Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: elettrico

Numero di risultati: 358 in 8 pagine

  • Pagina 2 di 8

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44883
Stato 1 occorrenze

dall'innesco elettrico di atmosfere potenzialmente esplosive per la presenza o sviluppo di gas, vapori, nebbie o polveri infiammabili, o in caso di

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

56208
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

facoltà di fare ispezionare da propri funzionari tecnici qualsiasi fabbrica, stazione, linea, apparato od impianto elettrico, ai fini della vigilanza

Legge 27 luglio 1978, n. 392 - Disciplina delle locazioni di immobili urbani.

69407
Stato 2 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo stato dell'immobile si considera scadente in ogni caso se l'unità immobiliare non dispone di impianto elettrico o dell'impianto idrico con acqua

pareti e soffitti; 3 infissi; 4 impianto elettrico; 5 impianto idrico e servizi igienico-sanitari; 6 impianto di riscaldamento; nonché dei seguenti

Le " pericolose" frontiere della responsabilità civile: il caso dei danni da black-out elettrico - abstract in versione elettronica

94239
Giulio, Ponzanelli 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Giudice di Pace di Casoria riconosce la risarcibilità del danno non patrimoniale subito in conseguenza del black-out elettrico: la lettura

La risarcibilità dei danni da blackout - abstract in versione elettronica

94671
Bellantuono, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

i rimedi privatistici con la disciplina del settore elettrico.

Procedure per la valutazione del rischio elettrico - abstract in versione elettronica

117239
Guetta, Michele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affrontare la valutazione del rischio elettrico, argomento piuttosto ostico per i non addetti ai lavori e contenuto nel Titolo III, Capo III "Impianti e

«Dylan Dog» 188 (1 Giugno 2002)

350669
Claudio Chiaverotti 1 occorrenze

CHE HA UCCISO IL SUO BOY-FRIEND CON NOVECENTONOVANTASEI PUGNALATE. NON RIUSCIVA A SPEGNERE IL COLTELLO ELETTRICO.

La Stampa

376487
AA. VV. 3 occorrenze

Da quel momento Oropa, che la gente raggiungeva soprattutto utilizzando un caratteristico trenino elettrico, conobbe vari decenni di grande

e secondo le prime indagini, è risultato che l'impianto elettrico della linea sarebbe stato manomesso. In ogni caso, non ha funzionato quando Durando

protetti, per quanto riguarda il settore elettrico? Pare proprio di no.

Il Nuovo Corriere della Sera

378827
AA. VV. 1 occorrenze

a un motorino elettrico, permettendo di dosare l'aria (calda o fredda) che esce ai lati delle gambe dei passeggeri.

La Stampa

384651
AA. VV. 1 occorrenze

elettrico» è scritto a grandi caratteri sulle fiancate. Rappresenta il futuro dell'automobile? Il motore a benzina ha le ore contate? Nell'aria, finalmente

La notte di un nevrastenico

387423
Bacchelli, Riccardo 1 occorrenze

dell'ascensore e il quadro elettrico delle chiamate.

Enciclopedia Italiana

429087
Enrico Fermi 1 occorrenze
  • 1932
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

attraversano un campo elettrico o un campo magnetico. L'apparecchio rappresentato nella fig. 2 è un tubo di scarica, simile a quello della fig. 1

Pagina 750

Fondamenti della meccanica atomica

444506
Enrico Persico 10 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

del campo elettrico o magnetico è espressa, in funzione del tempo t e della x, dalla nota equazione del raggio

Pagina 114

È stato constatato sperimentalmente che applicando alla superficie di un metallo, nel vuoto, un forte campo elettrico Xdiretto verso il metallo, si

Pagina 204

Si noti che basta una lieve perturbazione (p. es. un campo elettrico o magnetico) per togliere, in tutto od in parte, la perfetta coincidenza tra i

Pagina 261

relatività che, se rispetto ad un certo sistema di riferimento, che diremo fisso, esiste un campo elettrico, rispetto ad un altro sistema, in moto rispetto a

Pagina 278

Ora, se le componenti del momento si decompongono in una somma di termini sinusoidali, anche ciascuna componente del campo elettrico e magnetico

Pagina 281

Siccome poi sono evidentemente sempre nulle le componenti Y e Z del momento elettrico, la luce emessa nel salto quantico risulta sempre polarizzata

Pagina 285

a quella che sarebbe emessa da un oscillatore il cui momento elettrico avesse, sui tre assi, le componenti

Pagina 382

approssimazione (1) La formula rigorosa conterrebbe anche dei termini dell'ordine di rispetto agli altri, rappresentanti l'azione del campo elettrico

Pagina 418

delle componenti del campo elettrico e magnetico in una trasformazione di Lorentz: porremo dunque

Pagina 445

Le proprietà di un elettrone con energia cinetica negativa, dovrebbero essere assai singolari: esso in un campo elettrico e magnetico acquisterebbe

Pagina 460

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

494979
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

domanda, a parità di calorie usufruite, quale è il rapporto della spesa. (Coi dati precedenti il riscaldamento elettrico risulta oltre due volte e mezzo più

Pagina 390

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509100
Piero Bianucci 9 occorrenze

Molti hanno contribuito alle conoscenze confluite nel motore elettrico. Tra i primi c’è Michael Faraday. Terzo figlio di un fabbro, nacque nel 1791

Pagina 14

Il rasoio elettrico emana un campo magnetico piuttosto intenso che può raggiungere valori significativi in quanto l’apparecchio viene usato a

Pagina 143

Gli astronauti in orbita non possono usare il rasoio elettrico: la finissima polverina dei peli mozzati si disperderebbe nell’astronave e, in assenza

Pagina 143

Rasoio a mano e rasoio elettrico hanno i loro tifosi irriducibili ma è difficile ottenere dati attendibili sul loro numero. Pare che in Italia 18

Pagina 143

Cruciale è il ruolo delle casse acustiche, nelle quali il segnale elettrico si trasforma di nuovo in suono, cioè in onde di pressione dell’aria. Un

Pagina 170

cassette, tre nel videoregistratore, uno nel rasoio elettrico, uno nel computer due o tre nella videocamera, altrettanti nella macchina fotografica. Un

Pagina 18

potente campo elettrico tra le facce del cristallo, sulle quali si accumulano cariche di segno opposto che generano la scintilla.

Pagina 44

fenolo con un’aldeide la famosa bakelite. Si usa tuttora come isolante elettrico. E ha qualcosa di antico che ce la fa sembrare quasi un prodotto

Pagina 65

La cottura assume connotati diversi in funzione di parecchie variabili. La prima è la fonte di calore, che può essere la fiamma, il forno elettrico

Pagina 80

Problemi della scienza

527288
Federigo Enriques 4 occorrenze

riafferma l'indirizzo opposto in un modello elettrico della Dinamica.

Pagina 270

Ove si tratti di proseguire queste applicazioni, di perfezionare e di estendere il modello elettrico dei fenomeni ottici, le forze elettriche possono

Pagina 297

fenomeni elettro-magnetici con un modello meccanico, si riesce a porgere un modello elettrico della Meccanica stessa, il quale implica anzi una presunta

Pagina 310

Così infatti la 1) rappresenta anzitutto la permanenza dello stato elettrico;la 2) certe circostanze fondamentali della elettrizzazione per contatto

Pagina 81

Scritti

529741
Guglielmo Marconi 10 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Fu nel 1898 che ottenni i primi risultati sul sistema di accordo elettrico fra stazioni radiotelegrafiche, che mi hanno reso possibile di risolvere

Pagina 107

elettriche in un buon risuonatore elettrico.

Pagina 108

approssimativamente lo stesso periodo elettrico dei circuiti trasmittenti.

Pagina 200

elettrico. Mediante l'aiuto di un'antenna, che per necessità di spazio si avvolge a spirale, è qui possibile dimostrare come la stessa sia eccitata sulla

Pagina 223

Un disco di metallo A (fig. 15) isolato dalla terra vien messo in rotazione a grandissima velocità mediante un motore elettrico a grande velocità o

Pagina 243

periferia e disposti normalmente al suo piano. Questo disco vien messo in rotazione molto rapida fra due altri dischi b, mediante un motore elettrico

Pagina 245

, stabilii che la trasmissione sarebbe avvenuta attraverso la terra, provocando lungo la sua superficie una specie di terremoto elettrico.

Pagina 252

il periodo elettrico del circuito mentre la velocità del disco è mantenuta costante;

Pagina 278

Il trattamento elettrico delle sementi, problema largamente studiato in Europa ed in America, in vista di un aumento della produzione è in via di

Pagina 455

Basta collocare vicino ad uno dei lati un'asta metallica rettilinea o buon radiatore elettrico; la sola altra condizione necessaria per la

Pagina 50

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

591807
Restelli 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io finisco e credo di avere ottemperato alla raccomandazione di brevità dell'onorevole Sebastiani e con un laconismo telegrafo-elettrico, piuttosto

Pagina 6275