Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: controllate

Numero di risultati: 204 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

10061
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, i parenti e gli affini degli amministratori entro il quarto grado, e coloro che sono legati alla società o alle società da questa controllate da un

state controllate, le azioni corrispondenti ai conferimenti in natura sono inalienabili e devono restare depositate presso la società.

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

34297
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essere versata insieme alla normale tariffa alle porte controllate manualmente.

Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 - Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia.

36119
Stato 7 occorrenze

medesimo comma 1. A questo fine si considerano anche le azioni o quote possedute per il tramite di società controllate, di società fiduciarie o per

medesimo comma 1. A questo fine si considerano anche le azioni o quote possedute per il tramite di società controllate, società fiduciarie o per

1. Chiunque, anche per il tramite di società controllate, di società fiduciarie o per interposta persona, partecipa al capitale di un intermediario

) società bancarie, finanziarie e strumentali non comprese in un gruppo bancario, ma controllate dalla persona fisica o giuridica che controlla un gruppo

6. I soggetti che, anche attraverso società controllate, svolgono in misura rilevante attività d'impresa in settori non bancari né finanziari non

, le partecipazioni in imprese controllate e quelle sulle quali è esercitata un'influenza notevole possono essere valutate, con riferimento a una o a

controllate e di quelle sottoposte a influenza notevole ai sensi dell'art. 19, comma 1, possedute direttamente o per il tramite di società fiduciaria

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

37014
Stato 12 occorrenze

società di gestione del risparmio o le SICAV o che sono da queste controllate ai sensi dell'articolo 23 del T.U. bancario.

società controllate o della società controllante e assegnate o sottoscritte a norma degli articoli 2349 e 2441, ottavo comma, del codice civile.

1. Gli amministratori di società con azioni quotate o di società da queste controllate che acquistano azioni proprie o della società controllante in

società controllate; in particolare, riferiscono sulle operazioni in potenziale conflitto di interesse.

1. Le disposizioni della presente sezione, a eccezione dell'articolo 157, si applicano anche alle società controllate da società con azioni quotate

controllate che non rivestono significativa rilevanza ai fini del consolidamento. Il regolamento è emanato d'intesa con le competenti autorità di vigilanza

3. Ai fini del comma 2 si considerano anche le azioni possedute per il tramite di società controllate, di società fiduciarie o per interposta persona

controllate, di società fiduciarie o per interposta persona, devono essere comunicati dal soggetto acquirente entro ventiquattro ore alla CONSOB e

impartite dalla società alle società controllate ai sensi dell'articolo 114, comma 2.

società controllate, di società fiduciarie o per interposta persona, devono essere comunicati entro ventiquattro ore dal soggetto acquirente alla CONSOB

quotati, ai soggetti che li controllano e alle società dagli stessi controllate, la comunicazione di notizie e documenti, fissandone le relative

, anche nullo, previsto dall'articolo 122; b) un soggetto e le società da esso controllate; c) le società sottoposte a comune controllo; d) una società e

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43062
Stato 1 occorrenze

III, direttamente a società di ingegneria di cui all'articolo 90, comma 1, lettera f), che siano da essi stessi controllate, purché almeno l'ottanta

Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 - Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.

46112
Stato 1 occorrenze

2. Alle società partecipate dalle pubbliche amministrazioni di cui al comma 1 e alle società da esse controllate ai sensi dell'articolo 2359 del

Legge 22 maggio 1971, n. 350 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Basilicata.

67283
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

patrimonio regionale, sull'esercizio delle funzioni delegate agli enti locali, sul funzionamento degli enti, aziende e società dipendenti o controllate

Regio Decreto-legge 17 novembre 1938, n. 1728 - Provvedimenti per la difesa della razza italiana.

79897
Regno d'Italia 1 occorrenze

Nazionale Fascista o da esso controllate, delle Amministrazioni delle Provincie, dei Comuni, degli Enti parastatali e delle Associazioni sindacali ed Enti

Valutazione delle partecipazioni secondo il metodo del patrimonio netto: aspetti del trattamento della differenza con il costo d'acquisto - abstract in versione elettronica

82107
Passaponti, Brunello 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quando le partecipazioni controllate o collegate, iscritte tra le immobilizzazioni finanziarie, sono valutate per la prima volta secondo il metodo

Nuovi principi per i sindaci delle società controllate da società quotate - abstract in versione elettronica

83841
Caratozzolo, Matteo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del collegio sindacale nelle società di capitali controllate da società quotate, nonché una guida operativa sulla vigilanza del sistema di controllo

Sul nuovo regime dei dividendi distribuiti da società controllate non residenti nell'Unione Europea - abstract in versione elettronica

83851
Caumont Caimi, Cristiano 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la recente legge collegata alla Finanziaria 2000, il regime "madre-figlia" è stato esteso ai dividendi distribuiti da società controllate che

Accumulazioni e riserve divisibili nelle imprese controllate dai lavoratori - abstract in versione elettronica

85635
Tortia, Ermanno C. 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il problema dell'accumulazione del capitale nelle cooperative, e più in generale nelle imprese controllate dai lavoratori, è da tempo oggetto di

Sindaci della holding e delle controllate: non c'è incompatibilità - abstract in versione elettronica

87787
De Angelis, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sorveglianza ed ha disposto l'ineleggibilità e la decadenza dalla carica per coloro che sono legati alla società, o alle società da questa controllate o

Collegio sindacale e bilancio nell'attività di controllo nelle società quotate e controllate da quotate - abstract in versione elettronica

88311
Palma, Angelo; Rocca, Enzo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il sistema dei controlli del collegio sindacale nelle società quotate e nelle controllate da quotate presenta configurazioni peculiari sia per le

"Prospettiva storica" sull'indipendenza del sindaco - abstract in versione elettronica

88845
Starola, Lucia 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

singolo coloro che sono legati alla società o alle società da questa controllate o alle società che la controllano o a quelle sottoposte a comune

Patrimonio dello Stato s.p.a. ed Infrastrutture s.p.a.: un "buco nero" nel bilancio dello Stato - abstract in versione elettronica

92151
Leccese, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

spunto per una riflessione non soltanto volta ad analizzare l'attività di alcune società per azioni "controllate dallo Stato" (Patrimonio dello Stato

Libertà di stabilimento e consolidamento delle perdite fiscali nei gruppi multinazionali - abstract in versione elettronica

92823
Della Valle, Eugenio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

residenti nel Regno Unito e consegue, invece, alla comparazione tra "parent companies" ivi residenti aventi, rispettivamente, controllate residenti nel

Plusvalenze indistribuibili - abstract in versione elettronica

92937
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

plusvalenze delle partecipazioni al capitale di società controllate e collegate, giustificate da utili nel patrimonio della società partecipata. Con

Partecipazione al consolidato e solidarietà verso il fisco - abstract in versione elettronica

94993
Porpora, Francesco; L(upi), R(affaello) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, un'espansione eccessiva della responsabilità rispetto alla delega; la responsabilità della società controllante e delle società controllate nel

L'Agenzia illustra gli adempimenti per l'istanza di disapplicazione delle società non operative - abstract in versione elettronica

100619
Giaconia, Massimo; Rhode, Alan M. 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, però, una causa di esclusione, che potrebbe interessare numerose società, relativa alle società italiane controllate, direttamente o indirettamente

Il consolidato si allinea alle regole comunitarie - abstract in versione elettronica

106033
Macario, Enrico; Sencar, Dario 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

libertà di stabilimento con riferimento al regime delle perdite prodotte da controllate estere ed al nuovo regime di deducibilità degli interessi

La responsabilità per esercizio abusivo dell'attività di direzione e coordinamento - abstract in versione elettronica

108555
Fico, Daniele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle controllate, per il pregiudizio arrecato alla redditività ed al valore della partecipazione sociale, sia dai creditori sociali, per la lesione

Modifiche alla "CFC legislation" dopo la conversione del decreto "anticrisi" - abstract in versione elettronica

111955
Rolle, Giovanni 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

controllate estere, ovunque residenti. L'intervento del legislatore lascia ampi margini interpretativi alla prassi amministrativa, ma diversi vincoli possono

Dal 2011 nel quadro RS di UNICO debutta il prospetto "prezzi di trasferimento" - abstract in versione elettronica

126593
Piazza, Marco; Della Carità, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

residenti, controllanti, controllate o soggette a comune controllo devono evidenziare i componenti positivi e negativi di reddito derivanti dalle

Modifiche alla disciplina CFC: lo sforzo di semplificazione procede tra luci ed ombre - abstract in versione elettronica

159155
Scifoni, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'interpello preventivo finalizzato a richiedere la disapplicazione della "CFC [Controll Foreign Companies - Società estere controllate] rule" (che da

Esclusione del "ROL virtuale": dubbi di legittimità comunitaria - abstract in versione elettronica

159179
Antonini, Massimo; Setti, Carlomaria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

]. In particolare, andranno considerati i dividendi corrisposti da società controllate estere, mentre non sarà più possibile tenere conto del "ROL

Corriere della Sera

368100
AA. VV. 1 occorrenze

, le basi nella Bekaa, una sessantina di villaggi a ridosso delle zone controllate dai soldati israeliani assieme ai circa 2.000 mercenari del generale

Corriere della Sera

377822
AA. VV. 1 occorrenze

tutte le società controllate, ma ormai il grosso del lavoro è compiuto. Si può quindi tentare di individuare, dai risultati dei bilanci, le tendenze

Elementi di genetica

416551
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

mancata separazione o la saldatura dei cromosomi X, citologicamente controllate. Si può considerare dunque come provata la localizzazione di certi geni

Pagina 170

Problemi della scienza

525562
Federigo Enriques 1 occorrenze

Il rigore fisico chiede che le conoscenze vengano appoggiate al massimo numero di fatti, controllate colla massima varietà di prove, e che le

Pagina 217

Scritti

530625
Guglielmo Marconi 2 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

stati spediti e ricevuti dalle stazioni di bordo e terrestri controllate dalla Compagnia dell'Autore.

Pagina 150

Attualmente posso asserire che in tutte le stazioni controllate dalla mia Società viene utilizzato esclusivamente il mio ricevitore magnetico (fig

Pagina 192