Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: coatta

Numero di risultati: 145 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

10154
Regno d'Italia 8 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

preventivo, nel fallimento e nella liquidazione coatta amministrativa della società debitrice.

alla quale spetta il controllo sulla società può disporre la liquidazione coatta amministrativa.

L'atto costitutivo può stabilire che in caso di liquidazione coatta amministrativa o di fallimento della società ciascun socio risponda

Dopo la chiusura della liquidazione coatta amministrativa o del fallimento, a meno che non sia intervenuto un concordato, resta salva l'azione dei

Nel caso di liquidazione coatta amministrativa dell'impresa assicuratrice, il contratto di assicurazione si scioglie nei modi e con gli effetti

In caso di liquidazione coatta amministrativa dell'impresa del riassicuratore o del riassicurato, i debiti e i crediti che, alla fine della

liquidazione coatta amministrativa o di fallimento, rispondono in via sussidiaria i soci solidalmente e illimitatamente a norma dell'art. 2541.

Nelle cooperative con responsabilità sussidiaria illimitata o limitata dei soci, questi, sia in caso di liquidazione coatta amministrativa sia in

Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 - Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia.

36467
Stato 12 occorrenze

1. Dalla data di emanazione del provvedimento che dispone la liquidazione coatta è sospeso il pagamento delle passività di qualsiasi genere, salvo il

1. Salvo quanto previsto nel presente articolo, quando la capogruppo sia sottoposta ad amministrazione straordinaria o a liquidazione coatta

2. La liquidazione coatta amministrativa della capogruppo, oltre che nei casi previsti dall'art. 80, può essere disposta quando le inadempienze

2. La liquidazione coatta può essere disposta, con il medesimo procedimento indicato nel comma 1, su istanza motivata degli organi amministrativi

6. Le banche non sono soggette a procedure concorsuali diverse dalla liquidazione coatta prevista dalle norme della presente sezione; per quanto non

essere sottoposte alla procedura di liquidazione coatta amministrativa secondo le norme della presente sezione, in quanto compatibili.

coatta e di amministrazione straordinaria, nonché con l'attività di vigilanza in generale.

liquidazione coatta amministrativa di società appartenenti allo stesso gruppo, quando ciò sia ritenuto utile per agevolare lo svolgimento delle

2. Quando presso società del gruppo siano in corso il fallimento, la liquidazione coatta o altre procedure concorsuali, queste si convertono nella

1. Quando la capogruppo sia sottoposta ad amministrazione straordinaria o a liquidazione coatta amministrativa, per l'azione revocatoria prevista

1. Salvo quanto previsto nel presente articolo, quando la capogruppo sia sottoposta ad amministrazione straordinaria o a liquidazione coatta

1. In qualsiasi stadio della procedura di liquidazione coatta, i commissari, con il parere del comitato di sorveglianza, ovvero la banca ai sensi

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

37326
Stato 8 occorrenze

2. La liquidazione coatta può essere disposta con il medesimo procedimento previsto dal comma 1, su istanza motivata degli organi amministrativi

italiane possono essere sottoposte alla procedura di liquidazione coatta amministrativa secondo le disposizioni dell'articolo 57, in quanto

1. Fermi restando la decorrenza degli effetti della liquidazione coatta amministrativa ai sensi dell'articolo 83 del T.U. bancario, e quanto previsto

6. Se il provvedimento di liquidazione coatta amministrativa riguarda una SICAV, i commissari, entro trenta giorni dalla nomina, comunicano ai soci

3. Gli organi del cessato fallimento e quelli della liquidazione coatta provvedono con urgenza al passaggio delle consegne, dandone notizia con le

provvedimento di liquidazione coatta amministrativa.

convertite in procedure di liquidazione coatta amministrativa.

consiglio che la società è soggetta alla procedura di liquidazione coatta e ordina la trasmissione degli atti al Ministero del tesoro, del bilancio e della

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

49604
Stato 1 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

liquidatore. La domanda deve essere vidimata dal giudice delegato ovvero, nei casi di liquidazione coatta amministrativa, dall'autorità che vigila sulla

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.

73803
Regno d'Italia 4 occorrenze

Nel caso di liquidazione coatta amministrativa si applicano al commissario liquidatore le disposizioni degli articoli 228 e 229, ai creditori le

liquidazione coatta amministrativa », allegato al presente decreto e visto, d'ordine Nostro, dal Ministro Segretario di Stato per la grazia e giustizia.

Se la legge non dispone diversamente, le imprese soggette a liquidazione coatta amministrativa possono essere ammesse alla procedura di concordato

o di amministrazione controllata di un'impresa soggetta a liquidazione coatta amministrativa, con esclusione del fallimento, si verificano le

La nuova disciplina concorsuale delle società cooperative: l'insolvenza ai snsi dell'art. 2545 terdecies c.c - abstract in versione elettronica

88333
Casalanguida, Cesira 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le novità introdotte dalla riforma in materia di fallimento e di liquidazione coatta amministrativa delle cooperative in caso d’insolvenza si

Profili critici in tema di diritto alla restituzione degli strumenti finanziari e del denaro di "clienti" di S.I.M. sottoposta a liquidazione coatta amministrativa - abstract in versione elettronica

89595
Bruschetta, Ernestino 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. messa in liquidazione coatta amministrativa - cercando di comporre il dibattito giurisprudenziale e dottrinario, mettendo altresì in evidenza come

L'accertamento dello stato di insolvenza nelle imprese soggette a liquidazione coatta e la decorrenza del termine di cui all'art. 10 l. fall., nella interpretazione della Corte Costituzionale - abstract in versione elettronica

92026
Proto, Cesare 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'accertamento dello stato di insolvenza nelle imprese soggette a liquidazione coatta e la decorrenza del termine di cui all'art. 10 l. fall., nella

Accertamento dello stato d'insolvenza dell'impresa bancaria - abstract in versione elettronica

96057
Barbieri, Andrea 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di liquidazione coatta amministrativa di un'impresa bancaria, soffermandosi sull'esatto significato da attribuire al concetto di insolvenza e agli

I termini delle azioni revocatorie nella l.c.a - abstract in versione elettronica

96549
Barbieri, Andrea 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., dopo aver analizzato i precedenti giurisprudenziali in materia di azione revocatoria in caso di liquidazione coatta amministrativa e della

Impresa designata ed impresa in liquidazione coatta amministrativa: risarcimento del danno per mala gestio e prescrizione - abstract in versione elettronica

97205
Bruschetta, Ernestino 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

posta in liquidazione coatta amministrativa e sulla prescrizione di tale diritto.

Stato d'insolvenza nella liquidazione coatta amministrativa e accertamento dei requisiti di fallibilità - abstract in versione elettronica

126003
Barbieri, Andrea 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., nell'individuare i presupposti e gli oneri probatori inerenti all'accertamento dello stato di insolvenza in tema di liquidazione coatta

Interesse pubblico nel concordato ex art. 214 l.fall. e modificazione della proposta in sede di reclamo - abstract in versione elettronica

128939
Tomasso, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

coatta amministrativa in sede di reclamo, precisa anche quale sia l'odierno spazio decisionale lasciato all'Autorità giudiziaria dopo l'inserimento

L'imputazione coatta tra contrasti dottrinali e giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

131847
Montanile, Rita 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, può ordinare al pubblico ministero la formulazione coatta dell'imputazione, anche per un reato mai iscritto né oggetto delle precedenti

Fondo di garanzia per le vittime della strada: l'impresa è "designata" anche per l'esecuzione forzata - abstract in versione elettronica

136031
Grasselli, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

liquidazione coatta amministrativa, l'esecuzione deve essere promossa nei confronti dell'impresa designata dal Fondo di Garanzia delle Vittime della

I poteri del giudice dell'archiviazione: verso il definitivo assestamento interpretativo? - abstract in versione elettronica

145565
Alonzi, Fabio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esegetico secondo il quale risulta abnorme l'imputazione coatta per una notizia di reato mai precedentemente iscritta dal p.m. nel relativo registro.

Sull'abnormità dell'imputazione coatta "oggettivamente diversa" - abstract in versione elettronica

150019
Dei-Cas, Eleonora A.A. 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

iscrizioni nel registro ex art. 335 c.p.p. e, dall'altro lato, in termini negativi, l'imputazione coatta nei confronti di un soggetto non contemplato

La "vexata quaestio" degli interessi - abstract in versione elettronica

150381
De Crescienzo, Ugo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proponibilità della richiesta di ammissione al passivo nella procedura di liquidazione coatta amministrativa del credito per interessi non riconosciuto

Imputazione coatta: casi di abnormità oggettiva e soggettiva del provvedimento del g.i.p. - abstract in versione elettronica

151787
Quagliano, Giulia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni Unite della Cassazione si sono pronunciate per porre fine al contrasto giurisprudenziale sul potere di imputazione coatta del giudice per

Ancora sulla "vexata questio" degli interessi - abstract in versione elettronica

159045
De Crescienzo, Ugo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proponibilità della richiesta della ammissione al passivo nella procedura di liquidazione coatta amministrativa in via tardiva del credito per interessi

"Indisponibilità" dell'accertamento del passivo: riflessi sull'arbitrato - abstract in versione elettronica

166911
Groppoli, Luisa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei crediti verso una società posta in liquidazione coatta amministrativa.

La liquidazione coatta amministrativa tra prospettive di sostanziale abrogazione e criticità odierne - abstract in versione elettronica

168795
Tomasso, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. commenta la scelta operata nel disegno di legge delega per la riforma organica delle procedure concorsuali di sopprimere la liquidazione coatta