Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: elaborata

Numero di risultati: 161 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

La riforma del diritto societario dalla bozza Mirone alla legge delega - abstract in versione elettronica

84599
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della bozza elaborata dalla Commissione Mirone, ma alcune modifiche, relative soprattutto al falso in bilancio e alla disciplina delle società

La riforma del part-time - abstract in versione elettronica

86087
Papaleoni, Marco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fini della valida instaurazione del contratto. Sul piano applicativo sono stati esposti i punti nodali della disciplina elaborata in ordine al lavoro

Campo di applicazione dell'IVA pre le cessioni di beni nella proposta di rifusione - abstract in versione elettronica

87061
Sirri, Massimo; Zavatta, Riccardo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La proposta di rifusione della VI direttiva elaborata dalla Commissione europea costituisce l'occasione, ad oltre 25 anni dall'entrata in vigore

Insindacabilità (del) parlamentare e "ingerenza qualificatoria" della Corte costituzionale: verso la giustiziabilità dei regolamenti delle Camere? - abstract in versione elettronica

87715
Giupponi, Tommaso F. 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rappresenti un ulteriore "aggiustamento" della teoria del nesso funzionale elaborata dalla Corte a partire dalla svolta giurisprudenziale del 2000, e sembri

L'entrata in vigore delle leggi in un recente Rapport del Conseil d'Etat francese: fra tradizione e futur(ism)o - abstract in versione elettronica

87739
Passaglia, Paolo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina dei sistemi di entrata in vigore degli atti normativi è stata, nelle sue linee essenziali, elaborata nel corso del XIX secolo; su di

L'Amministrazione finanziaria ha l'onere di provare l'esistenza della stabile organizzazione - abstract in versione elettronica

88721
Santi, Alberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della riferita nozione rispetto a quella elaborata in materia di imposte dirette e l'inutilizzabilità, nel campo di applicazione dell'IVA, della figura

Mi voglio uccidere e ti porto con me; ti devo uccidere ma vengo con te - abstract in versione elettronica

90515
Merzagora Betsos, Isabella 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

articolare una tipologia degli omicidi-suicidi, che è stata corredata con alcuni casi esemplificativi. La tipologia elaborata distingue gli omicidi-suicidi in

Configurabile l'omicidio aggravato dalla violenza sessuale di gruppo - abstract in versione elettronica

91169
Bartoli, Roberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un lato la condotta della "partecipazione" di cui all'art. 609 octies c.p. coincide con quella elaborata sul terreno del concorso di persone eventuale

La natura giuridica degli statuti comunali e la rappresentanza processuale degli enti locali - abstract in versione elettronica

92067
Cortese, Fulvio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla disciplina della rappresentanza processuale dei Comuni, stabilendo, anche in ragione di un'elaborata rivisitazione del sistema delle fonti così

Il delitto di abuso d'ufficio e la violazione di norme contenute in decreti del Presidente del Consiglio dei ministri - abstract in versione elettronica

99373
De Bellis, Mario 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

emanante lo deve qualificare espressamente come regolamento (criterio formale). Si esaminano la nozione di regolamento elaborata dalla giurisprudenza civile

Proposta OIC di modifica delle norme civilistiche sul bilancio - abstract in versione elettronica

100567
Sura, Alessandro 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principio di prevalenza della sostanza sulla forma. Da una lettura complessiva della proposta elaborata dall'OIC, emerge un notevole affinamento della

La nozione funzionale del "fatto processuale" e l'effettività del diritto di difesa - abstract in versione elettronica

110149
Papagno, Claudio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del fatto" elaborata nel diritto penale sostanziale, sulla malintesa convinzione che la nozione di fatto, penalmente inteso, si fondasse "sulla

Come (non) uscire dal dualismo del mercato del lavoro: note critiche sulla proposta di contratto unico a tutele crescenti - abstract in versione elettronica

110803
Cavallaro, Luigi; Palma, Daniela 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Scopo del presente lavoro è discutere la proposta di "contratto unico a tutele crescenti", elaborata da autorevoli giuristi ed economisti del lavoro

Più partecipazione all'assemblea delle società - abstract in versione elettronica

115161
Busani, Angelo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con il d.lg. n. 27/2010, il legislatore ha recepito la disciplina comunitaria elaborata al fine di favorire la partecipazione degli azionisti alla

Le verifiche ispettive della Ragioneria generale dello Stato sui bilanci degli enti locali - abstract in versione elettronica

115919
Rampini, Barbara 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'esecuzione di verifiche aventi ad oggetto la qualità dei bilanci e la sostenibilità del debito degli enti locali. È stata elaborata in via sperimentale

Comunicazione elettronica, potere di controllo e tutela del lavoratore - abstract in versione elettronica

117017
Tullini, Patrizia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" elaborata dai giudici del lavoro sia le recenti "Linee guida per l'utilizzo di internet e della posta elettronica nel rapporto di lavoro" deliberate dal

Il conflitto sindacale e l'idea di competitività nell'innovata contrattazione collettiva aziendale del settore auto - abstract in versione elettronica

125743
Rossi, Paolo Emilio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L’A., che già in questa Rivista ha affrontato il tema di un tale cambiamento, presenta ora una rivisitazione dell'opinione pubblica, elaborata dai

Costantino Mortati e le costituzioni moderne - abstract in versione elettronica

128453
Catelani, Alessandro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esiste nella sua concretezza, indipendentemente dall'astratta previsione dei precetti normativi. Tale nozione, per quanto elaborata in riferimento

Contratto di assicurazione della responsabilità civile professionale e clausola "claims made" - abstract in versione elettronica

128923
Di Vico, Daniela (a cura di) 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I contratti assicurativi della responsabilità civile professionale molte volte recano la clausola denominata "claims made", elaborata alfine di

La matrice europea del divieto di abuso: il diritto fiscale - abstract in versione elettronica

129309
Piantavigna, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nozione di abuso elaborata dalla giurisprudenza dell'Unione. Il giudice UE ha elaborato un'autonoma nozione di abuso, declinandola in due accezioni

Il recesso dei soci dalla società per azioni e a responsabilità limitata - abstract in versione elettronica

131477
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, elaborata dalla recente riforma, con la quale viene fornito alla tesi dell'immediata efficacia, in coincidenza del ricevimento della dichiarazione da

Comunicazioni elettroniche, contenuti digitali e diritto d'autore: commento al Regolamento Agcom - abstract in versione elettronica

132057
Colangelo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Regolamento in materia di tutela del diritto d'autore sulle reti di comunicazione elettronica" elaborata dall'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni

L'efficienza delle aziende di Trasporto Pubblico Locale: confronto tra le maggiori realtà italiane - abstract in versione elettronica

138701
Sanguineti, Simona; Tei, Alessio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, elaborata a partire da alcuni studi effettuati per conto dell'Autorità per i Servizi Pubblici Locali del Comune di Genova, utilizza i dati raccolti su un

Usi civici e beni comuni - abstract in versione elettronica

139409
Marinelli, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, merita di essere arricchito dall'esperienza elaborata nella storia millenaria degli usi civici. La persistenza degli assetti proprietari collettivi

La misurazione della "disclosure quality" economico-finanziaria: una rassegna ragionata della letteratura internazionale - abstract in versione elettronica

139929
Lassini, Ugo; Corbella, Silvano; Lionzo, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo si pone l'obiettivo di condurre una "review" della letteratura internazionale elaborata in tema di misurazione della qualità della

La trasparenza amministrativa e il legislatore: un caso di entropia normativa? - abstract in versione elettronica

146253
Simonati, Anna 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il d.lgs. 14 marzo 2013, n. 33 accoglie una definizione di trasparenza non in linea con quella precedentemente elaborata dalla dottrina e dalla

Il concorso tra sanzioni penali e sanzioni amministrative: le fattispecie di cui agli artt. 185 e 187 ter, TUF [Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria] alla luce di una recente sentenza della Corte di Strasburgo - abstract in versione elettronica

146813
Zaccone, Cesare; Romano, Francesca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'autonoma nozione elaborata dalla Corte ai fini della Convenzione. Gli AA. analizzano gli orientamenti della Corte europea e le loro conseguenze nel

Mons. Alvaro del Portillo e la codificazione canonica - abstract in versione elettronica

146857
Gutierrez, Josè Luis 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisdizione della gerarchia. Prevalse l'applicazione esegetica del Codice e non fu elaborata una teoria generale del diritto canonico. L'inizio degli

Cercando un frastico. La teoria pragmaticamente orientata e l'analisi composizionale del significato - abstract in versione elettronica

147081
Poggi, Francesca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

elaborata da Vittorio Villa. Alla base di tali critiche vi è, soprattutto, la convinzione secondo cui quella in esame costituisce una stipulazione

La condanna alla rifusione delle spese di lite e l'evoluzione del principio di soccombenza - abstract in versione elettronica

147987
Cordopatri, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. richiama la nozione di abuso del processo, elaborata a conclusione di precedenti molteplici ricerche e contributi e secondo la quale è attività

La dottrina del doppio effetto degli atti umani e la legittima difesa - abstract in versione elettronica

148649
Ronco, Mauro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

beni dell'aggressore, è ben spiegata dalla dottrina del doppio effetto degli atti umani elaborata da Tommaso d'Aquino, che distingue tra l'oggetto cui è

Interessi non bilanciabili e decisioni d'incostituzionalità meramente dichiarative. Il séguito nel giudizio "a quo" della sentenza n. 170 del 2014 della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

153977
Parodi, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

manipolativo elaborata dalla giurisprudenza costituzionale. L'alto grado di discrezionalità del giudice costituzionale rispetto alle tecniche decisorie

La rappresentanza politica e la sua crisi. Un secolo dopo la prolusione pisana di Santi Romano - abstract in versione elettronica

154159
Mangia, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nella prima parte, le connessioni tra la teoria della istituzione elaborata da S. Romano e la riflessione condotta nel XIX secolo dagli studiosi dello

L'elemento oggettivo e l'elemento psicologico della sanzione prevista dall'art. 16, commi 3 e 4, della direttiva 2003/87/CE, secondo l'interpretazione della Corte di giustizia - abstract in versione elettronica

155111
Coscia, Antonio Donato 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, da un lato, alla teoria generale dell'elemento soggettivo dell'illecito amministrativo elaborata in seno agli ordinamenti comunitario e nazionale

Diritto del lavoro e nozioni a contenuto variabile - abstract in versione elettronica

156009
Loy, Gianni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dogmatico l'analisi di Mengoni, elaborata in una stagione di esaltazione delle clausole generali ed in presenza di una proposta di legislazione per principi

Sentenza Skandia: è coerente la decisione della Corte comunitaria di bocciare il gruppo IVA internazionale? - abstract in versione elettronica

157249
Mantovani, Matteo; Santacroce, Benedetto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sotto diversi aspetti. In particolare, la Corte si è discostata dalla consolidata e pacifica giurisprudenza a suo tempo elaborata con la "FCE Bank

Il "restyling" della nozione di consumatore - abstract in versione elettronica

162205
Intravaia, Mirko 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

posizioni assunte dalla dottrina e dalla giurisprudenza, come l'interpretazione elaborata dai giudici di Lussemburgo si ponga in linea con le contingenti

La teoria del potere di Alessandro Paternostro - abstract in versione elettronica

162341
Trifone, Gian Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Scopo del saggio è analizzare la teoria del potere elaborata da A. Paternostro. Nei suoi scritti di diritto costituzionale, il giurista, animato

Effettività dei diritti fondamentali del lavoratore: attuazione, applicazione, tutela - abstract in versione elettronica

163529
Tullini, Patrizia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

categoria della nullità c.d. di protezione, elaborata dalla giurisprudenza in base al diritto europeo dei consumatori, che può forse aprire una nuova via

Un vaccino sicuro ("safe") e convincente ("persuasive"). Considerazioni etico-narrative in tema di sanità pubblica - abstract in versione elettronica

163703
Cattorini, Paolo M. 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in materia igienistica, e quindi va considerata ed elaborata con proprietà e competenza.

La fine dell'anatocismo (bancario?) - abstract in versione elettronica

166117
Carrière, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 120, comma 2, T.U.B. [Testo unico bancario], elaborata da Banca d'Italia d'intesa con la Consob [Commissione nazionale per le società e la Borsa]. Come

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200781
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e perfino un'insalata composta ed elaborata. È un piatto tipicamente estivo, ma anche d'inverno può risolvere il problematico "cosa fare oggi per

Pagina 167

Le due vie

255055
Brandi, Cesare 1 occorrenze

Il messaggio non è in sé, la sua struttura è elaborata in vista di potere essere ricevuto, e la possibilità di essere ricevuto è insita nella sua

Pagina 30

Pop art

261269
Boatto, Alberto 1 occorrenze

Chirico ed elaborata da Duchamp nel campo dell’arte visiva, essa ha trovato un riscontro quasi immediato, sul terreno della riflessione letteraria, nella

Pagina VIII

Corriere della Sera

377812
AA. VV. 1 occorrenze

viene concessa in base a una relazione sullo stato patrimoniale delle compagnie che è elaborata dall'ANIA. Nella denuncia, da cui parte la istruttoria

Il Nuovo Corriere della Sera

381863
AA. VV. 1 occorrenze

piuttosto che elaborata sulla pagina, direbbesi improvvisata e parlata nell'atto di sfogliare quell'enorme schedario; e che forse ha il più solenne esemplare

Scritti

530795
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Sebbene la teoria matematica della propagazione delle onde elettriche attraverso lo spazio sia stata elaborata da Clerk Maxwell più di 50 anni fa e

Pagina 214

Storia sentimentale dell'astronomia

534840
Piero Bianucci 1 occorrenze

. Boskovic, si è detto, condivideva la teoria corpuscolare della luce elaborata da Newton. Questa teoria fu in auge nel Settecento ma venne abbandonata

Pagina 160

VIII Legislatura – Tornata del 16 marzo 1864

550238
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, credo che per oggi dobbiamo tenerci alla tabella la quale fu lungamente elaborata dalla Commissione; da quella Commissione alla quale tutti hanno reso

Pagina 3783

XV legislatura – Tornata del 13 aprile 1886

563830
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1886
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

della guarentigia proveniente dall'articolo 45 dello Statuto, la Cassazione di Torino con un'elaborata sentenza respinse l'eccezione del difensore e

Pagina 18265