Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: biennio

Numero di risultati: 167 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

4293
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di fondi rustici dei quali il principale raccolto è biennale o triennale, se non per il biennio o triennio che si trova in corso al tempo in cui

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

22088
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concorrano il biennio di servizio nelle qualità suddette e la cultura corrispondente almeno alla licenza elementare superiore.

nell'Amministrazione postale telegrafica almeno per un biennio.

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

48000
Stato 4 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rappresentanti del personale, da nominarsi all'inizio di ogni biennio con le modalità previste dall'art. 146.

foreste, possono essere mantenuti in servizio per un altro biennio, al termine del quale saranno sottoposti al giudizio di una nuova commissione

ministro; e) da due rappresentanti del personale da nominarsi all'inizio di ogni biennio con le modalità previste dall'art. 146.

ministro all'inizio di ogni biennio. Le funzioni di segretario sono esercitate da un impiegato con qualifica non superiore a direttore di sezione.

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

48741
Stato 1 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

precedente, è vietato per un biennio dalla data indicata nel decreto che riconosce la cessazione del relativo rapporto d'impiego, di esercitare le funzioni di

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

52879
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In ogni caso, coloro che hanno appartenuto all'amministrazione finanziaria non possono essere ammessi ad operare, per un biennio dalla data indicata

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

56907
Stato 2 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indicato nella relativa dichiarazione, l'aliquota corrispondente alla metà del suo reddito complessivo netto nel biennio anteriore all'anno in cui si è

in quanto dovuta, l'aliquota corrispondente alla metà del reddito complessivo netto del contribuente nel biennio anteriore all'anno in cui è sorto il

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

57764
Stato 1 occorrenze

, con frequenza non inferiore al biennio, in relazione agli indici ufficiali ISTAT dei costi di costruzione intervenuti dopo la stipula delle convenzioni

Legge Costituzionale 26 febbraio 1948, n. 5 - Statuto speciale per il Trentino-Alto Adige.

58970
Stato 2 occorrenze
  • 1948
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

allo scadere del biennio in corso.

Nel primo biennio di attività del Consiglio provinciale di Bolzano il Presidente è eletto tra i consiglieri appartenenti al gruppo di lingua tedesca

Legge 7 ottobre 1947, n. 1058 - Norme per la disciplina dell'elettorato attivo e per la tenuta e la revisione annuale delle liste elettorali.

62409
Stato 1 occorrenze
  • 1947
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In ogni comune capoluogo di mandamento giudiziario è costituita entro il mese di ottobre di ciascun biennio, con decreto del Primo presidente della

Prime riflessioni sul C.c.n.l. dei segretari comunali e provinciali - abstract in versione elettronica

83907
Meconi, Luigi 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per il quadriennio normativo 1998-2001 e per il biennio economico 1998-1999. In uno dei suoi primi articoli su obiettivi e strumenti si legge che lo

La giurisprudenza del Tribunale costituzionale spagnolo nel biennio 1999-2000 - abstract in versione elettronica

85157
Iacometti, Miryam 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La rassegna si propone di analizzare le più significative tra le 554 sentenze emesse dal Tribunale costituzionale spagnolo nel biennio 1999-2000 e le

Applicazione del C.c.n.l. del comparto del personale delle regioni/autonomie locali - abstract in versione elettronica

85471
Papadia, Paola; Papadia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con il C.c.n.l. che chiude il biennio economico 2000/2001 si risolvono anche molte questioni d'interpretazione di clausole del C.c.n.l. normativo

La giurisprudenza del Tribunale costituzionale spagnolo nel biennio 2001-2002 - abstract in versione elettronica

88097
Iacometti, Miryam 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La rassegna si propone di analizzare le più significative tra le 479 sentenze emesse dal tribunale costituzionale spagnolo nel biennio 2001-2002 e le

Nuove regole per il diritto annuale dovuto dalle imprese alle Camere di commercio - abstract in versione elettronica

89345
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

potranno essere sanate le violazioni relative al biennio 2001-2002. Il contenzioso è devoluto alle Commissioni tributarie.

Osservatorio di diritto amministrativo - abstract in versione elettronica

92341
Garofoli, Roberto (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diploma di specializzazione e biennio di pratica forense; ord. sez. VI n. 4686/2005 in materia di accesso ai documenti amministrativi: diritto o

Rinnovo del contratto collettivo nazionale per la dirigenza del comparto delle regioni e delle autonomie locali. L'ipotesi di accordo 9 giugno 2005 - abstract in versione elettronica

93351
Caldarini, Mario 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quadriennio normativo 2002-2005 ed il biennio economico 2002-2003. L'Aran ha già predisposto le relazioni da trasmettere alla Corte dei Conti. Se l'ipotesi

La giurisprudenza del Tribunale costituzionale spagnolo nel biennio 2003-2004 - abstract in versione elettronica

93783
Iacometti, Miryam 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La rassegna si propone di analizzare le più significative tra le 485 sentenze emesse dal Tribunale costituzionale spagnolo nel biennio 2003-2004 e le

L'Istituto di ricerca DCEC commenta le modifiche per i redditi di lavoro autonomo - abstract in versione elettronica

106419
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricerca dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili ha commentato le modifiche intervenute nel biennio 2006/2007 in materia di redditi di

Recupero dell'IVA non dovuta e limiti temporali - abstract in versione elettronica

106583
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenza di vertice, al termine decadenziale del biennio dalla data di versamento; dall'altro lato, cioè, per il soggetto che ha subito l'addebito

Il difficile compito dell'avvocato cassazionista del lavoro a due anni dalla riforma - abstract in versione elettronica

107609
Piccinini, Alberto; Favè, Elisa 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo si propone di fare "il punto" della dottrina e giurisprudenza nel primo biennio d'applicazione della riforma del processo di Cassazione

L'autonomia contrattuale recupera sull'abuso del diritto - abstract in versione elettronica

124091
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ai quali si deve, dal biennio 2005/2006, la trasposizione fiscale del concetto di abuso del diritto e la sua valorizzazione come arma diffusa di

La pressione sul codice dei contratti pubblici - abstract in versione elettronica

129803
Massera, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 4 del decreto contiene le più rilevanti modifiche al codice dei contratti pubblici dopo i tre decreti correttivi del biennio 2007/2008. Gli

Cronache costituzionali 2009-2010 - abstract in versione elettronica

133037
Zingales, Umberto G. 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le "Cronache costituzionali 2009-2010" offrono una rassegna sintetica dei principali avvenimenti di rilievo costituzionale del biennio considerato

Maggiori controlli, obbligo di tirocinio e nuove modalità di calcolo delle indennità per la mediazione - abstract in versione elettronica

133071
Caradonna, Marcella; Ruscetta, Felice 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

effettuata dall'Ispettorato generale del Ministero della giustizia, l'obbligo di tirocinio nel biennio di aggiornamento e di assistere ad almeno venti

Parametri di fallibilità e relativo onere della prova - abstract in versione elettronica

142495
Canazza, Federico (a cura di) 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli interventi riformatori, occorsi nel biennio 2006/2007, hanno portato ad un'integrale rivisitazione dell'art. 1 della legge fallimentare

Accertamento sintetico a rischio per il 2008 - abstract in versione elettronica

142625
Berardo, Guido 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sintetici relativamente all'annualità 2008 per mancanza del presupposto, atteso che non sarebbe presente il richiesto biennio di scostamento.

La reintroduzione della mediazione obbligatoria - abstract in versione elettronica

156791
Russo, Marco (a cura di) 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il doppio ruolo della giurisprudenza dell'ultimo biennio in materia di mediazione: orientamenti confermati a seguito della riaffermazione

Contributo revisionale 2015-2016: le novità - abstract in versione elettronica

164785
Cascardo, Giannino 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consorzi, dalle Banche di Credito Cooperativo e dalle Società di Mutuo Soccorso per le spese relative alla revisione per il biennio 2015-2016. Il

Onere della prova e poteri officiosi del Tribunale sui requisiti dimensionali nell'istruttoria prefallimentare - abstract in versione elettronica

164989
Parisi, Giacinto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A seguito della riforma legislativa intervenuta nel biennio 2006/2007, nell'ambito della fase istruttoria del procedimento finalizzato alla

Il conferimento degli incarichi direttivi e semidirettivi - abstract in versione elettronica

165041
Salmè, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, primaria e secondaria, introdotta con le modifiche dell'ordinamento giudiziario del biennio 2005-2007, ponendo in luce gli aspetti positivi e le criticità

La Stampa

374117
AA. VV. 3 occorrenze

ultimo biennio. Il giro di boa potrebbe essere il tradizionale messaggio sullo stato dell'Unione, che verrà pronunciato davanti alle due Camere in

quest'anno e dieci nel biennio successivo - Non è ancora chiaro se il cittadino che abbia subito un danno prima dell'entrata in vigore della legge

residenti, ne furono celebrati 5842 l’11,46 per mille). Soltanto tra il '15 e il '18, e poi nel biennio '42-44, gli anni tragici delle guerre, la

La Stampa

380528
AA. VV. 1 occorrenze

Cavour. Pur mancando ancora Roma e Venezia, l'Unità è compiuta da quattro anni: alle imprese epiche ed agli entusiasmi del biennio prodigioso, già succede

Topografia e clima di Milano

541712
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1881
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

insieme gli anni che di un biennio seguono gli anni del massimo, furono fatte altre medie: e così successivamente, ripartendo in undici classi tutte

Pagina 44

XI Legislatura – Tornata del 25 marzo 1874

583319
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

riputato abile a ci esercitare l'avvocheria e ad essere inscritto nell'albo. Che gli manca? Un biennio di esercizio, di tirocinio pratico nello studio d'un

Pagina 2638

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

603082
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

avreste prodotto durante il biennio di prova stabilito dalla legge elei 1876.

Pagina 8914

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610183
Farini 2 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, siccome i comuni non volevano impegnarsi a nominare i maestri per il sessennio, dopo il primo biennio li licenziavano; ed ecco per conseguenza succedere

Pagina 1760

maestri, licenziandoli dopo il primo biennio. Onde avviene una semplice partita di giro, come direbbero i logismografì. Ma una partita di giro, che non si

Pagina 1760

XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883

612886
Farini 2 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

(e Termini è precisamente uno dei circondari che è attraversato dalla ferrovia), nel biennio le contrattazioni si mantennero come negli anni

Pagina 966

danno dei venditori. A Patti in questo biennio vi furono poche contrattazioni di terreni, causa forse la generale miseria; la tendenza è generale ad

Pagina 966

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

614797
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

lodevolissime eccezioni, tutte le Commissioni di prima instanza delle imposte dirette pel biennio 1871-1872, hanno fatto uso assai scarsamente della facoltà loro

Pagina 3681

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

618717
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ogni biennio tutte le farmacie debbano essere ispezionate.

Pagina 3231

XI legislatura – Tornata del 12 marzo 1872

624661
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

biennio, ed avesse circoscritte naturalmente le sue proposte a questo periodo più breve di tempo. Le sue previsioni sarebbero state più probabili e più

Pagina 1138