagina 881

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584600
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

il capoverso dell'articolo 103, lesivo della inamovibilità dei giudici.

Pagina 8289

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

587266
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Ha facoltà di parlare l'onorevole Giudici Giuseppe.

Pagina 4159