Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: astrazione

Numero di risultati: 263 in 6 pagine

  • Pagina 2 di 6

Il trasferimento della proprietà nel modello del Draft Common Frame of Reference - abstract in versione elettronica

128995
Donadio, Giulia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principio di causalità dei trasferimenti ed una tecnica che trovi, invece, il proprio fulcro nell'astrazione.

"Iura novit curia" e contraddittorio nel giudizio abbreviato - abstract in versione elettronica

137333
Puglisi, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

netta astrazione rispetto al fatto. Il riconoscimento del più ampio recupero di garanzie offerto dalla trasmissione degli atti al p.m. segna un

Formalismo e dato sociale nell'interpretazione giuridica - abstract in versione elettronica

154131
Catelani, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inevitabile livello di astrazione - alle concrete esigenze sociali; ove questa operazione di adattamento, di interpretazione non fosse svolta, ne risulterebbe

Leggere un'opera d'arte

255909
Chelli, Maurizio 2 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. Leonardo che contestava l’astrazione della prospettiva a fuoco centrale, se ne serviva spesso, come possiamo verificare nel Battesimo di Cristo

Pagina 28

Wilhem Worringer, in un suo notevole saggio, Astrazione ed empatia, ricercò le ragioni che determinano la mimesi o l’espressione, giungendo alla

Pagina 52

Manifesti, scritti, interviste

257736
Fontana, Lucio 1 occorrenze

di esperienze costantemente ripetute. Si è concepita l’astrazione alla quale si è giunti progressivamente attraverso la deformazione.

Pagina 15

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260192
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Sempre sulla stessa linea di approfondimento della sua figurale astrazione nel bellissimo e assai più liberato ciclo delle «notti d’amore» è Franco

Pagina 83

interiore e stratificato di pittura, riallacciandosi, senza però perdere il quid di astrazione conquistato, al suo antico modo di dipingere

Pagina 84

Scritti giovanili 1912-1922

262321
Longhi, Roberto 1 occorrenze

per astrazione immaginarla come animata da un foco centrale di proiezione.

Pagina 50

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266695
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Oltre a lui e a Testori, pochi altri e più distanti dall’urgenza della vita: Giulio Carlo Argan, che, pur con la sua astrazione algida e su fronti

Pagina 14

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267389
Dorfles, Gillo 3 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

visuale, dall’astrazione e dal rifiuto d’ogni “contenutismo", un ritorno alla funzione gnoseologica dell’arte visuale. Funzione che, dalle avanguardie

Pagina 177

Nuova astrazione: viene definita così di solito tutta la pittura che negli ultimi due o tre anni (1970-73) ha ridato importanza al colore e al fatto

Pagina 229

di astrazione, non più geometrica né concreta, ma improntata a un nuovo e rinato organicismo.

Pagina 77

La Stampa

372870
AA. VV. 1 occorrenze

vuole essere antitetico a quello dell'astrazione del passato. Queste opere vogliono essere una critica agli idealismi di marca platonica o cartesiana.

Corriere della Sera

383363
AA. VV. 2 occorrenze

tentazioni puristiche legate a un'idea tradizionale di astrazione.

che per quella sacrale del mito, il fantastico russo dell'Ottocento oppone il suo senso del concreto e il rifiuto spesso ironico dell'astrazione, ai una

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

429350
Camillo Golgi 2 occorrenze

Se si fa astrazione del senso fisiologico, nel qual senso tutte le cellule nervose centrali sarebbero monopolari, giacchè è sempre uno solo il

Pagina 14

S'aggiunga che, pur facendo astrazione della circostanza che, nel piede di Hippocampo dell'uomo per l'impossibilità di avere pezzi freschissimi, non

Pagina 96

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

492224
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

’esperienza volgare che tutti i movimenti, non mantenuti con appositi dispositivi (forze), tendono ad estinguersi. È soltanto per astrazione che si giunge a

Pagina 322

Problemi della scienza

526580
Federigo Enriques 26 occorrenze

vengono riguardate come uguali, resta definito per astrazione il loro valore;dunque il valore di una merce (in un mercato) è il concetto astratto di essa

Pagina 108

, che ci sembrano le più perfette sotto l'aspetto logico ed algoritmico, ma che fanno volutamente astrazione dai problemi di ordine psicologico o

Pagina 115

, costruiti per astrazione da classi di elementi.

Pagina 119

Il concetto dello spazio, nella sua accezione matematica, rappresenta l'insieme dei rapporti (geometrici) fra i punti, fatta astrazione delle

Pagina 161

estende l'osservazione sperimentale è un procedimento dì astrazione, pel quale si genera un concetto, cui si tendono a subordinare immediatamente le

Pagina 166

astrazione, nel considerare un corpo qualsiasi, da tutti i rapporti che sono a noi percettibili, in modo immediato o mediato; ciò che resta è la vera essenza

Pagina 18

un'astrazione di tutte le rappresentazioni genetiche delle linee, empiricamente assegnabili.

Pagina 191

Si avverta invero: con un procedimento di astrazione, analogo a quello analizzato nel campo dei movimenti, si arriva parimente alla nozione di

Pagina 199

astrazione, eseguite sugli elementi costruttivi dello spazio.

Pagina 201

Il separare con un'astrazione la Geometria dalla Fisica è utile soltanto fino a che codesti casi si considerino come dati nel loro insieme, in

Pagina 202

La domanda stessa deve apparire assurda a chi abbia compreso il significato della astrazione compiuta Essa ci ha permesso di spezzare il problema in

Pagina 218

direzione, su tutti i punti di un campo è inapprezzabile, e relativamente a questo, ove si faccia astrazione dai corpi circostanti, si può riguardare come

Pagina 232

astrazione dagli attriti. Deve essere però menzionato il recente tentativo di ALMANSI di trattare l'attrito come un caso di forze con legami (in parte

Pagina 253

astrazione da questa conoscenza riguardando i corpi stessi, ora come punti, ora come sfere o ellissoidi omogenei o la cui densità cresca con una certa

Pagina 257

Facciamo ora una seconda astrazione. Confrontiamo bilance o stadere diverse; «se due pesi sono uguali rispetto ad una di esse, sono pure uguali

Pagina 263

Si riesce così ad esprimere un processo di astrazione che suppone tre fatti fondamentali, analoghi a quelli riscontrati nel caso precedente

Pagina 264

fluido. Prendiamo il fenomeno del calore nella sua integrità complessa: impressione tattile e osservazione visiva; facendo astrazione dal primo ordine di

Pagina 265

In una serie fenomenica sia stabilito il senso dell'uguale e del maggiore,in guisa tale che si ottenga per astrazione una serie di gradi di intensità

Pagina 266

sommo principio di tutte le cose. Nelle costruzioni più evolute il processo di associazione e di astrazione è più complesso.

Pagina 28

costante ecc., dove l'isolamento è un'ipotesi fittizia che rende un'astrazione in forma semplificata.

Pagina 286

viene a colmare il vuoto con un presupposto cui spetta per dir così un grado minimo di astrazione, e che riposa d'altronde sopra talune associazioni

Pagina 288

acquisti che si aggiungano semplicemente l'uno all'altro. È processo di associazione e d'astrazione che opera sui dati sensibili costruendo i concetti

Pagina 335

, per modo che esse implichino un'astrazione necessaria da alcuni dati che l'esperimento fornisce in casi simili, e quindi un arresto nella

Pagina 70

Perciò i rapporti generali, presi da soli, non costituiscono integralmente" somme di fatti bruti"; c'è in essi, come già vedemmo, un'astrazione o

Pagina 71

) di associazione e d'astrazione. Ogni concetto, così formato, contiene delle ipotesi, ma queste debbono essere rese esplicite da una critica, che enunci

Pagina 74

astrazione del pensiero. In questi casi la percezione di qualche oggetto non basta sempre a far compiere nello spirito altrui il medesimo lavoro che si è

Pagina 99

XI Legislatura – Tornata del 4 febbraio 1874

553516
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

del mio assunto, ed è perciò che io farò astrazione, pur facendo le debite riserve di tutte le considerazioni svolte dall'onorevole relatore in quanto

Pagina 1175

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561589
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

spesa, astrazione fatta del mezzo milione, a lire 1,600,000; in tutto 2,100,000 lire che si devono impiegare in tre gabinetti.

Pagina 1702

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586969
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

astrazione.

Pagina 4146

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588749
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

detto come le sue previsioni siano troppo ottimiste. Di fatto l'onorevole Sonnino, astrazione fatta dalle costruzioni ferroviarie, calcolava il disavanzo

Pagina 6892

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

615388
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Avrei voluto che, astrazione fatta dai ministri e dalla politica, tale questione si fosse concentrata sui bisogno di aver riguardo ai contribuenti

Pagina 3696