Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: assimilati

Numero di risultati: 110 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

35513
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

autoambulanze e veicoli assimilati adibiti al trasporto di plasma ed organi, solo per l'espletamento di servizi urgenti di istituto. Agli incroci

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43047
Stato 1 occorrenze

effetti previdenziali sono assimilati ai professionisti che svolgono l'attività in forma associata ai sensi dell'articolo 1 della legge 23 novembre

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

53485
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Qualora rispetto a merci depositate in magazzini doganali di proprietà privata ed in quelli ad essi assimilati siano riscontrate irregolari mancanze

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

57535
Stato 2 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e VI, diminuiti di lire 360 mila, e per la categoria C/2 ai redditi di lavoro dipendente ed assimilati determinati ai sensi dello stesso titolo I

di soggetti non residenti; c) i redditi di lavoro dipendente prestato nel territorio dello Stato, compresi i redditi assimilati a quelli di lavoro

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

58341
Stato 1 occorrenze

impianti industriali non sono soggetti ad autorizzazione specifica e sono assimilati a tutti gli effetti alla manutenzione straordinaria di cui all'articolo

Legge 23 dicembre 1978, n. 833 - Istituzione del servizio sanitario nazionale.

69772
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anatossine e i prodotti assimilati, gli emoderivati, i presidi sanitari e medico-chirurgici ed i prodotti assimilati anche per uso veterinario; d) la

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

78495
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

persona che a norma di legge acquista la qualità di militare, gli assimilati, ancorchè di rango, ai militari, e le persone appartenenti a corpi o

La tassa (ora tariffa) per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani, con particolare riguardo ai rifiuti speciali - abstract in versione elettronica

82925
Bonavitacola, Romano 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tassabili solo se assimilati a quelli urbani. E' esatto altresì che l'assimilazione, una volta abrogata la norma che prevedeva l'assimilazione ex lege, possa

Trattamento fiscale dei commercialisti amministratori - abstract in versione elettronica

83567
Corvaglia, Maria Grazia 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

continuativa, qualificando gli stessi come redditi assimilati ai redditi di lavoro dipendente. Il collegato supera le incertezze della previgente disciplina

Problematiche interpretative del nuovo modello CUD - abstract in versione elettronica

85959
Liburdi, Duilio 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il nuovo modello di certificazione unica dei redditi di lavoro dipendente e di quelli a questi assimilati, che deve essere consegnato dai sostituti

Il trattamento degli operatori economici, tra tassa e tariffa - abstract in versione elettronica

86549
Loviselli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

superfici produttive di rifiuti speciali non assimilati o dei residui non rifiuto, nonché in ordine alla determinazione delle tariffe da applicare alle

Profili tributari del lavoro a progetto - abstract in versione elettronica

86799
Stancati, Gianluca 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

derivanti dal lavoro a progetto sono riconducibili a quelli assimilati al lavoro dipendente, che l'attuale art. 50 del T.U.I.R. prevede per la generalità

Incentivi per il rientro in Italia dei ricercatori residenti all'estero - abstract in versione elettronica

87111
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

continuativa, ma l'Agenzia delle entrate ha ritenuto, con un'interpretazione estensiva, che anche i redditi assimilati al lavoro dipendente possano fruire

Definizione di utili e proventi equiparati nell'ambito dei redditi di capitale - abstract in versione elettronica

88353
Capilupi, Sabrina 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strumenti finanziari ad essi assimilati, indipendentemente dalla denominazione formale dei contratti sottostanti. Rimangono, quindi, esclusi dagli utili

Certificazione dei redditi di lavoro dipendente e assimilati erogati nel 2006 - abstract in versione elettronica

100415
Andreozzi, Marilena; Piacenti, Marco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il termine previsto per la consegna della certificazione dei redditi di lavoro dipendente e assimilati erogati nel periodo d'imposta 2006 è il 15

Corrispettivi trasmessi in via telematica e contrasto all'evasione - abstract in versione elettronica

100477
Tomassini, Antonio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assimilati diventerà un obbligo dalla data che verrà prevista con apposito provvedimento del Direttore dell'Agenzia delle Entrate, da adottare entro il 1

I nuovi adempimenti a carico dei sostituti d'imposta - abstract in versione elettronica

106047
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con l'approvazione della Finanziaria 2008, dal 1 gennaio 2008 i lavoratori dipendenti ed assimilati devono dichiarare annualmente al sostituto

Operativa già dal 2008 l'esenzione ICI sulla prima casa - abstract in versione elettronica

106481
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

), le ville (A/3), ed estendendo, dall'altro, l'esenzione agli immobili assimilati alle abitazioni principali per previsione legislativa o con

Decisioni manageriali nell'impresa pubblica. Una proposta teorica per la loro analisi - abstract in versione elettronica

107869
Dessi, Cinzia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tali unità sono stati assimilati a quelli delle imprese private. Questo lavoro, in base alla letteratura corrente nazionale ed internazionale, evidenzia

Inclusione virtuale di società estere nel consolidato per la deduzione degli interessi - abstract in versione elettronica

111355
Michelutti, Riccardo; Prampolini, Andrea 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a riduzione dell'eccedenza di interessi passivi ed oneri finanziari assimilati di un soggetto residente in Italia partecipante al consolidato, così

Il prospetto per la deducibilità degli interessi passivi delle società di capitali in UNICO 2009 - abstract in versione elettronica

111651
Miele, Luca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia delle entrate, con la circolare n. 19/E del 2009, ha chiarito la nozione di interessi passivi e oneri assimilati, di interessi passivi

L'assoggettabilità ad ICI delle centrali fotovoltaiche - abstract in versione elettronica

111703
Pacieri, Alessandro; Trutalli, Federico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella risoluzione n. 3/T del 2008 l'Agenzia del territorio ha affermato che i pannelli fotovoltaici sono assimilati alle turbine delle centrali

La parziale deduzione dell'IRAP in UNICO 2010 - abstract in versione elettronica

119155
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riferita all'imposta dovuta sulla quota imponibile degli interessi passivi e oneri assimilati ovvero delle spese per il personale dipendente e

L'esclusione dall'Ici delle abitazioni principali e degli immobili assimilati: una grave limitazione al potere impositivo dei comuni - abstract in versione elettronica

120469
Fogagnolo, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'esclusione dell'Ici delle abitazioni principali e dei relativi immobili assimilati introdotta dal d.l. 93/2008, continua a rappresentare un

Le prospettive dei giovani lavoratori nel sistema cinese ad "economia socialista di mercato" - abstract in versione elettronica

120685
Josephs, Hilary K. 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. propone anche uno sguardo sociologico su alcuni aspetti del problema che possono invece essere assimilati al mondo occidentale, come ad esempio il

Deducibili le perdite eccedenti la quota dell'accomandante in caso di finanziamenti a fondo perduto - abstract in versione elettronica

126905
Tombolesi, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essere assimilati al capitale di rischio, a condizione che ne sia esclusa la restituzione da parte della società sia durante la vita sociale che in sede di

Deroghe all'uniformazione delle aliquote al 20% sui redditi di natura finanziaria - abstract in versione elettronica

127319
Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cercato sia di tutelare gli interessi economici generali, concedendo il beneficio ai titoli pubblici ed ai titoli assimilati, sia di incentivare

Libro Unico del Lavoro: l'irrilevanza delle registrazioni ai fini della regolare instaurazione del rapporto di lavoro - abstract in versione elettronica

135839
Giampalmo, Michele; Mastropietro, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Approfondire quali siano le modalità della corretta instaurazione del rapporto di lavoro subordinato (ed assimilati), costituisce argomento di

L'impatto della riforma del lavoro sui titolari di partita IVA - abstract in versione elettronica

136621
Delli Falconi, Francesco; Marianetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

i redditi professionali e per quelli di lavoro dipendente ed assimilati. La circostanza che le norme civilistiche possano travolgere il rapporto di

Fonti di disciplina del danno non patrimoniale contrattuale, serietà dell'offesa e importanza dell'inadempimento - abstract in versione elettronica

138051
Aiello, Giuseppe Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I criteri selettivi dei pregiudizi non patrimoniali risarcibili conseguenti all'inadempimento di un'obbligazione vengono sostanzialmente assimilati

Deducibilità degli interessi passivi: la rilevanza degli interessi di mora per ritardato pagamento delle P.A. - abstract in versione elettronica

141367
Formica, Giovanni; Formica, Pasquale 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'esatta delimitazione della ''franchigia'' di interessi attivi (e proventi assimilati) rilevante ai fini della deducibilità degli interessi passivi

Il lavoro temporaneo in Europa - abstract in versione elettronica

143731
Malizia, Marika 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sovrapposti ed assimilati nel nostro ordinamento, specie a seguito dei più recenti interventi normativi. Dall'indagine delle direttive comunitarie

Aspetti giuridici del lavoro degli indigeni nelle colonie italiane - abstract in versione elettronica

146785
Gaeta, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio esamina il diritto del lavoro applicato nelle colonie italiane. Quello valido per i cittadini italiani (e per gli europei assimilati

L'addizionale IRPEF del 10% per i dipendenti del settore finanziario nel caso delle "holding" industriali - abstract in versione elettronica

149931
Bergantino, Roberta; Ciappina, Bruno 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dipendenti e assimilati che operano nel settore finanziario. L'Agenzia delle entrate ha ricompreso nel novero dei soggetti che operano nel settore

Con l'introduzione dell'IRI tassazione dell'imprenditore separata da quella dell'impresa - abstract in versione elettronica

150089
Bernardini, Alessandro; Miele, Luca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imprenditori individuali e società di persone ed enti assimilati vengono assoggettati a tassazione nella stessa misura dell'aliquota IRES, mentre

TASI e TARI alla ricerca di chiarezza e razionalità di sistema - abstract in versione elettronica

150647
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

così anche questa regola procedurale dell'IMU. Ai fini TARI, in ordine al trattamento del recupero dei rifiuti assimilati agli urbani eseguito dagli

I principi generali. Una lettura giusrealistica - abstract in versione elettronica

153509
Alpa, Guido 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contesto è rilevante per scoprirne la funzione: di volta in volta sono assimilati alle regole di tenore generale, oppure ai valori sottostanti

L'applicazione della TARI alle attività produttive - abstract in versione elettronica

157547
Lovisetti, Maurizio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affrontare in modo particolare: la riduzione prevista nel caso di riciclo dei rifiuti assimilati e la complessa tematica dell'imponibilità dei magazzini

Chiarita la competenza delle perdite su crediti in presenza di procedure concorsuali - abstract in versione elettronica

158795
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riferimento all'"imputazione in bilancio", anche se "successiva" al loro inizio. A queste ultime sono stati, inoltre, assimilati i piani di risanamento

Il trattamento processuale dell'incompetenza e dei vizi ad essa assimilati - abstract in versione elettronica

165439
Bertonazzi, Luca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo si occupa del regime processuale del vizio d'incompetenza e di quelli ad esso assimilati, proponendo un'impostazione sensibilmente

Profili tributari della riforma delle collaborazioni coordinate e continuative - abstract in versione elettronica

166315
Stancati, Gianluca; Stancati, Gianluca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente, salva attrazione al reddito derivante dall'attività professionale svolta dal medesimo soggetto, ove ne

Il nuovo regime forfetario dopo la Legge di stabilità 2016 - abstract in versione elettronica

166823
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ed assimilati eccedenti l'importo di 30.000 euro.

Modello 730/2016: seconda fase della dichiarazione precompilata al via - abstract in versione elettronica

167025
Marianetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della semplificazione degli adempimenti tributari dei lavoratori dipendenti e assimilati, si assista ad un progressivo ampliamento della "compliance

Maggiori possibilità di accesso al regime forfetario dopo le precisazioni dell'Agenzia - abstract in versione elettronica

167541
Trevisani, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assimilati incrementa, notevolmente, il numero dei soggetti che possono aderire al "forfait" spingendo all'emersione coloro che svolgono, come secondo

I Registratori di cassa diventano "telematici" - abstract in versione elettronica

168533
Scopacasa, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I commercianti al minuto e gli altri soggetti "assimilati" di cui all'art. 22 del D.P.R. n. 633/1972 potranno optare entro il 31 dicembre 2016 per la

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266749
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

interno di prigione da cui non è possibile fuggire. Personaggi anonimi, molti senza volto, assimilati ai mattoni: il colore con cui sono rappresentate le

Pagina 42

L'uomo delinquente

473254
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Una prima causa il Cuénoud crede di rintracciarla nel fatto che gli stranieri stabiliti da tempo a Ginevra, si sono assimilati gli usi e i costumi

Pagina 591

X legislatura – Tornata del 7 aprile 1870

551600
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Atti diversi. — Presentazione di uno schema di legge per la riforma degli ufficiali e assimilati della marineria riconosciuti inabili al servizio, e

Pagina 894

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

580065
Villa 1 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, e cioè che i ricevitori stessi fossero assimilati ai cassieri e non dichiarati capi d'ufficio. Insomma, è più una questione di forma che di sostanza

Pagina 2422