Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: autonomo

Numero di risultati: 741 in 15 pagine

  • Pagina 2 di 15

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

8639
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se l'imprenditore esercita distinte attività aventi carattere autonomo, si applicano ai rispettivi rapporti di lavoro le norme dei contratti

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

26483
Stato 1 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2. Il procedimento disciplinare è autonomo rispetto al procedimento penale in cui è avvenuto l'abbandono o il rifiuto.

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

37243
Stato 1 occorrenze

8. Nel caso di SICAV multicomparto, ciascun comparto costituisce patrimonio autonomo, distinto a tutti gli effetti da quello degli altri comparti.

Decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 - Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero.

38415
Stato 1 occorrenze

(Ingresso e soggiorno per lavoro autonomo) (Legge 6 marzo 1998, n. 40, art. 24)

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

46787
Stato 1 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'impiegato delle amministrazioni dello Stato, anche ad ordinamento autonomo, è tenuto a risarcire alle amministrazioni stesse i danni derivanti da

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

56872
Stato 3 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

4. Se alla formazione del reddito complessivo concorrono uno o più redditi di lavoro autonomo di cui al comma 1 dell'articolo 49 o di impresa di cui

1. Sono redditi di lavoro autonomo quelli che derivano dall'esercizio di arti e professioni. Per esercizio di arti e professioni si intende

1. Gli organi e le amministrazioni dello Stato, compresi quelli ad ordinamento autonomo anche se dotati di personalità giuridica, non sono soggetti

Legge 22 maggio 1971, n. 338 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Piemonte.

63702
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il concorso della Regione avviene assicurando la partecipazione degli enti locali e l'autonomo apporto dei sindacati dei lavoratori, delle

Legge 22 maggio 1971, n. 339 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Lombardia.

63772
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Essa esprime l'autonomo governo della comunità lombarda e garantisce la partecipazione democratica di tutti i cittadini alla realizzazione della

Legge 22 maggio 1971, n. 347 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Molise.

66287
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Regione partecipa come soggetto autonomo in collaborazione con gli enti locali e con l'apporto delle organizzazioni sindacali, economiche, sociali

Legge 22 maggio 1971, n. 348 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Campania.

66629
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Regione Campania, nella Repubblica italiana una ed indivisibile, è ente autonomo secondo i princìpi e nei limiti stabiliti dalla Costituzione e

Legge 27 luglio 1978, n. 392 - Disciplina delle locazioni di immobili urbani.

69439
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

qualsiasi attività di lavoro autonomo.

Legge 29 marzo 1983, n. 93 - Legge quadro sul pubblico impiego.

70332
Stato 1 occorrenze
  • 1983
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Accordi sindacali per i dipendenti delle amministrazioni dello Stato anche ad ordinamento autonomo

Imposta regionale sulle attività produttive e lavoro autonomo: la mancanza di organizzazione non è determinante per disapplicare il tributo - abstract in versione elettronica

85540
Martini, Roberto 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Imposta regionale sulle attività produttive e lavoro autonomo: la mancanza di organizzazione non è determinante per disapplicare il tributo

Dal contratto d'opera al lavoro autonomo economicamente dipendente, attraverso il lavoro a progetto - abstract in versione elettronica

91082
Santoro Passarelli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dal contratto d'opera al lavoro autonomo economicamente dipendente, attraverso il lavoro a progetto

Manovra bis: le nuove regole di determinazione del reddito di lavoro autonomo - abstract in versione elettronica

96235
Zagà, Stefano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anche modificato, in modo significativo, le regole sostanziali di determinazione del reddito di lavoro autonomo di cui all'art. 54, T.U.I.R. E' stata

Fideiussione e contratto autonomo di garanzia: criteri distintivi - abstract in versione elettronica

101783
Mastrandrea, Monica 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Secondo l'orientamento giurisprudenziale dominante, al fine di distinguere il contratto di fideiussione dal contratto autonomo di garanzia con

L'Istituto di ricerca DCEC commenta le modifiche per i redditi di lavoro autonomo - abstract in versione elettronica

106418
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Istituto di ricerca DCEC commenta le modifiche per i redditi di lavoro autonomo

Ricerche: La regolazione del lavoro autonomo: un confronto comparato - L'implicazione della persona nel lavoro autonomo - abstract in versione elettronica

113177
Perone, Giancarlo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., constatata la centralità della sistematica lavoristica della subordinazione, rileva la marginalità della fattispecie lavoro autonomo, anche

L'uso "distorto" del trasferimento di azienda (o di un suo ramo autonomo) e il diritto del lavoratore al consenso. Spunti per una diversa lettura dell'art. 2112 c.c. - abstract in versione elettronica

114030
Pellettieri, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'uso "distorto" del trasferimento di azienda (o di un suo ramo autonomo) e il diritto del lavoratore al consenso. Spunti per una diversa lettura

Obbligatorietà o facoltatività nel "classamento" dei creditori e carattere autonomo o dipendente della transazione fiscale - abstract in versione elettronica

114796
Penta, Andrea 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Obbligatorietà o facoltatività nel "classamento" dei creditori e carattere autonomo o dipendente della transazione fiscale

Il lavoro autonomo negli appalti ed il suo collegamento con l'interposizione illecita di manodopera: la qualifica di vero imprenditore ai fini della valutazione della liceità dell'appalto - abstract in versione elettronica

118134
Undiemi, Lidia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il lavoro autonomo negli appalti ed il suo collegamento con l'interposizione illecita di manodopera: la qualifica di vero imprenditore ai fini della

I beni relativi alle attività di lavoro autonomo - abstract in versione elettronica

119049
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia delle entrate ha chiarito, con la risoluzione n. 13/E del 2010, che nell'ambito del lavoro autonomo non è possibile, nel caso in cui un

Quale "Statuto" per il lavoro autonomo? - abstract in versione elettronica

121111
Magnani, Mariella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, contenente uno "Statuto regionale del lavoro autonomo". L'A., dopo aver ripercorso le questioni fondamentali del dibattito sulla redistribuzione di tutele tra

Per uno Statuto del lavoro autonomo - abstract in versione elettronica

121115
Perulli, Adalberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

economico, nazionale ed internazionale, il lavoro autonomo presenti ora una geografia molto più complessa rispetto al passato. L'A. sottolinea, quindi

Una figura degna di nota: il contratto autonomo di garanzia. Profili sostanziali e limiti del Garantievertrage - abstract in versione elettronica

124824
Iadecola, Anna Maria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una figura degna di nota: il contratto autonomo di garanzia. Profili sostanziali e limiti del Garantievertrage

Il lavoro autonomo tradito e il perdurante equivoco del "lavoro a progetto" - abstract in versione elettronica

139956
Perulli, Adalberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il lavoro autonomo tradito e il perdurante equivoco del "lavoro a progetto"

Il lavoro autonomo economicamente dipendente in Spagna - abstract in versione elettronica

148475
Villalon, Jesus Cruz 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il lavoro autonomo economicamente dipendente, come tipologia contrattuale all'interno della regolazione generale contenuta nello Statuto spagnolo del

Contratto autonomo di garanzia, prestazione caratteristica e giurisdizione applicabile al vaglio delle Sezioni Unite: alcune considerazioni critiche - abstract in versione elettronica

149774
Barillà, Giovanni B. 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Contratto autonomo di garanzia, prestazione caratteristica e giurisdizione applicabile al vaglio delle Sezioni Unite: alcune considerazioni critiche

Al lavoratore autonomo che ha un dipendente può spettare il rimborso IRAP - abstract in versione elettronica

150684
Bodrito, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Al lavoratore autonomo che ha un dipendente può spettare il rimborso IRAP

Vitto e alloggio pagato dal committente? Niente reddito in natura per il lavoratore autonomo - abstract in versione elettronica

151168
Gavelli, Giorgio; Valcarenghi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Vitto e alloggio pagato dal committente? Niente reddito in natura per il lavoratore autonomo

Impresa e lavoro autonomo nella riforma "Fornero". La resurrezione delle collaborazioni coordinate e continuative - abstract in versione elettronica

153258
De Marinis, Nicola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Impresa e lavoro autonomo nella riforma "Fornero". La resurrezione delle collaborazioni coordinate e continuative

Le garanzie autonome nel commercio internazionale - abstract in versione elettronica

154229
Cappai, Federico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio dopo aver illustrato la fisionomia delle garanzie autonome internazionali, si sofferma sul contratto autonomo di garanzia per verificarne

Il lavoro autonomo nella riforma del diritto del lavoro - abstract in versione elettronica

154933
Ghera, Edoardo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

autonomo o comunque non subordinato (associazione in partecipazione con apporto di lavoro). Al centro della trattazione è quindi il lavoro autonomo a

Un "Jobs Act" per il lavoro autonomo: verso una nuova disciplina della dipendenza economica? - abstract in versione elettronica

155758
Perulli, Adalberto 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un "Jobs Act" per il lavoro autonomo: verso una nuova disciplina della dipendenza economica?

contrattuali, proponendo l'introduzione della fattispecie del lavoro autonomo economicamente dipendente, da non ricondurre all'alveo della subordinazione, né al

Falso lavoro autonomo e lavoro autonomo economicamente debole ma genuino: due nozioni a confronto - abstract in versione elettronica

156055
Santoro Passarelli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

personali abbia favorito l'emersione di un tipo sociale nell'ambito del lavoro autonomo non facilmente distinguibile dal lavoro subordinato, perché la

Il declino di un "privilegio": l'autoriciclaggio (anche da reato tributario) ha rilievo penale autonomo - abstract in versione elettronica

157138
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il declino di un "privilegio": l'autoriciclaggio (anche da reato tributario) ha rilievo penale autonomo

Le proposte del CNDCEC per la riforma del reddito di lavoro autonomo - abstract in versione elettronica

159518
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le proposte del CNDCEC per la riforma del reddito di lavoro autonomo

Negoziazione assistita per modificare le condizioni del divorzio e tutela del figlio maggiorenne ancora non autonomo - abstract in versione elettronica

159592
Tommaseo, Ferruccio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Negoziazione assistita per modificare le condizioni del divorzio e tutela del figlio maggiorenne ancora non autonomo

La legge di stabilità e i nuovi progetti governativi sul lavoro autonomo e lo "smart working" - abstract in versione elettronica

163648
Corti, Matteo; Sartori, Alessandra 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge di stabilità e i nuovi progetti governativi sul lavoro autonomo e lo "smart working"

Gli indici denotativi della garanzia autonoma nella recente giurisprudenza di legittimità - abstract in versione elettronica

166719
Renna, Mario 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza in commento la Corte di cassazione si sofferma sul contratto autonomo di garanzia, contribuendo a definirne gli aspetti morfologici e

«Topolino» 2981 (15 Gennaio 2013)

345443
AA. VV. 1 occorrenze

AUTONOMO!

«Corriere dei Piccoli» 19, Anno IV (12 Maggio 1963)

360345
AA. VV. 1 occorrenze

SI DEVE RAGGIUNGERE UNA PROFONDITÀ DI OLTRE 200 METRI! PERFEZIONEREMO LO “SCAFANDRO AUTONOMO”... INFATTI, IL TRADIZIONALE...

«Diabolik» 9, Anno XLIII (1 Settembre 2004)

361365
Patricia Martinelli 1 occorrenze

NON PREOCCUPARTI. SE L’INTERRUZIONE FOSSE DURATA DI PIÙ, SAREBBE SUBITO ENTRATO IN FUNZIONE IL GENERATORE AUTONOMO DI CORRENTE. IL CASTELLO È

Il Corriere della Sera

379798
AA. VV. 1 occorrenze

nominato il maresciallo Ien Scian-si «direttore» del nuovo Consiglio autonomo mongolo della provincia. La formazione di questo Consiglio autonomo fa si

Problemi della scienza

524278
Federigo Enriques 1 occorrenze

si distaccano dalla massa dei dati empirici bruti, fino a costituire un corpo di dottrina relativamente autonomo.

Pagina 158

XXI Legislatura – Tornata del 1 marzo 1904

554902
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Viene ora lo svolgimento di una proposta di legge del deputato De Amicis, per la costituzione in Comune autonomo della frazione di Cansano. (Vedi

Pagina 11212

XXV legislatura – Tornata del 1 marzo 1921

571557
De Nicola 1 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dell'Ente autonomo per l'Acquedotto pugliese.

Pagina 8250