Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: emendamento

Numero di risultati: 911 in 19 pagine

  • Pagina 2 di 19

Senato della Repubblica. Regolamento

81940
Stato 1 occorrenze
  • 1948
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' sempre ammessa la votazione per parti separate. Gli emendamenti ad un emendamento sono votati prima dello stesso; gli emendamenti dei singoli

XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901

542668
Palberti; Villa 4 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Onorevole Gallini insiste nel suo emendamento?

Pagina 7136

presidente. Viene ora l'emendamento degli onorevoli Pivano e Bertetti.

Pagina 7139

L'onorevole Rubini ha facoltà di svolgere il suo emendamento.

Pagina 7144

L'onorevole Cottafavi ha facoltà di svolgere il suo emendamento.

Pagina 7147

XII Legislatura – Tornata del 27 aprile 1875 (2a sullo schema in discussione)

547376
Biancheri 2 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Mannetti. Il mio emendamento è molto semplice e modesto.

Pagina 2738

Per queste considerazioni, se avessi maggiore autorità nella Camera, pregherei l'onorevole Lanza di ritirare il suo emendamento; ma poichè ciò non è

Pagina 2748

VIII Legislatura – Tornata del 16 marzo 1864

550395
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Domando se l'emendamento Ricci sia appoggiato.

Pagina 3788

VIII Legislatura – Tornata del 25 gennaio 1864

553287
Cassinis 3 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Invece il deputato Bellazzi propone questo emendamento:

Pagina 3015

presidente. L'onorevole Bellazzi persiste nel suo emendamento?

Pagina 3016

Bellazzi. E il mio emendamento di 4 milioni?

Pagina 3017

XXI Legislatura – Tornata del 1 marzo 1904

555234
Biancheri 2 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Cominciamo dunque dall'emendamento; poi verremo all'articolo aggiuntivo.

Pagina 11222

Majno. Dopo le dichiarazioni dell'onorevole Cocco-Ortu, ritiro l'emendamento.

Pagina 11227

X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868

567786
Pisanelli; Mari 2 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io quindi, quasi in linea di sottoemendamento all'emendamento

Pagina 8108

presidente. Si darà lettura dell'emendamento presentato dall'onorevole Oliva:

Pagina 8117

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

570407
Marcora 3 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Ma qui non c' è questo emendamento.

Pagina 19549

presidente. L'onorevole Turati ha presentato il seguente emendamento:

Pagina 19557

L'onorevole Turati ha presentato il seguente emendamento:

Pagina 19562

XXIV Legislatura – Tornata del 1 luglio 1914 (1a)

574922
Cappilli; Marcora 2 occorrenze
  • 1914
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La Camera non approva l'emendamento dell'onorevole Cavallari.

Pagina 5181

La Camera non approva l'emendamento dell'onorevole Beltrami.

Pagina 5182

XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871

578495
Biancheri 3 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Pellatis. Dopo questi schiarimenti, ritiro il mio emendamento.

Pagina 1388

presidente. La Commissione respinge l'emendamento aggiuntivo proposto dall'onorevole Tocci.

Pagina 1390

Pellatis. In questo caso ritiro il mio emendamento.

Pagina 1394

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

580244
Villa 2 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Però accettando questo emendamento, devo

Pagina 2427

Su questo articolo è proposto il seguente emendamento:

Pagina 2445

XI Legislatura – Tornata del 25 marzo 1874

583757
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

emendamento a quest'articolo, ma è un emendamento all'articolo della Commissione che ora più non esiste.

Pagina 2651

XI legislatura – Tornata del 2 giugno 1874

588897
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Spaventa ministro per i lavori pubblici. Accetto la modificazione per quanto riguarda il tempo. Senonchè mi occorre di proporre un emendamento

Pagina 4121

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

592000
Restelli 3 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Metto ai voti l'emendamento dell'onorevole Abignenti…

Pagina 6280

La Commissione crede di accettare questo emendamento?

Pagina 6281

Cortese. Domando la parola sull'emendamento del deputato Cancellieri.

Pagina 6295

X Legislatura – Tornata del 3 luglio 1868

594781
Lanza 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Domando se è appoggiato l'emendamento del deputato Nisco.

Pagina 7100

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

596183
Mari 4 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Emendamento all'articolo 2° del deputato La Porta:

Pagina 2056

Emendamento del deputato Ercole al secondo articolo:

Pagina 2057

Martire. Io dichiaro di associarmi all'emendamento La Porta.

Pagina 2057

presidente. Pongo dunque a partito l'emendamento La Porta.

Pagina 2067

XXIV legislatura – Tornata del 19 giugno 1919

597378
Marcora; Morelli-Gualtierotti 1 occorrenze
  • 1919
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Marchesano. Io ho chiesto di parlare sull'emendamento Chimienti.

Pagina 18879

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

602856
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Poi viene l'emendamento dell'onorevole Trinchera, che è il seguente:

Pagina 8908

VIII Legislatura – Tornata del 13 gennaio 1862

604387
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Di Cavour, relatore. Sarebbe allora un nuovo emendamento.

Pagina 641

XIV legislatura - Tornata del 18 novembre 1880

605214
Farini 2 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Samarelli. Io propongo un emendamento all'articolo.

Pagina 1731

(Dopo prova e controprova l'emendamento ò respinto.)

Pagina 1742

VIII Legislatura – Tornata dell’8 luglio 1861

613985
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Vi è un emendamento del deputato Rasponi

Pagina 1881

XXIV legislatura – Tornata del 1 luglio 1914 (2a)

621454
Carcano 4 occorrenze
  • 1914
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La seconda parte dell'emendamento Calda è approvata 5166

Pagina 5151

La Camera non approva l'emendamento del deputato Beltrami.

Pagina 5153

Perfettamente d'accordo che il mio emendamento e quello firmato dai colleghi Buini e Pantano sono, in sostanza, i medesimi. Io però pregherei gli

Pagina 5154

La Camera non approva la prima parte dell'emendamento Calda.

Pagina 5166

VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863

623622
Cassinis 5 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Vengo all'emendamento che propongo a questo articolo.

Pagina 630

Viene ora un emendamento proposto dall'onorevole Minervini.

Pagina 635

Voglio dare solamente una ragione per cui io respingo questo emendamento. L'effetto dell'emendamento sarebbe, se non m'inganno, che tutti i

Pagina 641

presidente. Domando se l'emendamento del deputato Sanguinetti è appoggiato.

Pagina 650

presidente. Ma il suo emendamento è relativo all'articolo 4°.

Pagina 650