Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: concluso

Numero di risultati: 439 in 9 pagine

  • Pagina 2 di 9

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

12346
Regno d'Italia 9 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ottenere una sentenza che produca gli effetti del contratto non concluso.

avrebbero concluso senza quella parte del suo contenuto che è colpita dalla nullità.

contratto è concluso nel tempo e nel luogo in cui ha avuto inizio l'esecuzione.

Il committente può revocare l'ordine di concludere l'affare fino a che il commissionario non l'abbia concluso. In tal caso spetta al commissionario

Gli effetti dell'avveramento della condizione retroagiscono al tempo in cui è stato concluso il contratto, salvo che, per volontà delle parti o per

nell'esecuzione del loro mandato, davanti l'autorità giudiziaria del luogo in cui ha sede l'agenzia presso la quale è stato concluso il contratto.

Quando la rappresentanza è conferita dall'interessato, per la validità del contratto concluso dal rappresentante basta che questi abbia la capacità

La proposta può essere revocata finchè il contratto non sia concluso. Tuttavia, se l'accettante ne ha intrapreso in buona fede l'esecuzione prima di

richiesta di una delle parti, è fatta dal presidente del tribunale del luogo in cui è stato concluso il contratto.

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

17914
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le disposizioni dell'articolo 936 si applicano anche quando il contratto di assicurazione sia stato concluso anteriormente alla data dell'entrata in

limitazioni, le modifiche, o la revoca, a meno che il mandante provi che i terzi ne erano a conoscenza al momento in cui fu concluso l'affare.

nave o il galleggiante, ovvero è stato concluso o eseguito o è cessato il rapporto di lavoro, ovvero, se trattasi di ingaggio non seguìto da

Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 - Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia.

36092
Stato 1 occorrenze

2. Ogni accordo, in qualsiasi forma concluso, compresi quelli aventi forma di associazione, che regola o da cui comunque possa derivare l'esercizio

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40274
Stato 2 occorrenze

1. Nel contratto concluso tra il consumatore ed il professionista si considerano vessatorie le clausole che, malgrado la buona fede, determinano a

5. Nel contratto concluso mediante sottoscrizione di moduli o formulari predisposti per disciplinare in maniera uniforme determinati rapporti

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

42049
Stato 1 occorrenze

9. Qualora, nonostante la mediazione ministeriale, l'accordo di licenza non venga concluso, il Ministero delle attività produttive, ove ne ravvisi i

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42827
Stato 6 occorrenze

1. Le stazioni appaltanti che hanno aggiudicato un contratto pubblico o concluso un accordo quadro inviano un avviso, conforme all'allegato IX A

5. Quando un accordo quadro é concluso con più operatori economici, il numero di questi deve essere almeno pari a tre, purché vi sia un numero

1. Gli enti aggiudicatori che abbiano aggiudicato un appalto o concluso un accordo quadro inviano un avviso relativo all'appalto aggiudicato

12. Negli altri casi, dopo aver dichiarato concluso il dialogo e averne informato i partecipanti, le stazioni appaltanti li invitano a presentare le

4. Quando un accordo quadro é concluso con un solo operatore economico, gli appalti basati su tale accordo quadro sono aggiudicati entro i limiti

13. L'«accordo quadro» è un accordo concluso tra una o più stazioni appaltanti e uno o più operatori economici e il cui scopo è quello di stabilire

Decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 - Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell'articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183.

46398
Stato 1 occorrenze

2. Il contratto di lavoro intermittente può in ogni caso essere concluso con soggetti con meno di 24 anni di età, purché le prestazioni lavorative

Paternità naturale: incostituzionale la fase preliminare del giudizio - abstract in versione elettronica

92533
Carbone, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Finalmente si è concluso il braccio di ferro tra Corte costituzionale e Cassazione in quanto è stato dichiarato incostituzionale l'art. 274 c.c., il

Annullamento degli atti di gara e sorte del contratto - abstract in versione elettronica

102589
Pattonelli, Linda 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contratto concluso dalla p.a. a seguito dell'annullamento degli atti di gara.

Procedimento cautelare: conseguenze dell'inosservanza del termine per la notifica del ricorso e del decreto di fissazione dell'udienza di comparizione - abstract in versione elettronica

104967
D'Ippolito, Fabio Giacomo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedimento cautelare secondo lo schema "ordinario" e soffermandosi sul ragionamento seguito dai giudici di merito, che hanno apoditticamente concluso

Proposta del venditore e accettazione non contestuali nel contratto di compravendita - abstract in versione elettronica

106813
Santarcangelo, Giovanni 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La ricerca individua le clausole di un contratto di compravendita concluso mediante proposta del venditore e accettazione separata del compratore

Proposta del compratore e accettazione non contestuali nel contratto di compravendita - abstract in versione elettronica

106917
Santarcangelo, Giovanni 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La ricerca individua le clausole di un contratto di compravendita concluso mediante proposta del compratore e accettazione separata del venditore

Il quantum del danno nella responsabilità extracontrattuale per violazione di un obbligo di informazione - abstract in versione elettronica

122157
Afferni, Giorgio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sia nel caso in cui la vittima, se correttamente informata, non avrebbe concluso il contratto, sia nel caso in cui la vittima, se correttamente

In tema di rescindibilità del contratto di società - abstract in versione elettronica

124739
Sorrentino, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concluso per un'applicabilità solo potenziale. Viene altresì affrontato il profilo del rapporto tra rescissione ed operazioni straordinarie.

Il contratto concluso dal rappresentante senza poteri: forma e funzione della ratifica - abstract in versione elettronica

136153
Pasciucco, Giovanna 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I giudici della Corte di Cassazione ritornano sul tema della forma necessaria per la validità della ratifica del negozio concluso dal rappresentante

Autotutela pubblicistica e contratti in corso - abstract in versione elettronica

140595
Scognamiglio, Andreina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una parte cospicua della giurisprudenza ritiene che, a contratto concluso e in corso di esecuzione, l'amministrazione possa adottare atti di

Violazione di regole endoassociative e responsabilità professionale - abstract in versione elettronica

146279
Indraccolo, Emanuele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo analizza criticamente una recente sentenza della Corte di Cassazione, che ha dichiarato la nullità del contratto concluso fra un agente

Ricette di Petronilla

332177
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 1 occorrenze

« Io (ho concluso, e quando parlo io tutte stanno a sentirmi, chè ben sanno quanto io me ne intenda di piattini sopraffini! -) io soglio, ogni anno

Pagina 218

Sentenza n. 1

336417
Corte costituzionale 1 occorrenze
  • 2006
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

ha concluso per la manifesta inammissibilità o comunque l’infondatezza della questione di costituzionalità.

Corriere della Sera

369092
AA. VV. 1 occorrenze

MONZA — Michael Schumacher non ha concluso la simulazione del G.P., sulla pista di Monza con la Ferrari F310 dotata di un motore evoluzione previsto

La Stampa

369418
AA. VV. 1 occorrenze

concluso se la questione della rispettiva quota si fosse potuta regolare. Il Governo insiste sempre sul principio che la quota dell'Ungheria debba

Il Nuovo Corriere della Sera

371971
AA. VV. 1 occorrenze

clavicola. Si sa soltanto che l'intervento si è concluso felicemente.

La Stampa

375222
AA. VV. 3 occorrenze

ALESSANDRIA — Il 1986 si è concluso con la firma di interessanti contratti aziendali in due industrie del settore gomma-plastica, la Guala di

concluso ieri, con la pubblicazione delle ultime «strisce» di monumenti. Oggi pubblichiamo la prima serie di dieci immagini valide per partecipare al

DETROIT — L'industria dell'auto negli Stati Uniti registrerà un calo degli utili nell'anno appena concluso rispetto al 1985 e, mentre la General

Il Nuovo Corriere della Sera

378680
AA. VV. 2 occorrenze

Ieri, intanto, nell'aula della corte d'assise, l'avvocato Chiusano ha concluso la serie degli interventi della parte civile. Il processo è stato

Benché ci sia stata polemici su questo punto, la commissione lavoro del CNEL ha concluso proponendo all'assemblea una soluzione che conferma in

Il Corriere della Sera

381340
AA. VV. 1 occorrenze

La medesima versione ha sostenuto in dibattimento, suffragato, questa volta, dai risultati di una quinta perizia calligrafica - la quale ha concluso

L'uomo delinquente

472083
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Kirkpatrick da ripetuto esperienze sul grado della memoria delle parole udite, lette e viste, ha concluso che la memoria delle cose vedute è sette

Pagina 496

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

477130
Angelo Secchi 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

fatte negli osservatorii dell’Emisfero australe, ha concluso i valori seguenti:

Pagina 203

Catalogo di Airy per 1849 concluso dalle osservazioni di 12 anni a Greenwich, che contiene 2156 stelle; opera di grande precisione, seguito appresso

Pagina 35

XIII Legislatura – Tornata del 29 maggio 1879

558064
Farini 2 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

concluso emettendo il parere che il tracciato Faenza-Pontassieve soddisfa alle esigenze militari, ma non le soddisferebbe qualunque altro tracciato più

Pagina 6754

Però la Commissione, esaminate attentamente tutte le condizioni in favore dell'una e dell'altra linea, ha concluso emettendo il parere che il

Pagina 6768

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622696
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Anzitutto noi avevamo il diritto ed il dovere, prima d'iniziare qualsiasi trattativa, di conoscere completamente tutto quanto esse avevano concluso

Pagina 5115