Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fissazione

Numero di risultati: 327 in 7 pagine

  • Pagina 2 di 7

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

23802
Regno d'Italia 5 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

notificazione prevista nell'articolo 332 oppure dispone che si rinnovi la notificazione dell'atto d'appello o la comunicazione del decreto di fissazione

L'istanza per fissazione di un termine entro il quale una persona deve emettere una dichiarazione o compiere un determinato atto, se non è proposta

I provvedimenti istruttori, che non contengono la fissazione dell'udienza successiva o del termine entro il quale le parti debbono compiere gli atti

Se col provvedimento di sospensione non è stata fissata l'udienza in cui il processo deve proseguire, le parti debbono chiederne la fissazione entro

fissata alcuna udienza, la parte può chiedere con ricorso al giudice istruttore o, in mancanza, al presidente del tribunale la fissazione

Decreto legislativo 31 ottobre 1990, n. 346 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta sulle successioni e donazioni.

33841
Stato 2 occorrenze
  • 1990
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

4. L'ufficio del registro può chiedere la fissazione di un termine per l'accettazione dell'eredità a norma dell'articolo 481 del codice civile o la

decorsi venti giorni dalla notificazione dell'avviso di fissazione della prima udienza della commissione tributaria di primo grado.

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

38816
Stato 1 occorrenze

4. Il progetto presentato è approvato dal soprintendente con le eventuali prescrizioni e con la fissazione del termine per l'inizio dei lavori. Per i

Legge 6 dicembre 1971, n. 1034 - Istituzione dei tribunali amministrativi regionali.

63167
Stato 2 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il decreto di fissazione è notificato, a cura dell'ufficio di segreteria, almeno quaranta giorni prima dell'udienza fissata, sia al ricorrente che

Se entro il termine per la fissazione dell'udienza la amministrazione annulla o riforma l'atto impugnato in modo conforme alla istanza del ricorrente

Risposte dei tribunali ai quesiti di carattere organizzativo e statistico - abstract in versione elettronica

92021
D'Isa, Raffaele Fulvio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

causa (primo semestre 2005); fascicoli con mutamento a rito societario (nel primo semestre 2005); decreti di fissazione udienza di discussione

L'art. 8, comma 2, lett. c), d.lgs. n. 5/2003 e il principio del contraddittorio: cronaca di una "convivenza" difficile - abstract in versione elettronica

92217
De Santis di Nicola, Francesco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riconvenzionale, chiamata in causa di terzo o eccezioni in senso stretto - notifichi all'attore l'istanza di fissazione d'udienza facendo maturare le preclusioni

L'estinzione "parziale" del processo litisconsortile nel nuovo rito societario - abstract in versione elettronica

95799
Desiato, Olga 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel processo con pluralità di parti, allorché si verta in ipotesi di litisconsorzio facoltativo, la mancata notifica dell'istanza di fissazione

Principio, e fine, del contraddittorio - abstract in versione elettronica

99161
Nardelli, Michele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presentazione della istanza di fissazione dell'udienza; in relazione alla possibile estinzione del processo in caso di inosservanza dei termini e in relazione

L'estinzione del processo per omessa notifica dell'istanza di fissazione dell'udienza - abstract in versione elettronica

99427
Scarafoni, Stefano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. affronta la controversa questione dei termini di estinzione del processo societario conseguenti l'omessa notifica dell'istanza di fissazione

La salvaguardia del contraddittorio nel rito societario alla luce di una recente sentenza della Consulta - abstract in versione elettronica

99431
Nardelli, Michele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

istruttorie, mediante una tempestiva richiesta di fissazione dell'udienza.

Processo litisconsortile e decorrenza del termine per la notifica dell'istanza di fissazione d'udienza - abstract in versione elettronica

103121
De Santis, Angelo Danilo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la questione dell'identificazione del momento a partire dal quale inizia a decorrere il termine per la proposizione dell'istanza di fissazione

La Consulta salva il contraddittorio nel rito societario - abstract in versione elettronica

104781
Nardelli, Michele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

richieste istruttorie, mediante una tempestiva richiesta di fissazione dell'udienza.

Ordinanza di mutamento del rito da ordinario a societario e decorso del termine ex art. 6 d.lg. n. 5 del 2003. Possibilità per il convenuto di evitare l'estinzione del processo in caso di inerzia dell'attore mediante notifica dell'istanza di fissazione di udienza - abstract in versione elettronica

107016
Folesani, Stefano G.; Franzi, Cesare P. 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

evitare l'estinzione del processo in caso di inerzia dell'attore mediante notifica dell'istanza di fissazione di udienza

Istanza di fissazione e ragionevolezza delle sanzioni previste per la sua tardiva proposizione - abstract in versione elettronica

108099
De Cristofaro, Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tempi della notifica dell'istanza di fissazione dell'udienza nel rito societario, non ha tuttavia risolto i dubbi in ordine alla compatibilità della

L'azione di responsabilità ex art. 2476 c.c. e litisconsorzio necessario della società - abstract in versione elettronica

108151
Malavasi, Manuela 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di un litisconsorzio necessario della società e le conseguenze derivanti dall'omessa notifica alla società dell'istanza di fissazione d'udienza.

Il procedimento societario passa ancora l'esame della Consulta - abstract in versione elettronica

108625
Grossi, Simona 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

commina la sanzione della immediata estinzione del processo per il mancato rispetto dei termini perentori per la notifica dell'istanza di fissazione di

Il rigetto della eccezione di estinzione e la prosecuzione dello scambio di memorie interrotto - abstract in versione elettronica

114429
Desiato, Olga 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Proposta istanza di fissazione di udienza al solo scopo di ottenere la dichiarazione di estinzione del processo ex art. 12, comma 5, d.lg. n. 5/2003

L'avocazione per incompletezza delle indagini: dubbio intervento della cassazione sull'omissione dell'avviso al procuratore generale della fissazione dell'udienza ex art. 409 c.p.p - abstract in versione elettronica

118167
Cherchi, Bruno 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procuratore generale dell'avvenuta fissazione dell'udienza di cui all'art. 409, comma 2 , sarebbe processualmente innocuo.

La nullità del contratto di affitto per mancata determinazione del corrispettivo - abstract in versione elettronica

122485
Rauseo, Nicoletta 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza dei Giudici di Ariano Irpino di dichiarazione di nullità del contratto agrario, per mancanza di fissazione del canone in denaro, con

Note intorno al rilievo d'ufficio nel decreto di fissazione dell'udienza del mancato esperimento della mediazione in materia locatizia - abstract in versione elettronica

123023
Giordano, Rosaria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tribunale di Mantova afferma il principio per il quale in una controversia locatizia il Giudice può nel decreto di fissazione dell'udienza

Vantaggi fiscali per le società nella proposta di direttiva UE sulla base imponibile comune - abstract in versione elettronica

126379
Valente, Piergiorgio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

normativa vi è la riduzione dei costi di conformità e l'eliminazione dei problemi connessi alla fissazione dei prezzi di trasferimento.

La tassazione della cessione del credito - abstract in versione elettronica

126561
Pappa Monteforte, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nella fissazione della base imponibile della cessione del credito nell'imposta di registro: più che il valore nominale del credito, rileva il prezzo

L'interpretazione delle clausole compromissorie nelle controversie tra soci - abstract in versione elettronica

128955
Musto, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La fattispecie sottoposta al vaglio dell'Autorità giudicante involge la fissazione dei criteri ermeneutici di interpretazione delle clausole

Cessione dei beni e liquidazione: la ricerca di un difficile equilibrio tra autonomia privata e controllo giurisdizionale - abstract in versione elettronica

136173
Nardecchi, Giovanni Battista 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nomina del liquidatore e di fissazione delle modalità di liquidazione.

L'attività notarile nel nuovo ordinamento delle professioni: puntualizzazione su tariffe, concorrenza e comportamenti professionali - abstract in versione elettronica

148447
Sgobbo, Clara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la generale applicabilità della l. n. 248 del 2006, con i corollari dell'abrogazione della tariffa e della conseguente libertà di fissazione del

La Cassazione decide nel merito le controversie "di diritto" anche in caso di nullità della sentenza d'appello (e si conferma inclemente sui condoni "clemenziali") - abstract in versione elettronica

154671
Schiavolin, Roberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza d'appello è nulla se è mancata la comunicazione alle parti dell'avviso di fissazione dell'udienza, ma se residuano solo questioni di

Estinzione del procedimento di Cassazione e natura del termine ex art. 391, 3 comma, c.p.c. - abstract in versione elettronica

155261
Falconi, Annalisa 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'istanza di fissazione dell'udienza collegiale avverso il decreto presidenziale dichiarativo dell'estinzione ex art. 391, 1 comma, c.p.c., colgono

Il passaggio dallo spazio logico allo spazio fisico nel rito degli appalti - abstract in versione elettronica

157265
Cumin, Gustavo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo analizza conseguenze che potrebbero sortire dalla fissazione di un numero massimo di pagine per gli atti processuali nell'ambito delle

Il contraddittorio nell'ambito del "Patent Box" - abstract in versione elettronica

167935
Cavallaro, Vincenzo José; Fomiatti, Giulia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e l'Agenzia delle entrate per la fissazione del perimetro dell'agevolazione. Appare per questo importante analizzare i poteri degli Uffici

Scritti giovanili 1912-1922

262633
Longhi, Roberto 2 occorrenze

prospettiva anche alle forme organiche, con il risultato che inevitabilmente ne consegue: la fissazione del corpo in ischemi architettonici di forme

Pagina 65

Nel San Francesco stimmatizzato ecco inevitabilmente scomparire i movimenti articolati del Mantegnismo e apparire l'inevitabile fissazione del

Pagina 96

Corriere della Sera

368540
AA. VV. 1 occorrenze

fissazione del rango di prezzo per la quotazione in Borsa.

Corriere della Sera

377109
AA. VV. 1 occorrenze

ROMA - La Federazione italiana editori giornali, «in occasione della fissazione della data di svolgimento delle elezioni politiche, aveva chiesto

La Stampa

380448
AA. VV. 1 occorrenze

di un'ora; ossia, la fissazione dell'orario in 8 ore e mezzo per gli addetti ai treni e in 7 ore e mezzo per 1 macchinisti.

Elementi di genetica

421005
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

fenotipicamente, e poi perché è molto probabile che la «fissazione» delle mutazioni

Pagina 374

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

520187
Venanzio Giuseppe Sella 3 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Soluzione di gomma arabica. — Il collodio essendo molto meno tenace dell’albumina, richiede spesso un mezzo di fissazione di altra natura, che ha per

Pagina 408

Dunque l’immagine positiva oltre alla sua fissazione richiede anche di venire ristorata nelle sue tinte, di venir resa di un coloramento più bello

Pagina 449

dissolvente del cloruro d’argento, epperciò esso è la sostanza a cui generalmente si ricorre nella fissazione delle prove positive.

Pagina 449

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

539555
Harry Schmidt 1 occorrenze

distillazione, alla coagulazione (cristallizzazione), alla fissazione (Storia della Chimica, citata).

Pagina 9

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573563
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

fissazione dei suoi principii generali e della sua condotta pratica.

Pagina 4871

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

587711
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Per far ciò è indispensabile che si dia una buona volta mano all'opera importantissima della fissazione o limitazione degli alvei nei fiumi e

Pagina 4171

XXIV legislatura – Tornata del 19 giugno 1919

597545
Marcora; Morelli-Gualtierotti 3 occorrenze
  • 1919
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Sì, perchè in tema di fissazione dell'ordine del giorno non si può parlare propriamente di sospensiva; ed è per questo che questa proposta di

Pagina 18882

Occorre osservare che la Camera si trova di fronte ad una proposta Turati di fissazione dell'ordine del giorno. La sospensiva e la pregiudiziale sono

Pagina 18882

tema di fissazione dell'ordine del giorno, la sospensiva richiesta è semplicemente la reiezione della proposta.

Pagina 18882