Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: gestioni

Numero di risultati: 104 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51161
Stato 1 occorrenze

Non debbono computarsi nella retribuzione le somma corrisposte a titolo: 1) di prestazioni a carico di gestioni previdenziali e mutualistiche quali

Legge 22 maggio 1971, n. 350 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Basilicata.

67215
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assicurare un' ampia e democratica informazione, intervenendo nell'organizzazione e nelle gestioni dei servizi pubblici ad essa relativi

Legge 23 dicembre 1978, n. 833 - Istituzione del servizio sanitario nazionale.

70108
Stato 4 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, servizi e gestioni autonome estinti e posti in liquidazione ai sensi dell'articolo 12-bis del decreto-legge 8 luglio 1974, n. 264, come modificato dalla

economiche per malattia e per maternità previste dalle vigenti disposizioni in materia già erogate dagli enti, casse, servizi e gestioni autonome estinti e

dalle leggi e dagli ordinamenti degli enti o delle gestioni di provenienza.

) gli avanzi annuali delle gestioni dell'assicurazione contro la tubercolosi gestite dall'INPS e da altri enti mutuo-previdenziali; e) i proventi

Legge 31 dicembre 2012, n. 247 - Nuova disciplina dell'ordinamento della professione forense.

72353
Stato 1 occorrenze

alla previdenza forense; n) approva i conti consuntivi e i bilanci preventivi delle proprie gestioni; o) propone al Ministro della giustizia di

Il gestore unico nella disciplina dei servizi di gestione del testo unico della finanza e nella proposta di Direttiva CE di coordinamento - abstract in versione elettronica

82237
Canio Pace, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gestioni collettive e quelle individuali (c.d. gestore unico), ma anche impostazioni divergenti in particolare in tema di deleghe di gestione. Da ultimo

Principi contabili per il bilancio di previsione ed il rendiconto generale degli enti pubblici istituzionali - abstract in versione elettronica

85535
Ricci, Paolo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli andamenti delle gestioni pubbliche. Allo scopo di rendere completamente sviluppabile il processo avviato, il Ministero del Tesoro, del Bilancio e

Le forme di gestione dei servizi pubblici locali tra conservazione e rinnovamento: un'analisi longitudinale - abstract in versione elettronica

85701
Cristofoli, Daniela 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parte degli Enti locali. In particolare nell'anno 2000 la percentuale di gestioni in economia, di aziende speciali, di s.p.a. e di consorzi risulta

I conti giudiziali dell'Ente locale - abstract in versione elettronica

88217
Greco, Salvatore 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

controllo sull'andamento finanziario delle gestioni locali e della conseguente funzione referente al Parlamento. Dopo aver accennato alla qualificazione

L'incentivazione per obiettivi: una logica perseguibile nella sanità - abstract in versione elettronica

88249
Quagliata, Luigi; Lorusso, Stefano 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

potenziale associabile alla retribuzione di risultato si esplica fondamentalmente all'interno di gestioni aziendali orientate agli obiettivi. E

Infortuni avvenuti negli ultimi tre anni e nel primo semestre 2003 riferiti all'ora ed al giorno di maggior frequenza - abstract in versione elettronica

91129
Bindi, L.; Ossicini, A. 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella presente indagine vengono rilevati, relativamente alle gestioni più rappresentative, gli infortuni che accadono più frequentemente rispetto

Recentissime dalle Corti europee - abstract in versione elettronica

91373
Jannarelli, Antonio; Scannicchio, Nicola (a cura di) 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

temporanea; CGCE 16 dicembre 2004, causa C-516/03 in tema di gestioni dei rifiuti ed inadempimento dello Stato; CGCE 14 dicembre 2004, causa C-434/02 e

La riforma e la controriforma dei servizi pubblici locali - abstract in versione elettronica

93857
Graziano, Alfonso 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

servizi, a società di capitali in cui il privato sia stato scelto mediante gara e sono state inoltre salvate tali società dalla cessazione delle gestioni

Il "valore aggiunto" nei bilanci delle società quotate italiane - abstract in versione elettronica

93979
Ianniello, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stakeholder. Si tratta di una nozione di valore aggiunto derivante dall'attività caratteristica, eventualmente integrata dal contributo di gestioni

Il pubblico servizio di distribuzione del gas tra riordino e disordine - abstract in versione elettronica

94003
Pinto, Andrea 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-gestionali con il rischio di assecondare gestioni poco virtuose e a danno della sicurezza del servizio e degli utenti finali. Infine è esaminata la

Recentissime dalla Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

95621
Ruotolo, Marco (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2005, n. 437 in tema di soppressione delle gestioni liquidatorie delle passività delle unità sanitarie locali e trasferimento alle aziende sanitarie

Il decreto attuativo della finanziaria 2007 in materia di società di investimento immobiliare - abstract in versione elettronica

102909
Cassatella, Antonio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

immobili e soggette ad un regime fiscale di favore per incentivare la formazione di un mercato aperto alla concorrenza nel settore delle gestioni

Modelli di organizzazione ex art. 6 d.lgs. n. 231/2001 e gestori aeroportuali: alcune brevi considerazioni - abstract in versione elettronica

104443
Vernizzi, Simone 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla verifica dell'applicabilità delle disposizioni del decreto in capo agli enti gestori, in base alla legislazione vigente in materia di gestioni

La regolazione del settore dei servizi pubblici locali. Note a margine del d.d.l. Lanzillotta - abstract in versione elettronica

104513
Occhilupo, Roberta 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

equilibrio tra la volontà di liberalizzare e il richiamo a forme di gestioni che sembrano ricalcare le caratteristiche principali delle vecchie aziende

La nuova legge delega sul federalismo fiscale - abstract in versione elettronica

113721
Antonini, Luca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in passato e così si sono sistematicamente premiate le gestioni inefficienti e punite quelle virtuose. Molti dei problemi attuali nascono da questo

Dinamicità e congruità del patrimonio destinato ad uno specifico affare - abstract in versione elettronica

114735
Scarpa, Dario 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La destinazione dinamica fa riferimento a gestioni in cui l'amministrazione dei beni è prevalentemente finalizzata alla realizzazione di uno scopo

La rinnovata fisionomia della procedura di risarcimento diretto - abstract in versione elettronica

114865
Fortunato, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle gestioni assicurative è da verificare in concreto. Di certo è richiesto un rinnovato sforzo da parte delle imprese, volto a rendere il servizio di

Il servizio idrico integrato e l'Antitrust - abstract in versione elettronica

121151
Cifarelli, Rocco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proprie attenzioni principalmente sui temi del mantenimento delle gestioni esistenti prima della Legge del 1994, del contenuto dei bandi di gara relativi

Le prospettive di investimento nel settore idrico mediante finanza di progetto - abstract in versione elettronica

121155
Bossola, Andrea; Brunetti, Filippo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

superare la frammentazione delle gestioni in una logica di economicità ed efficientamento del servizio e di coinvolgimento dei privati in tale gestione

Basilea 3 e la stabilità del sistema bancario finanziario internazionale - abstract in versione elettronica

125175
Fantetti, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ripetere circostanze di carenti dotazioni patrimoniali da parte degli istituti di credito o gestioni irresponsabili del rischio di liquidità od avventate

Attualità della tutela assicurativa per i rischi professionali: note a margine dell'edizione 2011 di infortuni sul lavoro e malattie professionali di De Matteis - abstract in versione elettronica

125731
Acconcia, Pasquale 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

divenire del legislatore volto a ridimensionare la funzione indennitaria a fronte della proliferazione di fondi autonomi e gestioni separate nel sistema

L'iscrizione dei pensionati nei fondi previdenziali dei lavoratori autonomi - abstract in versione elettronica

128431
Mesiti, Domenico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presupposti necessari per l'iscrizione degli stessi lavoratori alle gestioni previdenziali corrispondenti. Ritiene che per l'iscrizione negli indicati Fondi

Intelligence economico-finanziaria contro il "virus" dei derivati - abstract in versione elettronica

129431
Redazio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

immediata, oppure di rinviare le scadenze di rimborso relative a contratti di mutuo, in essere, sottoscritti da gestioni amministrative precedenti. La

Amministrazione di sostegno e fattispecie gestionali complesse, tra principio di legalità e principio di adeguatezza: il coamministratore e l'ausiliario - abstract in versione elettronica

129557
De Roma, Emanuela 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

logico-giuridiche, indicando l'ausiliario previsto dall'art. 379 c.c. il soggetto legittimato ad affiancare l'amministratore nelle gestioni più articolate

Un problema per il federalismo fiscale: il debito della sanità e degli EE.LL. [Enti Locali] - abstract in versione elettronica

131309
Jorio, Ettore 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consapevolezza sulla verità delle gestioni condotte dai loro eletti, a modifica di quanto precedentemente successo, ove la scoperta dei "default" ha

Le procedure semplificate per il recupero dei rifiuti e la tutela ambientale - abstract in versione elettronica

131445
Averardi, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

molte cautele la possibilità per i privati di avvalersi di procedure semplificate per l'esercizio di attività di gestioni di rifiuti, e si conferma

Il sistema di rivalutazione delle prestazioni economiche nell'assicurazione INAIL - abstract in versione elettronica

131893
Filottrano, Alessandra 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riferimento diversi per ciascuna delle gestioni INAIL, con conseguenti riflessi di natura economica sui bilanci dell'Ente.

La disciplina delle pensioni - abstract in versione elettronica

134263
Romei, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anzianità; c) l'unificazione delle gestioni pensionistiche con l'assorbimento dell'Inpdap nell'Inps. Per meglio comprendere il senso del cambiamento in

La pubblica amministrazione: una riforma mancata - abstract in versione elettronica

134845
Melis, Guido 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nuove patologie: abuso delle gestioni commissariali, centralismo, blocco dei concorsi, assenza di una politica coerente della formazione, persistenza di

La riforma degli ammortizzatori sociali attraverso l'istituzione dell'assicurazione sociale per l'impiego (ASpI) - abstract in versione elettronica

139053
Rossi, Paolo Emilio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, attesa, per l'appunto, da più di 13 anni, e che ha intanto comportato per i fondi e per le gestioni riguardanti le prestazioni temporanee dell'INPS

Le "non profit utilities" tra Stato e mercato: l'esperienza della cooperativa di comunità di Melpignano - abstract in versione elettronica

140659
Bartocci, Luca; Picciaia, Francesca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nostro Paese di svolgere gestioni di servizi a rilevanza economica proprio attraverso realtà non lucrative nate "dal basso". Allo scopo, dopo un

Disegno di legge di stabilità 2015: la logica dell'oggi prevale sulla tutela delle esigenze di protezione del domani - abstract in versione elettronica

151977
Scifoni, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

complementare e dei contratti di assicurazione sulla vita. La tassazione a carico dei rendimenti annualmente maturati dalle gestioni dei fondi pensione, già

La razionalizzazione delle società partecipate dagli enti locali dopo la legge di stabilità 2015 - abstract in versione elettronica

153385
Marra, Alfredo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrazioni locali che intendano mantenere le gestioni "in house". Nello stesso tempo, lo studio mette in luce le criticità e i problemi sottesi alla nuova

La legalità come cardine di concorrenza tra le imprese e di crescita economica nell'ambito dell'Unione europea - abstract in versione elettronica

154145
Rossi, Francesco Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

economico-finanziario a danno delle gestioni previdenziali dell'Inps [Istituto Nazionale della Previdenza Sociale] e dell'Inail [Istituto nazionale

Nuove regole sulla convivenza allo studio in Europa: un cambiamento di approccio nella disciplina degli Ogm - abstract in versione elettronica

154691
Benozzo, Matteo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sull'ulteriore futuro delle biotecnologie in Europa, che oltre ad una disciplina di filiera sovranazionale fatta di restrizioni e gestioni vincolate

Il regime di esenzione IVA per le consulenze finanziarie - abstract in versione elettronica

157133
Chirichigno, Stefano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, forniti a soggetti che investono direttamente, che chiama in causa la consolidata prassi domestica sulle gestioni patrimoniali individuali.

Sbloccato il credito d'imposta per le attività finanziarie a medio-lungo termine dei fondi pensione - abstract in versione elettronica

159389
Scifoni, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Legge di stabilità a carico dei "rendimenti netti" maturati annualmente dalle "gestioni" delle forme di "previdenza integrativa". Si tratta, peraltro

La Stampa

373088
AA. VV. 1 occorrenze

. Respinti. Sensi, lasciato lo stadio sotto scorta, in sala stampa ha ribadito: «Macché tifosi. Si tratta di residui di vecchie gestioni. Ho tolto loro i

Il Nuovo Corriere della Sera

378527
AA. VV. 2 occorrenze

investimento e dell'indirizzo delle gestioni, esso deve disporre di organi tecnici capaci di formulare conclusioni e giudizi motivati e documentati.

approfondito dei programmi di investimento e, più in generale, dei problemi di indirizzo delle gestioni». Infine, tale organo, «tecnicamente qualificato

Corriere della Sera

383495
AA. VV. 1 occorrenze

finalmente il problema degli arretrati. Le attuali gestioni (sebbene non direttamente coinvolte) hanno aderito a una transazione per il graduale

La federazione trentina dei ferrovieri - il risultato delle trattative passate - il nuovo memoriale del 7 marzo - Una deputazione a Roma

388020
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

direttamente delle ferrovie ex gestioni, venendo a studiarle sul posto. Meglio così, poiché è appunto di un ministro competente e conoscitore delle cose

La regione

399731
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1921
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 194-231.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

dalle provincie, come gestioni di consorzi di consumo, tranvie interurbane e così via. Occorre perciò che venga stabilito un coordinamento organico fra i

Pagina 220