Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: compiace

Numero di risultati: 122 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Fisiologia del piacere

170049
Mantegazza, Paolo 17 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Difatti l'uomo si compiace di amarsi e di aver cura del suo prezioso individuo, che ama sopra ogni altro, ma non può godere vedendo che gli altri

Pagina 109

pudore in tutta la sua perfezione si associa ad alcuni elementi intellettuali, e si compiace non solo della verecondia del corpo, ma anche delle idee

Pagina 112

sorgono animosi alla riscossa e si riposano gioiosi sui loro altari. La nostra dignità non si compiace che delle grandi battaglie, mentre l'onore è

Pagina 117

della propria dignità. L'uomo superbo si compiace di se stesso e delle opere sue oltre il giusto, e facendosi proprio giudice, si crede grande, generoso

Pagina 128

; e alternando le lunghe assenze de' suoi occhi sospirati cogli sguardi più ardenti e più burrascosi, si compiace di far palpitare di gioia o

Pagina 129

chiede l'elemosina, e si compiace della meraviglia che desta negli altri questa non comune liberalità, prova un piacere patologico. Così pure l'altro

Pagina 132

sentimenti più nobili, e diventa soltanto una colpa quando passa nel campo della pratica. Io conosco un giovane medico che si compiace infinitamente di

Pagina 142

dolore dalle sue conchiglie; ma i libri, le monete e le conchiglie riflettono, insieme al raggio della mente che si compiace del lavoro, l'affetto

Pagina 144

dell'affetto, che le ingrandisce ogni cosa, e con una sublime ingenuità si compiace infinitamente del bello e del grande che scopre ad ogni istante nei

Pagina 176

fisonomia caratteristica che riesce molto seducente. Anche la donna pusillanime, che trema di paura al vedere un topolino, si compiace della forza maestosa

Pagina 194

. Quasi sempre l'uomo si compiace di aver fatto il proprio dovere, eleva il capo e fa tutti quei gesti energici che accompagnano l'esercizio di uno

Pagina 197

, deve avere una fisonomia diversa dall'altro che si compiace di studiare la filosofia di Leibnitz. Chi osserva estatico in un microscopio non può

Pagina 216

compiace dei cibi che riceve, e il benessere che si prova durante una buona digestione è un piacere molto generale e complesso, che deriva specialmente

Pagina 23

, o si compiace di tutte le piccolo sventure che diventano grandi per l'associazione del ridicolo, prova certamente un piacere colpevole. L'azione del

Pagina 236

piacere intimo, composto da una sensazione primitiva e da un riflesso della coscienza, la quale se ne rallegra. L'uomo che si compiace si divide quasi

Pagina 243

perfezione non si può fare che sotto la volta d'un cielo azzurro, tra l'erbe e i fiori. Allegra e vivace, essa bandisce l'ordine e l'etichetta e si compiace

Pagina 58

infiniti e gli schiamazzi insopportabili ai quali si compiace l'uomo-fanciullo, sono per lui studio di sensazioni e fonte di piaceri. Alcuni rumori

Pagina 70

Le belle maniere

179946
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fatica della rigovernatura sarebbe per metà risparmiata; ma non l'educazione, certamente. Non bocche larghe, per carità! Chi vede non se ne compiace

Pagina 102

Il tesoro

181895
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

più frequente il caso in cui una famiglia fissi una serata per ricevere gli amici; ma vi è pur sempre chi si compiace delle riunioni pomeridiane. È un

Pagina 587

L'angelo in famiglia

182620
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

figurare ugualmente? Quella che più abborre l'egoismo si compiace di veder figurare le altre e di sacrificarsi per esse, contenta sempre della veste meno

Pagina 299

Nuovo galateo

189765
Melchiorre Gioja 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

spirito che tra le idee corrispondenti ed armoniche si compiace, restano offesi da ogni traccia o rimembranza di sordidezza, deformità e disordine. Sono

Pagina 126

vallone. Il quale sacrificio equivaleva a dire: Il nostro principe si compiace delle nostre sventure. Anche i romani, quando veniva eletto un nuovo

Pagina 265

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193841
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

risse, di che si compiace. È portata all'intrigo. È lodevole costume, diceva la signora Bianca, in balli affollati aver una cartolina, dove si scrive il

Pagina 109

Nuovo galateo. Tomo II

194488
Melchiorre Gioia 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

acerbo. Dà segno di malignità chi mostrasi avido del male altrui, vi si delizia, e si compiace nell'insultare e nel nuocere. Si dà segno di acerbità

Pagina 150

; ella si compiace degl'inconvenienti della stanchezza, del rumore, del calore, con tanta soddisfazione, con quanta un attore ascolta i gridi e il

Pagina 96

Le buone usanze

195497
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ospite, o si compiace di contraddirla in virtù di una sua maggiore conoscenza dell'arte interpretata. Egli può avere la maggiore simpatia per un'altra

Pagina 40

Galateo morale

196414
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

loro gridi, colle loro angoscie. Tristo quel ragazzo che si compiace di vederer sgozzare e macellare gli animali; più tristo chi prova diletto nel

Pagina 56

Come presentarmi in società

199841
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

si conviene, chiameremo stolto chi si compiace di avvilirsi e di snaturarsi in faccia alla gente. Perciò chi tiene un linguaggio indecoroso manca di

Pagina 20

Le buone maniere

202778
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'appetito e la grande luce non si compiace della soverchia etichetta e delle ciere sentimentali. Le antiche fiorentine non sdegnavano neppure esse le

Pagina 201

Eva Regina

203511
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

educarlo penserò quando sarà più grande » dice a sè stessa la giovane mamma: e intanto si fa schiava del suo tiranno, non solo, ma si compiace a

Pagina 157

erano intorno a un ritrovo, a una passeggiata, ad un teatro, erano inferiori a lei, e se ne compiace, e ritrova per poco la sua serena gaiezza, il suo

Pagina 251

L'idioma gentile

209177
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

più difficile che l'esprimere semplicemente. Ma ella si compiace troppo del difficile. Perchè non dire alla buona che non si ritrovò più il portamonete

Pagina 58

Caracciolo De' Principi di Fiorino, Enrichetta

222270
Misteri del chiostro napoletano 1 occorrenze
  • 1864
  • G. Barbèra
  • Firenze
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pasce di dolore, si compiace nell'afflizione, si riconforta all'aspetto delle lagrime.- Lo ringraziai delle sofferenze, per amor mio sostenute, con un

Pagina 18

Cosima

243679
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: la nipote, visto che Dio non l'ha voluta per sposa, si compiace della corte discreta di un bel giovane ebanista, decisa però a non sposarlo perché

Pagina 9

Da Bramante a Canova

251277
Argan, Giulio 1 occorrenze

compiace di raffigurare una virtù o una santa come una graziosa, giovane donna vestita all’ultima moda. Ed è facile intendere come questo rapporto di

Pagina 472

Manuale Seicento-Settecento

259827
Argan, Giulio 1 occorrenze

gran parte della sua educazione dei sentimenti. Entro i limiti della ragione e del dovere il sentimento, che non trova sfogo nell’azione, si compiace di

Pagina 160

Saggi di critica d'arte

261856
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

angioli che si compiace di porre seduti alla base del trono. Si contenta di essere nulla più che un compositore ragionevole, e non gli passa mai nella mente

Pagina 30

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266299
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

trattiene alla bella onda chiara come argento, e considera nell’acqua l’armonia del proprio corpo, e si compiace degli ampii rami, che gli coronano il

Pagina 275

Un discorso dell'on. Degasperi a Merano. L'istituzione di un segretariato a Bolzano

388079
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

autonomistico devono subordinare la questione delle circoscrizioni provinciali al riconoscimento del sistema. In ciò si compiace di aver trovato per tale

Carlo Darwin

411660
Michele Lessona 1 occorrenze

compagno da una folla attonita di cani; quanto da un selvaggio che si compiace nel torturare i suoi nemici, offre sacrifizi di sangue, pratica

Pagina 226

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

449206
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

modo evidentissimo dagli istinti acquistati dai nostri animali domestici; così un giovane cane da pastore si compiace nel correre intorno ad una

Pagina 63

PROFUMO

662632
Capuana, Luigi 1 occorrenze

realtà (che gliene importava?), ora però poteva tranquillamente assaporare la sua vita nuova, come egli si compiace- va di chiamarla. Da qualche

Racconti 1

662684
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

col tuo sorrisino da scettico malizioso, con le osservazioni da uomo che si compiace di mettere gli altri in imbarazzo. Quest'ostinarti a non venire qui

Racconti 3

662742
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

corrispondente o a stampare il suo proto, giacché non so chi dei due sia il maligno che si compiace di alterare il mio cognome con tanto accanimento da

Demetrio Pianelli

663141
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

malinconia. È una sciocchezza piangere perché il signor Ministro si compiace di traslocarti a Grosseto. Poteva forse per un giorno o due far dispiacere di

Giacomo l'idealista

663164
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

cardinale Hohenlohe; ma il giovine, che è già grande e grosso come tre filosofi, dice che mammà lo vuol far morir tisico. Donna Cristina si compiace

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675875
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

avevano raggiunto era uno di quei prati ameni che natura si compiace lasciare senza ingombro d’alberi nelle foreste e che sembra di nascosto compiacersi ad

Un giorno a Madera

677904
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

filo che lo ha trascinato lungo l'orbita della vita; si compiace di quell'istante in cui l'arresto brusco delle abitudini più care, il mutar violento di

Pagina 3

CAINO E ABELE

678783
Perodi, Emma 1 occorrenze

quelle condizioni d'animo in cui ci si compiace di far del male a tutti, anche a noi stessi per dare al nostro malcontento una cagione plausibile e

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682513
Serao, Matilde 1 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

lontano, ha una sentimentalità espansiva, che si diffonde nell'armonia musicale. Non è dunque una razza di animali, che si compiace del suo fango; non è