Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: determinare

Numero di risultati: 1423 in 29 pagine

  • Pagina 2 di 29

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

8579
Regno d'Italia 8 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il risarcimento dovuto al danneggiato si deve determinare secondo le disposizioni degli articoli 1223, 1226 e 1227.

Per determinare la comune intenzione delle parti, si deve valutare il loro comportamento complessivo anche posteriore alla conclusione del contratto.

E` nulla la disposizione che lascia al mero arbitrio dell'onerato o di un terzo di determinare l'oggetto o la quantità del legato.

Nel determinare la prestazione il terzo deve tener conto anche delle condizioni generali della produzione a cui il contratto eventualmente abbia

Il contratto può determinare quale controllo possa esercitare l'associato sull'impresa o sullo svolgimento dell'affare per cui l'associazione è stata

Il mandatario è tenuto a rendere note al mandante le circostanze sopravvenute che possono determinare la revoca o la modificazione del mandato.

E` nullo il mandato con cui si attribuisce ad altri la facoltà di designare la persona del donatario o di determinare l'oggetto della donazione.

La precedente disposizione si applica anche quando la persona incaricata dal testatore di determinare l'uso o il pubblico istituto non può o non

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

13070
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il ministro per le comunicazioni, in relazione alle caratteristiche e alle esigenze del traffico, può determinare altre categorie di personale dei

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

20673
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Chiunque usa violenza o minaccia per costringere o determinare altri a commettere un fatto costituente reato è punito con la reclusione fino a cinque

Costituzione - Costituzione della Repubblica Italiana.

33199
Stato 1 occorrenze
  • 1947
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tutti i cittadini hanno diritto di associarsi liberamente in partiti per concorrere con metodo democratico a determinare la politica nazionale.

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41119
Stato 1 occorrenze

4. Nel determinare l'estensione della protezione si tiene conto del margine di libertà dell'autore nella realizzazione del disegno o modello.

Legge 22 aprile 1941-XIX, n. 633 - Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio.

61903
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Ministro per la cultura popolare, con le norme stabilite dal regolamento, può fissare apposite tariffe per determinare il compenso dovuto da chi

Legge 22 maggio 1971, n. 346 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Lazio.

66258
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Spetta al Consiglio regionale determinare il numero e le qualifiche dei dipendenti dei quali richiedere il comando.

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

76728
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se concorrono più circostanze aggravanti o attenuanti, per determinare i limiti degli aumenti o delle diminuzioni di pena, si applicano le

E' necessaria la prova scientifica per determinare l'appartenenza di un prodotto estero alla categoria degli alimenti o a quella degli integratori alimentari - abstract in versione elettronica

120282
Barison, Alessandra 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' necessaria la prova scientifica per determinare l'appartenenza di un prodotto estero alla categoria degli alimenti o a quella degli integratori

Rinuncia e transazione dell'azione di responsabilità sociale - abstract in versione elettronica

128683
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si esaminano le norme nelle quali si fa riferimento al capitale sociale per determinare le maggioranze costitutive e deliberative dell'assemblea

"Tenore" e "stile" di vita non possono considerarsi tra di loro sinonimi quando si tratta di determinare l'assegno divorzile - abstract in versione elettronica

151912
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Tenore" e "stile" di vita non possono considerarsi tra di loro sinonimi quando si tratta di determinare l'assegno divorzile

Profili igienico-sanitari della vendita diretta di prodotti alimentari di fronte alle attuali aspettative (profili comparati) - abstract in versione elettronica

161289
Kapala, Anna 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo effettua un'analisi comparativa delle norme igienico-sanitarie nel diritto comunitario, polacco e italiano, al fine di determinare se il

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

258184
Ronchetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Per determinare le ombre, la condizione più facile è quella in cui il sole si trova di fianco al disegnatore. (Tav. VIII).

Pagina 18

Elementi di genetica

417014
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Per determinare l’ordine e le distanze reciproche dei varî loci indicati nelle carte, si è richiesto un paziente e lungo lavoro

Pagina 185

Fondamenti della meccanica atomica

443405
Enrico Persico 2 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Si tratta dunque di determinare gli elementi delle matrici e (riferite allo schema in modo che valga la relazione di permutazione

Pagina 384

Per trovare i livelli energetici, non resta che da determinare la costante della (162): ciò si fa immediatamente particolarizzando la (157) per j = k

Pagina 387

L'evoluzione

446552
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

Evidentemente le condizioni di vita dovettero mutare radicalmente alla fine dell’era Mesozoica, sì da determinare l’estinzione di queste, e di tutte

Pagina 139

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

505563
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 2 occorrenze

Note le posizioni dell’asta e del suo baricentro, determinare le reazioni in A e in B, trattando l’appoggio A come privo d’attrito.

Pagina 559

Ci proponiamo di determinare la condizione di questo stato di equilibrio dell’asta, sotto l’ipotesi che il peso dei fili di sospensione sia

Pagina 665

Manuale di Microscopia Clinica

513906
Giulio Bizzozero 2 occorrenze

Oltre al determinare se in un’orina esiste dello zucchero, è non di rado necessario di dosarne la quantità, onde determinare la gravità e l’andamento

Pagina 189

Nella donna i depositi muco-purulenti dell’orina possono provenire dalle vie genitali; il che si può del resto facilmente determinare.

Pagina 203

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

518213
Venanzio Giuseppe Sella 3 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

che è una semplice equazione per determinare r, cosicchè le linee x e y possono essere unite, e quindi la lente acromatizzata.

Pagina 120

(a) Polimetria chimica, ossia Metodo comparativo per determinare gli acidi, gli alcali, i sali ed i corpi semplici nelle loro soluzioni. Torino, 1851

Pagina 178

Metodo delle carte reagenti per determinare gli acidi, gli alcali, i sali ed i corpi semplici nelle loro soluzioni.

Pagina 280

Problemi della scienza

522596
Federigo Enriques 7 occorrenze

Entra, almeno per una parte, in codesto genere di critica, l'analisi volta a determinare il contenuto di un concetto giuridico, in un sistema di

Pagina 103

interferire le classi componenti in una classe composta, cioè a determinare, ove esista, l'insieme dei loro elementi comuni (interferenza),

Pagina 106

in Zoologia, le definizioni delle varie specie animali consistono nel determinare ciascuna di esse come interferenza di classi più ampie (esistenti o

Pagina 107

Ma supponiamo associate in una sola classe di rappresentazioni tutte le possibili linee, e cerchiamo di determinare i caratteri del concetto astratto

Pagina 190

1) dei modi di determinare il movimento, che Newton concepiva come assoluto, rispetto a cui valgono le leggi dinamiche;

Pagina 228

3) Si possano determinare con sufficiente precisione i legami fra i punti del corpo, come avviene soprattutto nel caso dei corpi solidi.

Pagina 257

Il calcolo permette allora di determinare la distribuzione del fluido in un conduttore elettrizzato. La conseguenza è che:

Pagina 82

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

539948
Harry Schmidt 1 occorrenze

Individuate così le otto porzioni di spazio possiamo sempre determinare la posizione di un punto qualsiasi posto nello spazio illimitatamente grande.

Pagina 45

XII Legislatura – Tornata del 27 aprile 1875 (2a sullo schema in discussione)

547128
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora, come farete a determinare il contributo delle provincie, e quindi l'aliquota corrispondente alle rispettive quote annuali, quando non abbiate

Pagina 2741

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549563
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Secondo. Provvedimento in massima pei generali degli ordini, salvo a determinare le modalità e le forme per la sua eseguibilità.»

Pagina 6380

IX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1865

566139
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Cigia relatore. Queste schede non furono attribuite al conte Martini, perchè non si poteva ben determinare il nome del conte Martini.

Pagina 22

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568251
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Agnini. Il ministro mi ha invitato a determinare la mia interrogazione: è necessario che io lo faccia specificando le ragioni…

Pagina 56

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

570006
Marcora 2 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Insomma i nostri grandi filosofi dovrebbero moltiplicarsi per poter penetrare coi loro dettami nello spirito di ciascun elettore per determinare

Pagina 19547

In ogni caso e nella prima votazione i voti neutri saranno calcolati per determinare la maggioranza assoluta dei votanti.

Pagina 19550

XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871

578191
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Pellatis. Debbo dare uno schiarimento. Io non ho mai inteso che sia rimesso al regolamento il determinare questo termine.

Pagina 1387

XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884

582795
Tajani, Biancheri 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

In quanto poi a riprendere i nostri lavori, in vista della situazione parlamentare, io credo che si dovrebbe determinare il termine più breve

Pagina 7195

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584679
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«La privazione di un utile, al quale il proprietario non avesse diritto, non può mai essere tenuta a calcolo nel determinare l'indennità.»

Pagina 8292

X Legislatura – Tornata del 3 luglio 1868

595045
Lanza 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Infatti, come determinare per legge il deposito da farsi dai concorrenti all'asta, quando questo deposito dovrà variare secondo la maggiore o minore

Pagina 7106

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

615498
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Lasciando quindi stare i particolari di cui nessuno ha bisogno per determinare il suo voto, io ed i miei colleghi accettiamo

Pagina 3699