Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: correzioni

Numero di risultati: 148 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41862
Stato 1 occorrenze

correzioni e a depositare i disegni non acclusi, fissando all'uopo un termine non superiore a mesi tre, ferma restando l'osservanza del termine per la

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

52922
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La dichiarazione si considera nulla quando porti correzioni, cancellature od altre alterazioni; quando, salvo il disposto di cui al secondo comma

Proposte ricostruttive della "nozione autentica" di rifiuto, ex art. 14 l. 178/2002 - abstract in versione elettronica

86679
Giampietro, Pasquale 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corte di Cassazione e, per agevolare il compito del legislatore, si suggeriscono anche alcune correzioni del testo per renderlo più conforme all'art. 1

Il nuovo regime fiscale dei fondi immobiliari - abstract in versione elettronica

87231
Capitta, Francesco; Avolio, Diego 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia delle entrate ha illustrato in maniera organica il regime fiscale dei fondi comuni di investimento immobiliare, a seguito delle correzioni

Possibili modifiche e problemi ancora aperti sulla "participation exemption" - abstract in versione elettronica

89983
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di Opa relative ad azioni di istituti di credito. Sono state, pertanto, proposte alcune correzioni normative (quali l'allungamento da 12 a 18 mesi del

Il contratto di cointeressenza dopo il decreto correttivo IRES - abstract in versione elettronica

93993
Simonelli, Ezio Maria; Marconi, Massimo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

chiarimenti ministeriali della Circolare n. 4E/2006, ha introdotto alcune integrazioni e correzioni alla tassazione delle rendite finanziarie. Alla luce di

Le proposte di modifica della Commissione Biasco ai requisiti per la "pex" - abstract in versione elettronica

101023
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alle partecipazioni societarie, ma con alcune correzioni. In particolare, ha deciso di non introdurre una soglia minima di partecipazione, in

Le spese di rappresentanza - abstract in versione elettronica

105633
Moretti, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle rispettive basi imponibili; ed è proprio in questo contesto che hanno trovato collocazione le correzioni a carico delle norme tributarie che

Le nuove modifiche al Codice dei beni culturali e del paesaggio - Le nuove misure correttive e integrative - abstract in versione elettronica

108013
Severini, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con i d.lg. 26 marzo 2008, n. 62 e n. 63, sono state apportate nuove integrazioni e correzioni al Codice dei beni culturali e del paesaggio (d.lg. n

Le nuove modifiche al Codice dei beni culturali e del paesaggio - La disciplina dei beni culturali dopo il d.lgs. n. 62/2008: "Erra l'uomo finché cerca" - abstract in versione elettronica

108015
Casini, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con i d.lg. 26 marzo 2008, n. 62 e n. 63, sono state apportate nuove integrazioni e correzioni al Codice dei beni culturali e del paesaggio (d.lg. n

Le nuove modifiche al Codice dei beni culturali e del paesaggio - La disciplina del paesaggio dopo il d.lgs. n. 63/2008 - abstract in versione elettronica

108017
Mazzarelli, Valeria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con i d.lg. 26 marzo 2008, n. 62 e n. 63, sono state apportate nuove integrazioni e correzioni al Codice dei beni culturali e del paesaggio (d.lg. n

Le novità del terzo (e ultimo) decreto correttivo del codice dei contratti pubblici - abstract in versione elettronica

108191
De Nictolis, Rosanna 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla procedura di infrazione comunitaria, in parte di correzioni formali e di interventi di semplificazione. Ma vi sono anche innovazioni sostanziali

Il secondo "correttivo" del codice dei beni culturali e del paesaggio - abstract in versione elettronica

108417
Carpentieri, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si propone un primo esame sintetico delle principali novità introdotte dalla seconda "novella" al codice del 2004. Le nuove correzioni e integrazioni

Fallimento d'ufficio nel regime intermedio - abstract in versione elettronica

114781
Spiotta, Marina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione, superando le incongruenze della disciplina transitoria, opta per una applicazione "anticipata" delle correzioni introdotte dal d.lg. n

La disciplina dei contratti pubblici: la relativa continuità in una materia instabile - abstract in versione elettronica

116067
Massera, Alberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per sé complessa, ripetutamente oggetto di correzioni, ritocchi e ripensamenti. Peraltro, almeno per una delle questioni affrontate, lo scrutinio del

Le novità in materia di delega di funzioni introdotte dal d.lg. 3 agosto 2009, n. 106 - abstract in versione elettronica

116663
Degl'Innocenti, Leonardo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, questo importante istituto si prepara a vivere una nuova stagione.Rilevanti le correzioni apportate dal decreto legislativo. Su tutti: la nuova

Il codice del processo amministrativo tra "cambio di paradigma" e paura della tutela - abstract in versione elettronica

118097
Pajno, Alessandro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nonostante le correzioni apportate dal Governo al testo predisposto dalla Commissione operante presso il Consiglio di Stato, il nuovo codice del

Il restyling della prevenzione antimafia e l'obbligo di denuncia delle estorsioni mafiose - abstract in versione elettronica

118269
Cisterna, Alberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proposta disciplinato dalla legislazione antimafia del 1965, perfezionando il regime del doppio binario (penale e prevenzione). Talune correzioni si

Proposte correttive per "service tax" comunale e imposta di soggiorno - abstract in versione elettronica

133195
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nella disciplina procedurale. Le correzioni apportate all'imposta di soggiorno rimediano alle lacune dell'originaria disciplina, cioè l'omissione degli

Emendabile la dichiarazione di successione secondo l'Agenzia delle entrate - abstract in versione elettronica

133467
Cannizzaro, Susanna 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contribuente può rettificare qualsiasi errore contenuto nella denuncia di successione e l'Ufficio è obbligato a tenere in considerazione tali correzioni

Lo "stato del mercato" - abstract in versione elettronica

133587
Saltari, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'iniziativa privata, disposizioni per la separazione proprietaria della rete del gas naturale, correzioni alla disciplina dei servizi pubblici locali

La "manovra di agosto". Organizzazione amministrativa e costi della politica - abstract in versione elettronica

134829
D'Auria, Gaetano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

economica ed efficiente all'esercizio dei poteri locali. Si tratta di riforme impegnative, che necessitano, tuttavia, di rapide correzioni per poter essere

Verso il "tramonto" dell'istanza di rimborso? - abstract in versione elettronica

144565
Deotto, Dario 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essere ritenute di portata generale, non potendo riguardare solo la casistica relativa alle correzioni degli errori contabili, altrimenti si

Corretta la disciplina di reclamo e mediazione tributaria: risolti i "vecchi" dubbi, se ne profilano altri - abstract in versione elettronica

149345
Carinci, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, rispetto alle quali i dubbi di legittimità costituzionale restano e, addirittura, parrebbero implicitamente confermati dalle correzioni del legislatore

La riforma del processo penale fra correzioni strutturali e tutela "progressiva" dei diritti fondamentali - abstract in versione elettronica

152075
Orlandi, Renzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei diritti fondamentali della persona. Muovendo dalla distinzione fra riforme che tendono a correzioni strutturali del sistema processuale e altre

Misure di aggiustamento macroeconomico e Tribunale costituzionale portoghese: il limitato potenziale contro-egemonico della dottrina dei controlimiti - abstract in versione elettronica

155557
Dani, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finanziaria previsti da quest'ultimo ma introducono solamente correzioni marginali a tutela dei gruppi sociali più vulnerabili, l'articolo conclude osservando

Lavoro e legalità: "settori a rischio" o "rischio di settore"? Brevi note sulle strategie di contrasto al lavoro illegale (e non solo) nella recente legislazione - abstract in versione elettronica

162951
Viscomi, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoro. Individua i modelli normativi corrispondenti a due diverse strategie di contrasto e ne propone alcune correzioni per renderli maggiormente

Le (impercettibili) correzioni della Corte di cassazione in tema di causa del concordato preventivo - abstract in versione elettronica

168363
Casa, Federico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cassazione iniziava a proporre alcune correzioni al proprio orientamento, dapprima irrilevanti e sfumate, ma via via sempre più sicure e delineate, sia

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251586
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

gli abbisognano, potrà e saprà come e dove abbiano luogo le correzioni onde rendere fra loro in armonia tutte le parti della figura e senza difetti.

Pagina 78

Scritti giovanili 1912-1922

263944
Longhi, Roberto 1 occorrenze

tradizionali. Sicché soltanto per avviare o per stimolare allo studio di questi problemi proponiamo alcune correzioni.

Pagina 318

Corriere della Sera

383774
AA. VV. 2 occorrenze

tendenze al coricamento, che tuttavia non richiedono eccessive correzioni per restare in traiettoria.

correzioni e di sostituzioni. Le sorprese non mancano, forse per gli stessi artisti esaminati. Gli accoppiamenti più persuasivi e curiosi (sempre nell'ambito

La Stampa

384477
AA. VV. 1 occorrenze

internazionale come banca delle banche centrali: se lo schema Witteveen fosse approvato senza correzioni, il Fondo monetario internazionale assumerebbe il

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

394014
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

fino ad Antonino Pio e Marco Aurelio nelle correzioni dell'editto e nelle sentenze di Gaio e Ulpiano; — poi nelle riforme novatrici degli imperatori

Pagina 2.193

Fondamenti della meccanica atomica

442437
Enrico Persico 1 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

intimamente legate alle correzioni relativistiche che saranno introdotte al cap. V. derivate da un potenziale e indichiamo con i momenti coniugati a

Pagina 341

L'evoluzione

445997
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

, nonostante le considerazioni aggiunte e le numerose correzioni, esso rimase sostanzialmente inalterato.

Pagina 62

L'uomo delinquente

467723
Cesare Lombroso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

più grande parte delle successioni si basa su un catasto antiquato, che l'aggiunta di 1/4 per le correzioni in più per le donazioni inter vivos è

Pagina 148

vendetta, a prendere anche ingiustamente in mala parte le correzioni: esso è già crudele per sè, lo diventa di più naturalmente nelle case di correzione per

Pagina 405

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

478514
Angelo Secchi 4 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Ipparco avendo scoperto la legge del fenomeno, per risparmiare il calcolo delle correzioni, trasportò le posizioni delle stelle dall’Equatore all

Pagina 25

Da queste osservazioni la parallasse di Marte risultò circa 25" donde tenuto conto di tutte le correzioni, concluse la parallasse del Sole di 9" 1/2

Pagina 258

. Benchè in esso sianvi alcune correzioni, si vede che sono fatte sul luogo stesso delle osservazioni: e queste usate quali esso le diede, provano la loro

Pagina 271

aggiunte e correzioni neln. 1613, 30 ottobre 1866. Esso è fondato su quello di Lalande Con. des temps, anno XV (republ.), su quello di Zach Corresp

Pagina 359

Osservazioni astronomiche e fisiche sulla grande cometa del 1862 con alcune riflessioni sulle forze che determinano la figura delle comete in generale

514705
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1873
  • Ulrico Hoepli
  • Milano-Napoli
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

. Per le correzioni o per le modificazioni, che le cose esposte nella presente Memoria potessero subire dipendentemente da osservazioni altrui, io mi

Pagina 3

Problemi della scienza

527618
Federigo Enriques 3 occorrenze

Ma gli sviluppi della Meccanica non hanno dato motivo a correzioni di codesto genere, sicchè può dirsi che la Meccanica ha formato una più estesa

Pagina 203

Ora tutti sanno che qui le previsioni della teoria esigono correzioni molteplici; le forze, le masse, i legami e i movimenti, che ci appariscono come

Pagina 259

di riattaccare a questo quadro le correzioni che si sono presentate innanzi (H 12, 31) ed in ispecie di mostrare come la Dinamica elettrica si riduca

Pagina 312

Storia sentimentale dell'astronomia

534135
Piero Bianucci 2 occorrenze

correzioni e riportati i testi della condanna e dell’abiura. È la prima tappa di una lenta riabilitazione ancora oggi incompleta e ambigua. Nel 1757 viene

Pagina 109

traguardandoli contemporaneamente. L’arnese che comprò risultò difettoso, ma Tycho compilò una tabella di correzioni per rimediare agli errori

Pagina 52

Sul clima di Vigevano. Risultati di osservazioni fatte in questa città per 38 anni (1827-1864) dal cavaliere Dott. Siro Serafini calcolati e dedotti da G. V. Schiaparelli

535986
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1868
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

decadi ad esser paragonabili fra di loro furono apportate delle correzioni nelle decadi che abbracciano 8 ed 11 giorni in modo da ridurle alla proporzione

Pagina 34

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584514
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

cerchia delle facoltà proposte nell'articolo 2°, e quali le correzioni che tocchino ai principii? Quali saranno le modificazioni che riguarderanno al

Pagina 8285