Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: atmosferico

Numero di risultati: 73 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Rivalutazione degli strumenti proprietari a tutela dell'ambiente: tradable pollution rights e emissions trading - abstract in versione elettronica

85395
Jacometti, Valentina 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vasta scala, lo scambio di diritti di emissione si è diffuso in altri paesi, sia nell'ambito dell'inquinamento atmosferico, suo campo privilegiato, sia

Inquinamento atmosferico: tra nuovo testo unico ambientale e codice penale - abstract in versione elettronica

99839
Epidendio, Tomaso E. 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in esame dimostra come, in materia di inquinamento atmosferico, le contravvenzioni previste in leggi speciali e nel nuovo testo unico

Nel labirinto delle globalizzazioni - abstract in versione elettronica

101323
Cassese, Sabino 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quella del riscaldamento atmosferico. Si tratta di ambiti nei quali emergono interessi globali, che gli Stati non possono curare in modo autonomo. In

Beni comuni e categorie giuridiche una rivisitazione necessaria - abstract in versione elettronica

131347
Rodotà, Stefano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

effetti di quanto è avvenuto rimarranno circoscritti all'area dove quel disastro si è verificato oppure se l'inquinamento atmosferico e del mare

Autorizzazione integrata ambientale, come cambia il ruolo delle BAT (Best Available Techniques) - abstract in versione elettronica

138691
Labarile, Maria Anna 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

raggiungimento degli obiettivi di tutela stabiliti nella Strategia tematica per l'inquinamento atmosferico e alla riduzione delle distorsioni nel regime

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180642
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

traffico cittadino e, quindi, l'inquinamento atmosferico e acustico; -non teniamo mai il motore dell'auto o della moto acceso quando siamo in sosta

Pagina 169

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190764
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

brevemente discorsi inerenti a: - Tempo atmosferico. - Salute (senza entrare nei dettagli). - Fatti di attualità (non politica). - Film, teatro, spettacoli

Pagina 88

Signorilità

198673
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Essa non ha ombra di quel pulviscolo che ogni raggio di sole rivela, e che ha il nome scientifico di «limo atmosferico». L'apparecchio «inghiotte» la

Pagina 211

Le tre vie della pittura

255727
Caroli, Flavio 1 occorrenze

cui principi Morandi aggiunge la volontà di rappresentare anche l’atmosfera, il pulviscolo atmosferico, che occupa lo spazio fra l’oggetto della

Pagina 38

Manuale Seicento-Settecento

259855
Argan, Giulio 1 occorrenze

allo spazio atmosferico e luminoso: la prima architettura urbanistica.

Pagina 166

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260966
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

da collezionisti consumati: un viola quasi tonale si soffonde in quel piano atmosferico intriso di metafisica (dalla lontanissima radice morandiana

Pagina 360

Astronomia

408270
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

repentinamente si passa dalla luce più viva alle tenebre più cupe, nel quale nessuno strato atmosferico colora colle belle tinte d’oro e di porpora le

Pagina 104

Natura ed arte

475119
Giovanni Virginio Schiaparelli 1 occorrenze

atmosferico. Piove sui nostri campi senza alcun nostro merito: per noi, senza alcuna nostra fatica si condensa sulle montagne il liquido prezioso, che per

Pagina 925

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

476297
Angelo Secchi 3 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Questo si rende manifesto considerando (come faceva il Donati) il meccanismo della visione della stella attraverso il prisma atmosferico. — «Un

Pagina 127

l’immagine persistente che vedesi nello spettroscopio colle righe fraunhoferiane sensibilmente fisse: all’altra si deve lo spettro atmosferico che va

Pagina 130

all’assorbimento atmosferico tellurico, poichè in Sirio le abbiamo vedute soventi quando la stella era bassa, ma raramente al meridiano. In α Lira, le

Pagina 88

Manuale di Microscopia Clinica

513354
Giulio Bizzozero 1 occorrenze

Riguardo alla causa della precipitazione di questi cristalli, alcuni la riposero nell’evaporazione, altri nell’azione dell’ossigeno atmosferico su

Pagina 170

Scritti

531418
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

lunghezza siano molto meno soggette all'effetto dei raggi solari ed all'assorbimento atmosferico che non quelle di lunghezza limitata. Riuscii anche a

Pagina 285

Topografia e clima di Milano

541511
Schiaparelli, Giovanni Virginio 3 occorrenze
  • 1881
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

atmosferico si depone dappertutto, e penetra i corpi organizzati, portando danni d'ogni maniera. Questo accade nei mesi da novembre a febbrajo più spesso

Pagina 17

di prodursi e ne' suoi effetti è intieramente analoga agli alisei delle regioni tropicali. Quando gli altri fattori del movimento atmosferico lo

Pagina 39

cognizione completa del meccanismo atmosferico, e allora pur troppo si deve confessare che questa scienza non esiste ed è tuttavia nascosta nelle nebbie

Pagina 45

Psicologia Vol.III

643996
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

atmosferico, sia con quelle che trae dagli alimenti; molecole, che egli poi lavora, compone, segrega, assimila ed organizza secondo il bisogno. Ora

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676113
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

atmosferico che si andava sviluppando; nessuno pareva accorgersi che il cielo si copriva di nuvole sinistre, che l'aria tratto tratto era scossa da nn