Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: correvano

Numero di risultati: 225 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5

Galateo ad uso dei giovietti

183991
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stato. Poi veniva la sera della gran sentenza, degli applausi, degli urli frenetici, delle ovazioni. Uno o due nomi correvano su tutte le bocche. Per

Pagina 127

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188537
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

notevole nella Capitale. Due scrittori i cui nomi correvano allora su tutte le labbra erano Alphonse Karr e Paul de Kock. - Ho visto tutto - le disse il

Pagina 19

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190612
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

una tavola medioevale: ogni commensale era sporco di unto, i volti, lucidi di grasso, venivano puliti nelle tovaglie e nelle vesti. Le dita correvano

Pagina 50

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193611
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: chi ha il dono della bellezza del corpo, deve avvalorarlo con ottime qualità di animo, se non vuol essere il zimbello degli altri. E le correvano

Pagina 7

Nuovo galateo. Tomo II

195284
Melchiorre Gioia 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dalla gleba, che correvano la stessa sorte de' terreni e de' bestiami. Schiavi erano i figli che da lor nascevano, nè i matrimoni potevano farsi senza

Pagina 248

negli incensieri, o d'incensare » il popolo con siffatta odorosa gentilezza. Terminati » i divini uffizi , correvano pel tempio come » forsennati, o

Pagina 274

Una famiglia di topi

205142
Contessa Lara 2 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di coltelli, di bicchieri cozzanti fra i brindisi, di risa, di piccoli gridi. Ma in tanto gli occhi di que' bimbi correvano spesso a un alto

Pagina 230

balzava in piedi; Moschino andava avanti, e tutti e due scivolavano dalla libreria e correvano balzellon balzelloni nella stanza da pranzo. Ma una sera, i

Pagina 87

Il Plutarco femminile

217950
Pietro Fanfano 1 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

valente donna: se esse sono scarse, datene la colpa ai tempi procellosi che alla sua morte correvano, ne' quali a poco più si attendeva da ciascuno che

Pagina 206

Contessa Lara (Evelina Cattermole)

220065
Storie d'amore e di dolore 1 occorrenze
  • 1893
  • Casa editrice Galli
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

legna, mentre le galline, un po' più sparpagliate, frugavano sparnazzando tra la borraccina, golose d'un bruco o d'un granello. Così correvano le ore, che

Pagina 193

Mitchell, Margaret

221385
Via col vento 3 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

correvano verso le pareti. Qualcuno aveva sparso per la stanza i pezzi di legno che ardevano nel focolare, e il pavimento di legno di pino si stava

Pagina 471

madre al di là del vestibolo, conosceva sin dall'infanzia il sordo scalpiccío dei piedi scalzi dei negri, che correvano sul pavimento di legno all'alba

Pagina 49

Pitty e gli ordini bruschi del dottor Meade; piedi che correvano per le scale e trottavano veloci sulle punte attraverso il vestibolo. E poi, come un

Pagina 962

Passa l'amore. Novelle

241234
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pillola, correvano più volte al giorno dall'avvocato: - Trovi un mezzo voscenza, un'opposizione!... - Ma che mezzi? Che opposizione? Il padre ha diritto

Pagina 301

posta per burlarsi di don Pietro che andava, come il Buon Pastore, in cerca della pecorella smarrita, ne correvano parecchie; e qualcuna, forse

Pagina 42

In Toscana e in Sicilia

245778
Giselda Fojanesi Rapisardi 1 occorrenze
  • 1914
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

smerlate intorno e legate da nastrini di seta rossa, che tutte le comari si facevano sugli usci e correvano per vederli; la gna Nunzia invece voltava le

Pagina 47

L'indomani

246276
Neera 1 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sciocchezze, divertirsi a delle puerilità. Già le allusioni più o meno velate correvano or all'uno or all'altro dei due sposi, facendo arrossire la

Pagina 152

La sorte

247947
Federico De Roberto 1 occorrenze
  • 1887
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

strillavano, Ribottazzo e i suoi correvano dietro all'animale, mentre i carabinieri, coi pennacchi che nuotavano sul mar delle teste, tentavano di

Pagina 104

Una peccatrice

249574
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1866
  • Augusto Federico Negro
  • Torino
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

correre disperatamente, facendoci sbalzare in modo da esser sicuri di ribaltare; e siccome le povere bestie non correvano come egli voleva, Consoli in

Pagina 5

Dramm intimi

250003
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1884
  • Casa Editrice A. Sommaruga e C.
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Veneto correvano ancora le svanziche e gli Austriaci. Solo il Moccia che aveva il vino cattivo badava a predicare: — Andate là che ve ne pentirete! In

Voci della notte

250772
Neera 1 occorrenze
  • 1893
  • Luigi Pierro Editore
  • Napoli
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

delle giornate intere seduta per terra trastullandosi coi rami verdi, colle pannocchie di grano turco; guardando i ruscelli che correvano sotti i

Pagina 3

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656371
Boito, Camillo 2 occorrenze

di abnegazione. Parlava a dodici a quattordi- cimila persone, che correvano a udirlo dalle valli, dai monti lonta- ni, e si faceva sentire da tutti

guardare le correvano per la mente cento pensieri, che si riassu- mevano in questo rammarico: "Dio sa quante ne ha amate prima di me!"; poi si confortava

Madamine

656760
Borghi 1 occorrenze

qualità di piscinina scopavano la scuola, aprivano a ogni scampanellata, correvano le botteghe per le provviste, portavano fagotti, facevano la via

IL RACCONTAFIABE - Seguito al "C'era una volta …"

658788
Capuana, Luigi 2 occorrenze

spesso spesso non riusciva. Gli affari correvano a rotta di collo; la gente non ne poteva più. Ma, come dire al Re: - Maestà, siete voi che Fate assordire

subito il buon umore, batteva le mani: - Soffiate, Maestà! Ancora, Maestà! La facevano montare fino al soffitto; le correvano dietro per i corridoi

CARDELLO

662265
Capuana, Luigi 1 occorrenze

visitarla. Le signore e le signorine procedevano paurose, fra strilli e risate. Due bambini correvano, tornavano indietro, riprendevano a correre, felicissimi

Il Marchese di Roccaverdina

662628
Capuana, Luigi 1 occorrenze

contadini che correvano assieme con lui; poi, nell'oscurità, udì soltanto lo stridere delle ruote di carretto che saliva lentamente per lo stradone; e

Racconti 2

662701
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

altrimenti; ed egli sorrideva, per gloria del Patriarca san Francesco, q uando i ragazzi gli correvano incontro gridando: - Fra Formica, la polizzina! - E dava

Demetrio Pianelli

663147
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

vivo, la catastrofe, il sangue, le voci che correvano nel quartiere intorno al carattere e ai rapporti fra i due coniugi Pardi. Chi dava ragione al

Teresa

678401
Neera 1 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

nereggiante dei cittadini, quasi tutti raccolti sull'argine, ansiosi, formando gruppi vari e fantastici, tra i quali correvano, come fuochi fatui, le

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679058
Perodi, Emma 2 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

bellezza si spargeva per tutto il Casentino, e già correvano di bocca in bocca le canzoni che i trovatori avevano inventate in onore di lei. Una volta

fantasia dei bimbi. E questi gli correvano intorno giulivi e lo seguivano. Quando ebbe radunati tutti coloro che potevano camminare, uscì da Bibbiena e si

La chiave a stella 1978

679742
Levi, Primo 1 occorrenze

massaie mi guardavano con sospetto dai rispettivi ballatoi. La corte ed il portico di ingresso erano in acciottolato, e sotto il portico correvano due

Pagina 0161

L'altrui mestiere

680030
Levi, Primo 2 occorrenze

allora, prima che si scavasse il sistema di trincee del quadrivio Zappata, correvano a livello del suolo. I controviali sono stati asfaltati solo verso il

Pagina 0003

delle case, si preparava alla festa, e noi ci sentivamo abbandonati. I vigili correvano su e giù come equilibristi sui tubi di gomma dello schiumogeno

Pagina 0141

La stampa terza pagina 1986

681476
Levi, Primo 1 occorrenze

anche il loro ronzio. Erano piccole macchine da guerra: a un tratto calavano come dardi su un' invisibile preda. Sui lembi di sabbia asciutta correvano

Pagina 0060

Lilit

681845
Levi, Primo 1 occorrenze

per ragioni linguistiche), stonato, perifrastico. Per questo stesso motivo, pugni e schiaffi correvano fra noi come linguaggio quotidiano, ed avevamo

Pagina 0012

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682182
Salgari, Emilio 1 occorrenze

il passo ai compagni, che correvano il pericolo di rovinarsi le gambe ed i piedi. Ed intanto le tenebre cominciavano a dileguarsi. Le stelle

I CORSARI DELLE BERMUDE

682297
Salgari, Emilio 1 occorrenze

gl'inglesi avessero perduto la loro flemma abituale, poiché correvano qua e là come pazzi, gridando. Gli ufficiali, i soli che avessero conservato il loro

I FIGLI DELL'ARIA

682327
Salgari, Emilio 2 occorrenze

le acque e le montagne. Anche l'elettricità aumentava. Sulla punta delle ali, sulle estremità dei due piani inclinati, perfino sulle eliche, correvano

coda. Correvano all'impazzata, facendo rimbombare il suolo e ragliando rumorosamente, poi s'arrestavano un momento, quasi tutti d'un colpo, per fare

I MISTERI DELLA GIUNGLA NERA

682349
Salgari, Emilio 1 occorrenze

§Come aveva detto il maharatto, la notte era tempestosa. Enormi masse di vapori s'erano alzate dal sud e correvano disordinatamente per la volta

I PESCATORI DI BALENE

682378
Salgari, Emilio 3 occorrenze

spaventosamente e i numerosi banchi di ghiaccio che correvano disordinatamente in tutte le direzioni, il capitano, che amava assai quei due coraggiosi, aveva

quando dei lunghi segni bianchi, che annunciavano prossime spaccature, correvano da una estremità all'altra del banco con sinistri crepitii seguiti da

riappariva con un salto immenso lanciando, in mezzo ai ghiacci che l'attorniavano, degli enormi sprazzi di acqua che correvano in tutte le direzioni

I PREDONI DEL SAHARA

682461
Salgari, Emilio 3 occorrenze

attraverso la pianura tenebrosa. I fuochi, che poco prima erano stati spenti, illuminavano nuovamente il villaggio. Correvano da dieci minuti, quando

direzioni, frustando i mehari, senza più occuparsi di quelli che erano stati scavalcati e che correvano disperatamente fra le dune per mettersi al coperto

loro teste correvano il pericolo di trovarsi l'indomani appese ai ganci dei bastioni. Nel Marocco la giustizia è pronta e si fa presto a perdere la testa

LEGGENDE NAPOLETANE

682482
Serao, Matilde 1 occorrenze

, nella deserta sala delle porcellane cominciò un mormorìo, un bisbiglio, un'agitazione. Correvano fremiti da una scansia all'altra, attraverso i