Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fondamenti

Numero di risultati: 180 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Legge 31 dicembre 2012, n. 247 - Nuova disciplina dell'ordinamento della professione forense.

72433
Stato 1 occorrenze

; b) dimostrazione della concreta capacità di soluzione di specifici problemi giuridici; c) dimostrazione della conoscenza dei fondamenti teorici degli

Il diritto alla felicità sul posto di lavoro - abstract in versione elettronica

86309
Mattiuzzo, Flavio 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(mobbing, stress, burn out, ecc.). Vi è tuttavia un problema di inquadramento sistematico, cui va dato soluzione positiva. I fondamenti di tale diritto e

La sentenza "CIF" della Corte di giustizia: tra integrazione del diritto europeo e conflitti di cultura giuridica - abstract in versione elettronica

87767
Pagotto, Cesare 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legge parlamentare, nonché sui fondamenti della certezza del diritto. Nella nota ci si interroga altresì se il settore della tutela della concorrenza

La funzione di revisione interna nei gruppi bancari - abstract in versione elettronica

96765
Verrascina, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare riferimento a quelli bancari. Prendono il via dai fondamenti teorici definiti in dottrina e considerano la prassi, favorita dalla giurisprudenza di

Una nuova sensibilità per la tutela degli animali - abstract in versione elettronica

97569
Pocar, Valerio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fondamenti di una teoria sociologico-giuridica dei diritti degli animali che si richiama alla prospettiva della filosofia utilitaristica degli interessi

Aspetti tecnici nel quadro della valutazione medico-legale con particolare riguardo ai tumori professionali - abstract in versione elettronica

101433
Cimaglia, G.; Goggiamani, A.; Todaro, G. 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sotto il profilo giuridico dal sistema misto e sotto il profilo eziopatogenico dalla multifattorialità. Dopo aver esaminato i fondamenti giuridici alla

Le biobanche come problema per il biodiritto - abstract in versione elettronica

104007
Palazzani, Laura 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare l'A. delinea i fondamenti e i principi delle diverse prospettive bioetiche e biogiuridiche confrontando, in modo critico, la prospettiva

Lectio magistralis - abstract in versione elettronica

109459
Volk, Klaus 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dommatica del diritto penale e i suoi fondamenti politico-criminali a quelle strutture del reale.

Trattamenti sanitari, fine vita e amministrazione di sostegno - abstract in versione elettronica

109759
Pagliani, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto alla salute, atti dispositivi del proprio corpo, consenso informato ai trattamenti sanitari. Fondamenti normativi sopranazionali

Sicurezza e diritto penale - abstract in versione elettronica

110833
Donini, Massimo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accadeva fino a pochi lustri orsono. Si tratta di un tema, ormai, generalissimo, che attiene agli stessi fondamenti dell'intervento punitivo, incentrato

L'autorizzazione UE del regime dei minimi non risolve il problema delle semplificazioni - abstract in versione elettronica

111081
Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Consiglio delle Comunità europee ha autorizzato l'Italia ad applicare l'esonero da IVA connesso al c.d. regime dei minimi, anche se i fondamenti

Transumanesimo e postumano: principi teorici e implicazioni bioetiche - abstract in versione elettronica

112119
Postigo Solana, Elena 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fondamenti teorici del Transumanesimo. In particolare, si sottolineano i limiti dei presupposti concettuali da cui muove il Transumanesimo

La discriminazione istituzionale negli Stati Uniti: sintomi, origini, fondamenti - abstract in versione elettronica

112675
Gelardi, Massimo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo punta a illustrare gli effetti, nonché le cause e i fondamenti, della discriminazione istituzionale negli Stati Uniti. La prima parte

Il modello italiano di governo autonomo della magistratura: un approccio sociologico - abstract in versione elettronica

128323
Piana, Daniela 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se la letteratura di carattere giuridico sulle funzioni e i fondamenti costituzionali del Consiglio superiore della magistratura è assai ampia e

La qualificazione del contratto immobiliare fra conviventi - abstract in versione elettronica

131193
Bardaro, Luca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla convivente una tutela favorita da ragioni di solidarietà accreditate dai fondamenti costituzionali e che offre, in secondo luogo, l'occasione per

Modelli organizzativi d'impresa e diritto del lavoro - abstract in versione elettronica

131777
Del Punta, Riccardo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

centrale il discorso si sposta sui fondamenti culturali del discorso giuslavoristico, per verificare come esso si è posto nei confronti delle

Il legato di usufrutto "ambulatorio" pro convivente - abstract in versione elettronica

132695
Calvo, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fondamenti costituzionali del diritto civile.

La circolazione del diritto costituzionale: note sul metodo comparato - abstract in versione elettronica

138491
Toniatti, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rifiuto volontario della circolazione (ad esempio il diritto romano osteggiato dal nazismo per i fondamenti individualistici della sua disciplina

I "driver" del valore in sanità - abstract in versione elettronica

139301
Bergamaschi, Mara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che rappresentano dunque i fondamenti per la creazione di valore in sanità.

Una riflessione sulle ragioni del recente successo della dignità nell'argomentazione giudiziale - abstract in versione elettronica

140715
Sperti, Angioletta 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ravvisare in essa i fondamenti di un diritto costituzionale universale.

Eccezioni alla retroattività favorevole e diritti fondamentali - abstract in versione elettronica

142869
Martufi, Adriano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare sull'ammissibilità della disciplina prevista per le leggi eccezionali e temporanee (art. 2, comma 5, c.p.). Dopo avere ricostruito i fondamenti

Previsioni di PRG e tutela ambientale: il Consiglio di Stato ritiene vincolabili anche singoli edifici - abstract in versione elettronica

144407
Gisondi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assetto del territorio. La nota esamina gli assunti da cui muove la pronuncia cercando di metterne in evidenza i fondamenti sistematici nel quadro della

Oltre i dualismi: un itinerario tra diritto, neuroscienze e filosofia - abstract in versione elettronica

147075
Fuselli, Stefano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio muove dalle tesi sull'interpretazione giuridica avanzate da Vittorio Villa. Ne ripercorre i fondamenti epistemologici confrontandosi sia

L'ordinamento amministrativo della pubblica sicurezza, dalla singolarità nazionale alla proiezione europea - abstract in versione elettronica

147677
Perotti, Valerio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo studio che segue, di diritto amministrativo comparato, verte sui fondamenti ordinamentali della pubblica sicurezza ed è suddiviso in due parti

Il sonno della ragione. Per una politica europea dell'immigrazione - abstract in versione elettronica

153437
Tria, Lucia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Immigrazione ed inclusione sociale sono i veri "test di prova" dell'Unione Europea, perché questi temi toccano trasversalmente gli stessi fondamenti

Reddito di cittadinanza come "risarcimento per mancato procurato lavoro". Il dovere della Repubblica di garantire il diritto al lavoro o assicurare altrimenti il diritto all'esistenza - abstract in versione elettronica

156389
Tripodina, Chiara 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In questo studio l'A. si impegna nella ricostruzione dei fondamenti costituzionali dello "ius existentiae": del diritto ad avere garantita una vita

La crisi politica - abstract in versione elettronica

161151
Meny, Yves 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sisma che scuote i fondamenti della politica: il modello "westphaliano" nel quale Stato e territorio sono la "culla naturale" della democrazia è messo

Le tinte forti del dissenso nel tempo dell'ipercomunicazione pulviscolare. Quale compito per il diritto penale? - abstract in versione elettronica

162799
Forti, Gabrio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sviliscono essenziali fondamenti etico-politici e alla cui "estetica delle tinte forti" il mondo dei nuovi media tende a elargire "salienza morale", il

Per un diritto pubblico europeo dell'economia. Fondamenti giuridici - abstract in versione elettronica

163327
Lucarelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel saggio si ha l'obiettivo di evidenziare come, a livello europeo, siano rinvenibili fondamenti, seppur frammentari, di un diritto pubblico europeo

Proprietà e lavoro nel diritto liquido - abstract in versione elettronica

163395
Prospero, Michele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stati nazionali, il diritto del lavoro si trova privo dei suoi tradizionali fondamenti costitutivi. Si registra il declino delle forme di regolazione

Dove va il diritto penale? Problemi e tendenze evolutive nel XXI secolo - abstract in versione elettronica

164405
Weigend, Thomas 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Fattori essenziali di tali mutamenti andrebbero individuati nel "modificarsi dei fondamenti sociali della penalità e nel coevo trasformarsi della

L'evoluzione del diritto di famiglia in Marocco e la prospettiva italiana ed europea - abstract in versione elettronica

164909
Crea, Camilla 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il diritto di famiglia marocchino, benché ancora fortemente intriso dei fondamenti della religione islamica, trova, nella recente Costituzione, nuovi

Diritti di prestazione e vincoli di bilancio - abstract in versione elettronica

165529
Carlassare, Lorenza 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con l'intera Costituzione, nel suo disegno complessivo e nei suoi fondamenti, primo fra tutti quel principio di eguaglianza sostanziale. L'art. 3

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251521
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

trattate da alcun giovani odierni, i quali, affatto privi dei buoni fondamenti e degli studj necessarj per riprodurre senza stento e con intelligenza le

Pagina 60

La storia dell'arte

252969
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

riflesso di una condizione artistica prevalentemente artigianale, la trattatistica d’arte, ovvero la riflessione condotta dagli artisti sui fondamenti della

Pagina 31

La Stampa

380657
AA. VV. 1 occorrenze

Quali fondamenti avevano proposte innovatrici ? Quale proposta offriva costi minori, o maggiori vantaggi a parità di spesa? Il giudizio doveva essere

Carlo Darwin

411707
Michele Lessona 1 occorrenze

fabbricato ne va immune per questo rispetto, a meno di avere dei fondamenti profondi m, 1,80 a 2 metri sotto alla superficie, a una profondità ove i

Pagina 242

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412293
Giulio Bizzozero 1 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Appare da queste citazioni, che dei tre fondamenti dell'attuale difesa contro la tubercolosi, consistenti nel diminuire la predisposizione

Pagina 30

Fondamenti della meccanica atomica

436554
Enrico Persico 2 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

da Sommerfeld, sulla quale fu fondata la meccanica atomica fino al 1925 (v. parte I). Acquisiti così i fondamenti della teoria di Bohr e Sommerfeld

Pagina 239

). , e poi fu sviluppata e posta in una nuova luce da E. SCHRÖDINGER, che ne espose i fondamenti in una serie di lucide memorie, pubblicate a partire dal

Pagina 70

L'evoluzione

445516
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

minacciavano di scalzare alla base i fondamenti stessi della loro morale, della loro società, oltre che della loro cultura. Vero è che il Darwin era un signore

Pagina 7

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

456156
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Variabilità degli uccelli e specialmente dei loro caratteri sessuali secondari. – La variabilità e l’eredità sono i fondamenti dell’opera della

Pagina 388

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

504316
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 2 occorrenze

) i fondamenti della Meccanica razionale e della Fisica matematica e alcune loro conseguenze grandiose. Per poterle ricavare, Newton si creò da sé lo

Pagina 142

. Oltre ai contributi notevolissimi, ricordati nel testo, ai fondamenti della teoria dell’elasticità e della resistenza dei materiali, gli si deve un

Pagina 630

Enciclopedia Italiana

533060
Enrico Fermi 1 occorrenze
  • 1936
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

difficilmente divisibile. Alla voce gas si trova un cenno storico sui fondamenti della teoria cinetica dei gas e un'esposizione dei principali metodi

Pagina 518

Storia sentimentale dell'astronomia

535312
Piero Bianucci 1 occorrenze

relatività speciale e nel 1916 con la relatività generale stabilì i fondamenti per comprendere l’origine dell’energia delle stelle, la struttura del cosmo a

Pagina 236

VIII Legislatura – Tornata del 5 marzo 1861

548036
Zanolini 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

principii del diritto, che distruggerebbe ne' primi suoi fondamenti tutta la legge elettorale colui il quale volesse sostituire alla certezza legale

Pagina 145

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584514
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

coordinamento di questo progetto di Codice civile con le altre leggi dello Stato? e quali le modificazioni che concerneranno i principii, i fondamenti

Pagina 8285

XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876

590659
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

che contenga d'illegale, di ciò che costituisca l'indebita lesione dei diritti di un cittadino, può, sopra altri fondamenti, reggersi, ovvero può

Pagina 430

XX Legislatura – Tornata del 21 dicembre 1897

619762
Chinaglia 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

per la nostra circolazione interna, il quale però non poteva in alcuna guisa turbare i fondamenti sui quali si fonda la Unione monetaria latina. Quando

Pagina 3851