Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: drento

Numero di risultati: 57 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

683619
Zanazzo, Giggi 7 occorrenze

Pijate ’na piluccia mettetece drento mezza fojetta d’acqua, e un po’ dde foje de lìchene secco aridotto in porvere. Quanno ’sta robba bbulle

a ttempo a riccoje e a mmette drento a la bbussola tutti li quadrini che li padroni de le bbestie j’offriveno pe’ Sant’Antonio che quer giorno

’ regazzino, e je dice: — Avanti, regà’, allarga la spòrta a ’sta bbellezza, infilejece drento la carne: ccontentemela bbene, veh?... Un’antra serva je dirà

Ce ne so’ ttanti de tesori, speciarmente drento Roma e in de la campagna romana, che a ppotelli scoprì’ ttutti, ce sarebbe da diventà’ mmijonari. La

bbevenno drento un ricipiente ppiù ggranne der bicchiere se lassa pe’ jottonità sversà’ er vino addosso; perchè in quer caso, er vino sversato pô

(come so’ ttutti) un romagnòlo, nun se poté’ ppiù contienè’. Ssalì li scalini de la cchiesa; e’ lladro entrò drento; er gendarme appresso: e’ lladro

’ vvedelle? Uno se portava un bastone fatto in cima a forcina, e quanno stava sur posto, metteva er barbozzo drento a la furcina, e in quer modo poteva vede

Cerca

Modifica ricerca

Categorie