Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: assolto

Numero di risultati: 134 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Il Medico Attore e l' Attore Medico - abstract in versione elettronica

83399
De Caprio, Lorenzo; Cinque, Paola 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, anche paradossalmente, i caratteri "teatrali" della professione, dall'altro sottolineano il fatto che la maschera del medico nel Teatro abbia assolto

Sentenza di non luogo a procedere: effetti nel processo tributario - abstract in versione elettronica

83541
Gambogi, Gianluca 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedere. Il soggetto, assolto da un reato tributario con sentenza dibattimentale definitiva, può invocare l'efficacia di giudicato della stessa nel

Notifiche a mezzo del servizio postale e garanzie per le parti - abstract in versione elettronica

88023
Basilico, Giorgetta 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quella stessa data, avendo egli assolto gli oneri di notificazione con la consegna all'ufficiale giudiziario e non potendo, successivamente, rispondere

Profili processuali delle azioni di responsabilità - abstract in versione elettronica

89009
Bernabai, Renato 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'azione di responsabilità verso gli amministratori ha assolto, storicamente, una funzione, parallela a quella svolta, in generale, dall'azione

Aumento di capitale riservato ai soci: essenzialità del termine per la sottoscrizione ed abuso del diritto di voto - abstract in versione elettronica

89241
Fanti, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

maggioranza a danno della minoranza, tratteggiando i termini attraverso i quali l'onere probatorio dell'impugnante può ritenersi assolto.

La prova dell'annotazione delle operazioni bancarie nelle scritture contabili evita l'applicazione delle presunzioni - abstract in versione elettronica

92809
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

avvantaggi nel processo tributario di prove favorevoli provenienti dal giudizio penale ove è stato assolto.

Il paradigma proprietario e la protezione giuridica dell'innovazione e della nomenclatura commerciale - abstract in versione elettronica

96713
Spada, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

materiale che lo circonda. Questo paradigma ha assolto a tre differenti funzioni: la funzione di promuovere una disciplina della innovazione (Locke

Illegittima esclusione dal concorso, danno da "perdita di chance" e danno da mancata promozione - abstract in versione elettronica

97437
Felleti, Liliana 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ossia che, in caso di legittimo espletamento delle prove, egli sarebbe stato certamente incluso nell'elenco dei promossi. Assolto tale onere, egli avrà

Danno da demansionamento: "il punto" di alcune recenti pronunce della Cassazione - abstract in versione elettronica

98907
Malzani, Francesca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il riparto dell'onere della prova sancito dall'art. 1218 c.c. deve assolto dal lavoratore, attraverso la dimostrazione della sussistenza del danno

La prova per presunzioni della responsabilità della p.a. e della quantificazione del danno - abstract in versione elettronica

102049
Proietti, Roberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

danno patito a causa dell'adozione di provvedimenti illegittimi che abbiano pregiudicato interessi legittimi, l'onere probatorio può ritenersi assolto se

Per la Corte costituzionale la TIA è un tributo. Ma le SS.UU. della Corte di cassazione la pensano diversamente - abstract in versione elettronica

114979
Lovisetti, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ed ha quindi assolto dal sospetto di incostituzionalità la legge n. 248/2005, che ha inserito le relative controversie nella giurisdizione delle

Lo straniero sfuggito ai controlli di frontiera, cui sia stato intimato di allontanarsi, non commette reato se le procedure amministrative seguite non sono conformi a legge - abstract in versione elettronica

116899
De Iorio, Fabio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

notificare il Decreto prefettizio allo straniero clandestino. La procedura amministrativa seguita è comunque irregolare, e l'imputato è assolto.

Dichiarazione annuale IVA all'insegna della semplificazione - abstract in versione elettronica

118931
Maspes, Pierpaolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possa essere assolto attraverso un modello semplificato - il modello IVA base - dai contribuenti che sono tenuti a ricomprendere la dichiarazione IVA nel

Chiarimenti dell'Agenzia su compensazioni e Mod. F24 - abstract in versione elettronica

119411
Sirri, Massimo; Zavatta, Riccardo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, invece, le compensazioni per i pagamenti periodici dell'imposta, a saldo o in acconto. Il debito assolto, tuttavia, deve riferirsi ad un periodo

Rischio consentito e colpa generica: una difficile coesistenza - abstract in versione elettronica

122419
Pezzella, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. commenta la sentenza all'esito di giudizio abbreviato del G.u.p. del Tribunale di Reggio Emilia che aveva visto processato (e assolto) un

La lingua nel diritto U.E. tra ambiguità lessicale e necessità di uniformità (in latino) - abstract in versione elettronica

123453
Ieva, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essere assolto da una lingua neutra, che ha un proprio retroterra storico nella riflessione giuridica, com'è appunto il latino, più che da un inglese

Necessario il deposito degli atti sui quali si fonda il ricorso in Cassazione - abstract in versione elettronica

126493
Randazzo, Franco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fondato il ricorso, senza che tale obbligo possa ritenersi assolto con il deposito in Cassazione dell'istanza di trasmissione rivolta alla cancelleria del

Il mancato invito del contribuente che ha presentato istanza di adesione non invalida l'avviso di accertamento - abstract in versione elettronica

132211
Boccalatte, Gianluca; Corti, Nadia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sia stato assolto.

Tassazione dei dividendi in base all'effettiva residenza del percipiente - abstract in versione elettronica

133663
Armella, Sara; Ugolini, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ridurre il carico fiscale. Una volta assolto tale onere, se i coniugi percepiscono un reddito proveniente da un Paese diverso da quello in cui hanno la

La cd. ''successione impropria'': una questione di garanzie - abstract in versione elettronica

136861
Bianchi, Davide 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

effetti pregiudizievoli extra-penali, sussiste idoneo interesse dell'imputato (assolto) ad impugnare l'ordine di trasmissione degli atti alla P.A

Raggruppamenti temporanei di imprese: nessuna tipologia è esente dall'obbligo di indicazione, descrittiva o quantitativa, delle parti di servizio di pertinenza di ciascun operatore - abstract in versione elettronica

137925
Ricci, Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un principio generale inderogabile prescritto dall'art. 37, comma 4 del d.lg. 163/2006, può ritenersi assolto - alla luce del principio di

Depenalizzazione: ancora sull'unitarietà della funzione afflittiva. La discutibile soluzione delle Sezioni unite penali - abstract in versione elettronica

138103
Cangelli, Francesca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questioni affrontate dalla suprema Corte erano due: a) se, essendo stato l'imputato assolto dal reato originariamente contestatogli, perché "medio

L'approvazione specifica delle clausole onerose nei contratti informatici sottoscritti con firma elettronica - abstract in versione elettronica

139459
Neirotti, Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo si propone di analizzare come possa essere assolto l'obbligo di approvazione specifica delle clausole c.d. vessatorie o onerose, ai sensi

Decorrenza dei requisiti di non commercialità dell'attività per l'esenzione IMU agli enti non profit - abstract in versione elettronica

141789
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ulteriormente chiarisce che l'obbligo dichiarativo degli enti non commerciali sarà assolto in modo unitario con la presentazione dello specifico modello, anche

Trascrizione tardiva dell'atto e accettazione del rischio - abstract in versione elettronica

143191
Iannone, Roberto Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione chiarisce in tema di violazione dell'obbligo di cui all'art. 2671 c.c. che il notaio ove dimostri di aver assolto ai propri obblighi

Dichiarazione di possesso dei requisiti per l'agevolazione "prima casa" in caso di decreto di trasferimento - abstract in versione elettronica

143563
Fronticelli Baldelli, Enrico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, non potrà mai eccedere il termine entro cui deve essere assolto l'obbligo di registrazione.

Definiti gli obblighi di intermediari e contribuenti per la "Tobin tax" - abstract in versione elettronica

143597
Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nelle operazioni, l'"obbligo di versamento" deve essere assolto dal "contribuente".

"Revoca" dell'aggiudicazione per negligenza e malafede - abstract in versione elettronica

144439
Zampetti, Enrico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'occasione per puntualizzare le modalità attraverso cui deve essere assolto l'obbligo di valutazione previsto dall'articolo 10 l. n. 241/1990. La

Nullità delle deliberazioni prese in assenza assoluta di informazione - abstract in versione elettronica

144701
Milic, Mateja 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della "e-mail", ritenendo che la convenuta non abbia assolto l'onere probatorio su di lei gravante in ordine all'esistenza di una specifica

Decisivo il domicilio nella determinazione della residenza fiscale - abstract in versione elettronica

148905
Marianetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle persone fisiche. I giudici ritengono assolto l'onere stabilito a carico del contribuente di dimostrare l'effettività del trasferimento in un Paese

Profili di responsabilità penale in caso di surrogazione di maternità all'estero: tra alterazione di stato e false dichiarazioni al pubblico ufficiale su qualità personali - abstract in versione elettronica

155807
Trinchera, Tommaso 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, soffermandosi in particolare su due recenti decisioni del Tribunale di Milano e del Tribunale di Varese che hanno assolto gli imputati da entrambi i reati. Nel

Sterilizzati gli effetti dell'auto-applicazione di IVA non dovuta - abstract in versione elettronica

159709
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'indebita tassazione di un'operazione non soggetta all'IVA, quando il tributo è assolto con il meccanismo dell'inversione contabile dallo stesso

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189006
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

famiglia le uccise tutte e due. Non so che uso abbia poi fatto del bidé, né se la Corte d'Assise locale lo abbia condannato a una piccola pena o assolto con

Pagina 226

Galateo morale

197241
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ragioni, lo mandarono assolto.

Pagina 311

I miei amici di Villa Castelli

214402
Ciarlantini, Franco 1 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

paziente. - II bravo lavoratore fu assolto e ammirato da tutti quelli che erano accorsi al dibattito e i suoi accusatori rimasero umiliati e

Pagina 87

Passa l'amore. Novelle

241691
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, ed è stato assolto! Quell'altro se la dice con la nipote che tiene in casa e dà scandalo a tutti; ed ecco assolto anche lui.... Ed io, che non conosco

Pagina 211

Il divenire della critica

251908
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

di circostanze estrinseche e organizzative che qui non mette conto di precisare - la Biennale non ha assolto al suo compito. Siamo costretti perciò a

Pagina 77

Scritti giovanili 1912-1922

264392
Longhi, Roberto 1 occorrenze

Naturale cosa che si affidasse a Roger Fry l'incarico di illustrare degnamente questi moderni entrati accanto agli antichi. E Roger Fry ha assolto

Pagina 387

Sentenza n. 1988

334121
Cassazione penale, sezione I 1 occorrenze
  • 1998
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

A) Il procuratore Generale di Milano impugnava la sentenza limitatamente al capo con cui il C. era stato assolto dal delitto associativo

La Stampa

367101
AA. VV. 2 occorrenze

omicidio colposo fu il direttore del teatro, Giuseppe Lepore, che venne assolto per amnistia. I parenti del disgraziato Scardamaglia intentarono azione

rappresentante un uomo con una testa d'animale e con una scritta sciocca. Denunciato al Tribunale Speciale di Roma il Bollino di questi giorni veniva assolto

Il Corriere della Sera

369987
AA. VV. 1 occorrenze

, ma siccome, per provare l'esimonio soltanto, egli ebbe la magra soddisfazione di vedere assolto il querelato e sentire condannare se stesso alle spese

Il Nuovo Corriere della Sera

379152
AA. VV. 1 occorrenze

la traiettoria. Anzolin, che sembra responsabile del tardivo tuffo, va quindi assolto. Ma il Belgio è già in vantaggio. E la squadra azzurra non si

Il Corriere della Sera

381514
AA. VV. 2 occorrenze

contro il pudore; egli fu processato, dopo otto giorni di carcere, e assolto - dopo essere stato ritenuto vero il fatto - solo perché fu considerata

Segue l'avv. Filippo Maltese difensore del Bajamonte. Egli esordisce dicendo che il suo difeso deve essere assolto perché è innocente. Per

Il Nuovo Corriere della Sera

381808
AA. VV. 1 occorrenze

avv. Nicola Romeo la Corte ha assolto l'imputato per amnistia.

La Stampa

385942
AA. VV. 1 occorrenze

uccidendolo. Dopo una condanna a 9 anni, Matteo Vandana fu assolto dalla Cassazione per avere agito in stato di legittima difesa).

Costituzione, finalità e funzionamento del Partito Popolare Italiano

398529
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1919
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 74-87.
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

realtà e della lotta, e se sapremo restare al nostro posto di combattimento, potremo dire ciascuno innanzi alla propria coscienza di avere assolto il

Pagina 87

L'uomo delinquente

468050
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

misfatto, e che cercava scusarsi adducendo l'offesa ricevuta, il danno patito, la estrema sua miseria, veniva non solo assolto, ma per di più

Pagina 174

Trasparenze

679538
Praga, Emilio 1 occorrenze

nostro... se dal Fato assolto, tu ci potessi, dal carcer di legno, sporgere il volto!... Se questa terra diventasse vetro, e il tuo tramonto diventasse