Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: desco

Numero di risultati: 69 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Il Galateo

181355
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

questo il desco familiare sia spesso il luogo dove si mettono in tavola, insieme coi cibi in scatola, i discorsi più antipatici, i rinfacci più pedestri

Pagina 140

L'angelo in famiglia

183176
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

far differenza fra cibo e cibo, e a trovar sempre buono quello che si trova sul desco, queste miseriole di desinare più o meno buono, più o meno

Pagina 709

Le buone maniere

202739
Caterina Pigorini-Beri 4 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

raccogliere al loro desco i figliuoli e i nipoti caveranno fuori i loro vecchi gioielli, i loro abiti più sfarzosi a cui sarà permesso perfino un po' di

Pagina 172

ispirare i padri, affinchè al desco sfavillasse il favo più dolce, e nella coppa spumeggiasse il vino più generoso. La Strena divenne la strenna nostra

Pagina 192

stesso desco, in una stessa camera, vi possono essere dei malumori, delle divergenze, dei disgusti, delle freddezze. La più elementare civiltà imporrà

Pagina 49

preparativi per annoiarsi, per sbocconcellare senza appetito, e per sedere ad un desco nel quale non si può convevientemente ripetere una vivanda saporita

Pagina 71

Angiola Maria

207354
Carcano, Giulio 3 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vicino a lui ad un piccolo desco, dinanzi a un cotal botticello di legno, colmo dell'ottimo vin di Sassella: un orciuolo d'antica foggia, col beccuccio

Pagina 337

delle sofferte nemiche fortune. Su quel desco, ove con esempio raro di vera grandezza quell'uomo saggio e buono aveva con me spartito il suo pane e

Pagina 353

la cucina; e scambiavan fra loro poche e sommesse parole, per non turbare la sua meditazione e la sua preghiera. Un' ora di poi, il piccolo desco fu

Pagina 49

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

fa il Sacrifizio. Rappresenta il desco, a cui cenò Cristo quando consecrò prima il pane e il vino. E come quello effigiava la croce, così l' altare

Senso

656381
Boito, Camillo 1 occorrenze

indegno di essere ammesso al divin desco dove s'imbandisce il Santo dei Santi. Fate, oh Signore, ch'io non vi porga un bacio simile a quello di Giuda. Ah

Il Drago e cinque altre Novelle per fanciulli

662592
Capuana, Luigi 1 occorrenze

la bella e morbida stoffa inglese. Infatti era passata un'ora, e la traduzione dal te- desco rimaneva arrestata alle prime righe. - Ho tempo fino

Il Marchese di Roccaverdina

662607
Capuana, Luigi 1 occorrenze

. Rocco che maneggiava un arnese rusticano; che mangiava sul desco di pietra, nella corte di Margitello, un'insalata di pomidori, col fiasco di

UNA SERENATA AI MORTI

663952
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

sulle spalle; pensava ai grissini e ai peperoni del desco materno, all'effetto luminoso che avrebbe prodotto il suo annunzio in casa; e con una fame, che

LA DANZA DEGLI GNOMI E ALTRE FIABE

677264
Gozzano, Guido 1 occorrenze

accontenterai di quel poco. - Anche troppo, madre mia. Si sedettero al desco. La vecchia pose in mezzo un piattello ed una ciotola minuscola, con una

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679081
Perodi, Emma 2 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

quel giorno stesso la tavola servì di desco per il desinare. Ogni giorno Fazio faceva un mobile; ora un letto, ora un armadio, ora degli sgabelli, di

armi damaschinate, e dinanzi a lui, sopra un desco, era apparecchiato un lauto pranzo. - Signore, - dissero i barbareschi al loro capo, - qui c'è un

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679340
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

riuniti al medesimo desco, tre commensali più imbarazzati, e più incerti del loro contegno. Risparmierò quindi di ricordarmi i discorsi o meglio i

I PESCATORI DI BALENE

682385
Salgari, Emilio 1 occorrenze

bollire un pò di pesce secco mescolandovi dei fagiuoli, gli ultimi che ancora possedeva, e quando tutto fu pronto invitò il tenente al magro desco