Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: evolutiva

Numero di risultati: 171 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Le isole ecologiche comunali: varie questioni interessanti gli enti locali - abstract in versione elettronica

82405
Pierobon, Alberto 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vecchia normativa, mentre, da una interpretazione non solamente evolutiva e sistematica dell'attuale normativa (in particolare dai nuovi concetti di

La costituzionalità delle riprese visive nel domicilio: ispezione o libertà "sotto-ordinata"? - abstract in versione elettronica

85263
Marini, Saverio 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'interpretazione evolutiva prospettata nella sentenza, sotto il secondo si rileva, invece, come l'argomento utilizzato dalla Corte sia incongruente ai

Processi di deregolamentazione e cambiamenti strategici e organizzativi nelle imprese di servizi pubblici. Il caso Aem Milano - abstract in versione elettronica

86577
Cerrato, Daniele 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, influenzandone in modo significativo le scelte strategiche ed organizzative. L'attuale fase evolutiva è caratterizzata da un elevato dinamismo e varietà delle

Conflitti di interesse e previdenza complementare. Tutela degli aderenti, duplice veste del fondo pensione e peculiarità dei poteri dell'Autorità di vigilanza - abstract in versione elettronica

91087
Pernice, Agostino 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplina dei conflitti d'interesse nella previdenza complementare italiana in una prospettiva critica ed evolutiva, ponendone in luce la specificità

L'affidamento in house nella giurisprudenza del giudice comunitario - abstract in versione elettronica

96451
Piperata, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'istituto dell'affidamento in house risulta caratterizzato da una dinamica evolutiva di particolare interesse: introdotto inizialmente come rimedio

La distanza tra le giurisdizioni si riduce: è ammessa la translatio iudicii - abstract in versione elettronica

97035
Sigismondi, Giammarco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ad un'interpretazione evolutiva della normativa vigente, ha dichiarato costituzionalmente illegittimo l'art. 30 l. 6 dicembre 1971, n. 1034

Limiti alla pubblicazione di notizie e di immagini riguardanti i minorenni coinvolti nel processo penale - abstract in versione elettronica

97935
Camaldo, Lucio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

divulgazione di tali informazioni possa cagionare pregiudizio alla personalità del soggetto in età evolutiva. L'analisi del quadro normativo

Impugnazione di bilancio e compromettibilità in arbitri della relativa controversia - abstract in versione elettronica

101899
Fanti, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza del Tribunale di Como, attraverso una discutibile interpretazione evolutiva delle norme sull'arbitrato societario introdotte dal d.lg. 17

Interessi e formanti giurisprudenziali: l'anti-Ranelletti? - abstract in versione elettronica

102245
Portaluri, Pier Luigi 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La figura dell'interesse legittimo, al termine della sua traiettoria evolutiva, costituisce ormai sintesi di interessi pubblici e privati: le

L'art. 2103 c.c. e le clausole contrattuali di equivalenza delle mansioni. Il commento - abstract in versione elettronica

107305
Laforgia, Stella 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

precedente e più nota pronuncia a Sezioni Unite, ribadisce il tentativo della Suprema Corte di fornire una nozione di professionalità più elastica ed evolutiva

Le S.U. ed il divieto di rinnovazione della notifica inesistente nella prospettiva del giusto processo - abstract in versione elettronica

108571
Pilloni, Monica 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

evolutiva dei dettami codicistici, essendosi fatta una applicazione più intensa e meditata del principio della ragionevole durata del processo civile

Profili processuali e di analisi economica del diritto concernenti la sanatoria della morosità - abstract in versione elettronica

109657
Masoni, Roberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sollievo alla pronunzia di sfratto immediato. In presenza di queste difficili condizioni congiunturali, si propone una lettura evolutiva dell'art. 55 l. cit

La "resurrezione" del danno esistenziale dopo le Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

112439
Maietta, Angelo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in rassegna tenta di offrire una chiave di lettura, per così dire evolutiva, della pronuncia delle Sezioni Unite della Cassazione, sul

Venire contra factum proprium: applicabilità del principio in tema di impugnazione del riconoscimento per difetto di veridicità - abstract in versione elettronica

116581
Di Nardo, Marilia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dottrinario e gli interventi del legislatore in materia: il collegio propone quindi una lettura evolutiva del sistema nel senso di affermare la

Il servizio di trasporto aziendale e le esigenze del lavoro - abstract in versione elettronica

118963
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Ciò induce ad auspicare una lettura per così dire evolutiva della disciplina prevista dal T.U.I.R.

Per gli immobili patrimonio una normativa alquanto penalizzante - abstract in versione elettronica

122183
Miele, Luca; Russo, Valeria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

secondo le ordinarie regole del reddito d'impresa. Sempre in un'ottica di prospettiva evolutiva e di razionalizzazione della materia, potrebbero essere

La rifusione delle spese del procedimento cautelare nel nuovo Codice del processo amministrativo - abstract in versione elettronica

122351
Giuffrida, Armando 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

offre una dettagliata ricostruzione, anche in chiave evolutiva, di questa specifica disciplina con ampi riferimenti dottrinali giurisprudenziali, anche

Creditori involontari e patrimoni destinati a specifici affari - abstract in versione elettronica

124549
Fimmanò, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. affronta l'istituto dei patrimoni destinati di società per azioni ad uno specifico affare in una prospettiva del tutto peculiare ed evolutiva

Modelli di partecipazione e governance territoriale. Prospettive per i processi partecipativi nei comuni "dopo" le circoscrizioni - abstract in versione elettronica

131617
Allegretti, Umberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. compie una riflessione in chiave storico - evolutiva delle forme di partecipazione dei cittadini, evidenziando la necessità di superare l'equivoco

Il giudice del lavoro tra professioni legislative e aperture di sistema - abstract in versione elettronica

134623
Del Punta, Riccardo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. opera una ricognizione generale sul ruolo del giudice del lavoro nell'attuale fase evolutiva della materia. Vengono ricostruite le ragioni

La riforma della contrattazione decentrata: dissoluzione o evoluzione del diritto del lavoro? - abstract in versione elettronica

135087
Del Conte, Maurizio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. propone una lettura dell'art. 8 in chiave evolutiva anziché meramente destrutturante. Al fine di valutare le prospettive della riforma e

Genealogia, comparazione e decostruzione di un problema ancora aperto: l'atto politico - abstract in versione elettronica

140251
Tropea, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Attraverso tale analisi, che è insieme storico-evolutiva e comparata, si sottolinea l'impossibilità di configurare una nozione unica e immutabile di

Il fallimento della società incorporata, tra natura estintiva e modificativa della fusione - abstract in versione elettronica

141657
Bonavera, Enrico Erasmo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esso una natura modificativa/evolutiva, in luogo di quella estintiva/costitutiva in precedenza ritenuta dalla giurisprudenza. Tra gli effetti di tale

Le Rsu [Rappresentanze sindacali unitarie] come destinatarie esclusive della comunicazione d'avvio della procedura ex art. 4 legge n. 223/1991 - abstract in versione elettronica

145409
Lunardon, Fiorella 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rappresentanza sindacale unitaria e propone, in chiave evolutiva, una lettura dell'art. 19 stat. lav. essenzialmente contrastante con le interpretazioni

La contribuzione INAIL in agricoltura - abstract in versione elettronica

146361
Toriello, Silvana 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo riassume la storia evolutiva della contribuzione Inail [Istituto Nazionale Infortuni sul Lavoro] in agricoltura evidenziandone la distanza

Il contrasto penalistico alla violenza sulle donne - abstract in versione elettronica

148395
Romano, Bartolomeo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

luglio 2013 ed affronta il tema della violenza sulle donne, ripercorrendo la linea evolutiva della legislazione penale in un'ottica diacronica, in

Le Sezioni unite si pronunciano per l'applicabilità alle testate telematiche delle garanzie costituzionali sul sequestro della stampa: "ubi commoda, ibi et incommoda?" - abstract in versione elettronica

153157
Paoloni, Lucia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricomprendere, alla luce di un'interpretazione evolutiva, altresì le testate giornalistiche telematiche registrate, le quali sarebbero così soggette

Linee evolutive del diritto all'ambiente - abstract in versione elettronica

155155
Busetto, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'acqua e dall'applicazione delle norme codicistiche civili e penali. Un'interpretazione evolutiva degli istituti civilistici e penalistici e una

Obblighi informativi e responsabilità del mediatore - abstract in versione elettronica

158921
Marseglia, Cinzia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretativa - per così dire evolutiva - adottata dalla giurisprudenza sulla portata degli obblighi di informazione del mediatore, ricostruiti ormai alla

Fermenti legislativi processual-tributaristici: lo schema di Decreto delegato sul contenzioso - abstract in versione elettronica

159355
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" con i "principi costituzionali" e "deviando", altresì, da una linea di progressione evolutiva e di compatibilità con l'avvento del "codice" di

Conservazione elettronica dei documenti fiscali senza modello di variazione dati IVA - abstract in versione elettronica

159737
Mastromatteo, Alessandro; Santacroce, Benedetto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretazione evolutiva del dettato normativo.

Note critiche sull'art. 448 bis c.c - abstract in versione elettronica

160107
Laghi, Pasquale 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, infine, la possibilità di procedere ad una ricostruzione evolutiva dell'istituto, funzionale all'introduzione nell'ordinamento di una fattispecie

Il distacco del lavoratore nelle reti di impresa - abstract in versione elettronica

161387
Crea, Camilla; Mocella, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consente una riflessione critico-evolutiva della disciplina del distacco dei lavoratori di recente introdotta. Dopo un'analisi dell'istituto in ambito

Le metamorfosi del diritto del lavoro - abstract in versione elettronica

161569
Santoni, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

propone una lettura di tali vicende evolutiva orientata ad evidenziare la metamorfosi identitaria attraversata da questo ramo del diritto.

"Indignus semper potest capere"? - abstract in versione elettronica

162105
Russo, Domenico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'indagine storico-evolutiva sulla "exheredatio" e sull'"indignitas" e, dunque, l'ermeneusi logica-sistematica e teleologica-assiologica del sistema

Le immissioni di rumore: superamento della normale tollerabilità e danno risarcibile - abstract in versione elettronica

162233
Scalia, Claudia Maria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contemperamento richiesto dall'art. 844 cod. civ. Viene approfondito il significato di "ragioni della produzione", prospettando una lettura evolutiva

Recesso e nullità di protezione nella disciplina della offerta fuori sede di strumenti finanziari e di servizi di investimento - abstract in versione elettronica

162399
Barba, Angelo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'interpretazione evolutiva dell'art. 30 t.u.f. anche con riguardo alla nullità del contratto quadro e dei singoli ordini. Propone altresì

Per una ricostruzione in chiave evolutiva del problema della frazionabilità processuale del credito - abstract in versione elettronica

162401
Nanna, Maria Concetta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutela, da parte del creditore, secondo un'interpretazione evolutiva degli istituti dell'abuso del diritto e dell'abuso del processo. In tal modo pare

L'adozione del figlio di convivente dello stesso sesso: due sentenze contro una lettura "eversiva" dell'art. 44, lett. d), l. n. 184/1983 - abstract in versione elettronica

162591
Nocco, Alessandra 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

restrittiva della disposizione. In commento viene invece valutata l'opportunità di abbracciare un'interpretazione aperta ed evolutiva che, nel preminente

L'emersione di un ordine giuridico mondiale: patologia o metamorfosi? - abstract in versione elettronica

162631
Delmas-Marty, Mirelle 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di soggetti sulla scena internazionale; infine, la definizione di una direzione evolutiva, un percorso che assicuri al contempo la ponderazione dei

Collaborazioni organizzate dal committente - abstract in versione elettronica

164831
Ferraro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoro dipendente. Secondo la ricostruzione proposta, la norma ha sostanzialmente recepito una concezione aperta ed evolutiva della figura del lavoro

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

390670
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

. si riflette sull'economia,generando la scuola biologico-evolutiva,sotto forma infine di monismo universale (Haeckel).

Pagina 1.250

a servigio del divenire fatale e mal definito della civiltà. Tutto questo per aver accolto la compromettente guida di una morale umana evolutiva.

Pagina 1.255

Elementi di genetica

421072
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

potranno assodare se già fin dal primo stadio dell’evoluzione, la variabilità, sia indicata una direzione evolutiva. E forse, se si vorrà risalire alla

Pagina 380

L'evoluzione

447196
Montalenti, Giuseppe 3 occorrenze

La storia evolutiva degli Equidi, così come è stata qui riassunta, è assai incompleta: ad ogni tappa della evoluzione v’è una irradiazione di

Pagina 145

a cui l’una o l’altra linea evolutiva possa esser stata sottoposta, e anche nella capacità di alcuni organismi di sopravvivere in condizioni mutate

Pagina 157

specie che non sono rimaste immutate, ma si sono evolute notevolmente. I fattori che hanno determinato l’immobilità evolutiva dei «fossili viventi» sono

Pagina 211

L'uomo delinquente

470161
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

persone colte e simpatiche. Gli è: che la truffa è una trasformazione evolutiva, civile, se si vuole, del delitto, che ha perduta tutta la crudeltà, la

Pagina 339

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

510141
Piero Bianucci 1 occorrenze

. La sua forma moderna si deve però all’americano Walter Hunt (1792-1859), il brevetto è del 1849. Una nuova linea evolutiva inizia con i bottoni

Pagina 275

Storia sentimentale dell'astronomia

533739
Piero Bianucci 1 occorrenze

Una traccia evolutiva si coglie nello sviluppo dell’embrione umano: a 4 settimane dal concepimento abbiamo una sola orbita, come i mitici Ciclopi

Pagina 9