Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: corollari

Numero di risultati: 69 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

La storia infinita del bollino S.I.A.E - abstract in versione elettronica

110731
Terracina, David 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bis, I e II comma, LDA, ed all'art. 171 ter, comma I, lett. d). Quali ulteriori corollari di tale principio ne deriva che nessuna rilevanza indiziaria

Mandato di arresto europeo, contumacia e giusto processo. La legge francese supera ancora una volta l'esame della Cassazione, con uno sguardo alla Corte europea dei diritti dell'uomo - abstract in versione elettronica

112589
Plastina, Nadia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sostanzia nella garanzia di un nuovo giudizio, secondo i corollari del giusto processo, stabiliti nella CEDU e nei relativi Protocolli aggiuntivi

Le garanzie del professionista nell'istruttoria preliminare: dalla tutela differita alla tutela inibitoria - abstract in versione elettronica

121801
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

coinvolgimento di interessi di terzi e ciò determina una serie di corollari problematici, attinenti alla legittimazione alla tutela e alla portata della

Sulle unioni omosessuali la Corte ribadisce: "questo" matrimonio non s'ha da fare (se non lo vuole il Parlamento) - abstract in versione elettronica

123395
Riviezzo, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. In particolare, interessanti sembrano i corollari da trarre sul rapporto tra Consulta e Parlamento, rispetto al quale la neonata giurisprudenza in

I diritti dei prussiani tra costituzione, legislazione e amministrazione (1850-1870) - abstract in versione elettronica

153503
Manca, Anna Gianna 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e i loro corollari fecero ingresso nella carta costituzionale del 1850 (3.). Un'analisi di come e in che direzione furono sciolte legislativamente e

Domanda di esecuzione in forma specifica dell'obbligo a contrarre ex art. 2932 c.c. e domanda di accertamento dell'avvenuto trasferimento della proprietà: "mutatio" o "emendatio libelli"? - abstract in versione elettronica

153525
Motto, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modificazione della domanda in corso di causa. Infine, sono dedotti alcuni corollari applicativi che discendono dalla ricostruzione compiuta.

"Turismo" matrimoniale e procreativo: alcune riflessioni socio-giuridiche - abstract in versione elettronica

162841
Long, Joëlle; Naldini, Manuela 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Uno dei corollari della globalizzazione è l'aumento del "turismo" matrimoniale e procreativo. Un numero sempre più consistente di individui infatti

La sentenza "Taricco" della Corte di Giustizia e il problema degli obblighi di disapplicazione in "malam partem" della normativa penale interna per contrasto con il diritto UE - abstract in versione elettronica

166333
Rossi, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'art. 25, comma 2, Cost. (nei suoi corollari di riserva di legge e di irretroattività in "malam partem") nel novero dei controlimiti al suddetto obbligo

La contrattazione collettiva nel sistema sanzionatorio amministrativo - abstract in versione elettronica

167789
Santoro, Carmine 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corollari della riserva di legge e della tassatività. Il paradigma integrativo nel diritto sanzionatorio potrebbe essere definito di "autoregolamentazione

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

peccato derivano i seguenti corollari: a ) Che ciò che essa contiene è essenziale a costituire il peccato, e ciò che essa non contiene non appartiene all

Psicologia Vol. I

640351
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

' « Antropologia (1) ». Indi si possono trarre corollari simili a quelli, che furono tratti dai due lemmi precedenti. Nell' ordine del sentire l' agente è il